%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/cabb7731977958dc2924f83286177733

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:13298:"23-ago-2018 - In questo periodo il gioco del memory è un must della giornata di Carlotta. Clementoni - 18078 - Memo Games Puppies - Made In Italy - Memory - Gioco Di Memoria Bambino Dai 4 Anni - Gioco Da Tavolo Board Games, Italiano 5,0 su 5 stelle 2 10,99 € 10,99 €                     questo link Visualizza altre idee su Giochi di memoria, Fai da te, Fai da te giochi. Il memory, un classico gioco di carte che richiede concentrazione e memoria, in cui i giocatori devono accoppiare le carte. Scopo del gioco è accoppiare le immagini cercando di non sbagliare, di approfittare degli errori dell'avversario cercando di ricordare l'esatta posizione delle immagini. Vediamo come realizzare un gioco memory fai da te perfetto per aiutare i bambini a sviluppare vista e tatto divertendosi.                     , potrai leggere la nostra cookie policy per esteso, nonché decidere a quali specifici cookie prestare o revocare il tuo consenso. Giochi in feltro fai da te: memory e domino. Qui si continua a giocare a memory. Giochi di memoria per bambini fai da te | Ecco a voi il gioco del Memory da costruire con i bambini, per poi giocarci insieme... qui ci sono idee davvero molto carine e da fare con pochi elementi! Un gioco fai da te super divertente utile per introdurre il concetto di EMOZIONI https://www.bimbicreativi.it/il-memory-gigante-delle-emozioni/ 9 Epifania: 9 immagini gratis da condividere per gli auguri Leggi tutto. Basta utilizzare delle foto o, come illustrato qui, motivi disegnati fai-da-te. Ogni giocatore (dai due in su), a turno, gira due carte facendole vedere anche agli avversari. Carte del memory o da gioco; 3 7. Pubblicato il 04 Apr 2014. carta • creazioni • festa • forbici • giochi • gioco • memory. Dopo aver consumato tutti quelli scaricati dal web o creati da noi (come il memory della frutta), mi sono messa alla ricerca di nuove idee. 9 Punto croce inverno: 9 schemi gratis Leggi tutto. Fogli di carta, immagini di animali o di altri soggetti da scaricare, cartoncino, colla stick, colori, forbici, nastro adesivo trasparente, scatola delle scarpe, carta da pacchi o nastro decorativo, - Colorare le immagini con i pastelli e l'aiuto dei bambini se sono in bianco e nero. Riciclo. Vince chi realizza per primo il tris Abilità allenate: attenzione, pianificazione, rispetto del turno, motricità globale Il gioco Memory fai da te di Micaela 8 Novembre 2012 28 Novembre 2018 5 commenti su Il gioco Memory fai da te Lifestyle , Mammologia Ultimamente Miriam si sta appassionando al gioco Memory: quel gioco di memoria, per l’appunto, in cui vince chi riesce a … 30 idee fai da te per bambini - BabyGreen, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Memory fai da te! Possiamo realizzare un memory di carta col fai da te lavorando insieme ai bambini. Oggi vi propongo un bellissimo gioco memory di carta fai da te: tanti gelati differenti da accoppiare per passare in maniera divertente le ore più calde in spiaggia sotto l'ombrellone! Lo scopo è quello di abbinare due carte con la stessa fantasia. Forme e colori Il mio preferito: un memory fatto con dischetti di legno e feltro colorato: un trionfo di forme e colori e una meravigliosa semplicità! 7 Torte invernali decorate: 7 idee per le decorazioni da vedere Leggi tutto. Come realizzare un simpatico gioco memory per bambini riutilizzando i bastoncini dei ghiaccioli. Memory – giochi per bambini fai da te 17 Ottobre 2017 15 Aprile 2020 marika A tutto Green , Bambini: piccoli camperisti crescono , Piccola Sartoria , Tutorial creativi Facebook Gioco memory fai da te in tema estivo. Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro. Disporre tutte le carte coperte sul piano di gioco. Ora potrete realizzarlo con le vostre mani per poi giocare a divertirvi con i vostri amici. Il memory con le carte è il più famoso dei giochi di memoria, che permette a adulti e bambini di esercitare le capacità di logica e di associazione, senza rinunciare al divertimento. Tutti noi abbiamo giocato a Memory almeno una volta nella vita, si passa dalle versioni più semplici, per i giovanissimi, sino a quelle con una varietà e una quantità di immagini tale da mettere in difficoltà i più esperti. Qui trovate il post di presentazione del progetto con un video in cui viene … Il gioco del memory è una passione intramontabile, così tanto da farci venire la voglia di crearne uno fai da te.E’ una bellissima attività interattiva che stimola simpaticamente