%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/d1ec5a0409fcc84e6e34573715a8ef31 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:23312:"In alcuni casi, le persone affette da sclerosi multipla possono anche perdere i capelli. Questo processo degenerativo interferisce con le normali comunicazioni tra il cervello ed il resto del corpo, fino a determinare grave invalidità (ad es. La sclerosi multipla è una malattia cronica di origine autoimmune, che colpisce il sistema nervoso centrale ed in particolare il rivestimento mielinico che protegge le fibre nervose. problemi con il coordinamento e l’equilibrio. La sclerosi multipla è una malattia cronica di origine autoimmune, che colpisce il sistema nervoso centrale ed in particolare il rivestimento mielinico che protegge le fibre nervose. intorpidimento o formicolio in diverse parti del corpo. L'aspartame rilascia alcool metilico. La remissione totale o parziale della sintomatologia, soprattutto nei primi stadi della malattia, si verifica nel 70% circa dei malati di sclerosi multipla. difficoltà di coordinazione e di equilibrio. google_ad_width = 200; Per qualche ragione sconosciuta, la sclerosi multipla colpisce il doppio di […] La sclerosi multipla è una malattia giovanile perché, nella maggior parte dei casi, viene diagnosticata tra i 20 e i … La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune progressiva che distrugge il rivestimento di protezione delle cellule nervose. I sintomi sensitivi. Anche la fatica può andarsi a sommare alle difficoltà di elaborazione. Leggi, Il morbo di Alzheimer è una forma di demenza irreversibile e progressiva: scopriamo nel dettaglio i sintomi precoci ed i successivi. La sclerosi multipla colpisce il cervello e il midollo spinale. Il formicolio di gambe e piedi può infine essere sintomo anche della sclerosi multipla e di un ictus. Come abbiamo detto all’inizio, il decorso della Sclerosi Multipla evolve nel tempo in modo variabile per ogni paziente che ne è colpito, con diverse combinazioni di sintomi associati. Durante gli episodi acuti si ricorre in genere a somministrazione di farmaci cortisonici per ridurre l’infiammazione dei nervi; questi permettono tra l’altro un recupero più rapido, ma non influiscono in alcun modo sul decorso generale della malattia. Decorso e tipo di sclerosi. fatica (spesso trattata con l’amantadina e soprattutto attraverso lo stile di vita). Una diagnosi certa sarà inoltre possibile solo al secondo attacco. Il diabete è l'unica causa? google_ad_height = 200; I Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici, Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine, standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica, SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica): sintomi iniziali, cause e cure. Ecco le risposte in parole semplici. intestinali e genitali sintomi Si può curare? Oggi la sclerosi multipla mi fa sentire le cosiddette formiche alle gambe e delle scosse lungo la schiena. La SM indebolisce progressivamente le funzioni corporee attaccando le cellule del cervello e della colonna vertebrale. Faccio una breve pausa, caffè e sigaretta. Possiamo distinguere prevalentemente quattro tipologie principali: Sclerosi Multipla … Che cosa mi sta succedendo? Il conseguente avvelenamento cronico da metanolo influenza la produzione di dopamina del cervello causando la dipendenza. Una diagnosi esatta è importante, perché permette una terapia più mirata. I sintomi iniziali più comunemente riportati sono: Il decorso della sclerosi multipla è difficilmente prevedibile, in quanto diverso per ogni paziente; in molti casi compare un primo attacco, generalmente (ma non sempre) seguito da un completo recupero. L’esordio è in genere immediato, nel giro di minuti o poche ore, tuttavia in una minoranza di casi la comparsa si protrae fino a sei mesi. Laurea in Farmacia con lode, PhD in Scienza delle sostanze bioattive. È importante non sottovalutarli e parlarne con il tuo medico per arrivare a una diagnosi in tempi brevi e poter intervenire subito con la terapia adatta. A seguito della visita specialistica neurologica (che comprenderà anamnesi ed esame obiettivo) verranno probabilmente prescritti: Ad oggi non esiste cura per guarire dalla sclerosi multipla, ma sono a disposizione di medici e pazienti numerosi farmaci e trattamenti per rallentare la progressione della malattia e dare sollievo ai sintomi. problemi emozionali (per cui può essere utile un supporto psicologico oltre che farmacologico). In entrambi i casi potrebbe manifestarsi una riduzione del desiderio, conseguenza diretta della malattia o del disagio psicologico risultante. La depressione non è sempre facile da diagnosticare: proviamo a spiegare in parole