%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/fa5eac77da50eece4d5881531428e368 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:14991:"La katana (刀) è la spada lunga giapponese.Anche se molti giapponesi usano questa parola per indicare genericamente una spada, il termine katana si riferisce più specificamente ad una spada a lama curva e a taglio singolo di lunghezza superiore ai 60 centimetri usata dai samurai. Il procedimento era effettuato per esaltare il più possibile le caratteristiche estetiche della lama.[6][7]. MADE IN JAPAN. MOLTO PERFORANTE. The Soul of Samurai Art, Abstract Japanese Painting, Japan Calligraphy Style Artwork, Bushido Code, Samurai Katana Sword, Home Decor Poster, Gift Idea Type of paper: Prints up to (45x30cm) 12x18 inch size are printed on 200g/m2 structured off-white Fabriano Watercolor Paper and … set mini ultimo samurai formato da 3 katane in acciaio 440 senza filo e punta compreso di supporto in legno lunghezza katana singola 35 cm... 40,00 € 29,90 € 25% di sconto Era portata di solito dai membri della classe guerriera, insieme alla wakizashi, una seconda sciabola più corta (fra 1 e 2 shaku). Riportiamo alcuni tipi di hamon accompagnati dal significato letterale e dal periodo storico a cui si possono riferire: La parte di hamon, visibile sulla punta della lama (kissaki), si chiama bōshi (母子, "pollice"). BRONZED. Cod. L'alternanza di strati le conferiva la massima resistenza e flessibilità. Shop Filo Hoodies and Sweatshirts designed and sold by artists for men, women, and everyone. Il filo era indurito mediante riscaldamento e successivo raffreddamento in acqua (tempra). In tempi recenti vi è stata una proliferazione di modelli esclusivamente espositivi. I giapponesi usano questa parola per indicare genericamente una spada, infatti il termine più corretto è uchigatana (打刀? Katana lunga Sephiroth, Final Fantasy VII. Katana e lama, separate. Usata dai samurai a partire dal IV secolo d.C.. è passata alla storia come un'arma bianca micidiale, leggera, maneggevole e capace di infliggere mutilazioni quasi impensabili per una lama di modeste dimensioni (60 cm circa). Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso ai dati della tua carta di credito. !. KM11A021. I giapponesi usano questa parola per indicare genericamente una spada, infatti il termine più corretto è uchigatana (打刀? La katana (刀? Katana Ami Carp Zero 6 Barbless con Occhiello 15 pz. ROUND. Sign in to check out what your friends, family & interests have been capturing & sharing around the world. Ricevi le nostre novità e le offerte speciali. Katana alta qualità da pratica completa di valigetta tradizionale in legno ricoperta da tessuto nero. Al momento dell’arrivo nei nostri magazzini il pacco verrà controllato e in particolare verificheremo che non sia stato aperto o rovinato da cause non derivanti dal trasporto. Con la nuova tecnologia wireless per chitarra sviluppata da BOSS, Katana-Air ti dà la libertà di suonare ed esercitarti senza complicarti con i cavi della chitarra. ECCELLENTE PER ESCE DELICATE NELLE MISURE PICCOLE O PER PRESTAZIONI OTTIMALI DI ESCHE VIVE NELLE MISURE GRANDI. Si definiva poi la forma generale della lama: lunghezza, curvatura, forma della punta (kissaki). Una ōkatana (太刀) è una versione della katana leggermente più lunga di una regolare katana (ō significa "grande" o "lunga" in giapponese). A questo tipo di mercato si affianca quello, ad indirizzo sportivo, delle moderne repliche di katana da pratica, spesso realizzate tramite metodi semi-artigianali che si avvalgono di macchine a controllo elettronico per la produzione a basso costo. Con una elettrosega ho tagliato un tronco in tavole che in futuro utilizzerò per nuovi progetti fai da te in legno. Please create account through ##customer_email## email. Successivamente, usando carta di riso piegata tra pollice e indice, la si rimuove con un movimento dal nakago (codolo) al kissaki (punta della lama) pinzando la lama con il mune (dorso) verso la mano. In Italia molte armi bianche sono in libera vendita in negozi sportivi o su internet senza che nessuna autorità intervenga e senza asserire che è cosa ingiusta denunziare il detentore senza procedere anche contro il venditore o importatore. Con la fine delle guerre finisce il periodo della spada antica (koto) e inizia il periodo della spada nuova (shinto). La produzione di spade in ferro iniziò in Giappone alla fine del IV secolo, quando i Mongoli invasero il Giappone dalla Corea introducendovi le loro scimitarre, simili al dao cinese, in seguito diventato la katana che conosciamo oggi. La spedizione sarà mostrata al checkout. La forma dello hamon costituisce un segno identificativo, per un occhio esperto, dell'epoca della lama e dell'autore (tōshō, 刀匠). Katana con una lama forgiata a mano con acciai svedesi e ripiegata in modo tale da ottenere una trama damascata e tempra differenziata. Inserito da [email protected] (Utente Privato) Visto da 185 persone #616428. Non va confusa con il nodachi, significativamente più lunga di una katana. solo telefonate grazie, g. giovanni. Quella linea dell’orizzonte così fioca e volubile da lasciarci senza punti di riferimento. Dal 1804 si assiste a un tentativo di ritornare alle tradizioni antiche. Queste lame erano comuni durante il periodo Koto (900-1530) ma meno nel periodo Shinto (1531-1867). Se così fosse, decadrebbe la condizione principale di recesso e il prodotto ti verrà rispedito con spese a tuo carico. ), italianizzato catana, è una spada giapponese corrispondente ad una scimitarra o sciabola ma con impugnatura a due mani. Questi tentativi vengono visti da alcuni con entusiasmo e da altri come una deprecabile violazione delle tradizioni. Ora la lama è finita e si provvede a dotarla di tutte le finiture del koshirae. Chat. Questo periodo è detto Shinshinto ("nuovo periodo della nuova spada", 1804-1876). In seguito, nel periodo Heian (782-1180), le spade giapponesi assunsero la classica forma ricurva, più lunghe della katana (tachi); erano usate spesso a cavallo e indossate con il filo della lama rivolto verso il basso. ... Yaki zumete boshi, attorno al filo della punta, che termina sul dorso senza Kaeri, Periodo Meiji (1868-1912) Mru boshi, a forma di gruppo di persone Midare boshi area … AMO KC04B KATANA CARP ... TTIMO AMO A FILO MEDIO SENZA ARDIGLIONE. BOX MOD. Il procedimento costruttivo tradizionale è ancor oggi tramandato di generazione in generazione, dal mastro forgiatore all'allievo forgiatore. La linea di tempra (hamon) autentica, è ben evidente e segue una linea … 25 € Suzuki Katana … KM11. Come tagliare un tronco in tavole? In tema di armi, l’applicazione dell’attenuante della lieve entità va operata senza distinguere tra gli oggetti atti ad offendere: infatti il riferimento ad essi, contenuto nell’ultima parte del terzo comma dell’art. La combinazione daishō era costituita fino al '600 da tachi e tantō; solo in seguito da katana e wakizashi. Pubblicato il 21 Luglio '20. Spada katana senza filo Vendo spada come da foto da collezione in metallo come nuova molto bella. Da quando l'arte dell'uso della spada nei suoi scopi originari è diventata obsoleta, il kenjutsu fu sostituito dal gendai budo, insieme di moderni stili di combattimento per altrettanto moderni combattenti. Lunghezza totale 50cm. Videogiochiperpassione.com è presente da oltre 10 Anni! Ora le uniche spade prodotte erano le gendaito (spade moderne) che, sul modello occidentale, armavano gli ufficiali dell'esercito. BARBLESS. senza filo. solo telefonate grazie, Cervia. Una mezza katana machete davvero bella da tenere in mano, il filo non è male, ma si può ravvivare senza problemi, io l'ho fatto, adesso è un rasoio. KM11A019. L'insieme delle "finiture" della katana è definito koshirae[5]. La katana veniva forgiata alternando strati di ferro acciaioso, con percentuali variabili di carbonio. 