l’abilità mnemonica del nostro bambino e, a dirla tutta, anche quella di noi mamme: si sa, siamo impegnatissime e tra una corsa e l’altra quante ne dimentichiamo? memory da: stampare, ritagliare, incollare e colorare Ho creato dei PDF con le carte da stampare, ritagliare, incollare e colorare per i vostri bambini. Al momento sono disponibili un book sui personaggi e i cuccioli di carta, uno sulle console e controller da inventare e due schede gioco singole. FAI DA TE: creiamo il memory per i nostri bimbi. Qui di seguito propongo un Maemory fai da te tema Pasquale, arricchito dai termini in inglese,l’idea è partita dalle maestre di Dodo che ci hanno inviato una scheda da stampare due volte e colorare per poi creare il gioco. Tris fai da te. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Come giocare al Memory. Fai da te...in 10 minuti Lavoretti per bambini. | P. IVA 09299750969, I giochi di carta e matita per divertirsi con i bambini, Giochi da tavolo per ragazzi, 5 idee fai da te per l’estate. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Presto arriveranno i notes fai da te e molto altro! Perchè non divertirsi con il classico gioco di carte memory per allenare e stimolare la memoria? Basta sistemare le carte coperte sul tavolo. Categoria: Fai da te, Giochi, Giochi e libri, PDF Tag: CARTE MEMORY, frutta, GIOCHI, HOMEMADE, IN EVIDENZA, MEMORY, PDF Info Raffaella-mamma (quasi) green Raffaella Caso è la creatrice di BabyGreen, dove racconta il suo percorso da single ad alto impatto a mamma (quasi) green . Perfetto per qualche minuto di gioco insieme prima di andare a dormire o all'ora della merenda. E’ un gioco semplice e dalle infinite risorse con cui evitare che sopraggiunga la noia e con cui distrarre i piccoli che perdono la pazienza facilmente. Memory fai da te Cos'è: Molto utile per sviluppare la memoria e la figura nei bambini, memory è un gioco di carte che richiede concentrazione, in cui ogni bimbo che gioca, deve accoppiare due carte uguali. Top Gallery della settimana. In questa bella guida, vogliamo proporre l'utilizzo del classico metodo del fai da te, per imparare come poter costruire, insieme ai nostri bambini, il famoso ed intramontabile, gioco della pesca delle paperelle. Carta Da Parati Di Viaggio. Basta scaricare facendo una ricerca sul web una serie di immagini di animali o personaggi dei cartoon (2 copie di ogni soggetto) per realizzare un mazzo da 24 a 72 carte secondo l’età dei bambini. Artigianato. Chi non conosce il famosissimo gioco Memory? Giochi in feltro fai da te: memory e domino. ... Il secondo gioco è un memory dall’aspetto giapponese, tutte queste piccole bamboline sono state realizzate in poco tempo con del feltro, un pò di stoffa bianca per il viso e colorata per il vestito. Gioco fai da te Memory . 7-ott-2019 - Esplora la bacheca "memory" di semplice semplice, seguita da 166 persone su Pinterest. Nella fotogallery in alto, trovi le carte da scaricare gratis con animali, personaggi e altre immagini a tema: nel tempo libero, possono giocarci i piccoli e gli adulti! 31-lug-2017 - Esplora la bacheca "Memory fai da te" di maestra Gabriella di SOS SOSTE, seguita da 1497 persone su Pinterest. Codifica. Sentitevi liberi di usare il numero di carte che preferite, da aggiungere man mano che il bambino ha acquistato sicurezza nel gioco. Un gioco memory simpatico e colorato per divertirsi e tenere la mente allenata! Questo sito utilizza cookie propri e di terzi per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzando le tue preferenze e offrendoti funzionalità e contenuti pubblicitari personalizzati, anche incrociando i tuoi dati con quelli provenienti da altre fonti. Gioco memory fai da te in tema estivo - Ispirando. - Una volta incollate, realizzare un contenitore apposito con la scatola delle scarpe per contenere le carte, trasportarle, giocarci in viaggio o nella zona di vacanza, e non perderle. Un'attività perfetta da creare in occasione dell'estate! Sicurezza stradale, quando insegnarla ai bambini. Idee Per Il Fai Da Te. Se le carte sono diverse le rimette nella stessa posizione a testa in … La cosa divertente di questo memory fai-da-te con le foto di famiglia è che, oltre ad avere uno scopo educativo (stimolando il bambino a stare attento alle carte che si girano e aricordare dove si trovano), diverte grandi e piccini facendo scoprire le figure con le proprie foto, quelle di familiari, animali, viaggi. Visualizza altre idee su fai da te giochi, attività per bambini, frutta bambini. Un simpatico lavoretto per bambini fai da te per giocare divertendosi! Voti / 5 . Il consiglio