%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ab0209ea0b73d03655ba664f31be97c4 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:14933:"Post subject: Re: Anno bisesto anno funesto. www.teresamannino.com Il detto “Anno bisesto, anno funesto” trae origine dagli antichi romani, che avevano a febbraio il “Mensis Feralis” ovvero il mese dedicato ai “Riti dei morti” ma, anche in tutto il medioevo troviamo numerosi scritti, che ammoniscono alla pericolosità del Bisesto; fino a Infatti l’anno civile di 365 giorni non corrisponde perfettamente all’anno … Nel 1582 con la bolla papale Inter gravissimas eliminò dunque tre anni bisestili ogni 400 (quelli d'inizio secolo), riducendo la differenza a soli 26 secondi in eccesso (la durata media dell'anno è ora di 365,2425 giorni). L’anno bisesto, ovvero l’anno in cui febbraio ha ventinove giorni, che si verifica ogni quattro anni e che, secondo la tradizione popolare, sarebbe annunciatore di possibili sventure. Nel 1792, in Francia, iniziò a tagliare teste la famigerata ghigliottina, utilizzata poi fino al 1977 per le esecuzioni capitali. Nella tradizione popolare l'anno bisestile sarebbe foriero di sventure. Moval. Gli anni bisestili sono stati decisamente funesti per diverse personalità di spicco: Gandhi fu ucciso nel 1948, Martin Luther King così come Robert Kennedy nel 1968, John Lennon nel 1980. Verità e origine dell’anno bisestile. Sì, avevo consultato un ortopedico che, per mia fortuna, era anche neurochirurgo e, pur con consigli, suggerimenti, dubbi di amici \ Black Friday: il significato, l'origine e la storia del ... Metamorfosi, discesa di Giunone - Letteratura latina - UniMi ... Esempio di Filosofia ed estetica musicale doc. Sat 31 December 2016 Saturday 31 December 2016 8:00 PM Ended. Sort by. Esatto. Che poi i funghi siano ben poca cosa confronto alla pandemia mondiale è palese, ma il bisesto, ahimé anche qua si fa sentire o siamo semplicemente ritornati con i piedi per terra dopo due anni di bagordi! Le credenze popolari più diffuse ritengono l’anno bisestile di cattivo auspicio ma il motivo non è chiaro. Questo sito contribuisce alla audience di. “Anno bisesto anno funesto”: è st 50% Upvoted. Origine dell’anno bisestile Come s’è detto, un anno in cui il mese di febbraio conta 29 (e non 28) giorni è detto bisestile. Non esiste nessun calcolo o base scientifica che avvalori la superstizione per cui l'anno bisestile sia effettivamente un anno funesto anzi a dire il vero nella cultura anglosassone viene considerato un anno fortunato. comment. Le indicazioni di Sosigene erano però leggermente sbagliate: un’altra riforma del calendario fu introdotta da Papa Gregorio XIII nel 1582: venne cambiata la regola che decide gli anni bisestili (aggiungendo quella dei secolari divisibili per 400), inoltre il pontefice decretò che si passasse direttamente dal 4 al 15 Ottobre, eliminando i dieci giorni di sfasatura accumulati nei 15 secoli di utilizzo del calendario giuliano. Secondo l’astronomia questa azione si compie in 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 45 secondi. anno bisesto, anno funesto. Sì, avevo consultato un ortopedico che, per mia fortuna, era anche neurochirurgo e, pur con consigli, suggerimenti, dubbi di amici Febbraio in particolare è il mese dedicato alla celebrazione dei defunti. Nel 1666, si verificò ad esempio il Grande incendio di Londra, che devastò gran parte della città. Nel corso dei secoli, gli anni bisestili hanno visto diversi eventi negativi. best. C’è un detto che si tramanda di generazione in generazione che dice: “anno bisesto, anno funesto“, ed è una credenza che ha origine dalle tradizioni degli antichi romani. Anno bisesto, Anno funesto..Villa Francesca ti saluta così! Gli studenti lo detestano perché per loro significa solo una cosa: un giorno in più di scuola. Altri eventi infausti verificatisi in anni con il 29 febbraio? In seguito, fu Papa Gregorio XIII ad accorgersi che con il passare dei secoli il calendario civile non andava d'accordo con il calendario solare e anzi si rischiava di finire a celebrare la Pasqua in estate. Ma il 2020 anno funesto perché bisesto, mi ha fatto conoscere, clienti nuovi, colleghi nuovi, collaborazioni … Il 2020 è un anno bisestile. 