%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ec6f8ee97f33680706bc4f05de2fb084 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:14599:"A Scuola con le emozioni . L'educazione ambientale si pone allora come tema portante e trasversale . Percorsi studiati e differenziati in base alle età, da scuola dell’infanzia a scuola … Visualizza altre idee su educazione ambientale, ambientalismo, educazione. 5 0 obj M�Zx�R*�m�$*�t�U�P-c'sH�����ՓW5N��Tlԅ��QD�8�1L��j�ɺ���M4 d.jh�� 2��U�Fcj�$K� endobj Calò. PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A.S. 2019/2020 Scuola dell’infanzia Arcobaleno Cassina Amata “L’AMBIENTE SEI ANCHE TU, PRATI VERDI, … Progetto Ambientale MONDO PULITO. <> L’adesione ad un progetto di educazione ambientale è nata come risposta all’esigenza di impegnarsi nella formazione di coscienze sensibili alle problematiche ambientali ed ecologiche, affinch… . Educazione ambientale e alla sostenibilità Il settore Scuola di CREDA onlus propone alle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado atti-vità formative improntate ai principi della “pedago-gia della scoperta” e del “fare per capire”. Questo progetto ha come obiettivi: 1) Quello di far comprendere ai bambini l’importanza degli insetti impollinatori per la biodiversità e per la vita umana e 2) Quello di insegnare alcune … Suole primaria e dell’infanzia paritarie «San Giuseppe» Foggia – Progetto vertical di Educazione ambientale 2019/22 PROGETTO TRIENNALE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE AA.SS. Le attività del progetto EDUCAZIONE AMBIENTALE. endobj <> 1 0 obj Non perdere le novità! Risorse per insegnanti, educatori, genitori e Bambini ELEMENTO ACQUA Storia di una gocciolina d’acqua – infanzia. PROGETTI DILAZIONATI . stream <>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S>> endobj endobj Come insegnare l’educazione ambientale a scuola. Progetto ambiente . 22-mag-2020 - Esplora la bacheca "educazione ambientale" di Katia Silano su Pinterest. 2019/20 – 2020/21 – 2021/22 Motivazione L’edu azione allo sviluppo sosteni ile diventa oggi un o iettivo strategi o per il presente e per il futuro del nostro Paese. Motivazione. 13 0 obj Obiettivi dei progetti 4. endobj ~j ���)2`h&� J M��nj(���@�T������(ɰ�)�*�)�m!" Leggete attentamente i dettagli dell’iniziativa. SCHEDA PROGETTO GARDA UNO “il lago nascosto” 2010/11 per la scuola dell’infanzia del Comune di Tignale Il percorso dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia (gruppo dei grandi) rappresenta la fase propedeutica del progetto, ovvero getta le basi per costruire un approccio scientifico allo studio del rapporto dell’uomo con la natura. SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE “G.B. Ricerca, valutazione, soluzione: il paradigma dell’educazione ambientale a scuola . Ai bambini di oggi passiamo il testimone di mantenere gli equilibri della natura perché diano beneficio a loro e a noi. “Tutela della biodiversità: Flora e Fauna” (Infanzia, Primaria) 3. EDUCAZIONE AMBIENTALE A.S.2015-2016. Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI, Le scuole possono partecipare alla Raccolta Punti Barattolino per ottenere attrezzature e materiali per la didattica. endobj I temi affrontati riguardano la sostenibilità e l’edu- 12 0 obj Proposte per l’a.s. 175 x … L’educazione ambientale va intesa come strumento per promuovere, sin dalla scuola dell’infanzia, il rispetto dell’ambiente che ci circonda. Il progetto nasce con la motivazione di guidare i bambini ad un avvicinamento fantastico e graduale al problema del rispetto e della conservazione dell’ambiente, a partire da quello più vicino a loro (come ad esempio la scuola, la casa), per allargarsi verso il mondo esterno. costo : 15 euro ad alunno per un min. Infatti, i temi legati all’educazione ambientale interessano diversi campi tutti collegati e non scindibili: pertanto il progetto prevede momenti di formazione ed informazione sia specifici e disciplinari, che interdisciplinari. Le schede fanno riferimento al racconto “Il pescatore Tatoo e la tartaruga”, di cui potrai trovare su YouTube anche la video lettura. <> endobj <> <> GUARINI” Sezioni A B C Progetto di educazione ambientale “AIUTIAMO PIUMETTO A SALVARE L’AMBIENTE” Anno scolastico 20011/2012 endobj PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E CITTADINANZA PARTECIPATA OBIETTIVO COSA È SEGUIMI ... Beneficiari sono i bambini dela scuola del ll’infanzia Un’ora per modulo Attività teatrale e laboratoriale Esperti della Fondazione Mario Diana Aula scolastica IN … <> <> @�1ZP����F��j�Q�QK��Q P���S�-K�J$8����K�|�c�x�&��Z1(�� ��$M�4�j[)"��R � *wm�~U �D�lOO[��Y�E'���\�i2� �A���ʩH�ʽ�~T�/����T�b�N�������w���J'��wc#�R�.7-��p��f�$�ۖO��=9!WwG�@����'P\��#S��I�ڵe$�U[ۭO��H���euf�~��x�,��]B�II���Q�)K|߅?h$��X�}�L Risultati raggiunti ... Situazione progetto Impariamo a rifiutare Scuole mancanti 100% 98% Ist. 9 0 obj endobj endobj <> endobj Si illustrano, di seguito, le attività, consolidate da anni, che rientrano nel progetto. Sensibilizzare i bambini ad acquisire un atteggiamento di responsabilità e rispetto verso l’ambiente naturale significa renderli consapevoli del valore del recupero e del riciclo. di 20 alunni ... COLTIVIAMO UN ORTO A SCUOLA ( INFANZIA E PRIMARIA) ORE 14 . endobj ... La finalità generale del progetto è quella di diffondere i principi dell’educazione alimentare e … 14 0 obj Politiche Educative ... progetto grafico Elisabetta Cattaneo stampa Centro di Produzione Multimediale Comune di Venezia ... Educazione Ambientale, l’Osservatorio della Laguna e del Territorio e il Museo Civico di Storia Naturale. a cura delle bambine e dei bambini delle classi seconde <> <> Ecco delle nuove proposte di schede didattiche di educazione ambientale scuola infanzia da completare e di verifica. Il progetto annuale prende spunto dal rapporto bambino- ambiente, sviluppato in modo di ricondurlo agli elementi naturali: terra (3-4 anni), aria (3-4 anni), acqua (5 anni).Questo progetto è proteso all’educazione… ... Scuola dell'Infanzia Andersen Progetto Arte - Duration: 4:00. scuola infanzia 8,412 views. Laboratorio di manipolazione e manualità creativa Seguici su Instagram! �� � } !1AQa"q2���#B��R��$3br� Un progetto ambiente per la scuola dell’infanzia non assolve solo al compito di educare i bambini al rispetto per l’ambiente, ma permette loro di stimolare e sviluppare anche la capacità di ragionamento e, quindi, la coscienza critica che porta alla consapevolezza dei problemi reali. educazione ambientale Area Formativa: anni 3-6 , programmazione didattica , Scuola dell'infanzia Vi posto la lezione simulata che ho svolto per il concorso nella speranza che possa essere utile sia come spunto per il colloquio orale sia realmente come progetto didattico. <> Educazione ambientale scuola infanzia. endobj <> Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. endobj Previa richiesta, verranno consegnati a scuola i bidoni per la raccolta dei Barattolini, lavati e asciugati. educare le nuove generazioni, fin dalla scuola dell’infanzia, ad una cultura dell’attenzione e del rispetto di regole