%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ba10db42eb57058390bd8b0bf4a1165c

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:15558:"Nel territorio comunale di Pescia vi segnalo un paio di pievi medievali di grande interesse: la prima è la pieve di San Quirico che si trova nella località omonima e la seconda è la bellissima pieve romanica dei Santi Ansano e Tommaso si trova a Castelvecchio. Si possono infatti ammirare tre stili diversi: la base con l’orologio e i successivi due piani, sono longobarde e quasi prive di elementi decorativi. L’area di Pistoia e Pescia è inoltre molto conosciuta per la coltivazione di piante e fiori richiesti in tutto il mondo, grazie anche alla lunga tradizione vivaistica delle aziende locali che si rinnova generazione dopo generazione. Nel palazzo ha sede il Museo Civico disposto su tre piani con opere dal ‘200 al ‘900. Cosa Vedere a Pistoia. Nel 1293 l’altare subì il furto di alcuni elementi da parte di Vanni Fucci, citato anche da Dante Alighieri, come il personaggio più bestiale di tutto l’Inferno. Se state cercando un hotel a Pistoia vi consigliamo di scegliere tra quelli offerti da Booking.com. Pistoia: cosa vedere in 1 giorno. Magnifico anche il rosone e le vetrate. Cosa vedere a Pistoia in un giorno By Itinerari low cost - Come già saprete se ci seguite da un po', a me e a Roberto piace molto visitare le province italiane meno conosciute dedicando un giorno intero al capoluogo e i restanti giorni a scoprire i dintorni. L’ospedale è uno dei più antichi del mondo e ha operato ininterrottamente fino al 2013, quando è stato sostituito dal nuovo ospedale San Jacopo. Il ladro viene morso dai serpenti che emergono dalla fossa e ogni volta viene incenerito per ricomporsi senza mai trovare pace. La scultura rappresenta tre ragazzi a grandezza naturale che partono da uno stesso punto ma sono diretti in tre direzioni differenti. L’ingresso del Duomo (con tre ordini di logge) è preceduta da un portico con decorazioni in terracotta vetriata di Andrea della Robbia (1505). Firenze con le sue meraviglie dista circa 45 minuti in treno così come Pisa. Rimasta intatta nei secoli, unisce in modo armonico costruzioni secolari e questo la rende una delle più belle piazze italiane. Sempre di Giovanni Pisano sono il Crocifisso nella navata destra e il fonte battesimale. Costo del biglietto: 3,50 euro. È una città di provincia, piccola da poterla girare tutta a piedi o in bicicletta, ricca di cultura ed attrattive più di quanto i suoi stessi cittadini siano disposti ad ammettere. Una città che si è fatta conoscere e ha stupito i turisti, Capitale della Cultura italiana 2017, e che ha ancora tanto da dare. Cosa vedere a Montecatini Terme, una delle località più turistiche della provincia di Pistoia, in Toscana. Scopri cosa vedere di Pistoia: i posti più popolari da visitare, cosa fare a Pistoia, le foto e i video, grazie ad altri viaggiatori di minube Sabato, domenica e festivi 10.00/18.00. Poco distante il Fregio robbiano dello Spedale del Ceppo è un tripudio di colori e anche un invito a essere uomini migliori. Più facili da trovare i maccheroni col sugo d’anatra e la farinata con le leghe, striscioline di farina di mais con cavolo nero. Anna Scrigni / Thursday August 3rd, 2017 Friday December 8th, 2017 / Leave a comment. Se volete ammirare le due piazze senza gente, bisogna andare al mattino molto presto, di notte, o dopo le 12 quando i venditori se ne vanno ma non sono ancora arrivati turisti e pistoiesi per mangiare. Chiuso domenica, 1 gennaio,  25 dicembre. Natale e Capodanno 16.00/19.00. Visite 8.30 – 12.30; 15.00 – 19.00 Luglio e agosto 8.30 – 19.00 L’Altare d’Argento è visitabile chiedendo al Sagrestano negli orari della Cattedrale. Cosa visitare in Toscana: Pistoia una città Toscana http://www.apistoia.com da visitare in Toscana da visitare Pistoia I Re Magi rappresentano una decorazione unica nell’iconografia cristiana, perché di solito questo spazio dell’edifico è riservato a Cristo, alla Madonna e ai Santi. Per comprendere il Duomo di Pistoia bisogna fare riferimento a San Jacopo uno