semplici quali sono i sintomi principali, cure e terapie possibili. Il dolore nelle sue varie manifestazioni è un sintomo molto comune, presente in oltre il 50% delle persone con sclerosi multipla, ed ha un notevole impatto sulla qualità di vita. È caratterizzata da una progressiva degenerazione della mielina, una sostanza grassa che riveste le fibre nervose che permettono il transito dei segnali dal sistema nervoso centrale agli organi ed ai muscoli del corpo. Sclerosi multipla: ecco 7 campanelli d’allarme da non trascurare. Alcuni di essi sono disponibili solo da pochi anni e ancora oggetto di discussione dal punto di vista della loro efficacia. No, non è ereditaria, ma è probabile che esista una qualche predisposizione genetica; questo si traduce in un leggero aumento del rischio di sviluppare la sclerosi multipla in quei soggetti con genitori (*genitori*) che ne sono stati colpiti, ma tenga conto che questo aumento è stimato come pari al 3-4% circa (fonte: https://mymsaa.org/ms-information/faqs/#Inherit). Depressione maggiore: sintomi, cause, cura, prevenzione. Questa forma ha un esordio più tardivo, di solito dopo i 40 anni, ed è altrettanto comune negli uomini come nelle donne. Il conseguente avvelenamento cronico da metanolo influenza la produzione di dopamina del cervello causando la dipendenza. Verifica qui. Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale: scopriamo i primissimi sintomi e quelli successivi, le cure disponibili, ... Neuropatia periferica e/o diabetica: sintomi, cause e cura. I primi sintomi della sclerosi multipla spesso sono: Questi sintomi possono essere così gravi da impedire di camminare o addirittura di stare normalmente in piedi, nei casi più gravi la sclerosi multipla può causare la paralisi parziale o totale. La sclerosi multipla ( SM ) non è una malattia prevedibile o affidabile . Le remissioni possono durare da mesi a 10 anni o più. Tuttavia, gli esperti dicono che, a differenza della SM, la fibromialgia non si presenta come una lesione cerebrale alla RM. https://www.nhs.uk/conditions/multiple-sclerosis/, https://www.fondazioneserono.org/sclerosi-multipla/faq-sclerosi-multipla/faq-sclerosi-multipla/, https://mymsaa.org/ms-information/faqs/#Inherit. L’aspettativa di vita media è di circa 5-10 anni inferiore alla popolazione generale e questo divario tende a ridursi ulteriormente al progredire della ricerca. Sono comuni anche. La Sclerosi Laterale Amiotrofica, o SLA, è una grave malattia neurologica che colpisce progressivamente la muscolatura: sintomi precoci, diagnosi e cura. I neurologi possono poi avvalersi di farmaci per trattare specifici sintomi, tra quelli più invalidanti ricordiamo: Una risorsa fondamentale è ad oggi rappresentata dai farmaci più recenti disponibili per la cura della sclerosi multipla, in grado di ridurre la frequenza e la gravità degli attacchi; si tratta di anticorpi monoclonali e altri immunomodulatori che possono essere usati su specifici sottotipi della malattia (in genere per la la forma recidivante-remittente). infezioni (per esempio delle vie urinarie e dell’apparato respiratorio). Si ipotizza ad esempio che alcune infezioni virali, come la mononucleosi, possano innescare la comparsa della malattia in soggetti predisposti. Morbo di Parkinson: sintomi, cause e cura. Si tratta della più comune malattia neurologica invalidante tipica dell’età giovanile. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica; si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Il collo è un blocco unico che mi prende la testa e me la strattona a destra e a sinistra. I sintomi elencati di seguito non si manifestano mai tutti, ma possono comparire e sparire a seconda della zona colpita. Nel senso che quando viene può durare anche delle ore, ma poi scompare. Colpisce circa 2,5 milioni di persone in tutto il mondo. Oggi parleremo delle forme della Sclerosi Multipla, un argomento noto ma per il quale persistono alcuni dubbi. Alcuni presentano episodi di dolore parossistico mentre la maggior parte soffre di dolori cronici. Questi sintomi di solito sono di lieve entità e raramente si dimostrano invalidanti; le capacità intellettive e linguistiche di solito non vengono compromesse. Quali sono i sintomi iniziali e quali quelli avanzati? Altre cause che si aggiungono sono le carenze vitaminiche, come accade con il deficit della vitamina B12, l’anemia sideropenica e le malattie autoimmuni, l’ernia del disco, le embolie, gli ictus, l’herpes (Simplex e Zoster), fino alla sindrome delle gambe senza riposo e alla sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una malattia cronica autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale e che può provocare una sintomatologia differente da individuo