%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/863e80cb703874f44f8b865a0668dc03

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:8643:"IL RINASCIMENTO, RIASSUNTO: I CARATTERI GENERALI. Architetto, pittore, disegnatore e storiografo, Giorgio Vasari ha contribuito a creare la mitizzazione del Rinascimento e incarnato l’uomo Rinascimentale per eccellenza. la parola rinascimento significa ; rinascita di qualche cosa che era scomparso ; lo storico vasari nel 1500 utilizzo il termine rinascita per indicare il rinnovamento della pittura operato da giotto. Inventò tra l’altro il termine “Rinascita” che sarebbe poi diventato il celeberrimo termine “rinascimento“. In quale trattato Vasari utlizzò il termine "rinascita"? Il significato di Maniera è quello di: … Ma è fuori di dubbio che il far “rinascere”, il ritrovare e il ricreare nel presente una mitica antichità ... Giorgio Vasari, ma da architetti dell’epoca come Leon Battista Alberti e Antonio . Il termine "rinascimento" identifica l'arte sviluppatasi nei secoli XV e XVI, per la prima volta Giorgio Vasari nel descrivere i cambiamenti e le novità che si verificarono a partire dal trecento, usa il termine rinascita La propensione è di collocare l'inizio del Rinascimento al 1401 , anno in cui a Alto Rinascimento nel resto d’Europa La ricezione delle forme del Rinascimento italiano era stata lenta e disomogenea per tutto il XV secolo; ma dalla metà del XVI secolo la diffusione diffusa delle opere del Rinascimento, grazie all’incisione e ai testi, i curatori (Vasari, Serlio, Vignola, Palladio) ne avevano fatto un canone classico. Giorgio Vasari morì a Firenze il 27 giugno 1574: i resti di Giorgio Vasari e della moglie Nicolosa de Bacci sembra quasi certo che si trovino dentro la tomba sotto il … Rinascimento italiano, nella storiografia, termine che designa il periodo storico e il movimento di pensiero fioriti in Italia e diffusisi nel resto dell'Europa tra il XIV e il XVII secolo, caratterizzati dall'affermarsi di un nuovo ideale di vita e dal rifiorire degli studi e delle arti. Con il termine manierismo si indica un periodo storico artistico molto lungo, tanto che questa espressione serve a volte per significare in modo generico l’arte di tutto il Cinquecento. Il termine "rinascimento" identifica l'arte sviluppatasi nei secoli XV e XVI, fu usato per la prima volta da Jacob Burckardt nella sua pubblicazione La civiltà del rinascimento del 1860, prima di lui Giorgio Vasari nel descrivere i cambiamenti e le novità che si verificarono a partire dal trecento, usa il termine rinascita. Il termine Rinascimento è stato coniato dalla storiografia moderna. IL RINASCIMENTO Con il termine Rinascimento si è soliti indicare la straordinaria stagione letteraria, artistica, filosofica e scientifica fiorita in Italia tra 400 e 500. IL RINASCIMENTO – Introduzione e concetti generali Il termine RINASCIMENTO è coniato dalla storiografia dell’800 (J.Burckhardt - La civiltà del Rinascimento in Italia 1860 è il primo testo dedicato), ma il concetto è stato espresso per la prima volta da Giorgio Vasari Il termine "gotico", in senso dispregiativo, è coniato da Giorgio Vasari nel XVI secolo come sinonimo di nordico, barbarico, capriccioso, contrapposto alla ripresa del linguaggio classico greco-romano del Rinascimento. Cennini fa riferimento a una teoria dell’imitazione di un solo maestro. Rinascimento: il Quattrocento Il termine "Rinascita" è stato usato, per primo, dal Vasari verso la metà del XVI secolo perché, secondo lui, il periodo in cui viveva "avrebbe fatto rinascere l'arte", dopo tanti secoli durante i quali i "barbari" l'avevano distrutta . Rinascimento tardo o manierismo va dal 1520 (morte di Raffaello)-1580. L’origine del termine ‘ gotico ’ riferito allo stile e all’estetica deriva da quanto scritto da Giorgio Vasari nel suo libro ‘ Vite de’ più eccellenti pittori, scultori ed architettori ’ pubblicato a Firenze nel 1568. Con il termine Rinascimento si indica quel movimento letterario, artistico e culturale, che si sviluppa in Italia e in Europa a partire dalla seconda metà del 400 fino ai primi decenni del 500, e che coincide con la fine del Medioevo e l’avvio dell’età moderna. ll termine Rinascimento viene utilizzato per la prima volta da benestanti fiorentini alla corte della famiglia dè Medici per indicare una nuova rinascita della cultura e della visione dell'uomo ma vi sono tracce anche nel celebre testo denominato “Vite” scritto dal Vasari. Il termine Rinascimento è stato coniato dalla storiografia moderna. Il 2 agosto 1554, il ducato di Firenze e la Repubblica di Siena si affrontarono a Marciano della Chiana, vicino ad Arezzo, in Toscana. Prospettiva e proporzioni nel rinascimento: caratteristiche, significato e i maggiori artisti italiani del periodo compreso tra il '400 e il '500. G. Vasari, nel tratteggiare le biografie, dedica la sua opera agli "Artefici" del disegno, a coloro che "praticavano le arti … Possiamo suddividere, per comodità di studio, il Rinascimento in quattro periodi fondamentali: 1) PRIMO RINASCIMENTO, che va dal 1401 fino al 1450 circa; la città protagonista, da cui tutto prende l’avvio, è, come si è detto, Firenze.Gli artisti principali sono: Filippo Brunelleschi per l’architettura, Donatello per la scultura e Masaccio per la pittura. