%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/d7cd78c75fa0b1c61bfb6c87e4d25175 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:25001:"Le attività straordinarie di accompagnamento al lavoro del CdS riguardano soprattutto specifici convegni e/o seminari che i docenti del CdS realizzano nel corso dell'anno accademico per favorire l'incontro tra gli studenti e il mondo del lavoro, dove partecipano i diversi attori sociali protagonisti del mondo del lavoro e dei servizi alla persona e alla sua rete di prossimità.Una collaborazione specifica è stata avviata a partire dall'anno accademico 2014-15 e continua nell'a.a. Gli studenti dell'Università degli studi di Bergamo dispongono di circa 150 destinazioni per periodi di studio presso Università europee nell'ambito del programma LLP/Erasmus. Gli incontri, programmati all'inizio di ciascun anno anno accademico, vengono pubblicizzati nella sessione AVVISI (cfr. Bergamo - Pädagogik Lehrerausbildung und Erziehungswissenschaften; … Scienze dell'Educazione. Fra le attrezzature disponibili:• Pc portatili• Registratori audio SONY digitali con software Dragon• Monitor Touchscreen HP da 23"• Software per pc per ipo- e non vedenti: Zoomtext• Software JAWS per Windows, 5 licenze: Sintetizzatore vocale• Software MAGIC per Windows, 5 licenze: Ingranditore di applicazioni su schermo• SAPPHIRE: Videoingranditore portatile• RUBY: Videoingranditore portatile• TOPAZ Postazione LCD: Videoingranditore da tavolo• SCANNER OPTICBOOK 3600: Scanner A4, bordo e lampada progettati per il posizionamento del libro ad angolo• Kurzweil 1000TM: Software OCR di riconoscimento ottico e sintesi vocale Loquendo• MAESTRO Macchina di lettura. Sviluppa le conoscenze e le competenze necessarie per intraprendere la professione di tecnico del reinserimento e dell'integrazione sociale (ISTAT 3.4.5.2.0). Formazione generale per i laboratori. Università degli Studi di Bergamo www.unibg.it Cod. Ogni eventuale variazione delle informazioni fornite con le guide didattiche viene comunicata in modo tempestivo- dépliant informativi, nella versione online e cartacea, distribuita nelle sedi delle presentazioni del CdS e in occasione di manifestazioni pubbliche che possano esercitare attrattiva per potenziali future matricole.Contatti e recapiti:Guida online all'orientamento http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=orienta_guidaPagina web del corso di studio http://www.unibg.it/LT-SEUfficio Orientamento e Programmi Internazionali http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=ufforientamentoDocente di riferimento del Corso di studio per le attività di orientamento: prof.Adolfo Scotto di Luzio adolfo.scotto@unibg.itDocente incaricato della valutazione orientativa delle carriere di studenti che chiedono trasferimento, re-immatricolazione o seconda laurea: prof. Paolo Cazzaniga paolo.cazzaniga@unibg.it, A partire dall'a.a. ).- Organizzazione di seminari dedicati.- Possibilità di richiedere l'acquisto di attrezzature tecniche e sussidi didattici specifici, concessi in uso per tutta la durata del corso di studi. 45 del Dlgs 81/2015 nell'ambito dei servizi sociosanitari e socioassistenziali, sottoscritto dall'Università degli studi di Bergamo – Dipartimento di Scienze umane e sociali, ATS Bergamo, Provincia di Bergamo e Confcooperative - Unione Provinciale di Bergamo. Dal 2013-14 a tutt'oggi, si realizzano annualmente alcuni Tirocini di Eccellenza, assegnati per bando a studenti meritevoli che ne abbiano fatto richiesta. Educ. UNIBEN Mathematics Dept. Educatori uniti da un'unica missione: educare! Appunti universitari presi dagli studenti del docente Bianco Federica - unibg - Corso di laurea in scienze dell'educazione. 19-20, nei confronti degli studenti lavoratori, che rappresentano una percentuale significativa degli iscritti a SdE. Per quanto riguarda l'orientamento ai fini della realizzazione della prova finale, resta operante una commissione dipartimentale prove finali/tesi, alla quale partecipano due docenti rappresentanti del Cds per orientare gli studenti nell'individuazione degli argomenti di tesi, monitorare e armonizzare il carico di prove finali/tesi tra i membri del CdS, e in casi particolari assegnare d'ufficio un relatore. CCL - Test lingue straniere. La sperimentazione è proseguita nell'a.a. UNIBEN OUTSIDE UNIBEN. L'ufficio Internazionalizzazione d'Ateneo si occupa della diffusione e supporto delle opportunità di mobilità internazionale per gli studenti. UNIBEN MARKET HUB. Bachelor. 