%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/90bd940cee6c08cdb811f2c7d37a0e13

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:12890:"Nel frattempo mettete le mandorle in una teglia e fatele dorare per circa 5 minuti; Mentre le mandorle sono nel forno fondere il cioccolato a bagnomaria con il cacao amaro mescolando di tanto in tanto; Aggiungere le mandorle tostate e mescolare bene per farle ricoprire uniformemente dal cioccolato. Mandorle atterrate pugliesi 2 anni ago • Dolci vegan , Ricette vegan Questo dolce è molto popolare in Puglia ed è un dolce prettamente natalizio, molto probabilmente lo conoscete già, ed è anche semplicissimo da fare, ma ci tengo lo stesso a condividerlo perché è buonissimo ! Le mandorle atterrate sono dei dolcetti pugliesi tipici del Natale, che creano… “dipendenza”, infatti una tira l’altra ed è difficilissimo fermarsi. Per preparare le mandorle atterrate, mettete le mandorle su una teglia da forno e tostatele per circa 15-20 minuti a 100° gradi. Mandorle atterrate pugliesi Cafe Prestig. Panettone_Cafe_Prestige_003. Le mandorle atterrate sono un dolcetto tipico natalizio, ma possono essere preparate praticamente in qualsiasi periodo dell’anno, perchè si conservano benissimo in frigorifero in un contenitore ben chiuso! Regolatevi secondo il vostro forno e il grado di tostatura desiderato. Le migliori ricette saranno pubblicate su questo blog con il relativo nome. Le mandorle atterrate sono dei dolcetti tipici pugliesi semplicissimi, ma molto golosi, vengono preparati con soli 2 ingredienti: le mandorle tostate e il cioccolato fondente. Sono facilissime e golose..solo 2 ingredienti! Le Mandorle atterrate pugliesi sono dei dolcetti squisiti tipici del periodo di Natale ma Presentazione. Ho scoperto questa ricetta grazie al mio fidanzato che è pugliese, poiché in ogni regione d’Italia esiste una versione diversa delle mandorle atterrate… Riponete in frigorifero almeno un paio d’ore, finchè il cioccolato non sarà completamente solidificato. 			 Le mandorle atterrate sono una ricetta dolce tipica pugliese che viene realizzata durante il periodo di Natale.Sono dei deliziosi dolcetti che si preparano con soli due ingredienti: le mandorle tostate e il cioccolato fondente. Panettone artigianale pistacchio Cafe Pr. A base di mandorle rigorosamente intere e non tritate, questo dolce ‘cioccolatoso’ è amato da tutti. Le mandorle vanno utilizzate pelate o non? Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. 40 4,4 Facile 15 min Kcal 432 LEGGI RICETTA. Lasciar raffreddare per almeno un’oretta e saranno pronti per essere gustati.. Io, personalmente, le preferisco intere, mi piace gustarmi la mandorla ricoperta di cioccolato in tutta la sua interezza, però anche tritate sono ugualmente buone! Per la loro … Qui la ricetta originale delle mandorle atterrate pugliesi Cartellate pugliesi al vincotto Cafe Pre. #MANDORLE "ATTERRATE" PUGLIESI Le avete fatte? favolosi!! ), ma è solo una questione estetica. Le mandorle zuccherate sono tra le leccornie più squisite che spesso si possono degustare durante le feste e i vari mercatini che popolano le città pugliesi. Le mandorle atterrate sono dei dolcetti tipici pugliesi semplicissimi, ma molto golosi, vengono preparati con soli 2 ingredienti: le mandorle tostate e il cioccolato fondente. 16-nov-2016 - Le mandorle atterrate pugliesi sono delle semplici mandorle ricoperte di cioccolato fondente.. un dolce tipico del periodo di Natale, della tradizione pugliese. 28-nov-2019 - Tra i dolci tipici della Puglia ci sono le Mandorle atterrate! Mandorle atterrate. Nel frattempo, sciogliete il cioccolato a bagnomaria in una ciotola abbastanza capiente, che possa contenere anche le mandorle. Basta mescolare tutto insieme e poi realizzare dei piccoli mucchietti da lasciar raffreddare all’interno di pirottini di carta. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. mettete lo zucchero in una pentola, mettetela a fiamma bassa poi aggiungeteci l’acqua e il limone. 17-nov-2019 - Tra i prodotti tipici per eccellenza della Puglia ecco a voi le Mandorle pralinate! A Capodanno non … VIENI A TROVARCI. Sono quei dolcini che accontentano tutti i golosi Facilissimi da preparare, servono solo 3 ingredienti! 			 Cominciate a fare tostare le mandorle per circa 10 min in forno a 180°....io l'ho fatto in friggitrice ad aria a 180° per 7 min. Ecco la mia ricetta.. Riscaldate per prima cosa il forno a 200°. 6-dic-2019 - Le mandorle atterrate sono dei dolcetti tipici pugliesi, che si preparano soprattutto nel periodo natalizio. 