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. Il Rinascimento e Roma 1. La prima apparizione ufficiale del termine maniera è nel testo di Cennino Cennini, avente per significato un’arte che dipende da un’altra, uno stile; arte nata dall’arte. title: il rinascimento 1 il rinascimento. Brand del Rinascimento, Giorgio Vasari . Il termine vero e proprio "Rinascimento" invece, fu usato per la prima volta dallo storico svizzero Ma è fuori di dubbio che il far “rinascere”, il ritrovare e il ricreare nel presente una mitica antichità ... Giorgio Vasari, ma da architetti dell’epoca come Leon Battista Alberti e Antonio . 1400-1500 ; firenze; 2 origini del termine. L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che ebbe origine agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti. Le forze fiorentine vinsero una vittoria decisiva e … Il termine rinascimento enne attribuito per la prima volta a questa età da Giorgio Vasari, primo storico e critico d'arte, vissuto nel Cinquecento. Introduzione e contesto storico. Classificazione: Arte e Brand. Di Kevin Shau il 29 Novembre 2018.  IL TERMINE RINASCIMENTO Giorgio Vasari è tra i primi ad impiegare il termine “Rinascita”per indicare il rinnovamento della pittura introdotta da Cimabue e Giotto. Il termine Rinascimento fu utilizzato da Vasari nelle “Vite”, proprio per identificare quella rinascita delle arti che, in Italia si stava sviluppando già dall'inizio del XV secolo. "Vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino à tempi nostri" "Vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori mondiali" Rinascimento: il Quattrocento Il termine "Rinascita" è stato usato, per primo, dal Vasari verso la metà del XVI secolo perché, secondo lui, il periodo in cui viveva "avrebbe fatto rinascere l'arte", dopo tanti secoli durante i quali i "barbari" l'avevano distrutta . Il termine vero e proprio "Rinascimento" invece, fu usato RINASCIMENTO 1500 Gli umanisti e gli artisti iniziarono a studiare le opere del periodo classico ... Il termine "artista" non era usato nell' umanesimo. LA VISIONE STORICO ARTISTICA DI VASARI Se il termine Rinascimento fu coniato da Burkhardt, tuttavia il concetto e il termine di Rinascita era stato utilizzato dagli umanisti del Quattrocento e Giorgio Vasari (1511-1574) lo riferisce alle arti figurative. La definizione maniera venne impiegata per la prima volta dal biografo Giorgio Vasari nelle sue … il termine rinascimento … Il termine «Rinascita» o «Rinascimento» è stato usato, fra i primi, dal Vasari, a metà del XVI secolo, per significare che l’età di cui anch’egli faceva parte avrebbe fatto «rinascere» l’arte e la cultura classiche, che si ritenevano completamente morte ormai da molti secoli. Il termine Rinascimento compare con un preciso significato storico e concettuale nel celebre testo di Vasari Vite de’più eccellenti architetti, scultori e pittori, ovvero quello di rinascita dell’uomo e del mondo in tutta la sua bellezza. ";s:7:"keyword";s:51:" 1920 ORDER BY 4902#lavoro immediato roma part time";s:5:"links";s:1406:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-1920%20ORDER%20BY%204902%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/hotel-con-ristorante-firenze-d48c39">Hotel Con Ristorante Firenze</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-1920%20ORDER%20BY%204902%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/quaderni-operativi-musica-scuola-primaria-da-scaricare-d48c39">Quaderni Operativi Musica Scuola Primaria Da Scaricare</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-1920%20ORDER%20BY%204902%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/hotel-2-stelle-firenze-vicino-stazione-d48c39">Hotel 2 Stelle Firenze Vicino Stazione</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-1920%20ORDER%20BY%204902%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/4-ristoranti-pordenone-d48c39">4 Ristoranti Pordenone</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-1920%20ORDER%20BY%204902%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/insegnare-la-carit%C3%A0-ai-bambini-d48c39">Insegnare La Carità Ai Bambini</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-1920%20ORDER%20BY%204902%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/santa-esmeralda-don%27-t-let-me-be-misunderstood-mp3-d48c39">Santa Esmeralda Don' T Let Me Be Misunderstood Mp3</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-1920%20ORDER%20BY%204902%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/deliveroo-rider-come-funziona-d48c39">Deliveroo Rider Come Funziona</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0