ad individuo. Allarmata, ho cercato sul web la causa di tale strano fenomeno e mi sono resa conto che da qualche giorno presento sintomi che mi fanno pensare a una sclerosi multipla. I problemi legati alla memoria possono essere invece diversi a seconda del quadro clinico del paziente (malattia recidivante, in remissione, al primo stadio, progressiva, …), ma non sembra esserci nessuna correlazione diretta tra la durata della malattia e la gravità delle disfunzioni cognitive. La sclerosi multipla secondariamente progressiva inizia con un decorso recidivante-remittente, seguito da un decorso primitivamente progressivo. Nella popolazione generale il rischio di sviluppare la sclerosi multipla è di circa 1 su 750 – 1000; studi effettuati su gemelli omozigoti hanno mostrato che nel caso in cui uno dei due manifesti la malattia, il fratello la svilupperà a sua volta in un caso su 4 (mentre in caso di altra parentela, anche diretta, il rischio è minore). La sclerosi multipla è una condizione che mette a dura prova qualsiasi paziente ne venga colpito, ma con i recenti progressi della medicina i pazienti colpiti possono affrontare la malattia godendo di una qualità di vita decisamente superiore rispetto al passato; la patologia è raramente fatale di per sé, ma può innescare complicazioni gravi come infezioni difficoltà di deglutizione. Il dolore dipende dal meccanismo di lesione del tessuto interessato, non dalla malattia che lo Manueka racconta il suo primo incontro con la sclerosi multipla. Mentre spaventano, di solito non sono così allarmanti o disabilitanti come sintomi motori (come cadere o far cadere cose). Ecco tutte le risposte in parole semplici. E’ frequente che la persona abbia esperienza di formicolii, sensazioni di bruciore, parestesie (percezioni alterate degli arti e di altre parti del corpo). Si tratta della più comune malattia neurologica invalidante tipica dell’età giovanile. Manueka racconta il suo primo incontro con la sclerosi multipla. Cos'è una neuropatia periferica? Chi soffre di sclerosi multipla subisce gravi danni ai nervi che possono dare la sensazione di formicolio agli arti inferiori. Fondatore del sito, si occupa ad oggi della supervisione editoriale e scientifica. È importante non sottovalutarli e parlarne con il tuo medico per arrivare a una diagnosi in tempi brevi e poter intervenire subito con la terapia adatta. Faccio una breve pausa, caffè e sigaretta. Dolore durante il movimento degli occhi, formicolio persistente, stanchezza intensa e immotivata. La stanchezza si abbatte su di me molto facilmente, magari se ho esagerato con giri, sport e altro. google_ad_client = "ca-pub-8944860207343271"; Il diabete è l'unica causa? spasmi muscolari (fisioterapia e farmaci in grado di rilassare i muscoli). Il formicolio è caratteristico soprattutto come un segno precoce della malattia. Il formicolio, una sensazione che interessa lentamente tutte le gambe, rende comprensibilmente più difficile dormire di notte, ma la Rls è anche associata a spasmi involontari delle braccia e delle gambe – quindi anche se riesci a prendere sonno, puoi svegliarti durante le notte per via di una scossa. Per approfondire: https://www.fondazioneserono.org/sclerosi-multipla/faq-sclerosi-multipla/faq-sclerosi-multipla/. La stanchezza si abbatte su di me molto facilmente, magari se ho esagerato con giri, sport e altro. Infatti, potrebbero essere proprio campanelli di allarme, utili per una diagnosi precoce. L’affaticamento può essere scatenato dallo sforzo e migliorare con il riposo, oppure può assumere le sembianze di una stanchezza costante e persistente. dolore muscolo-scheletrico (fisioterapia e antidolorifici classici). Questo può essere talvolta accompagnato da una minor sensibilità o anche all’opposto da una iper sensibilità al tatto, alle temperature esterne e al dolore. Sclerosi multipla dolore al tallone : La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria che colpisce il sistema nervoso centrale . Francesca Aloisi - Istituto superiore di sanità . Altri potrebbero essere in grado di entrare in empatia o simpatizzare con la condizione , ma nessuno può saperlo i sentimenti tranne che per la persona che ha la sclerosi multipla . Ecco tutte le risposte in parole semplici. Coloro che soffrono di sclerosi multipla possono anche sentire i segni di formicolio e spasmi. La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria cronica che colpisce cervello e midollo spinale, ossia il sistema nervoso centrale. Gli effetti della sclerosi multipla e la rapidità alla quale progredisce variano notevolmente e in modo imprevedibile. 