dei dodici apostoli di Gesù e patrono della città. L’interno è a tre navate in cui spiccano il Crocifisso di Coppo di Marcovaldo, il monumento tombale di Cino da Pistoia e, soprattutto, la Cappella del Crocifisso. I nomi delle strade intorno alla piazzetta dicono già tutto della funzione di questo spazio: via del Cacio, via dei Fabbri, via degli Orafi, via del Lastrone, che prende il nome dalla grande pietra su cui veniva venduto il pesce. Un viaggio in Toscana che si rispetti prevede una tappa nella meravigliosa città di Pistoia, capoluogo dell’omonima provincia. Nell’interno ci sono altri quattro capolavori: il pulpito di Fra’ Gugliemo da Pisa (1270), l’acqusantiera di Giovanni Pisano, una notevole Visitazione in terracotta invetriata di Luca della Robbia, un polittico di Taddeo Gaddi. Si può fare una visita guidata comprando il biglietto (2,50 € al vicino Battistero). Durante le funzioni religiose le visite turistiche sono sospese. Secondo la leggenda è nera perché vi si spegnevano sopra le torce in segno di disprezzo prima di entrare in chiesa. Segnaliamo un Compianto sul Cristo Morto, le Storie della vita di San Francesco e le tavole cinquecentesche di Lorenzo Credi e Ridolfo del Ghirlandaio. In realtà, la testa simboleggia quasi sicuramente il ritratto di Re Musetto II di Maiorca, ucciso dal capitano pistoiese Grandonio dei Ghisilieri proprio con la mazza sovrastante la testa. Orari di apertura: tutti i giorni dalle 8 alle 18. Quali sono le principali attrazioni da visitare a Pistoia? Dal 998 (1020 anni!) Questa è una versione del sito destinata in generale a chi parla Italiano in Italia. Accanto alla Sala c’è Piazza degli Ortaggi, una piazzetta nella piazza, riservata esclusivamente alla vendita delle verdure. Una curiosità: sul portale della chiesa si trova la testa del Tedici, traditore di Pistoia (vedi punto 4). Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Pistoia. Le stagioni ideali per visitare Pistoia sono l'estate, per il fresco che offrono le grandi selve di faggi e castagni, la primavera e l'autunno per le meraviglie che offre la natura. In questa piccola piazzetta che si trova dietro al Battistero, da più di 1.000 anni i pistoiesi vanno a fare la spesa. Le principali attrazioni da visitare a Pistoia sono: Quali sono le migliori attività all'aperto a Pistoia? Cosa vedere a Pistoia La città di Pistoia conserva ancora oggi splendidi edifici nel centro cittadino a testimonianza dei fasti del suo passato. L’ex convento ospita anche la Fondazione Marino Marini con più di 350 opere dell’artista pistoiese: meraviglioso l’inserimento di grandi bronzi nella chiesa in un dialogo tra opere di due periodi storici differenti. Piazza della Sala e degli Ortaggi sono ancora luogo di mercato ma sono anche il centro della movida pistoiese: ristoranti, bar, luoghi per aperitivo abbondano richiamando ogni giorno centinaia di giovani. Visititaly consiglia le attrazioni e cose più importanti da fare a Pistoia Scopri i monumenti, gli edifici, i tesori naturali e tutti i dettagli che caratterizzano Pistoia e il suo territorio. Consigliamo di fare qualche passo (200 metri) e visitare anche la Chiesa del Tau o Sant’Antonio Abate, un ex complesso ospedaliero del 1300 con un importante ciclo di affreschi. Molto probabilmente la scelta è dovuta al fatto che nel 1100, quando fu costruita, Pistoia era già un importante luogo di passaggio per i pellegrini in viaggio sulla Via Francigena verso Santiago de Compostela, sulla cui strada si trovava la chiesa. Scopri cosa vedere di Pistoia: i posti più popolari da visitare, cosa fare a Pistoia, le foto e i video, grazie ad altri viaggiatori di minube - 2 Le statue dei due santi si dividono la cuspide della chiesa. Pistoia, Places to SEE & SMILE. IL MERCATO STORICO IN PIAZZA DEL DUOMO A PISTOIA Piazza del Duomo. Da quel momento Pistoia diventa meta di pellegrinaggio per i pellegrini che chiedevano protezione alla partenze e ringraziamento per essere tornati da Campostela. Nonostante la venerazione, però, il Duomo non è dedicato a San Jacopo ma a San Zeno, perché la chiesa era già esistente prima del culto. Da sinistra a destra troviamo Vestire gli ignudi, Alloggiare i pellegrini, Visitare gli infermi, Visitare i carcerati, Seppellire i morti, Dar da mangiare agli affamati, Dar da bere agli assetati). L’ospedale è anche il punto di partenza per un viaggio nella Pistoia Sotterranea, un percorso di circa 600 metri che permette di scoprire un ponte romano, i lavatoi medievali, una porta della città con relativo ponte di accesso e due mulini. 