15-16 con alcune agenzie del lavoro che, all'interno del ciclo dei Seminari del lunedì, hanno dato vita a un seminario dal titolo "Le opportunità di transizione scuola-lavoro dell'Università di Bergamo:incontro con alcune agenzie per il lavoro" particolare, per il bando 2012-13, l'Università degli studi di Bergamo ha progettato percorsi di supporto ai contratti di apprendistato e alla ricerca di (http://wwwdata.unibg.it/dati/bacheca/659/74138.pdf). L'area trasversale "Conoscenze di base e competenze comuni" fornisce i saperi di base relativi alle scienze dell'educazione utili nell'ideazione, progettazione e valutazione di interventi educativi relativi ai singoli, ai gruppi e ai servizi, modulati sui contesti specifici d'intervento. Ove la verifica non sia positiva, sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi da assolvere entro il primo anno di corso. Sviluppa le conoscenze e le competenze necessarie per intraprendere la professione di tecnico del reinserimento e dell'integrazione sociale (ISTAT 3.4.5.2.0). Гурӯҳҳо directory results for uniben in the 90`s – unibg- matricole 2015\2016 scienze dell'educazione. Scienze dell'educazione UNIBG has 1,979 members. Opening time: Monday – Friday: 8-20 Saturday: 8-14 Corsi di laurea che utilizzano l'insegnamento. 175. http://www.euromondo-bergamo.eu/index.asp. Orari del Dipartimento; Sportello internet ; E-learning; Universitaly; Home; Iscriversi; Test selettivo obbligatorio. Il Consiglio di Cds monitora costantemente le attività realizzate nei cinque percorsi attivati. Scegliere. Sviluppa le conoscenze e le competenze necessarie per intraprendere la professione di tecnico del reinserimento e dell'integrazione sociale (ISTAT 3.4.5.2.0). (Servizio di Orientamento e di Formazione in Ingresso di Ateneo), aperto a tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado; stage University week, riservato a studenti/esse delle classi IV della scuola secondaria di II grado; University Day, rivolto a classi o gruppi di studenti che desiderano frequentare per un giorno le lezioni di uno o più insegnamenti; Meeting-ex, incontri tra studenti universitari che provengono da un certo Istituto di Istruzione secondaria del territorio con gruppi di studenti del nostro Cds provenienti dallo stesso loro ex Istituto.Per chi già lavora, invece, è possibile avere informazioni personalizzate attraverso lo sportello mail dedicato, curato dalla docente referente per gli studenti lavoratori (https://lt-se.unibg.it/it/contatti). Dall'a.a. Il TOLC è l’acronimo di Test OnLine CISIA.Per iscriversi ai corso di laurea in Scienze dell'Educazione è necessario sostenere il TOLC-SU. A questi incontri partecipano ormai abitualmente diversi attori sociali protagonisti del mondo del lavoro, dei servizi alla persona e alla sua rete di prossimità, operanti soprattutto nel territorio provinciale e regionale. Il TOLC-SU è composto da 50 quesiti suddivisi in 3 sezioni. I laureati nella classe L-19 Scienze dell’educazione e della formazione in possesso dei requisiti minimi di cui all’art. Il referente dipartimentale del servizio è il prof. Paride Braibanti con il quale studenti e/o familiari possono prendere contatti per concordare sia le attività formative dell'anno in corso sia gli interventi da realizzare. In questo periodo difficile ho voluto dedicarmi alle cose che mi stanno a cuore come ai miei bimbi con cui posso fare terapia solo attraverso Skype e … che intendono promuovere, attraverso l'attività motoria e sportiva, azioni di prevenzione e di educazione volte a favorire lo sviluppo e il recupero dell'integralità del benessere personale e sociale. Scienze Psicologiche - a.a. 2019-2020. Le attività di tirocinio per gli studenti che hanno ottenuto parziale riconoscimento lavorativo sono affidate a singoli docenti-tutor individuati dal gruppo di coordinamento di Cds.Dal 2013-14 ad oggi, si realizzano annualmente alcuni Tirocini di Eccellenza, assegnati per bando a studenti meritevoli che ne abbiano fatto richiesta. Gli studenti dell'Università degli studi di Bergamo dispongono di circa 150 destinazioni per periodi di studio presso Università europee nell'ambito del programma LLP/Erasmus. Scienze dell'educazione - a.a. 2019-2020 Scopri le informazioni necessarie relative alle modalità di assolvimento