%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/fb0b09af84f9b61902dfa47493b148d9 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:16809:"I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore. "Il Sentiero del Monte Farneto" Sarai immerso fra boschi e calanchi e la vista spazierà dal mare agli appennini. color: #dd9933 !important; #dae-shortcode2461-download-wrapper .dae-shortcode-register-field::-ms-input-placeholder { Il Titolare del Trattamento dei dati incarica il Sig. color: #ffffff !important; Descrizione dettagliata dei sentieri per salire al Rifugio Baita Monte Alto. Il sentiero è segnato 00 (segnavia comune a tutti i sentieri di crinale dell’Emilia) e lo seguiamo fino in vetta al Monte Alto, ignorando le 2 deviazioni a destra (sentieri 671 e 675) che portano alle sorgenti (vene) del Secchia. font-family: Arial, Helvetica, sans-serif !important; L’ambiente è punto di arrivo e di partenza per itinerari escursionistici facili e molto gratificanti per famiglie e gruppi di Alpinismo Giovanile, nonché punto di appoggio per lunghe traversate. Giunti nei pressi del Santuario ora l’itinerario prende una discesa inizialmente sterrata ma comunque carrabile fino a farvi giungere ad un cascinale abbandonato, proprio in questo punto una svolta a sinistra vi immette in un bellissimo bosco dove i locals amanti del Downhill hanno dato vita a sentieri e percorsi attrezzati. Il Monte Canto Alto è una meta molto popolare tra i bergamaschi. “Paolo alla ricerca di un calice di bollicine!”. E' indicato a chi è già dotato di allenamento o a chi è disposto a percorrere tratti con bici alla mano. #dae-shortcode2461-download-wrapper .dae-shortcode-register-checkbox-text { Ci incamminiamo in salita. font-size: 15px !important; Fisc. 15/11/2020 . Alta via del Monte Baldo, da Caprino al Monte Altissimo La più classica delle escursioni sul Monte Baldo che attraversa tutta la dorsale da Caprino Veronese al Monte Altissimo. A questo punto mancheranno solo un paio di chilometri per giungere all’auto. Rientrati nel bosco si passa vicino ad un’ottima fontana, quota 1435 m (si può fare rifornimento d’acqua) e poi si risale un ripido fianco pietroso fino ad uscire dalla macchia su una panoramica costa, quota 1535 m. Si prosegue a sinistra in leggera discesa a mezza costa rientrando subito nel bosco. #dae-shortcode2461-download-wrapper { Alla prima curva a destra troviamo un segnale stradale che indica il divieto di transito ai veicoli e due U rovesciate in ferro che ne precludono il … I confirm that I have read and agree to the Privacy Policy. Come anticipato il territorio vanta dei confini naturali ben visibili, a sud il Monte Orfano, ad ovest il Monte Alto e ad est il Monte Cognolo che permettono di identificare a grandi linee le terre di Franciacorta. I segnavia indicano: sentiero 563, Malga Lunga a ore 1.30, Corna Lunga a ore 1.20, Possimo a ore 0.50, Baita Monte Alto a ore 2. Tempo di percorrenza del sentiero: 3h10 fino al Monte Cornetto. Il Canto Alto (Cat Ólt in bergamasco) è una montagna delle Prealpi Bergamasche alta 1146 m. Si trova in provincia di Bergamo, all'interno del Parco dei Colli, sopra il paese di Sorisole, al confine con il comune di Zogno. Per chi volesse evitare il tratto qui descritto basterà continuare lungo la larga strada sterrata e non discendere dal monte per raggiungere Paratico. } Ciascun percorso vi permetterà di entrare in armonia con le atmosfere della natura 365 giorni all'anno. Sulle colline di Monteforte d’Alpone e Soave Sulle colline di Monteforte d’Alpone e Soave. Monte Spino: la ferrata Spigolo della Bandiera. Una volta entrati in Monte di Nese (1 h dalla partenza) si raggiunge l’imponente chiesa e, poco oltre, il sentiero per il Monte Filaressa. L’incaricato si impegna a proteggerne la riservatezza nell’ambito dello svolgimento delle sue funzioni quale amministratore del sito web e limitatamente alle condizioni contrattualizzate con il Titolare del sito web. La freccia è stata posizionata male ed indica un fantomatico sentiero sulla destra, invece bisogna andare dritti. MONTE MATANNA. Voltando lo sguardo alla vostra sinistra potrete vedere