2018-12-06 19:54. Una volta sciolto completamente, mettete le mandorle tostate e giratele con un cucchiaio finchè non saranno completamente rivestite di cioccolato. Mostra Commenti Mandorle atterrate fatte in casa. 339 ricette: mandorle atterrate PORTATE FILTRA. I rinomati cestini di mandorle al cioccolato, chiamati anche “mandorle atterrate”, rinnova la tradizione pugliese in tavola in ogni periodo dell’anno. le mandorle atterrate, dove al sapore delle mandorle si aggiunge quello del cioccolato fondente. Potete tenerle anche per qualche settimana in frigo. Sono dei deliziosi dolcetti che si preparano con soli due ingredienti: le mandorle tostate e il cioccolato fondente. Tra gli squisiti manicaretti che è possibile gustare durante fiere e mercatini, feste di paese e sagre, ci sono sicuramente le Le Mandorle atterrate pugliesi sono dei dolcetti squisiti tipici del periodo di Natale ma Le mandorle atterrate sono dei deliziosi dolcetti pugliesi tipici del periodo natalizio, ma ottimi anche in altri periodi dell’anno, soprattutto durante quelli più freddi. Vendita di mandorle tipiche pugliesi: Mandorle di Toritto, Mndorla atterrata di Cisternino, Latte di mandorla - Tipici di puglia - Leccornie sotto gli Ulivi Le mandorle atterrate pugliesi sono un fine pasto davvero particolare, un tipico dolce natalizio, facile da preparare anche in casa, magari divertendosi a farsi aiutare dai propri bambini. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo come si preparano le mandorle atterrate. Salve! ... Ricette, Dolci e Altro, cioccolato fondente, dolci, mandorle, dolci tipici, puglia, dolci pugliesi, Le mandorle atterrate, sono un dolce tipico pugliese facile e veloce tipico del periodo natalizio preparato con mandorle tostate e cioccolato fondente Dalla tradizione pugliese, questo semplice ma buonissimi dolcetto di Natale! Seguimi anche su Facebook –  Google+ –  Twitter –  Pinterest – Instagram. Ciao Carla, le mandorle puoi utilizzarle come preferisci: io le uso sempre con la buccia, trovo che siano più buone, però se vuoi, puoi mettere anche quelle pelate . 8 porzioni 300 gr mandorle 300 gr cioccolato fondente Passaggi. Le #Mandorleatterrate sono dei deliziosi dolcetti tipici della #Puglia! Disponete su un vassoio dei pirottini di misura piccola e, aiutandovi con un cucchiaino, mettete in ogni pirottino circa 5 mandorle (ma volendo, potete fare anche dei dolcetti più grossi, utilizzando dei pirottini di misura più grande). Per la loro semplicità, sono anche molto veloci da preparare ed, inoltre, hanno un grossissimo pregio: possono essere conservati a lungo! Le mandorle atterrate si conservano in un contenitore con coperchio ben chiuso, che salvaguarderà la croccantezza delle mandorle. Le Mandorle atterrate pugliesi sono dei dolcetti squisiti tipici del periodo di Natale ma ottimi anche in altri periodi dell’anno! Vuoi abilitare le notifiche? Versate poi le mandorle in pentola e girate fino a far amalgamare bene. Sono dolcetti proprio invianti e sono facili e veloci da preparare! Qualunque sia l’origine e il significato, state pur certi che,… 28-feb-2019 - Tra i dolci tipici della Puglia ci sono le Mandorle atterrate! procedimento. SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL. le mandorle atterrate, dove al sapore delle mandorle si aggiunge quello del cioccolato fondente. Dolci Mandorle pralinate Le mandorle pralinate, o addormentasuocere, sono facili da realizzare a casa e perfette anche come idea regalo... attenzione però, una tira l'altra!! Ingredienti: 125 gr mandorle 125 gr cioccolato fondente Pirottini Preparazione: Tostale le mandorle in padella, poi sciogliete il cioccolato. Fatele raffreddare. Sono facilissime e golose..solo 2 ingredienti! Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario, Mousse mortadella e pistacchi per tartine e tramezzini, Integratore di lattasi Lactojoy -14.500 FCC, Pettole pugliesi natalizie con vincotto di fichi, Dolcetti di Natale alle mandorle o paste reali – con e senza Bimby, Intorchiate dolci pugliesi – treccine dolci alle mandorle, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. pubblicato il 10 dicembre 2018 alle ore 11:47. Infatti, sono un prodotto che non manca mai durante le sagre e le festività del territorio e il loro profumo è davvero inconfondibile. Le Mandorle pralinate sono deliziosi bon bon da assaporare durante tutto ACQUISTA DAL NOSTRO SHOP ONLINE. Qualunque sia l’origine e il significato, state pur certi che, oltre ad essere facili da realizzare, sono ottimi da gustare: uno tira l’altro e in pochi minuti spariscono… troppo buoni!! Mandorle atterrate pugliesi In Puglia, oltre a questa ricetta, esiste una variante delle mandorle atterrate molto più golosa a base di mandorle tostate e cioccolato fuso. iscriviti e riceverai le ultime notizie dal blog! Per preparare questi dolcetti, avete