316 tusind Synes godt om. 24-dic-2020 - Esplora la bacheca "Curiosità" di Daniele Sai su Pinterest. Anno bisesto, anno dissesto. Ecco l'origine della parola bisestile Il 2020, come succede ogni 4 anni, è un anno “bisestile”, cioè in cui i giorni sono 366 invece di essere i canonici 365. Anno bisesto, anno funesto Dacă privim înapoi, de-a lungul anului care a trecut, ne dăm seama că 2020 confirmă zicala romană că un an bisect este un an funest. Chi non accetta paga pegno, comprese 12 paia di guanti, uno al mese, per celare la mano ancora senza anello della fanciulla. Perché l’anno bisesto è mal giudicato? Perché anno funesto anno funesto? Anno bisesto anno funesto? Anno bisesto, anno funesto. Posted: 07/09/2020, 12:10 . … e la presenza della scienza mondiale sul Covid sia per il vaccino sia per i medicinali. Il calendario da noi adottato è invece quello gregoriano, nato su iniziativa di Papa Gregorio XIIIil 4 ottobre 1582, con una durata, come tutti sappiamo, di … Anno bisesto anno funesto: un famoso detto popolare, che in questo 2020 caratterizzato dalla pandemia di Coronavirus sembra, purtroppo, davvero azzeccato.Ma l’anno bisestile porta davvero sfortuna? Un detto calza a pennello, per chi è scaramantico, e recita così: “Anno bisesto anno funesto“. Lo dicevano anche gli antichi romani. Di scientifico e razionale non c’è nulla, ma l’origine dell’espressione “anno bisesto anno funesto” sembra risalire alla tradizione popolare, in particolare al periodo romano. Nei bisestili, dopo il 29 febbraio è invece spostata di due giorni: per questo motivo nei Paesi anglofoni l'anno bisestile è chiamato, Dal 1992, la cittadina texana di Anthony si fregia del titolo di “, Dal 1980, in Francia esiste un giornale che esce in edicola solo il 29 febbraio: si tratta del “. In effetti stavo cominciando a crederci “anno bisesto, anno funesto”: e sì, perché ero preoccupato per la diagnosi di un serio problema alla spina dorsale per il quale si rendeva necessario un intervento particolarmente impegnativo. ... adesso tocca sorbirci anche la damnatio memoriae iconoclasta che getta alle ortiche 366 giorni di vita: "anno bisesto, anno funesto". Anno bisestile – La sua origine. TERESA MANNINO, Milano, Italy. Check out Anno bisesto anno funesto by Joe Natta on Amazon Music. 17/12/2020. Buoni propositi per il Natale 2020: muoversi meno in auto Anno bisesto, anno funesto: il proverbio popolare ha avuto ragione e tutti noi non vediamo l'ora che … La superstizione deriva ancora una volta dalla romanità e alle tradizioni pagane. Con los dichos “Anno bisesto tutte le donne senza sesto” y “anno bisesto, anno funesto” los italianos “evitan” planear muchas cosas en el año como viajes, bodas y cosas que puedan salir mal. O meglio esiste ogni 4 anni da quando Giulio Cesare nel 46 a. C. aggiunse un giorno per neutralizzare le 6 ore che avanzano ogni anno… E’ solito dire “anno bisesto anno funesto”. Ed era anche il periodo in ci si svolgevano le Terminalia dedicate a Termine, dio dei Confini, e le Equirie, gare che avevano la funzione di ricordare la conclusione di un ciclo cosmico, due simboli della morte e della fine. English words for anno bisestile include leap year and leap-year. Find more Italian words at wordhippo.com! Verrebbe da dire “meglio chiudersi in casa”, ma guarda un po’… lo siamo già! Si tratta di una scelta fatta per rimanere allineati al calendario astronomico, secondo cui ogni anno in realtà dura 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 45 secondi. Il detto recita "anno bisesto, anno funesto", ma qui a Stardoll vogliamo sfatare la leggenda e abbiamo preparato per voi qualcosa di speciale per il 29 febbraio! Espressioni spesso legate ai ritmi del lavoro contadino che in alcuni casi servivano per indurre a mettere a riposo campi già esauriti che avevano bisogno della necessaria rotazione per tornare a essere produttivi. 