il Lago d’Iseo, sotto ai vostri piedi i centri abitati di Colombaro e Nigoline, più avanti il parco delle Torbiere e Provaglio d’Iseo mentre alla vostra destra in direzione sud il Monte Orfano con la sua caratteristica forma isolata nel mezzo della pianura. Questo percorso prevede, per una buona metà del suo sviluppo, la salita al monte Alto (650 m). Questo sentiero permette di salire da una di queste località e di scendere dall'altra, compiendo così un percorso ad anello facile e non lungo in una località molto suggestiva. La discesa lungo la dorsale che conduce ad Adro. font-family: Arial, Helvetica, sans-serif !important; -webkit-border-radius: 15px !important; 651, il balcone della franciacorta, non e’ facilmente raggiungibile in mountainbike senza mettere piede a terra a causa dell’ultimo tratto molto tecnico. Morì in montagna l’8 settembre 1906 all’Aiguille Centrale d’Arves. Monte Alto di Corte Franca m 651. La terrazza naturale della Franciacorta. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento. Voglio restare aggiornato su escursioni, itinerari e nuove tracce. Anche il lato emiliano è particolarmente ripido, sebbene permetta un avvicinamento alla cima tramite sentieri di aggiramento che evitano i tratti più ripidi. 2 Monte Alto, ma non troppo. Partenza Itinerario: Via Simeone Paratico, Capriolo I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie: Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente; Cookie così detti “analytics”, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Rocche Bianche - Monte Alto Breve camminata, per comode stradette sterrate e sentieri in un bellissimo bosco di faggi. Ogni accesso ha una sua particolarità, non sorprende quindi che per alcuni sia preferibile un sentiero al posto di un altro. 2.2 Verso il Monte Sant’Onofrio con vista sul Lago d’Iseo; 2.3 In discesa verso Paratico passando per sentieri tecnici. Scarica la traccia GPS con l’itinerario sopra descritto così potrai monitorare al meglio i tuoi spostamenti e goderti al meglio il trekking in Franciacorta. 2.1 Monte Alto, itinerario ad anello con partenza da Capriolo. La mappa fornisce le indicazioni generali dei 4 principali sentieri con i quali è possibile raggiungere la cima del Canto Alto partendo da località differenti: Cler, Sorisole, Colle della Maresana, Monte di Nese. Questo servizio permette di effettuare interazioni con questo spazio online direttamente dalle piattaforme esterne su cui è installato. } Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati. } Trekking in Franciacorta alla scoperta del Monte Alto. color: #0073aa !important; Punti d’appoggio: Chiesetta degli Alpini } #dae-shortcode2461-download-wrapper .dae-shortcode-register-checkbox-text a { Si continua a salire costeggiando i gendarmi che si tengono a sinistra, si supera agevolmente il masso coricato (passo di I) e si continua a salire sull’evidente sentiero che non presenta più difficoltà. Percorso Monte Fogarolo, Passo Montagnina, Rifugio Parafulmine e Rifugio Monte Alto da Vogno di Escursionismo in Vogno Industriale, Lombardia (Italia). Per tutti gli appassionati del trekking e delle passeggiate immerse nel verde, è possibile addentrarsi nell'area del Parco Regionale dei Colli Euganei tramite sentieri più o meno impervi. color: #000000 !important; -webkit-border-radius: 15px !important; } background: #dd9933 !important; Franciacorta terra di vini e dolci colline che si estendo in un territorio compreso tra il basso Sebino e il confine naturale del Monte Orfano a sud. A voi la scelta. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima; Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo. } (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Prendetevi del tempo per ammirare il panorama che il Monte Alto vi offre e poi giù nuovamente ripercorrendo le ultime centinaia di metri appena calpestate. #dae-shortcode2461-download-wrapper .dae-shortcode-register-success { color: #dd9933 !important; Anche il lato emiliano è particolarmente ripido, sebbene permetta un avvicinamento alla cima tramite sentieri di aggiramento che evitano i tratti più ripidi. 