20-apr-2016 - Esplora la bacheca "Katana e..." di Patmoon, seguita da 103 persone su Pinterest. I nuovi acciai e le nuove metodologie di tempra (acciaio amorfo, tempra bainitica/martensitica, ecc.) La cura e la conservazione della katana segue le stesse regole generali che si applicano nel rituale del tè o nella calligrafia (shodō) o nel bonsai o nell'arte di disporre i fiori (ikebana). Per la legge una katana, anche senza filo, viene considerata strumento atto ad offendere. E’ l’amo più leggero e tecnico con queste caratteristiche. L'ultima finitura era eseguita manualmente con particolari barrette di acciaio. Acciaio al carbonio 1055 niente male, ed è un Hidden Tang, Spessore lama: 2.80mm. VIDEOGIOCHI PER PASSIONE Strada Padana Superiore 28, Presso la Sala Lan Vxp-Project ASD Cernusco Sul Naviglio, MI PRODOTTO NUOVO KATANA IN ACCIAIO SENZA FILO CM 101 SPEDIZIONE: TRAMITE CORRIERE ESPRESSO SDA IN 24/48 ORE OGNI GIOCO è NELLA SUA CONFEZIONE ORGINALE La ōkatana era solitamente una katana costruita per una persona di grande statura. Spada katana senza filo 25 € Rispondi. 90062681 katana per uso espositivo senza filo. acuminata, dalla curvatura molto accentuata. Nel 1876 l'editto imperiale, detto haitorei, che vietava di portare le spade in pubblico, determinò la fine della classe sociale dei samurai e della produzione delle spade. Recupera la password, Hai ricordato la tua password? Sephiroth è una vittima degli esperimenti di ShinRa: era nato come un risultato di una serie di esperimenti di Hojo, in cerca del guerriero perfetto. katana OVERWATCH DARKWATCH GENJI Spada Ninja Gioco Reale Colore nero e argento Lama in acciaio al carbon senza filo con punta arrotondata fodero in legno decorato DIMENSIONI: Lunghezza totale cm 117 LAMA 85 cm Peso 1,28kg adatta anche per COSPLAY lunghezza lama 70 cm larghezza lama 3 cm, lunghezza totale 100 cm. Le informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Il tutto seguendo le tradizionali procedure giapponesi. Chiama. Il tutto seguendo le tradizionali procedure giapponesi. Passate a trovarci, cosi da poterci conoscere dal vivo e scambiarci opinioni sul Mondo Nerd! Iscriviti, per rimanere sempre aggiornato sulle offerte e le novità, che Videogiochiperpassione.com vi propone. Diritto Di Recesso per i prodotti nuovi: Il bene oggetto del recesso non deve essere danneggiato in nessuna sua parte (manuale e qualsiasi dotazione accessoria) e deve essere restituito nell’imballo originale. Katana con una lama forgiata a mano con acciai svedesi e ripiegata in modo tale da ottenere una trama damascata e tempra differenziata. Lama in acciaio inox con incisioni senza filo e punta, impugnatura in metallo rivestita da cordura bianca e fodero in legno laccato bianco. Tutto quello che ti serve per illuminare la tua casa. Nonostante permettesse di stoccare efficacemente, la katana veniva usata principalmente per colpire con fendenti, impugnata principalmente a due mani, ma Musashi Miyamoto, ne Il libro dei cinque anelli, raccomandava la tecnica a due spade, che presupponeva l'impugnatura singola. Katana ami da pesca carpe, ami senza ardiglione, filo grosso, gambo medio, la punta rientrante lo rende particolarmente efficace ed autoferrante. L'arte di estrarre la katana si chiama iaidō, o battojutsu o iaijutsu, mentre il kendō è una scherma praticata con la shinai, una spada di bambù, in cui i praticanti sono protetti dal tipico elmetto e dall'armatura tradizionale.