degli eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) per l' a.a. 2019-2020 . Le sezioni sono: Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana, Conoscenze e competenze acquisite negli studi, Ragionamento logico. Appunti universitari presi dagli studenti del docente Organisti James Umberto - unibg - Corso di laurea in scienze dell'educazione. Formazione generale per i Laboratori Edili e Mecca... Guida studenti Unibg. Sviluppa le conoscenze e le competenze necessarie per intraprendere la professione di tecnico del reinserimento e dell'integrazione sociale (ISTAT 3.4.5.2.0). Partecipanti. Allo scopo di favorire la personalizzazione dei percorsi formativi, viene frequentemente utilizzata, in molti insegnamenti, la FAD che consente, in alcuni casi, un facile accesso da parte dello studente, frequentante e non, a tutti i materiali utilizzati durante le lezioni in aula, in altri, di organizzare un percorso telematico sincrono a quello che si realizza in aula con la realizzazione di esercitazioni, case study, discussioni guidate, ecc.Le attività di FAD sono indirizzate, in modo particolare, agli studenti lavoratori molto numerosi nel Cds, specie dal secondo anno in poi. Il laureato dovrà essere in grado di argomentare e negoziare le conoscenze acquisite, di comunicare in modo chiaro informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti, di mediare e gestire situazioni problematiche a livello relazionale, organizzativo e comunitario. Appunti universitari presi dagli studenti del docente Organisti James Umberto - unibg - Corso di laurea in scienze dell'educazione. Se non hai pazienza di leggere tutta questa pagina, non fai per menon faccio per te. Nella prospettiva di potenziamento del tirocinio curricolare si è previsto sia di aumentare i CFU ad esso dedicati, sia di potenziare la rete istituzionale con soggetti pubblici e privati che operano nel settore d'interesse incrementare gli accordi che hanno dato vita a sistematiche attività seminariali, a collaborazioni per il tutorato di tirocinio, per la ricerca scientifica, per la formazione in servizio per educatori ed altre figure professionali operanti nei diversi ambiti del terzo settore e del welfare, per i percorsi in Apprendistato di terzo livello. 150. OFA SPECIFICI Scienze dell'educazione a.a. 2018-19 Organizzazione Aziendale a.a. 2020-21 Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali Il laureato dovrà aver imparato a riflettere sui contenuti e sui metodi di studio e possedere l'atteggiamento riflessivo e critico sulle proprie pratiche educative e organizzative necessario per intraprendere gli studi successivi con un buon grado di autonomia. Lo scopo è di fornire le competenze e le conoscenze necessarie per agire nell'attuale società globalizzata in contesti complessi e interculturali. SCIENZE DELL'EDUCAZIONE. L'attività è progettata e verificata con cadenza mensile, a livello di ateneo, tramite riunioni della Commissione Orientamento, Tirocini e Placement, presiedute dal Prorettore Delegato all'Orientamento Universitario di Ateneo.Le attività ordinarie del Servizio OSP si articolano nei seguenti aspetti:1) Un'attività di counseling professionale individualizzato che li prepara all'ingresso nel mercato del lavoro e li supporta nella redazione del curriculum vitae, nella ricerca attiva di opportunità di lavoro e nella simulazione di un colloquio in lingua italiana o inglese. 15/16 il Dipartimento di Scienze umane e sociali, a cui il Cds afferisce, sperimenta in accordo con l'ufficio Orientamento di Ateneo, un "Progetto orientamento" che prevede le seguenti attività: Sportello S.o.f.i.a.,Servizio di Orientamento e di Formazione in Ingresso di Ateneo, aperto a tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado; lo stage University week , riservato a studenti/esse delle classi IV della scuola secondaria di II grado; gli University Day, rivolto a classi o gruppi di studenti che desiderano frequentare per un giorno le lezioni di uno o più insegnamenti; i Meeting-ex, incontri tra studenti universitari che provengono da un certo Istituto di Istruzione secondaria del territorio con gruppi di studenti del nostro Cds provenienti dallo stesso loro ex Istituto.Il “Progetto orientamento” è coordinato da un Comitato direttivo e da un Consiglio Scientifico, supportato da un comitato operativo per le declinazioni pratiche delle azioni