651, il balcone della franciacorta, non e’ facilmente raggiungibile in mountainbike senza mettere piede a terra a causa dell’ultimo tratto molto tecnico. } #dae-shortcode2461-download-wrapper .dae-shortcode-download-text { sottogruppo del monte Novegno-Priaforà-Rione e monte Summano; massiccio del monte Pasubio cima Palon Colsanto: notizie generali, escursioni, sentieri … IT 1.01 – Abbazia di Sitria, Monte Prati di Nocria, Valle di Nocria, Maestà Confibio, Abbazia di Sitria. color: #000000 !important; “Visuale verso l’abitato di Capriolo e Cava Rossi”. I contenuti e le tracce GPS presenti sul mio Blog ti sono stati in qualche modo utili? Qui puoi trovare la descrizione e la traccia gps di ogni singolo sentiero. -moz-border-radius: 0 15px 15px 0 !important; Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. Giunti ad un bivio (decimo chilometro circa a quota 490 mslm) abbandonare il sentiero principale e immettersi a destra per discendere tenendo un occhio verso l’abitato di Capriolo che ora potete scorgere in lontananza. I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Catena Montuosa: Basso Sebino font-family: Arial, Helvetica, sans-serif !important; font-size: 25px !important; 3.62 miles - Moderate. font-family: Arial, Helvetica, sans-serif !important; Alla prima biforcazione il sentiero 671 (che stiamo percorrendo) si unisce al 675 che proviene da destra, alla seconda il 675 svolta a destra e sale verso il Monte Casarola, noi proseguiamo sul 671. height: calc(45px + 4px) !important; Powerde by Creazione in Siti Joomla - Realizzazione Siti Web Roma. padding: 18px !important; We use cookies to provide you a better online experience. 001 - Passo del Cerreto, il sentiero parte dietro all’albergo-bar-ristorante Vazzoler e la Sella di Pelsa, fino alla cima. 010 - …Dopo una ripida salita su uno scosceso prato si giunge ad un terzo bivio, quota 1380 m. Si lascia il sentiero 00 che prosegue dritto in ripidissima salita lungo la difficile cresta Sud-Est. font-size: 18px !important; Monte Alto, itinerario ad anello con partenza da Capriolo. Rifugio Baita Monte Alto. font-family: Arial, Helvetica, sans-serif !important; } font-family: Arial, Helvetica, sans-serif !important; border-radius: 15px !important; Questo percorso prevede, per una buona metà del suo sviluppo, la salita al monte Alto (650 m). Accesso: Usciti al casello autostradale di Savona, si gira a destra per Vado, poi si va ancora a destra lungo la stradina che risale la valletta del Torrente Segno. Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare. ... Si declina ogni responsabilità su eventuali inconvenienti dovuti alla mancata manutenzione dei sentieri o al deterioramento degli stessi a causa di agenti esterni e/o naturali e ad una errata valutazione del tour. Da qui dirigersi verso il ben visibile Rifugio, m. 1608, e seguire poi l’ampio e poco ripido pendio che porta sulla panoramica sommità del Monte Alto, m. 1721, caratterizzata da una tavola orientativa con piccola croce sottostante. Il tratto più selvaggio di questa escursione arriva proprio ora, un sentiero stretto incuneato tra due versanti di monte con esposizione a nord ovest favorisce il mantenimento di un terreno umido e bagnato offrendo alla vegetazione possibilità di crescere a dismisura. Breve sentiero che, partendo da Camporeso, antico nucleo medioevale sede dei Museo Etnografico dell'Alta Brianza, si unisce al sentiero 301 per raggiungere il Parco Archeologico. font-size: 18px !important; Stessa via in discesa: 2,15 ore - Km 5,5. cartina 1-1 . In discesa verso Paratico passando per sentieri tecnici. Il Rifugio Baita Monte Alto è situato sui monti tra Gandino e Sovere. Configurazione e implementazione della rilevazione statistica, con il sistema di Google Analytics, degli accessi al sito web: Gestione della rilevazione e manipolazione dei dati di navigazione tramite la piattaforma “Google Analytics” per ottenere informazioni sul comportamento di navigazione degli utenti. }. 