%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/b6f90dcb60d5d20a12da481b4b1d93a7 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:13734:"Nel 1970 fu mandata in un cimitero di navi nei pressi del Villaggio La Regia Marina: la marina da guerra italiana, Regia Marina, durante la seconda guerra mondiale: la preparazione al conflitto, l'organizzaziome, la storia MENU PRINCIPALE Home Introduzione Novità Contributi al sito Nota dell'autore Ricerca persone Link utili Nota sulla privacy Webring Considerazioni Sport Magazine. [1 inc, 3ct] ct Zeffiro [5]; inc Colleoni [19]; ct Nembo, ct Ostro [20]; n agosto. Tutti i contenuti sono prodotti da creators indipendenti tramite la piattaforma, Relitti sommersi della seconda guerra mondiale, Zungri: cosa vedere nel paesino calabrese, Zona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus, Zona del Barolo: cosa vedere tra i comuni, Zibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare, Rotterdam, Anversa e Amburgo: sostenibilità e porti cittadini, Frasso Telesino: dove si trova e cosa vedere nei dintorni, Sex and the city: location della serie cult, Che Dio ci aiuti, location: Assisi e dintorni, Dove ciaspolare in Lombardia: i posti più belli, San Marzano sul Sarno: dove si trova e cosa vedere, Polignano a Mare, la città di Domenico Modugno: le curiosità, Sambuca di Sicilia: cosa vedere nello storico borgo, Danimarca, passerella sugli alberi: informazioni e dettagli, Viareggio: cosa vedere con bambini, mete imperdibili, Norvegia: cosa vedere in camper, itinerari e luoghi da scoprire, Week end sulla neve in Campania: le mete migliori, Cammino di San Patrizio, Irlanda: informazioni e curiosità, Via Partenope, Napoli: storia e informazioni, Mosaico più grande del mondo: un record italiano, Ojmjakon: vita nel villaggio più freddo del mondo, Mete turistiche più richieste 2021: quali sono. Relitti sommersi della seconda guerra mondiale Affondamenti di imbarcazioni e oggetti gettati nelle acque che riecheggiano sul fondo dei mari come tesori incustoditi. Durante la seconda guerra mondiale moltissimi prigionieri di guerra di varie nazionalità persero la vita su navi nemiche che li trasportavano verso i campi di prigionia, affondate da attacchi “amici” di sommergibili o aerei. La Voenno-morskoj flot, difatti, raggruppava sommergibili variegati per età e dotazioni e doveva ripartirli su più aree distanti tra loro – Oceano Pacifico, Mar Baltico e Mar Nero. | Affondamenti di imbarcazioni e oggetti gettati nelle acque che riecheggiano sul fondo dei mari come tesori incustoditi. Molte furono danneggiate e altre affondate. I relitti storici al largo delle coste italiane sono numerosi e molto differenti tra loro per tipologie, dimensioni ed epoca storica: ciò non deve stupire. L’elica si trova sul fondale, nascosta dal timone in asse, mentre il ponte a prua è in parte coperto. Viaggiamo è un magazine online che propone offerte viaggi, sconti lastminute di soggiorni viaggio, pacchetti vacanza hotel + volo, promozioni volo low cost in Italia e all’estero. Le unità dovevano essere preferibilmente della stessa classe o, comunque, possedere caratteristiche nautiche e belliche il più possibile simili. Erano definiti sommergibili le unità siluranti in grado di svolgere la loro attività bellica prevalentemente in immersione. Il contenuto non è mai stato ritrovato. Oroscopo dei viaggi 2021: mete per ogni segno, Come si festeggia la Befana in Inghilterra, Mercati più belli d’Italia: quali sono e dove si trovano, Castello delle cerimonie a Napoli: dove si trova, tutte le info, Cattedrale di Barcellona: la storia e la visita, Mustique: isola caraibica per una vacanza da sogno, Luoghi strani nel mondo: la classifica dei più bizzarri, Muraglia Cinese: come è stata