previste. I docenti di ogni area concorrono alla supervisione delle prove finali e dei percorsi di tirocinio per valutare in itinere la capacità degli studenti di tradurre dalla teoria alla pratica e viceversa le conoscenze, abilità e competenze acquisite nelle specifiche aree di apprendimento. L'area "Salute, fragilità e benessere" concorre a caratterizzare il curricolo "Anziani" e a fornire una visione d'insieme all'interno degli altri curricoli. UNIBEN PHILOSOPHY STUDENTS (NAPS UNIBEN CHAPTER. L'area trasversale "Strumenti, metodi e tecniche per l'educazione" mira a fornire le competenze giuridiche, i codici di lettura e interpretazione della realtà e gli strumenti di base per l'intervento nei contesti socio – educativi nei quali i laureati saranno chiamati a operare, da quelli legati alla progettazione e realizzazione di indagini sperimentali, a quelli per il trattamento dei dati e della loro interpretazione, sino alle competenze linguistiche necessarie per operare in ambienti interculturali. https://www.unibg.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-umane-e-sociali/p... http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=counselling_post, http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=introsocrates, http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=orienta_leonardo_intro, http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=ufficiotirocini, http://www.euromondo-bergamo.eu/index.asp, http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=studentinpartenza, http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=scambi_extraUE, http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=attivita_relint, EDUCATORE NEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA, EDUCATORE NEI SERVIZI PER LE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE, EDUCATORE NEI SERVIZI SOCIALI E DI COMUNITÀ, Elenco degli insegnamenti attivi del corso, Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale - 3.4.5.2.0, Tecnici dei servizi per l'impiego - 3.4.5.3.0. I dati positivi forniti al 31.03.18 dalla Scheda Indicatori di Ateneo (+ 5% ca, nel primo caso, + 10 % ca, nel secondo) confermano la necessità di proseguire nella sistematica organizzazione di Attività Didattiche Sussidiarie e Integrative, specie per gli insegnamenti di base e obbligatori del primo anno. UNIBG- Matricole 2017/2018 Scienze Dell'educazione में 1,376 सदस्य हैं Lo sviluppo di adeguate abilità comunicative nelle fasi di restituzione e di elaborazione dei risultati è inoltre esercitato in contesti comunicativi di piccolo gruppo e nello svolgimento delle attività di tirocinio formativo nelle organizzazioni e nei contesti territoriali.Sono verificate attraverso prove scritte (produzioni di relazioni individuali e di gruppo, anche multimediali) e/o orali (presentazioni, partecipazioni a dibattiti guidati) connesse ai programmi degli esami e delle altre attività formative. Le attività di tirocinio per gli studenti che hanno ottenuto parziale riconoscimento lavorativo sono affidate a singoli docenti-tutor individuati dal docente referente per gli studenti lavoratori in collaborazione con il referente per i tirocini e la presidente del Cds.I tutor universitari vengono formati attraverso attività organizzate prima dell'avvio della sessione di ottobre e, durante l'anno accademico, sono regolarmente riuniti dalla presidente del Cds e dal docente referente per i tirocini per monitorare l'andamento delle attività ed ottimizzare i rapporti con gli Enti ospitanti. La prova finale e il tirocinio curricolare sono considerati parte integrante delle attività che concorrono alla definizione di tutte le aree di apprendimento e tutti i docenti del CdS sono chiamati a svolgere il ruolo di tutore sia della prova finale, sia del tirocinio, che rappresenta il momento cruciale nel quale si riscoprono o si declinano le teorie apprese nei corsi, circostanza garantita dal fatto che gli studenti in tirocinio sono sempre accompagnati da un docente, dal tutor del CdS e da quello dell'Ente (che li accoglie) nella progettazione, nella esecuzione e nella verifica delle attività. La valutazione della prova finale concorre insieme alla valutazione dell'intero percorso di studi alla determinazione del punteggio di laurea. Scienze psicologiche. Per facilitare gli studenti che si trovano in difficoltà sono organizzati sistematiche Attività Didattiche