13-ott-2018 - Esplora la bacheca "sclerosi multipla" di alessia su Pinterest. Cosa si intende esattamente per demenza senile? La prognosi è quindi strettamente correlata al sottotipo della malattia, nonché all’età, al sesso del paziente, dai sintomi iniziali e dal grado di disabilità raggiunto; di norma non si muore si sclerosi multipla, ma la malattia prosegue ed evolve per decenni. La manifestazione e l’evoluzione dei sintomi è imprevedibile, in alcuni pazienti si assiste ad un peggioramento graduale ma costante, mentre altri si trovano a convivere con un andamento più altalenante. Altri sintomi lamentati di frequente sono: disturbi del linguaggio, tremori e vertigini. instabilità quando si cammina e problemi di equilibrio. Una trasmissione bloccata o fortemente rallentata si manifesta sotto forma di sintomi che colpiscono la destinazione del segnale nervoso: se per esempio ad essere interessata è la mielina del nervo ottico, a risentirne sarà la vista. La Sclerosi Laterale Amiotrofica, o SLA, è una grave malattia neurologica che colpisce progressivamente la muscolatura: sintomi precoci, diagnosi e cura. Nella SM, infiammazione danneggia la mielina, il … In effetti, potrebbero essere stati ciò che ha portato alla tua diagnosi, i tuoi primi sintomi. Sclerosi multipla: ecco 7 campanelli d’allarme da non trascurare. Una trasmi… Centri diagnosi e cura in Italia, Piccola statistica e grafici delle correlazioni tra anzianità di malattia, terapie, riacutizzazioni e edss, Ipotesi di relazione tra SM e infezioni da Streptococco ß emolitico di Gruppo A, Aggiornamento sezione dedicata alla CCSVI (Dic 2016), Statistica e rappresentazioni grafiche delle correlazioni tra anzianità di malattia, terapie, riacutizzazioni e EDSS, 22/05/09 News: Cannabis: Nuovo studio della Fondazione Santa Lucia in collaborazione con lUniversità di Teramo, Inserita la possibilità di dare un voto di qualità sui Centri diagnosi e cura per la SM e di inserire dei commenti, Aggiunta la possibilità di inserire commenti sulla propria esperienza con i farmaci. Morbo di Alzheimer: sintomi, centri ed assistenza. La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria cronica che colpisce cervello e midollo spinale, ossia il sistema nervoso centrale. Francesca Aloisi - Istituto superiore di sanità . Tra le cause che portano al formicolio alla mano sinistra e del relativo braccio, annoveriamo anche disturbi circolatori periferici, oppure neuropatie centrali (o periferiche). Il rischio che anche il figlio sviluppi la malattia è minimo, anche se leggermente superiore alla media della popolazione. Il dolore nelle sue varie manifestazioni è un sintomo molto comune, presente in oltre il 50% delle persone con sclerosi multipla, ed ha un notevole impatto sulla qualità di vita. Leggi, Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale: scopriamo i primissimi sintomi e quelli successivi, le cure disponibili, ... Leggi, Cos'è una neuropatia periferica? L’esaurimento emotivo del malato e della famiglia è incalcolabile, i gruppi di aiuto e il la terapia psicologica possono aiutare i malati, le loro famiglie e gli amici a trovare modi efficaci per affrontare i molti problemi che la malattia può causare. Forse stamattina ho sbagliato l'abbigliamento, sento un formicolio sotto i piedi e la canotta in microfibra continua ad infastidirmi. Che cosa mi sta succedendo? A questo punto possono passare settimane, mesi o anche anni prima che si verifichi un nuovo attacco, seguito ancora una volta da un periodo di recupero (sclerosi multipla recidivante-remittente). Leggi, La depressione non è sempre facile da diagnosticare: proviamo a spiegare in parole semplici quali sono i sintomi principali, cure e terapie possibili. google_ad_slot = "8407500331"; Questo processo degenerativo interferisce con le normali comunicazioni tra il cervello ed il resto del corpo, fino a determinare grave invalidità (ad es. Le fibre nervose che trasportano la sensibilità sono frequentemente colpite nella SM. Potrebbero essere semplicemente problemi transitori, ma possono anche essere i sintomi iniziali della sclerosi multipla. La depressione, che non è collegata ai problemi cognitivi, è un’altra caratteristica frequente della sclerosi multipla; circa il 10 per cento dei pazienti soffre inoltre di disturbi psicotici più gravi, come sindrome maniaco-depressiva e paranoia. 