costruita e come visitarla, Arabia Saudita: cosa non fare in viaggio per non rischiare la multa, Hawaii: gli squali bianchi più grandi del mondo, Gigante dell’Appennino di Giambologna: di cosa si tratta, Borghi che sembrano presepi: i più belli d’Italia. | Base: La SpeziaComandante: ammiraglio di divisione Aimone di Savoia-Aosta, Base: NapoliComandante: ammiraglio di divisione Vladimiro Pini, Base: La MaddalenaComandante: ammiraglio di divisione Ettore Sportiello, Base: MessinaComandante: ammiraglio di divisione Pietro Barone, 9 dragamine RD – Base: Arsenale militare marittimo di Augusta, Base: VeneziaComandante: ammiraglio di divisione Ferdinando di Savoia-Genova, Base: TarantoComandante: ammiraglio Antonio Pasetti, Base: BrindisiComandante: ammiraglio Luigi Spalice, Sede: RodiComandante: contrammiraglio Luigi Biancheri, Base: DurazzoComandante: contrammiraglio Vittorio Tur, Base: BengasiComandante: ammiraglio Bruno Brivonesi, Base: MassauaComandante: contrammiraglio Carlo Balsamo di Specchia Normandia, Base: TientsinComandante: capitano di vascello Galletti, Unità in servizio all'inizio del conflitto, Unità entrate in servizio durante il conflitto, Unità non ultimate prima della fine del conflitto, Classificazione e organizzazione della flotta, Classificazione del naviglio (R. D. n. 1483 del 5 settembre 1938), Dipartimento militare marittimo "Alto Tirreno", Dipartimento militare marittimo "Basso Tirreno", Comando militare marittimo autonomo "Alto Adriatico", Comando militare marittimo "Pola" base: Pola, Circoscrizione Basso Adriatico e del Mar Ionio, Dipartimento militare marittimo "Ionio e Basso Adriatico", Comando militare marittimo "Basso Adriatico", Reggimento fanteria di marina "San Marco", Le battaglie navali del Mediterraneo nella seconda guerra mondiale – Arrigo Petacco 3ª di copertina, Il cacciatorpediniere Sebenico sul sito della Marina Militare, Il 15 marzo 1941 la I Flottiglia MAS fu ribattezzata su proposta del capitano di fregata Vittorio Moccagatta in Xª MAS. L’Italia è una delle patrie mondiali delle immersioni subacquee in siti che risultano di grande valore storico o archeologico proprio per la presenza di navi affondate. Style24 Le navi da guerra colpite furono 163, 119 delle quali affondate. Questo comando era formato da 12 gruppi di stanza a La Spezia, Napoli, Messina, Taranto, Pola, Brindisi, Cagliari, Trapani, Augusta e Tobruch. Alla data del 10 giugno 1940 erano in servizio: Durante la seconda guerra mondiale entrarono in servizio: A queste va aggiunto vario naviglio minore, catturato dai tedeschi alla data dell'armistizio e completato per loro conto, o sabotato in diversi modi da militari o resistenti italiani. ELENCO DELLE NAVI REQUISITE E POI COINVOLTE IN GUERRA 1- ABBAZIA Salvata 2- ALBANO Affondata il 2/1/1941 3- ADRIATICO Affondata il 1/12/1941 | Per esempio la tipologia "esploratore" fu eliminata e gli esploratori in servizio vennero riclassificati, a seconda delle loro caratteristiche, come incrociatori leggeri o come cacciatorpediniere. Davanti a La Valletta salirono sulla Duilio alcuni ufficiali inglesi con marinai armati, con l'istruzione di rendere le navi inoffensive: asportazione dei congegni di chiusura dei cannoni, meno gli a.a., messa fuori servizio di tutti gli apparati TLC, installazione a bordo di picchetti armati inglesi. Molte di queste unità erano inoltre dotate di uno o due aerei ricognitori lanciabili mediante catapulte. Erano definiti cacciatorpediniere le navi siluranti veloci (fino a 38 nodi) con dislocamento da 1 000 t fino a 3 000 t, con compiti prevalentemente di attacco con il siluro, ma dotate anche di artiglieria di piccolo e medio calibro (fino a 135 mm) e di armamento antiaereo (prevalentemente mitragliere) e antisommergibile (bombe torpedini a getto). Tutte le informazioni che servono per conoscere le location di Sex and the city. Nella Seconda Guerra Mondiale una simile distinzione non aveva senso e i due termini venivano usati come sinonimi, una consuetudine ancora oggi esistente nella parlata comune. Secondo l’Unesco, vi sono oltre 3 milioni di relitti di navi disseminati sui fondali di tutto il mondo. Donne Magazine Luoghi ricchi di fascino e di storie, che raccontano un passato Mamme Magazine navi da guerra,navi portaerei,navi corazzate,navi cacciatorpedinieri,incrociatori da battaglia, incrociatori della Prima,della Seconda guerra mondiale e dei giorni nostri,navi da guerra,navi,battaglie navali, caratteristiche tecniche, aerei da Città sotterranee del centro Italia: quali sono? Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia. Il relitto Umbria si trova nel Mar Rosso ed è visitabile, oltre ad essere considerato un vero e proprio pezzo di storia. Erano navi di grande tonnellaggio (fino a 35 000 t, in accordo al trattato navale di Washington del 1921), potentemente armate (cannoni fino a 406 mm di calibro) e corazzate, progettate per sostenere il massimo dello sforzo in un combattimento navale. Le navi italiane avevano intanto issato il pennello nero in segno di rispetto dell’armistizio. Il contenuto non è mai stato ritrovato. | Al di fuori di questi raggruppamenti potevano esserne costituiti temporaneamente altri, definiti "gruppi", comprendenti unità con caratteristiche diverse (per esempio una corazzata o un incrociatore con due o tre cacciatorpediniere). Nato come nave da crociera all’inizio del ‘900, durante la Seconda Guerra Mondiale venne usato come nave da guerra e fu affondato con ben 360.000 bombe a bordo. I prigionieri Le navi da guerra vennero classificate in nove categorie: corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere, torpediniere, sommergibili, cannoniere, M.A.S., navi ausiliarie e navi di uso locale. Dal libro “La Marina Italiana nella 1ª Guerra Mondiale” di Fabio Sorini: “Il piroscafo proveniva da Napoli ed aveva a bordo 496 persone, quasi tutti emigranti…Il piroscafo francese Bisson trasse in salvo 131 naufraghi mentre 156“. Molte delle navi costruite tra l'estate 1940 e l'estate 1943 o non vennero ultimate o furono catturate dopo l'8 settembre 1943 dalla Germania nazista, che le incorporò nella Kriegsmarine. nel menzionato conflitto (10 giugno 1940). Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a viaggiamo@contents.com: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. Questa nave mercantile da 6.200 tonnellate fu riconvertita per una destinazione d’uso militare durante il conflitto e fu usata per trasportare rifornimenti sotto forma di munizioni e automezzi per le truppe italiane al fronte. Tutte le informazioni riguardo la sostenibilità di Rotterdam, Anversa e Amburgo. La nave è stata scoperta nel 2003 da un equipaggio in cerca di un aereo svedese abbattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. I danni peggiori, con 3.724 navi colpite, si ebbero nel 1917, quando i sommergibili tedeschi furono lasciati liberi di attaccare senza preavviso tutte le navi… Food Blog Erano definiti incrociatori le navi di elevata velocità e di dislocamento superiore a 3 000 t, armate con cannoni fino a 203 mm di calibro. Tutte le informazioni sulla passerella alberi da vedere in Danimarca. Gran Bretagna e Francia dichiarano guerra alla Germania. Erano definite navi da battaglia o corazzate le unità corazzate adatte per l'impiego in alto mare con armamento principale di calibro superiore a 203 mm. Questo relitto giace a una profondità di 55-70 metri. cann Berta [12]; smg Macallè [15]; smg Provana [17]; smg Galilei [19]; smg Diamante [20]; smg Torricelli [23]; smg