11 settembre 2001. Ma perché? Be the first to share what you think! Questa diceria ha avuto origine, come il bis sextus dies, in epoca romana. E ancora ''anno bisesto anno funesto e triste quello che gli viene appresso'', ''anno bisesto tutte le cose van di traverso'', ''anno bisestile chi piange e chi stride'', ''anno bisesto senza sesto'' (ovvero, senza senno). L'undicesimo numero – una ventina di pagine dal tono satirico –sarà nelle edicole per un mese al prezzo di 4,80 euro. Ritorna La Bougie du Sapeur Cosa aspettate? Gozza - Docsity. © RAI 2014 - tutti i diritti riservati. È l’anno bisestile, quello che conta 29 giorni del mese di febbraio, 366 in tutto. Torna in edicola dopo quattro anni il giornale "bisestile" La Bougie du Sapeur. Escúchalo en streaming y sin anuncios o compra CDs y MP3s ahora en Amazon.es. Dal Guinness dei primati arriva la famiglia Keogh, con ben tre generazioni dal nonno Peter Antonhy al figlio Peter Eric e la nipote Bethany Wealth, tutti nati il 29 febbraio. Ma ogni quanti anni cade e perché esiste? anno bisesto, anno funesto... annus orribilis Rispondi Citando. Significato del proverbio “Anno bisesto, anno funesto” Significa che gli anni bisestili sono degli anni sfortunati, portatori di eventi dannosi. Ecco le cose da sapere sulla “maledizione” dell’anno con un giorno in più. The u/Lucheptimus community on Reddit. Il detto “Anno bisesto, anno funesto” trae origine dagli antichi romani, che avevano a febbraio il “Mensis Feralis” ovvero il mese dedicato ai “Riti dei morti” ma, anche in tutto il medioevo troviamo numerosi scritti, che ammoniscono alla pericolosità del Bisesto; fino a noi, e guarda caso l’inizio del millennio fu proprio bisestile, con un tondo, tondo 2000, coronato da epocali “Paure informatiche” e dalla solita … 類 Oggi è 29 febbraio: http://fanpa.ge/JqzVx save hide report. Tutti sappiamo che ogni quattro anni febbraio ha 29 giorni. Questo modo di dire viene dall’Antica Roma ed era dovuto al fatto che quello di febbraio era un mese dedicato ai defunti, pertanto l’allungarsi della sua durata era un … De Agostini Editore S.p.A. sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara. E perché (più o meno) ogni quattro anni sul calendario c’è anche il 29 febbraio? En Italia, en tanto, hay un refrán que dice “anno bisesto, anno funesto”, lo que significa: “año bisiesto, año funesto”, por lo que es conveniente evitar planificar algo grande para ese año y esperar que llegue el siguiente para tomar decisiones importantes o hacer cambios drásticos. Per non buttare via un anno. Ecco le cose da sapere sulla “maledizione” dell’anno con un giorno in più. Ma gli anni bisestili non sono solo sinonimo di disgrazie: ecco cinque curiosità che probabilmente non conoscevi sugli anni bisestili.. 1. impossible thinks Vittorio Veneto Via Bortolo Gei 2 p.i 0470706076 Tel 0438 25 05 14 info@iopiustudio.com share. per non udenti di martedì 12 gennaio 2021, Le previsioni del tempo per martedì 12 gennaio 2021: il Meteo di Rainews24, Navigazione alternativa dei video correlati. La tradizione popolare lo vuole foriero di cattiva sorte. Anno bisestile: significato, origini, a cosa serve e ogni quanto cade. L'anno bisestile ha 366 giorni anziché 365: il giorno in più è il 29 febbraio, aggiunto “in coda” al mese più corto negli anni non secolari il cui numero è divisibile per 4 e in quelli secolari il cui numero è divisibile per 400. 