Integrative (ADI), specie per gli insegnamenti di base e obbligatori. link relativo alla programmazione realizzata nell'a.a. Allo studente in ingresso è richiesta l’acquisizione dei risultati di apprendimento previsti nel Profilo dello studente al termine dei percorsi di studio nella scuola secondaria di II grado. UniBg ha deciso di aderire all'iniziativa CISIA del TOLC @ CASA, un modo per consentire agli studenti e studentesse di partecipare alle selezioni per i corsi di laurea che prevedono i test d'ingresso.. Si tratta di una modalità di erogazione che prevede lo svolgimento dei TOLC nelle abitazioni dei candidati, in un'aula virtuale opportunamente predisposta per il corretto svolgimento del test … Scopri il Test selettivo obbligatorio per l'ammissione al corso di laurea per l'a.a. (http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=counselling_post)2) Career Day del polo Economico-Giuridico-Umanistico (edizione primaverile)2) Accordi specifici per offerte altamente qualificate con:– Presidenza del Consiglio dei Ministri– Sesaab SpA, per la realizzazione del progetto "EcoLab"– Camera di Commercio di Bergamo (Bergamo Sviluppo), per il progetto "Sviluppo competitivo veloce delle PMI".3) Bandi del progetto FIxO (promossi da Italia Lavoro, agenzia tecnica del Ministero del Lavoro), volti a implementare l'occupazione giovanile; in opportunità all'estero. Per permettere un più efficace incontro tra aziende e studenti/laureati, l'Ateneo di Bergamo mette a disposizione due portali:- ESSE3 (sistema gestionale adottato dall'Ateneo anche per altri processi) per le procedure amministrative necessarie per il convenzionamento, l'attivazione di un tirocinio o uno stage e per la pubblicazione gratuita di offerte di tirocinio o di lavoro (http://sportello.unibg.it/esse3/Home.do)- MPS per l'acquisizione gratuita delle liste dei propri laureati (http://stage.unibg.it/); Le attività di tirocinio curricolare del Cds sono seguite dal docente referente per i tirocini e dai tutor universitari esterni selezionati con bando annuale. UNIBEN PRIME. La prova finale e il tirocinio sono considerate parte integrante delle attività che concorrono alla definizione di tutte le aree di apprendimento e tutti i docenti del CdS sono chiamati a svolgere il ruolo di tutore sia della prova finale, sia del tirocinio, che rappresenta il momento cruciale nel quale si riscoprono o si declinano le teorie apprese nei corsi, circostanza garantita dal fatto che gli studenti in tirocinio sono sempre accompagnati da un docente, dal tutor del CdS e da quello dell'Ente (che li accoglie) nella progettazione, nella esecuzione e nella verifica delle attività. Appello di Igiene (19-02-2018) per Scienza dell’ Educazione e della Formazione (clarasanna) 02-03-2018. Fiscale 80004350163 P.IVA 01612800167 Centralino 035 2052111 In collaborazione con la Biblioteca di Ateneo vengono organizzati regolari e periodici seminari per gli studenti, tenuti dagli operatori specializzati dei servizi bibliotecari, per l'uso degli strumenti telematici per la ricerca bibliografica e la gestione delle bibliografie. Scegliere. Per i corsi di laurea triennale o a ciclo unico consulta questa pagina. 17-18). uniben informative group. L'attività è progettata e verificata con cadenza bimestrale tramite riunioni della Commissione Tirocini e Placement, presieduti dal Prorettore Delegato all'Orientamento Universitario di Ateneo. Nell'ambito delle iniziative per incentivare le aziende ad inserire dei giovani laureati al proprio interno, l'Università di Bergamo, dietro finanziamento del Bacino Imbrifero Montano Oglio, per l'anno 2014 ha bandito 14 borse di studio del valore di circa 4000€ destinate ad altrettanti laureati che effettueranno un'esperienza di stage di 6 mesi presso un'azienda localizzata in uno dei 51 comuni aderenti al BIM. (http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=studentinpartenza).L'altro importante programma prevede lo scambio di studenti con università extra europee, in particolare istituzioni negli Stati Uniti e in Australia:- FDU Fairleigh Dickinson University - Madison NJ (USA)- University of Missouri-Columbia (USA)- Colorado State University Pueblo (USA)- UTS - University of Technology Sydney (AUS)(http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=scambi_extraUE): L'ufficio Orientamento e Programmi Internazionali d'Ateneo si occupa dell'informazione