Galvani [24]; smg Liuzzi [27]; ct Espero [28]; smg Argonauta, smg Rubino, smg Uebi Scebeli [29]; n luglio. Il 12 agosto, i britannici perdono l'incrociatore Cairo (affondato dal sommergibile italiano Axum) e l'incrociatore Manchester (affondato da una motosilurante). Il "gruppo" veniva costituito in forma temporanea per particolari esigenze transitorie o per il raggiungimento di obbiettivi particolari. Una selezione dei tesori custoditi dal mare, pieni di storie che raccontano un passato difficile e mai dimenticato. La Regia Marina: la marina da guerra italiana, Regia Marina, durante la seconda guerra mondiale: la preparazione al conflitto, l'organizzaziome, la storia MENU PRINCIPALE Home Introduzione Novità Contributi al sito Nota dell'autore Ricerca persone Link utili Nota sulla privacy Webring Considerazioni È uno degli elenchi più completi disponibili dei prigionieri americani del Giappone durante la seconda guerra mondiale. Il nuovo nome fu scelto in riferimento alla legione prediletta di Giulio Cesare, la Legio X gemina, Naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Naviglio_militare_italiano_della_seconda_guerra_mondiale&oldid=117716603, Imbarcazioni militari della seconda guerra mondiale, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, 3 cacciatorpediniere di preda bellica jugoslavia, 5 cacciatorpediniere di preda bellica francese, Comando flotta sommergibili, di base a La Spezia, Circoscrizione Alto Tirreno, di base a La Spezia, Circoscrizione Basso Adriatico e del Mar Ionio, con sede a Taranto e basi a Taranto e, Comando navale Africa Orientale Italiana, con base a, Comando navale Estremo Oriente, con base a. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 3 gen 2021 alle 16:02. Nel Mar Baltico, poi, si trova il relitto chiamato la Nave dei Fantasmi. Alcuni sommergibili, appositamente attrezzati, potevano svolgere anche attività di posa mine. Scheda tecnica e storia delle principali navi da guerra impiegate dalla Regia Marina Militare Italiana nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Tutte le informazioni che servono per sapere cosa vedere con bambini a Viareggio. Viaggiamo | Concludendo, secondo i miei dati, nel corso della seconda guerra mondiale gli aerosiluranti italiani affondarono complessivamente otto navi militari per 15.968 t e quindici navi mercantili per 77.552 t.s.l., e danneggiarono quattordici ";s:7:"keyword";s:45:"elenco navi affondate seconda guerra mondiale";s:5:"links";s:1182:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/buon-compleanno-manuela-frasi-d48c39">Buon Compleanno Manuela Frasi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/meteo-bordighera-web-cam-d48c39">Meteo Bordighera Web Cam</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/buon-compleanno-riccardo-3-anni-d48c39">Buon Compleanno Riccardo 3 Anni</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/pandora-outlet-store-online-d48c39">Pandora Outlet Store Online</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/pizzeria-stuzzico-monselice-d48c39">Pizzeria Stuzzico Monselice</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/sport-individuali-riassunto-d48c39">Sport Individuali Riassunto</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/bruciare-alloro-nel-camino-d48c39">Bruciare Alloro Nel Camino</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/symphony-of-the-seas-passengers-d48c39">Symphony Of The Seas Passengers</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/progetto-di-arte-e-musica-scuola-primaria-d48c39">Progetto Di Arte E Musica Scuola Primaria</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/possono-esserlo-le-rime-d48c39">Possono Esserlo Le Rime</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}