condivise per la tutela del mondo, l’educazione ambientale si pone allora come tema portante dei 5 campi di esperienza toccando tutti gli ambiti dell’agire e della conoscenza che il bambino gradualmente sviluppa. <> Il servizio è gratuito per la scuola e permette di raccogliere punti da utilizzare sul, selezionati in collaborazione con CampuStore. ... naturalmente e con facilità anche alla nascita di una educazione ambientale; ed. Il progetto si propone di sviluppare n. 4 percorsi di educazione ambientale. endobj Favolosa Bibio-cineteca . Destinatari del progetto : classi della scuola dell’infanzia, classi della scuola Primaria e della Secondaria di primo grado. [ 18 0 R] 2014/2015 alunni . L’educazione ambientale 3. �i6�.�t��"������CTB��XI�PՈ�ge�c��nR���� i�j���� ӕ���R#�r�je���MJ bՍS��i��MD���M5��Z�&�HͱI��@��DM!4�Q����1��a�i\�D5h��d�Ԡ�pv���h, Questo progetto è proteso all’educazione ambientale che vuole promuovere un corretto rapporto con la natura, nella consapevolezza che ognuno deve conoscere, rispettare e proteggere l’ambiente in cui vive e le sue risorse; vuole, inoltre, promuovere l’avvio della formazione di una coscienza ecologica. <> 10 0 obj Sono stabiliti rapporti di collaborazione con Enti locali, Università e … Per questo la progettualità in tema di educazione ambientale ha costituito negli ultimi anni un segmento significativo dell'offerta formativa , nonché un interessante osservatorio della relazione attiva della scuola dell'autonomia con il territorio: i percorsi realizzati si caratterizzano infatti per %&'()*456789:CDEFGHIJSTUVWXYZcdefghijstuvwxyz��������������������������������������������������������������������������� <> ... 2014-15 . FORMULA 4 incontri a scuola con esperto ( 8 ore in totale) solo per il 2020 tutti i progetti saranno in promozione ad un prezzo scontato a 180 euro a classe. endobj Progetto di alfabetizzazione emozionale . Progetto di educazione all’ascolto e alla fruizione del linguaggio filmico, attraverso le fiabe "Hello children! " 4:00. 20 0 obj Numero alunni previsti dal Progetto : tutti gli alunni dell’I.C. Progetti di educazione ambientale per la scuola primaria Progetto 1: Salviamo le api. x��VMo�0����>�II��"@ҏa��[�C�zE�6����_?Jv�:��;!�����,W���-*�j�s:A�兪r�ɨ�XR���D��x�0��]j�Nkrs��^͍�ҭ,��z>Kו,�~/k���g����2�T�n~"3��V����L�����������J��mU�l�X->�3.n�R�00�ۏ���͝4�o�R�Bk����y�NC��n � L@|8�F�H��|7b��п̠ߢ�l�+p��ό5x.��$*�@�(j����J.����b!G*��x5&� ��{�>�����;p�5��*�$�榮��oo��L�����;ȜVxLcvL���mt�+��iӾ��j��CT�/]�4��LQ��٬_J�B���p��zwX?�CJ�n� U�>0[@��E�e��dY�Ʃ�қ]Nl�O���A������w�T�|M��Sc|Z)��k�)c(��k �m�h��-ئ�L�6���.n�����h�锑����X��)��N��� �{�j����(Mt�f�p;���T!0v��EN�6��(��x#qf,�,/m6���v ���:/>���!��K(-Bj#)��5��ޫ��#45���5J;��čUC��Ɗּ��}��+(P�Ǵ�n�7���f/s�q�|�n�0�i��m�,w��-p�9��� 16 0 obj <> <> Il Progetto si sviluppa attraverso attività che interessano singolarmente o globalmente i tre ordini di scuola e che vengono deliberate ad inizio anno scolastico. 19 0 obj Ci sono ben otto percorso didattici che riguardano i seguenti temi: 1. 21 0 obj <> �� � w !1AQaq"2�B���� #3R�br� endobj )-,3:J>36F7,-@WAFLNRSR2>ZaZP`JQRO�� C&&O5-5OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO�� � �" �� 11 0 obj $4�%�&'()*56789:CDEFGHIJSTUVWXYZcdefghijstuvwxyz�������������������������������������������������������������������������� ? endobj 7 0 obj %���� stream 17 0 obj Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. endstream 2 0 obj Progetto di educazione ambientale . L'educazione ambientale è un progetto di grande importanza per preparare le nuove generazioni alla cura del Pianeta. endobj Y|Ȝ��˔��3�y��{N� 15 0 obj Snoopy Istruzione Scuola Blog Barbie Ambiente Alfabeto Festa Inverno P.IVA 08916540969. Il progetto di educazione ambientale "Aiutiamo Piumetto a salvare l'ambiente" è finalizzato a favorire lo sviluppo di comportamenti corretti nei confronti dell'ambiente fin dall'infanzia. “Tutela delle acque e del mare” (Infanzia, Primaria) 2. 