%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ead05f9dd5df43b2fe10e5f9f1482812

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:10001:"Mozzarelle in carrozza: la ricetta originale. Lasciati conquistare dalla morbidezza della mozzarella filante "al gusto pizza" dentro una copertura croccante. Se utilizzate il pancarrè, il procedimento non cambia. 09Le zucchine in carrozza sono un secondo piatto vegetariano gustoso e facile da preparare. Scopri subito la nostra ricetta ; La mozzarella in carrozza Bimby è una ricetta economica campana e laziale. Ricetta Mozzarella in carrozza di Flavia Imperatore del 25-02-2008 [Aggiornata il 28-08-2018] 4.3 /5 VOTA La mozzarella in carrozza è una tipica ricetta campana, è un gustoso antipasto fritto composto da fette di pane in cassetta o pancarré dal ripieno di filante di mozzarella. Prova subito la ricetta con questi pochi e … ... sfizioso e originale con l'esterno fatto di mozzarella stesa e un ripieno di prosciutto e rucola! https://www.foodnetwork.com/recipes/mozzarella-en-carrozza-recipe Mozzarella in carrozza napoletana. La mozzarella in carrozza: un delizioso formaggio avvolto in una crosta croccante. Di solito, la mozzarella in carrozza viene preparata con del pancarré, ma originariamente, visto che era una ricetta del riciclo, si utilizzava il pane raffermo, così io la faccio con il filone di grano duro. La mozzarella in carrozza è un antipasto semplice e veloce, da servire caldo.A base di ingredienti economici e facilmente reperibili, si tratta di un piatto goloso, ottimo anche come fragrante finger food. Allora stasera si prepara una cena sfiziosa! La mozzarella in carrozza con il pancarrè vi permetterà di ottenere delle forme più precise: potete tagliarle in triangoli o a cubetti, da servire come stuzzichino. La ricetta originale napoletana prevede che questa sia fritta, ma per rendere il piatto più leggero potete preparare una mozzarella in carrozza al forno.  Per prepararla a forno mettete a cuocere i panini in una teglia foderata con carta forno in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti circa, girandoli a metà tempo. La mozzarella è il latticino più diffuso e popolare della gastronomia italiana, apprezzata da tutti, sia grandi che bambini*. Mozzarella in carrozza “Ieri ti è avanzata della mozzarella e nella credenza langue del pane indurito? La mozzarella in carrozza va consumata subito. Diciamolo: in giro si vedono strane cose, spacciate per la ricetta originale della mozzarella in carrozza: a base di pan carré e mozzarella troppo fresca e acquosa.In questo modo, si ottiene una cosa troppo morbida, poco gradevole al gusto. La mozzarella in carrozza è un antipasto tradizionale della cucina napoletana. Mozzarella in carrozza: procedimento Componi la mozzarella in carrozza. Prova a pensare alla "carrozza" come un vero e proprio metodo di cottura e trasforma in goduriosi sandwich verdure, carni, pesci e naturalmente altri formaggi. La mozzarella in carrozza, oggi specialità culinaria famosa in tutta Italia, è una ricetta semplice, “povera” e sempre attuale. Donna Moderna ha selezionato per te le migliori ricette in carrozza: dalla ricetta originale napoletana ai piatti più originali. La mozzarella in carrozza è una tipica ricetta napoletana, perfetta come antipasto. La ricetta della mozzarella in carrozza viene direttamente dalla cucina campana anche se poi è diventata popolare, oltre che nel Lazio, praticamente in tutta Italia. 33 ... Mozzarella in carrozza al forno, ricetta sfiziosa passo a passo. 27-nov-2015 - Mozzarella in carrozza ricetta napoletana, secondo veloce, idea per pranzo, cena all'ultimo minuto, mozzarella, fiordilatte di Agerola, semplice, sfiziosa Mozzarella in carrozza al forno: la ricetta facile e legger . Un gustoso, morbido e filante ripieno che siamo sicuri vi manderà in visibilio! Si prepara con bufala o … Mettete poi le fette di mozzarella sopra ad un foglio di carta da forno e asciugatele con della carta assorbente. La mozzarella in carrozza al forno è l'alternativa più leggera e pratica della classica ricetta napoletana, ma sempre saporita e sfiziosa.Il piatto si prepara mettendo alcune fette di mozzarella in due fettine di pane in cassetta, che vengono, poi, passate nell'uovo, nel latte e, infine, fritte. L'origine della mozzarella in carrozza napoletana è confusa come tutte quelle che … La storia più accreditata fa risalire le sue origini al Medioevo, nelle zone interne della Campania. Per la ricetta vi consiglio di utilizzare il pane in cassetta oppure pancarrè più morbido e sottile rispetto a quello di grano duro che prevede la ricetta originale! Se utilizzate la mozzarella di bufala, come nella mozzarella in carrozza ricetta originale, vi consiglio di scolarla qualche ora prima. Mozzarella in Carrozza - Gustose, Croccanti e Soffici - Friggitrice ad Aria - Ricetta Semplice Ecco una nuova video ricetta facile da fare a casa, delle gustose, croccanti e soffici mozzarelle in carrozza! Origine e storia. La mozzarella in carrozza è un antipasto semplice da preparare e veloce da cucinare, una golosità da servire ancora calda e filante.La ricetta originale è quella della tradizione campana e laziale, che prevede mozzarella, pancarrè, uova e pangrattato; ma esistono anche delle sfiziose varianti light, senza pane e senza uova, oppure non fritte.. Per realizzare la mozzarella in carrozza, sarebbe appropriato utilizzare mozzarella di bufala oppure fiordilatte, e fette di pane cotto a legna raffermo e bagnato nel latte.Perchè nel 1800 quando è nata la ricetta l'esigenza era proprio quella di utilizzare ciò che avanzava in casa. Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta semplice e deliziosa. Uno dei gettonatissimi cibi da strada ben in mostra nelle vetrine delle rosticcerie insieme agli altri fritti tipici della tradizione partenopea. Friggetela solo dopo che si sarà scongelata. Anche al forno! A Napoli non solo la mozzarella e il pane vanno in carrozza, ma anche le melanzane. La ricetta della mozzarella in carrozza è molto semplice e richiede pochi ingredienti: pane fresco, uova, farina, latte e ovviamente un'ottima mozzarella. La mozzarella in carrozza è un piatto tradizionale napoletano semplice e gustoso che, grazie all’esterno croccante e al cuore morbido, conquista al primo boccone.. La mozzarella in carrozza è un classico antipasto della cucina napoletana.. Si tratta di un piatto di riciclo che, in origine, prevedeva pane raffermo e mozzarella avanzata. Mozzarella in carrozza: ricetta col pancarrè. Mozzarella in carrozza con funghi Oggi vi propongo la ricetta della mozzarella in carrozza con funghi, ossia una mozzarella in carrozza rivisitata: ho aggiunto un po' di funghi e di pomodori secchi, e vi posso assicurare che è stata un successo!!! Secondo la ricetta originale napoletana, si dovrebbe preparare con fette di pane casereccio raffermo farcite con mozzarella di bufala, in quanto più grassa e saporita, se non hai a disposizione il primo puoi optare anche per del comune pancarré.. Esistono tante versioni della mozzarella in carrozza, con l’utilizzo di prosciutto cotto o acciughe per la farcia interna. Mozzarelle in carrozza al forno: la ricetta facile e leggera La mozzarella in carrozza è la versione leggera del secondo piatto tipico della tradizione culinaria napoletana. La mozzarella in carrozza napoletana è un antipasto semplice e veloce con un cuore caldo e filante. Scopri la ricetta delle mozzarelle in carrozza che, con l’aggiunta dei pomodori e del basilico, si trasformera magicamente in tante piccole capresi fritte: le mozzarelle in carrozza tricolori. La mozzarella in carrozza è una preparazione tradizionale campana e laziale e nasce come portata “di recupero” per utilizzare la mozzarella avanzata. Se invece volete congelarla, fatelo solo dopo averla impanata e senza cuocerla. In questo caso in forno si amalgamerà meglio al ripieno filante di mozzarella senza risultare troppo doppio o spesso!. Nel video cucino le mozzarelle in carrozza con la friggitrice ad aria, ma si … Ingredienti per 4 persone - 1 mozzarella media - 8 fette di pan carré private della crosta - 1 cucchiaio di farina bianca - 1 uovo - olio per friggere - sale Preparazione Tagliare ... Leggi tuttoMozzarella in carrozza alla napoletana La mozzarella in carrozza è una ricetta della tradizione napoletana, composta da fette di pane in cassetta dal ripieno di filante mozzarella. Una storia ultracentenaria. Come fare la mozzarella in carrozza alla napoletana, ricetta con fette di pan carré, farina e uovo, da cuocere i padella. La mozzarella in carrozza è una classica ricetta napoletana. E’ importante che la mozzarella risulti ben asciutta in modo che non perda liquidi in cottura. Un piatto povero e molto semplice da preparare che unisce la morbidezza della mozzarella alla croccantezza del pane che la avvolge. Un finger food goloso e sempre gradito da tutti. In una ciotola a parte sbattete le uova 3 Per preparare la mozzarella incarrozza al forno tagliate via i bordi di 8 fette di pancarrè 1, poi asciugate la mozzarella e riducetela a fette 2. crisemaxincucina. Oggi vi proponiamo la ricetta di un secondo piatto semplice, veloce ed economico da realizzare: la mozzarella in carrozza, le cui origini sono abbastanza controverse: alcuni sostengono che si tratti di una specialità romana, altri campana.La versione romana solitamente prevede l’utilizzo di altre due ingredienti che arricchiscono la pietanza: il prosciutto cotto e le acciughe. Mozzarella in Carrozza (Neapolitan Fried Mozzarella Sandwiches) and Cucina Napoletana Cookbook Review 27 August, 2016 by Tara 5 Comments Cucina Napoletana: 100 Recipes from Italy’s Most Vibrant City , written by Arturo Iengo, features the cuisine of Naples and surrounding Campania. È una sfiziosa prelibatezza ideale da preparare anche per buffet o aperitivi.Ha sapori intensi e ricchi di … .... Mozzarella in carrozza: la ricetta napoletana La mozzarella in carrozza è una piatto della tradizione napoletana a base di ingredienti poveri. ";s:7:"keyword";s:51:"mozzarella in carrozza ricetta originale napoletana";s:5:"links";s:1166:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/die-gerettete-zunge-d48c39">Die Gerettete Zunge</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/banane-chiquita-pesticidi-d48c39">Banane Chiquita Pesticidi</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/frasi-sui-posti-belli-d48c39">Frasi Sui Posti Belli</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/quaderni-di-matematica-classe-seconda-da-scaricare-d48c39">Quaderni Di Matematica Classe Seconda Da Scaricare</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/chopin-youtube-prelude-e-minor-d48c39">Chopin Youtube Prelude E Minor</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/case-di-famiglia-mare-d48c39">Case Di Famiglia Mare</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/la-fotografia-accordi-d48c39">La Fotografia Accordi</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/compilazione-f24-ravvedimento-operoso-8913-d48c39">Compilazione F24 Ravvedimento Operoso 8913</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/la-caverna-saramago-recensione-d48c39">La Caverna Saramago Recensione</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hop-on-hop-off-roma-d48c39">Hop On Hop Off Roma</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0