due alternative: o lasciare le mandorle intere oppure tritarle. Si tratta di una ricetta semplicissima e velocissima dove il sapore delle mandorle ,che si utilizzano rigorosamente intere e non tritate, va ad unirsi a quello del cioccolato Mandorle atterrate - Ricetta pugliese Le mandorle atterrate sono una ricetta dolce tipica pugliese che viene realizzata durante il periodo di Natale. Lasciate sciogliere lo zucchero, girate in continuazione con una cucchiaiata di legno e quando lo zucchero arriva a filare cioè a creare un filo quando si alza il cucchiaio, versatevi le mandorle … Se cercate altri dolcetti natalizi e/o biscotti semplici da preparare, non perdetevi le mie raccolte di Dolci tipici natalizi  e Ricette biscotti facili da preparare..e se siete golosi di cioccolato, date un’occhiata QUI! Le mandorle atterrate sono dei dolcetti tipici pugliesi semplicissimi, ma molto golosi, vengono preparati con soli 2 ingredienti: le mandorle tostate e il cioccolato fondente. Per la loro semplicità, sono anche molto veloci da preparare ed, inoltre, hanno un grossissimo pregio: possono essere conservati a lungo! Le mandorle atterrate pugliesi sono delle semplici mandorle ricoperte di cioccolato fondente.. un dolce tipico del periodo di Natale, della tradizione pugliese. le mandorle atterrate, dove al sapore delle mandorle si aggiunge quello del cioccolato fondente. Panettone_Cafe_Prestige_001. 				 30 minuti Ingredienti. Il blog di ricette Dolci Passioni nasce dalla passione e amore per la cucina della Chef Nina Bellino, l'impegno e la dedizione nell'arte della cucina hanno portato questo blog a divenire uno dei primi in Italia per visite e followers. 				Nascondi Commenti. Disporre su un piano circa una trentina di pirottini e con un cucchiaino versarvi il composto di mandorle al cioccolato. Le mandorle atterrate (letteralmente mandorle sotterrate) sono una ricetta con mandorle e cioccolato fondente facilissima da preparare e davvero buona. Tra i dolci tipici della Puglia ci sono le Mandorle atterrate! Le mandorle atterrate pugliesi sono delle semplici  mandorle ricoperte di cioccolato fondente.. un dolce tipico del periodo di Natale, della tradizione pugliese. © Copyright 2015 - 2020 All rights reserved -  powered by Nixsmart, Vanillekipferl-biscotti profumati alla vaniglia.  Mandorle "atterrate" pugliesi Un_papy_in_cucina. Il procedimento è davvero facile, anche per chi non è molto esperto in cucina! Preparare le mandorle atterrate è davvero semplicissimo: servono mandorle non pelate, e cioccolato da sciogliere in parti uguali – ad esempio 300 gr di mandorle e 300 gr di cioccolato -, preferibilmente utilizzando quei maxi blocchi adatti a preparare i dolci. Sconsiglio di lasciarle a temperatura ambiente, perchè col passare dei giorni si formerebbe una antiestetica “patina bianca” dovuta all’affioramento della parte grassa del cioccolato, che non ne compromette assolutamente il sapore nè la conservazione (nel senso che ciò non implica che siano andati a male! Mandorle atterrate: dolcetti pugliesi dal sapore unico. 26-nov-2019 - Le mandorle atterrate sono dei dolcetti tipici pugliesi, che si preparano soprattutto nel periodo natalizio. Cestini di mandorle al cioccolato: Da pochi e semplici ingredienti nasce un delizioso cioccolatino fatto di mandorle intere pugliesi tostate e immerse in ottimo cioccolato fondente. ";s:7:"keyword";s:27:"mandorle atterrate pugliesi";s:5:"links";s:1164:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/gli-insuperabili-gold-mondadori-d48c39">Gli Insuperabili Gold Mondadori</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/multa-strisce-gialle-milano-d48c39">Multa Strisce Gialle Milano</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/fibromialgia-ultime-notizie-d48c39">Fibromialgia Ultime Notizie</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/chopin-op-28-n-15-d48c39">Chopin Op 28 N 15</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/campanula-portenschlagiana-cura-d48c39">Campanula Portenschlagiana Cura</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/piante-ornamentali-da-giardino-con-fiori-d48c39">Piante Ornamentali Da Giardino Con Fiori</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/vita-di-virgilio-d48c39">Vita Di Virgilio</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/pastore-scozzese-blue-merle-cucciolo-d48c39">Pastore Scozzese Blue Merle Cucciolo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hotel-oriente-ischia-offerte-d48c39">Hotel Oriente Ischia Offerte</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/negramaro-album-contatto-d48c39">Negramaro Album Contatto</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0