200 anni dopo il vescovo Atto chiese al vescovo di Santiago de Campostela una piccola reliquia del corpo dell’apostolo (un frammento di osso del cranio) che venne portata a Pistoia e deposta in un apposito altare. Per informazioni, associazione culturale Musikè 334 1689419. 19-feb-2019 - Cosa vedere a Pistoia in un giorno. Tra i dolci da provare il berlingozzo, il confetto di Pistoia, i brigidini di Lamporecchio (cialde dorate con uova, farina, zucchero e anice) e, soprattutto, conviene andare a farsi un giro tra Agliana e Monsummano, nella Chocolate Valley. Se Piazza del Duomo è la cartolina di Pistoia, Piazza della Sala è forse la più suggestiva. Clicca sull’icona a forma di lucchetto per scegliere un’altra destinazione, © Futura Srls | Via Andrea D'Isernia 59, Napoli (Na) | P.I e C.F. 8-feb-2017 - Pistoia Capitale della Cultura, nomina meritatissima per la capacità della città toscana di creare e fare cultura. Se invece amate rilassarvi in una SPA, intorno a Pistoia ci sono alcune delle terme più antiche e famose del mondo: Montecatini e Monsummano. Biglietto: gratis. Dall’altro lato della piazza ci sono i simboli del potere civile: accanto al battistero la sagoma imponente del Palazzo del Podestà (oggi tribunale) e il Palazzo del Comune (punto 3) che dal 1294 ospita il potere politico di Pistoia, con un cavalcavia che lo collega al Duomo. Sugli spigoli dei capitelli e della cassa sono raffigurati profeti e profetesse dell’Antico Testamento, figure di apostoli, evangelisti e Cristo. Merita una visita anche il vicino Palazzo dei Vescovi, ristrutturato negli anni ’70 con un percorso nella Pistoia Antica e la visita alla Sagrestia di San Jacopo, la sagrestia de’ belli arredi citata da Dante che un tempo ospitava il dossale e in cui Vanni Fucci compì il furto sacrilego. Pistoia è una piccola cittadina nel nord della toscana, le cui origini risalgono all’epoca etrusca. Il titolo di Capitale della Cultura italiana 2017 ha fatto conoscere Pistoia a molti italiani, dando il giusto merito a questa bella cittadina italiana, fino a quel momento un po’ in ombra rispetto agli altri gioielli toscani, Firenze e Siena prima di tutte. Ci sono circa 130 hotel con prezzi, foto e i commenti di chi ha soggiornato prima di voi. La facciata è quasi invisibile, perché nascosta da uno stretto vicolo addossato ad altri palazzi, mentre emerge meraviglioso il lato settentrionale in marmo bianco e verde che funge da facciata. Tra i contorni, oltre quelli classici, da provare assolutamente i fagioli IGP di Sorana, leggere e gustoso. Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Pistoia sono: I migliori hotel pet-friendly economici a Pistoia, I migliori hotel con colazione inclusa a Pistoia, Hotel vicino a: (BLQ) Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi, Hotel vicino a: (FLR) Aeroporto di Firenze - Peretola,  Amerigo Vespucci, Hotel vicino a: (PSA) Aeroporto di  Pisa - Galileo Galilei, Cattedrale di San Zeno: biglietti e tour‎, Campanile del Duomo di Pistoia: biglietti e tour‎, Battistero di San Giovanni in Corte: biglietti e tour‎, San Giovanni Fuoricivitas: biglietti e tour‎, Ufficio Informazioni Turistiche: attività nelle vicinanze, Museo Diocesano Palazzo Rospigliosi: attività nelle vicinanze, Galleria Vittorio Emanuele (Ex Cinema Eden): attività nelle vicinanze, Parco di Monteoliveto: attività nelle vicinanze, OltrePistoia Tour: attività nelle vicinanze, Bruno Corsini - La dolce tradizione di Pistoia dal 1918: attività nelle vicinanze, B&B Pistoia Inn: attività nelle vicinanze, Antica Dimora Pellegrino: attività nelle vicinanze, Vedi tutte le attrazioni a Pistoia su Tripadvisor, Vedi