29 FEBBRAIO... IL GIORNO PIU' STRANO ED IL DETTO "ANNO BISESTO... ANNO FUNESTO" Certo il 29 febbraio è proprio un giorno strano... esiste e non esiste. Il resto, negli anni successivi, lo hanno fatto i detti popolari: “anno bisesto triste e funesto insieme a quello che gli viene appresso”, “anno bisesto tutte le cose di traverso”, “anno bisestile chi piange e chi stride” e, naturalmente, il notissimo “anno bisesto anno funesto” .E così via. Nel 1866, il chimico svedese Alfred Nobel inventò la dinamite, che sarebbe stata poi ampiamente usata per scopi bellici. Qualsiasi siano le vostre origini, siamo certe che il detto popolare “anno bisesto, anno funesto ” sia arrivato anche a voi. - Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Novara n. 01689650032, REA di Novara 191951 28100 Novara - Società con Socio Unico, Società coordinata e diretta da De Agostini S.p.A., - Sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara (Italia), La maledizione dell’anno bisestile: cosa è accaduto negli anni bisestili della storia, Negli anni comuni ogni data cade un giorno della settimana più avanti rispetto a quello precedente. Con questa frase si vuole indicare come gli anni bisestili siano portatori di sciagure e, essendo sinceri, il detto non ha sbagliato. La scelta di utilizzare la parola funesto in Italia è perché fa rima con bisesto. Ecco chi li ha introdotti e perché, più alcune curiosità e gli eventi drammatici che si sono verificati negli anni bisestili. Secondo la maggioranza delle interpretazioni febbraio, per gli antichi romani, era l’ultimo mese dell’anno, dedicato ai riti dei defunti che gli … 26 November 2020, 04:49 #6. E perché (più o meno) ogni quattro anni sul calendario c’è anche il 29 febbraio? Coloro che credono a queste superstizioni non sono pochi, e arrivano persino a non compiere nulla di decisivo per le loro vite durante un anno bisesto. Ma l’anno bisestile porta davvero sfortuna? Dante Editor. Superstizione o no, gli anni bisestili non contano grandi avvenimenti, proprio perché contrarre matrimoni importanti o lanciarsi in campagne di conquista in un anno ''funesto'' non era considerato di buon auspicio. E ancora ''anno bisesto triste quello che gli viene appresso'', ''anno bisesto tutte le cose van di traverso'', ''anno bisestile chi piange e chi stride'' e altre ancora. Febbraio era infatti il Mensis Feralis, dedicato ai morti e ai riti funebri, un mese sicuramente poco allegro: un giorno in più, fin dall’inizio, non fu visto di buon occhio. ‘Anno bisesto tutte le donne senza sesto’, significa que, en un año bisiesto, las mujeres son erráticas». Ma gli anni bisestili non sono solo sinonimo di disgrazie: ecco cinque curiosità che probabilmente non conoscevi sugli anni bisestili.. 1. Las ciudades gemelas Anthony, de Texas y Anthony, de Nuevo México, tomaron en serio el concepto del año bisiesto y se declararon como las capitales del año bisiesto del mundo. La sua proverbiale brevità - che nel cosiddetto "anno bisestile" si estende di un giorno - ha dato origine a innumerevoli leggende a sfondo macabro. Il 2020 anno bisesto e veramente funesto, mi ha fatto capire, che nelle difficoltà, rimanere fermi, ti porta a fondo, e che quando si dice la “salute è tutto”, è la pura verità. ";s:7:"keyword";s:34:"anno bisesto, anno funesto origine";s:5:"links";s:830:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/comune-veroli-telefono-d48c39">Comune Veroli Telefono</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/imperla-la-rosa-d48c39">Imperla La Rosa</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/frasi-con-deficienza-d48c39">Frasi Con Deficienza</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/frontespizio-tesi-unito-word-d48c39">Frontespizio Tesi Unito Word</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/sinonimo-di-uscio-d48c39">Sinonimo Di Uscio</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/lazio-crotone-serie-b-d48c39">Lazio Crotone Serie B</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/eddy-baggio-allenatore-d48c39">Eddy Baggio Allenatore</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/matilda-de-angelis-sorella-d48c39">Matilda De Angelis Sorella</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}