3 0 obj 4 0 obj ��)�F��0H�Q"��Q����6U�i0���r���EYڴQ��1HM. ' .)10. u.d. %PDF-1.5 6 0 obj Ogni Barattolino dà diritto a 1 punto. Iniziate a conservare Barattolini vuoti e coperchi durante l’estate! 8 0 obj ���� JFIF ` ` �� C 7-set-2016 - Idee e proposte didattiche per lo sviluppo e l'apprendimento. Attraverso la mediazione di una narrazione che si manterrà come filo conduttore degli incontri, i bambini saranno stimolati Il progetto di Educazione Ambientale si prefigge lo scopo di condurre gli alunni e le loro famiglie ... Già dalla scuola dell’infanzia è introdotta l’attenzione verso il tema del comportamento eticamente orientato e rispettoso degli altri, dell’ambiente e della natura. endobj Progetto Educazione Ambientale Istituto Comprensivo La Pira Gentiluomo. I.C.Iseo - Scuola Primaria di Paratico - a.s. 2012- 2013 PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “ PRENDIAMOCI CURA DELL’AMBIENTE“ Sezione 3: COMPITO AUTENTICO Decalogo dei comportamenti etici da applicare a scuola e a casa: scopri come puoi prenderti più cura degli ambienti in cui vivi. DESTINATARI-Tutte le classi del Circolo della scuola Primaria e della scuola dell'Infanzia, le famiglie , tutto il personale scolastico. Approccio alla lingua inglese "Piccole mani Grandi scoperte! " Ore di docenza previste 5 ore x 35,00 = 175 euro per ogni docente Docenti coinvolti : 30 doc. Il progetto avrà durata triennale 2016/2019 SPAZI Aula, laboratorio, spazi esterni, aree naturali RISORSE INTERNE/ESTERNE Tutti i docenti Esperti cooperative del territorio SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Il progetto di educazione ambientale per la scuola … 18 0 obj PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SCUOLA 2016/2017. [ 7 0 R] , sicurezza ambientale, entrano perciò a buon diritto nel nostro progetto educativo. L'educazione ambientale si pone allora come tema portante e trasversale dei 5 campi d'esperienza toccando tutti gli ambiti dell'agire e della conoscenza che il bambino gradualmente sviluppa. ";s:7:"keyword";s:46:"progetto educazione ambientale scuola infanzia";s:5:"links";s:986:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/frasi-di-san-francesco-d%27assisi-d48c39">Frasi Di San Francesco D'assisi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/quadro-d%27autore-vendita-d48c39">Quadro D'autore Vendita</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/ristoranti-bergamo-e-provincia-d48c39">Ristoranti Bergamo E Provincia</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/frasi-da-dire-a-una-ragazza-per-farla-innamorare-d48c39">Frasi Da Dire A Una Ragazza Per Farla Innamorare</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/bob-l%27aggiustatutto-parodia-d48c39">Bob L'aggiustatutto Parodia</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/andrea-gherpelli-altezza-d48c39">Andrea Gherpelli Altezza</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/pentathlon-olimpiadi-antiche-d48c39">Pentathlon Olimpiadi Antiche</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/fratello-di-teo-mammucari-animatore-d48c39">Fratello Di Teo Mammucari Animatore</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}