e del supporto per la mobilità internazionale per gli studenti, nonché della promozione dei percorsi di studio in lingua inglese (http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=attivita_relint). Uns 250. Vorrei chiedere qualche info e se può passarmi gli appunti ... Grazie mille La prova finale si svolge in forma di sintetico elaborato scritto o ipermediale, che può avere per oggetto la recensione, l'analisi comparativa di saggi o volumi scientifici, il progetto di ricerca, lo studio di caso, su temi incontrati durante l'intero percorso formativo. http://www.euromondo-bergamo.eu/index.asp. Tutte le informazioni sono reperibili al link http://www.unibg.it/sites/default/files/avvisi_e_comunicazioni/slide_ser... Il Corso di Studio ha l'obiettivo di orientare le comuni competenze culturali, pedagogiche, sociali e metodologiche verso specifiche abilità professionali specializzate:a) nei servizi per la prima infanzia in grado di accompagnare lo sviluppo del bambino, di promuovere la costruzione di reti di sostegno sociale alla genitorialità, di progettare e predisporre ambienti educativi personalizzati, di promuovere l'integrazione dei servizi educativi, sanitari e sociali del territorio, al fine di sostenere i processi educativi in generale, l'inclusione delle diversità e l'attenzione alle fragilità in particolare;b) nell'azione sociale, in grado di favorire lo sviluppo relazionale e personale, l'autonomia e l'integrazione sociale e professionale delle persone, lo sviluppo umano e culturale delle comunità con un'azione indirizzata sia agli individui, onde prevenire e affrontare problemi e disagi nelle diverse fasi di vita, sia alle formazioni sociali, onde promuovere luoghi e pratiche di integrazione sociale, di educazione alla salute e di convivenza civile;c) nei servizi educativi specifici per anziani e per le tipologie di famiglie determinate dalle nuove dinamiche demografiche e socio-economiche;d) nei servizi necessari per accompagnare la formazione in imprese pubbliche e private, laddove sono richieste professionalità competenti nell'accompagnamento educativo dei piani formativi individuali per gli apprendisti; dei tirocini formativi e di orientamento, dei tirocini di inserimento e reinserimento, dei tirocini per categorie "svantaggiate" o "protette"; dei percorsi per la formazione dei tutor scolastici e aziendali che si occupano dei percorsi di alternanza scuola lavoro o della formazione alla sicurezza. L'attività di assistenza per lo svolgimento di periodi di tirocini e stage è gestita in forma coordinata dal presidente di Cds (prof. Giuliana Sandrone), dal docente referente (prof. Andrea Potestio) del corso di studi e dal Servizio Orientamento e Programmi Internazionali, struttura centrale di Ateneo.L'attività è progettata e verificata con cadenza mensile tramite riunioni della Commissione Orientamento, Tirocini e Placement, presieduti dal Prorettore Delegato all'Orientamento Universitario di Ateneo, prof.Marco Lazzari.Le attività di tirocinio curricolare sono seguite dai docenti referenti e dai tutor universitari esterni selezionati con bando annuale. ";s:7:"keyword";s:34:"unibg test scienze dell'educazione";s:5:"links";s:1099:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/cane-pelo-lungo-ondulato-d48c39">Cane Pelo Lungo Ondulato</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/combattimenti-tra-cani-e-lupi-d48c39">Combattimenti Tra Cani E Lupi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/alpha-test-concorsi-fisioterapia-d48c39">Alpha Test Concorsi Fisioterapia</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/euroclub-paga-online-d48c39">Euroclub Paga Online</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/berberis-thunbergii-atropurpurea-nana-d48c39">Berberis Thunbergii Atropurpurea Nana</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/l%27infinito-figure-retoriche-d48c39">L'infinito Figure Retoriche</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/alice-bellagamba-fidanzato-edoardo-d48c39">Alice Bellagamba Fidanzato Edoardo</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/codice-promozionale-helbiz-pescara-d48c39">Codice Promozionale Helbiz Pescara</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/cartoline-di-buon-compleanno-con-nome-d48c39">Cartoline Di Buon Compleanno Con Nome</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}