13-ott-2018 - Esplora la bacheca "sclerosi multipla" di alessia su Pinterest. Da non sottovalutare le cause circolatorie, come la malformazione arterovenosa e la malattia vascolare periferica, e quelle neurologiche, dalle neuropatie (diabetica o periferica), alle lesioni del midollo spinale, fino alla sclerosi multipla e al lupus eritematoso sistemico, che possono includere nella sintomatologia anche il formicolio agli arti superiori. È caratterizzata da una progressiva degenerazione della mielina, una sostanza grassa che riveste le fibre nervose che permettono il transito dei segnali dal sistema nervoso centrale agli organi ed ai muscoli del corpo. È evidente che la fibromialgia e la sclerosi multipla hanno molte somiglianze, comprese chiare connessioni neurologiche associate a dolore, intorpidimento e formicolio. La sclerosi non incide di norma sulla fertilità e la gestazione non sembra essere legata a un aumento dello sviluppo di recidive, ma servirà grande attenzione nella gestione dei farmaci. Circa la metà dei malati presenta deficit cognitivi come difficoltà di concentrazione, di attenzione, di memoria e mancanza di giudizio, ma questi sintomi spesso sono di lieve entità e vengono spesso tollerati più facilmente. Si pensa che questa sindrome sia dovuta alla demielinizzazione del tronco encefalico, l’area del cervello che controlla le espressioni facciali e le emozioni: di solito si registra solo nei casi più gravi. Il collo è un blocco unico che mi prende la testa e me la strattona a destra e a sinistra. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale è necessario contattare il proprio medico. L’aspettativa di vita dei pazienti con diagnosi di sclerosi multipla è di poco inferiore a quella della popolazione generale, anche se i circa due terzi dei soggetti andranno incontro a morte per cause correlate alla malattia. Visualizza altre idee su Sclerosi multipla, Ritenzione urinaria, Incontinenza fecale. Intorpidimento o formicolio ai piedi è un sintomo precoce della sclerosi multipla, secondo la National Multiple Sclerosis Society. Il formicolio alle mani può risultare anche da lesioni dei nervi sensitivi, neuropatia centrale o periferica, attacco ischemico transitorio (TIA) e sclerosi multipla. Alcuni presentano episodi di dolore parossistico mentre la maggior parte soffre di dolori cronici. Forse stamattina ho sbagliato l'abbigliamento, sento un formicolio sotto i piedi e la canotta in microfibra continua ad infastidirmi. Poiché a seconda della zona colpita i sintomi della sclerosi multipla sono diversi, è difficile indicare un decorso tipo: si tratta di una malattia non prevedibile, diversa da un soggetto all’altro ed anche per lo stesso paziente i sintomi possono cambiare da un attacco all’altro. La sclerosi multipla è una malattia giovanile perché, nella maggior parte dei casi, viene diagnosticata tra i 20 e i … La forma primitivamente progressiva è caratterizzata da un calo fisico graduale e senza remissioni evidenti, anche se possono talvolta manifestarsi periodi di sollievo dai sintomi. In alcuni soggetti si manifesta in modo invalidante già dopo il primo attacco mentre in altri casi, dopo la prima “remissione”, possono trascorrere anche decenni senza ulteriori segni o sintomi. La malattia è caratterizzata da un indebolimento e una perdita di sensibilità in tutto il corpo, problemi alla vista, mancanza di equilibrio e fatica. difficoltà a svuotare completamente la vescica. Sono invece state definitivamente accantonate le ipotesi che prevedevano coinvolgimenti di: Il decorso clinico varia da paziente a paziente e può cambiare nel corso del tempo. I primi attacchi sono spesso di durata limitata, lievi (o addirittura asintomatici, cioè privi di sintomi) e tendono a limitarsi e risolversi spontaneamente; il paziente interessato raramente quindi sente l’esigenza in questa fase di rivolgersi al medico e, a rendere ancora più difficile la diagnosi, è l’osservazione che non esistono due pazienti che manifestino un identico decorso della malattia. La sensazione va e viene. incapacità di camminare o parlare) . esposizione ai metalli pesanti (piombo o manganese). Il formicolio, una sensazione che interessa lentamente tutte le gambe, rende comprensibilmente più difficile dormire di notte, ma la Rls è anche associata a spasmi involontari delle braccia e delle gambe – quindi anche se riesci a prendere sonno, puoi svegliarti durante le notte per via di una scossa. ";s:7:"keyword";s:37:"sclerosi multipla scosse e formicolio";s:5:"links";s:622:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/i-care-significato-d48c39">I Care Significato</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/boom-boom-cover-d48c39">Boom Boom Cover</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/mitsubishi-l200-usato-messina-d48c39">Mitsubishi L200 Usato Messina</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/parco-della-vittoria-milano-d48c39">Parco Della Vittoria Milano</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/polo-museale-fvg-d48c39">Polo Museale Fvg</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/test-nickelodeon-colore-d48c39">Test Nickelodeon Colore</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}