4 Emilio Quèsta (1878 -1906) alpinista genovese grande estimatore delle alpi Apuane a lui si deve la prima scalata della Punta omonima insieme a Bartolomeo Figari, ma scalò in prima assoluta diverse cime tra cui il monte Contrario e l’Alto di Sella. Ho visto personalmente che la maggior parte degli escursionisti affronta la cresta senza attrezzatura adeguata, consiglio a chi ha intenzione di percorrere questa via di portarsi l’imbrago da ferrata. font-family: Arial, Helvetica, sans-serif !important; Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, potrebbero necessitare del consenso dell'Utente. Giunti nei pressi degli Alpini si mantiene la sinistra e si sale dolcemente in zona aperta priva di alta vegetazione verso la vetta del Monte Alto. Monte Alto, ma non troppo. All’altezza di Burro si incrocia anche il sentiero 532 proveniente da Olera. Partenza dalla località Malga Alta da dove si prosegue fino al termine della strada. #dae-shortcode2461-download-wrapper .dae-shortcode-register-field { DESCRIZIONE: Si tratta di un percorso di notevole valenza storica e paesaggistica che si svolge in nella catena del Sengio Alto, mantenendosi a ridosso del crinale. Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Raggiunta la cresta, dopo aver aggirato i gendarmi, i sentieri 00 e 673 si ricongiungono. -moz-border-radius: 15px !important; In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di Opt-Out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa. color: #444444 !important; Il primo paese che incontrerete sarà proprio il punto di partenza di questa escursione. } Alla vostra destra potrete notare la grande struttura delle cantine della CorteAura e per mezzo di strade di campagna prima e strade secondarie poi avvicinarsi a Capriolo senza prima però passare al disotto di un caratteristico arco di pietra che vi condurrà all’interno del centro storico del paese. Cucco: nel 2016 cambiata la prevista numerazione. fare riferimento alla cartina: Appennino ToscoEmiliano - Appennino Reggiano Modenese - Garfagnana - Carta dei sentieri e rifugi numero 15 e 18 - scala 1.25.000 - Edizioni Multigraphic, tempo di salita: 3 ore - ascesa 750 m - Km 5,5, tempo totale della gita: 5,15 ore - ascesa 750 m - Km 11 - traccia GPX. Il suggestivo Monte San Primo è la montagna più alta tra quelle presenti all’interno del territorio del Triangolo Lariano. #dae-shortcode2461-download-wrapper .dae-shortcode-register-icon { Poche centinaia di metri si abbandona la strada asfaltata che sale con una svolta a sinistra e si continua su sentiero mantenendo la direzione di marcia per poi ricongiungerci alla stessa via iniziale fino in prossimità dell’accesso della Cava Rossi. Cartina: n.p Dislivello totale : 600 m Quota massima raggiunta : 1899 m. Si prende la strada statale che porta a Recoaro Terme e si prosegue verso la località Merendaore , per poi salire la carrabile fino a Campogrosso dove vicino al rifugio Giuriolo ci sono ampi posteggi per l’auto . Si piega subito a sinistra aggirando i primi salti di roccia, su un sentiero ben evidente e marcato, che passa tra prato e massi. ";s:7:"keyword";s:19:"monte alto sentieri";s:5:"links";s:1057:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/trattamento-anti-piccioni-d48c39">Trattamento Anti Piccioni</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/i-say-i-sto-cc%C3%A0-wikipedia-d48c39">I Say I Sto Ccà Wikipedia</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/si-bemolle-flauto-d48c39">Si Bemolle Flauto</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/la-bella-e-la-bestia-reprise-d48c39">La Bella E La Bestia Reprise</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/come-eliminare-la-vitalba-d48c39">Come Eliminare La Vitalba</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/serie-a-2001--02-d48c39">Serie A 2001--02</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/fatto-in-casa-da-benedetta-ricette-salate-con-zucchine-d48c39">Fatto In Casa Da Benedetta Ricette Salate Con Zucchine</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/pastore-scozzese-cuccioli-in-vendita-d48c39">Pastore Scozzese Cuccioli In Vendita</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/regalo-cane-corso-femmina-d48c39">Regalo Cane Corso Femmina</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}