della settimana. Come si gioca al memory game fai da te natalizio. Materiali: telo, corde o nastri per la griglia, 3 cerchi e 3 frecce realizzati con il cartoncino Modalità di gioco: un giocatore alla volta pone il proprio segno. Let’sExplore ( per realizzare un abbecedario fai da te) Filth Wizardry ( per giocare con l’alfabeto) Milleunracconto.it (con bellissime lettere da stampare: il trenino, il millepiedi, le uova, i cubi) DisegniBambini.net (con uno stupendo alfabetiere illustrato tutto da colorare) Disegni.calshop.biz (con simpatiche carte-alfabeto illustrate) Occorrente: 12 Dischetti di cartone; quadratini di cartoncino in 6 colori diversi; In alternativa, seguendo Giochi da viaggio fai da te: Memory Handmade Chi non ha mai giocato al famosissimo gioco del MEMORY? Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Il nostro MEMORY è fatto di dischi di legno di faggio, un materiale naturale e “vivo” che muta nel tempo e stimola la percezione tattile e visiva perché ogni pezzo è unico nelle sue venature e imperfezioni.Le immagini applicate ai dischi sono di feltro, morbido al tatto e in rilievo rispetto al supporto di legno per aumentare l’aspetto tattile del gioco. Come realizzare un simpatico gioco memory per bambini riutilizzando i bastoncini dei ghiaccioli. Ma prima di tutto tenete a mente il materiale occorrente: Un cartoncino di colore bianco; ... LavoriCreativi.org idee creative fai da te: idee per natale e pasqua, lavoretti artigianali fai da te … Vince chi, a fine gioco, avrà accumulato più coppie. - Rivestire la scatola con nastro decorativo  o la carta colorata da pacchi. Un'attività perfetta da creare in occasione dell'estate! È ancora più divertente se realizzato con tessere fai-da-te. Qualche giorno fa abbiamo realizzato il nostro memory della frutta: abbiamo scelto insieme 12 frutti dal computer, abbiamo fatto un collage con Pica… Il gioco memory da stampare è un’ottima alternativa quando i bambini vogliono giocare in casa o in giro e non hai a disposizione il gioco da tavolo. Oltre ad essere un divertente classico tra i giochi di società, Memory aiuta anche a sviluppare la memoria. Il Memory è un gioco davvero carino, testate la vostra memoria nel riconoscere oggetti o forme che voi stessi andrete a creare. A turno ogni giocatore può scegliere due carte, se le carte sono uguali le prende e continua il gioco. Come realizzare il gioco memory con la carta e il fai da te. Disponi i 12 dischi sul tavolo a testa in giù.  Noi ne abbiamo addirittura un paio, ma non abbiamo resistito al crearne uno tutto nostro, piccino (lo abbiamo usato anche al ristorante ed in treno..insomma molto versatile), con i personaggi preferiti dai miei bimbi. Webmaster Nexnova.net, Menu della settimana [#2 di ottobre 2015], Allergie: dove si trova la biancheria anticaro. Realizza 20 carte-gelato e inizia il gioco del Memory fai da te! Hai mai giocato a Memory? Disporre le carte sul tavolo. Sono veramente in … Memory fai da te da stampare. Un semplice tutorial per realizzare un gioco che tutti i bambini amano: il memory a tema unicorni! Il gioco delle carte memory piace molto ai bambini, oltre ad aiutarli a svilupparne la memoria, è divertente e stimola la competizione.Oltre al memory fai da te, in casa ne abbiamo 2 versioni ufficiali, una made in Ikea ed una della Ravensburger che per quanto di dimensioni ridotte, non portiamo a spasso con noi per il timore di perdere qualche tassello. ©DonnaD 2021 Henkel Italia S.r.l. 06.07.2018. Se scegli di proseguire nella navigazione, chiudi questo banner o clicca su “ACCETTA”, esprimi il consenso all’installazione dei cookie. I percorsi in auto o in treno possono essere lunghi e noiosi per i più piccoli ma è bene organizzare alcune attività o momenti di gioco con cui far passare il tempo ai figli in viaggio. Ne ho trovate 5 favolose! Le regole del gioco? ";s:7:"keyword";s:22:"memory gioco fai da te";s:5:"links";s:601:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/lev-yashin-morte-d48c39">Lev Yashin Morte</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/ugo-bologna-causa-morte-d48c39">Ugo Bologna Causa Morte</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/master-infermieristica-verona-d48c39">Master Infermieristica Verona</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/condominio-la-piazza-genova-corso-de-stefanis-d48c39">Condominio La Piazza Genova Corso De Stefanis</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/fratello-di-teo-mammucari-animatore-d48c39">Fratello Di Teo Mammucari Animatore</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0