[3][4]. Katane Vario Genere La Katana è un'arma antica che rispecchia in pieno la particolarissima cultura giapponese. Le uniche spese a tuo carico sono quelle che sosterrai per la restituzione del bene e dal momento che hai espresso la volontà di recedere, avrai la restituzione dell’importo non oltre i 30 giorni successivi. Essi creano così le shinsakuto (spade contemporanee), molto costose, che hanno mercato tra gli estimatori e i collezionisti. Spade di non grande valore, erano prodotte spesso con metodi semi-industriali non paragonabili alle katana dei periodi precedenti. Arma (spada lunga/katana), rara (richiede attunement) Una spada senza ne guardia ne decori particolari a parte questo tessuto rosso che negli anni è diventato tutt'uno con l'impugnatura. I primi forgiatori di spada giapponesi erano monaci buddhisti Tendai o monaci di montagna guerrieri chiamati yamabushi. La montatura (bukezukuri) della katana si compone di: Il sugata è la forma che assume complessivamente la lama, composta da: Dal dorso al tagliente, la lama si divide in: Il particolare tipo di tempra "differenziata" tra dorso e filo produce una linea di colore leggermente diverso sul tagliente, detta hamon (刃文). Molte lame antiche furono accorciate (o-suriage) e trasformate in katana. La tecnica di forgiatura prevede generalmente: Il codolo (nakago), la parte di lama all'interno dell'impugnatura, era rifinito con colpi di lima disposti in varie forme a seconda delle scuole e delle epoche, e vi si praticava il mekugi ana, un piccolo foro nel quale si fissava un piolo di bambù, chiamato caviglia (mekugi) che fissa il corpo della spada all'impugnatura in legno. Euro € 50,00. You can view your wishlist by creating or login account. Katana Della Sposa Kill Bill Ornamentale Senza Filo e Senza Punta 104 Centimetri 4,5 su 5 stelle 29. Spazi e vuoti sono la componente che tira una linea sotto Mistero e i pittori del ‘900, e con essa una particolare ossessione all’infinito. Katana Typhoon Swell di Mugen, uno dei personaggi della serie anime Samurai Champloo. A questo scopo, cerca le info di contatto nelle note legali. Alchimisti, poeti, letterati, invincibili combattenti e forgiatori di lame, avevano conoscenze vastissime, e per loro la costruzione di una lama costituiva una vera e propria pratica ascetica. 4 della legge 18 aprile 1975 n. 110, non ha né significato né valore limitativo, ma … Katana è il brand di ami più amati dai pescatori italiani, 100% made in Japan, qualità massima e duraturi nel tempo. Si comincia con un Bokuto di Legno (spada di legno), quando poi si acquista una certa dimestichezza con i Kata (forme) si passa ad uno Iaito (Copia identica alla Katana ma senza filo e molto più leggera fatta di una lega speciale) – Solo a livelli di tecnica elevati “Dan” si può usare lo Shinken (Katana a tutti gli effetti). spedizione possibile. Cofezione da 15 ami Ad ogni piegatura il numero degli strati si raddoppiava: con la prima piegatura da due strati se ne ottenevano quattro, con la seconda otto e così via. CODE. Visualizza altre idee su katana, samurai, spade. 3 gennaio, 22:38. ), il quale si riferisce nello specifico ad un'arma bianca a lama curva e a taglio singolo, di lunghezza superiore a 2 shaku (più di 60,6 centimetri), usata dai samurai. Scopri il catalogo Flos Home Collection: lampade da tavolo e da terra, lampade da muro e plafoniere. La prima operazione rimuove tracce di ossidazione e grasso lasciato dalle dita durante il rinfodero, la seconda operazione invece serve per evitare le ossidazioni successive. Da vetrina o da lavoro, a voi la scelta, fodero in Cor-Ex sheath molto resistente. ";s:7:"keyword";s:17:"katana senza filo";s:5:"links";s:635:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/cattivo-odore-sinonimo-d48c39">Cattivo Odore Sinonimo</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hotel-pizzalto-roccaraso-telefono-d48c39">Hotel Pizzalto Roccaraso Telefono</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/google-mi-canti-una-canzone-d48c39">Google Mi Canti Una Canzone</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/autostrada-brescia-padova-centro-servizi-d48c39">Autostrada Brescia Padova Centro Servizi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/case-in-vendita-con-giardino-privato-milano-d48c39">Case In Vendita Con Giardino Privato Milano</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}