tutte le attività all'aperto a Pistoia su Tripadvisor, Vedi tutte le attività adatte ai bambini a Pistoia su Tripadvisor. Dal 1294 il potere politico di Pistoia è ospitato nelle stanze del Palazzo del Comune, o di Giano, completato solo nel 1348. Se invece volete andare alla scoperta di qualche qualche borgo, vi raccomandiamo Pescia, Collodi con la sua cascata di case e il parco dedicato a Pinocchio e Cutigliano, piccolo gioiello medievale. Cosa vedere a Pistoia. Costo del biglietto: Il Campanile e il Battistero completano il trittico dei monumenti religiosi di Piazza del Duomo. Cosa vedere nei dintorni di Pescia Pescia si trova in Valdinievole, un territorio ricco di storia e bellezze naturalistiche. Piazza del Duomo è il cuore monumentale di Pistoia dove si concentrano tutti i simboli del potere religioso e civile della cittadina toscana. cosa vedere a Pistoia #CCTravellers2017, . Posted on 28 Dicembre 2020 6 Gennaio 2021 by Aisea. Ingresso gratuito.  Il confetto pistoiese è una delle prelibatezze della città, rigorosamente bianco, a riccio o … La provincia di Pistoia è piuttosto estesa e comprende sia zone pianeggianti che collinari e montuose, comprende la Piana dell’Ombrone, la Valdinievole e la Montagna Pistoiese. L’armonia della facciata è rotta solo dalla quinta arcata, aggiunta in seguito e quindi leggermente difforme dalla prime quattro. Considerato un capolavoro della scultura rinascimentale, il fregio fu realizzato in terracotta invetriata policroma dalla bottega del Della Robbia. pistoia , scopri tutto quello che c'è da vedere, dove andare e molte informazioni utili per il tuo prossimo viaggio. Qui, dal 1996, fa bella mostra l’opera il Giro del sole dell’artista pistoiese Roberto Barni. Intorno a Pistoia trovano terreno e aria buona gli ulivi che danno un ottimo olio, i pascoli per le carni, gli orti per le verdure. Nell’anno 849, temendo l’arrivo dei Saraceni, i pistoiesi chiesero a San Jacopo la sua protezione. Pistoia Tourism: Tripadvisor has 55,212 reviews of Pistoia Hotels, Attractions, and Restaurants making it your best Pistoia resource. Secondo la leggenda sulla facciata c’è anche la testa di marmo nero con una mazza in ferro, simbolo del traditore della città Filippo Tedici. Il borgo è noto per le sue preziose acque termali. Il nome deriva dal bastone a forma di T su cui si appoggiava il santo. Luglio e agosto aperta solo al mattino. Piazza del Duomo. Partiamo dal primo giorno. Superati i consueti antipasti toscani (bruschette, salame toscano e finocchiona, fegatini), nel menu dei primi piatti potete trovare la il carcerato, tipico di Pistoia. Molto simile è la concia (servita come secondo), che veniva cucinata dalle fabbriche di pelli con quel che restavo della testa del vitello insieme a pane raffermo e odori. Chiesa del Tau: lunedì – sabato (8,15 – 13,30) Grazie mille! Se risiedi in un altro paese o in un'altra area geografica, seleziona la versione appropriata di Tripadvisor dal menu a discesa. Pistoia si trova in una posizione eccellente per scoprire altre città d’arte della Toscana. San Giovanni: aperta dalle 7:30 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 18:30. È possibile … ";s:7:"keyword";s:21:"cosa vedere a pistoia";s:5:"links";s:773:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/meteo-provincia-bolzano-app-d48c39">Meteo Provincia Bolzano App</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/simpatia-e-amore-d48c39">Simpatia E Amore</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/frontespizio-tesi-unibo-infermieristica-d48c39">Frontespizio Tesi Unibo Infermieristica</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/marina-di-cecina-spiagge-d48c39">Marina Di Cecina Spiagge</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/memory-materasso-significato-d48c39">Memory Materasso Significato</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/vasari-le-vite-online-d48c39">Vasari Le Vite Online</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/calcolo-irpef-2019-d48c39">Calcolo Irpef 2019</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0