%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/85c72a69b0828ac4ba899a9f3a897d14 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:18990:"alessiofranchi11 ha scritto una recensione a set 2020. I lavori, iniziati nel 1853, furono affidati all’architetto Espérandieu e la chiesa fu consacrata nel 1864. Non si può visitare Parigi senza entrare al Louvre che si configura come uno dei Musei più importanti del mondo! Facile da usare e disponibile in 8 lingue diverse, JeFile vi farà risparmiare con pochi click le ore di coda e scegliere l’orario preferito della vostra visita. Ho potuto godere solo della bellezza della facciata, vorrei tanto tornarci . Nella cripta, il cui ingresso si trova nella parte esterna, si possono ammirare le fondamenta romane e resti archeologici. Anche la cattedrale di Notre Dame è di certo uno dei primi posti da visitare a Parigi. In primo luogo – Notre Dame "Notre Dame de Paris". Luogo particolare quanto familiare, grazie alla famosissima opera di Victor Hugo, Notre Dame de Paris, e i film e musical che ad esso si sono ispirati. Caroline Becker-pubblicato il 04/12/20. Parigi si sa, è una città straordinaria, regno degli innamorati ma non solo per loro. Parigi Guida: Giorno 2. Gli esterni: Parte della struttura esterna è ancora visibile, insieme alle impalcature e le gru necessarie ai lavori di ricostruzione; non ci sono più il tetto con l'intelaiatura di legno e la guglia, si vedono le pareti annerite, le facciate deteriorate, la volta parzialmente crollata. Libero, personale, da disegnare e colorare con le tue emozioni. La Croce, l'Altare Maggiore e altri tesori sono stati sottratti alle fiamme e probabilmente saranno esposti al pubblico in diversi luoghi, ancora da definire. Approfittane per fare un tour guidato de l'Île de la Cité! Per raggiungere Notre-Dame in bus si può scegliere tra diverse linee che portano in centro, ognuna con diverse fermate più o meno vicine alla cattedrale. La cattedrale di Notre-Dame a Parigi è una delle mete turistiche più visitate al mondo ed è considerata un vero e proprio simbolo della Francia, ma anche dello stile gotico e del Medioevo, epoca in cui fu costruita. La proposta è interessante perchè include accesso prioritario e tour guidato. Tesoro di Notre Dame La sagrestia dove è esposto il tesoro si può visitare tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 18.00. Oggi è comunque possibile ammirare la chiesa esternamente da alcuni punti panoramici, magari partecipando ad un itinerario guidato che ne racconta storia e curiosità. Venite a visitare lâinterno di Notre-Dame de Paris 18 mesi dopo lâincendio. Mentre in un primo momento si era parlato di ricostruire il tetto di Notre-Dame di Parigi in modo innovativo e diverso, attualmente si propende per una ricostruzione “com’era”. «Soccorsi partiti al secondo allarme, primo alle 18.20» Nelle vicinanze non potete perdervi un giro nel pittoresco Quartiere Latino che è pieno di odori, colori e artisti di strada. Oltre alla Cattedrale in sé si può visitare il suo tesoro, una collezione di opere d'arte di tutti i secoli realizzate nella maggioranza da orafi esperti. Tante sono le modalità con cui scoprire e visitare questa città, a piedi richiede tanto sforzo (se non si utilizza la metropolitana), ma esso è ben ripagato dagli scorci e dagli splendidi monumenti che si possono osservare. Qui è stato incoronato Napoleone, molti re e regine si sono scambiati i voti nuziali davanti al suo altare. Per l'occasione, Aleteia vi propone di scoprire in una galleria lo stato attuale della cattedrale, e di penetrare nelle sue viscere. Come tutti, il nostro augurio è quello di rivedere la Cattedrale quanto prima in tutta la sua magnificenza: si spera, come è stato ipotizzato, nel 2024! Chi desidera visitare anche le Torri, dovrà necessariamente munirsi di un biglietto a parte. MUSEE DU LOUVRE Il Louvre è una tappa obbligatoria. Mostrate il voucher su smarthphone; dopo i controlli di routine, vi sarà consegnata l'audioguida in italiano e potrete procedere autonomamente. Noi ti consigliamo di farlo recandoti davanti la librerie Shakespeare and Company, magari approfittane per un veloce tour della libreria, davvero molto caratteristica. Il sagrato, le torri della cattedrale, il suo tesoro e la sua cripta sono al momento inaccessibili. L’Arcidiacono di Notre Dame, Claude Frollo, si innamora di Esmeralda, zingara bellissima che ama danzare sul sagrato della chiesa e ordina a Quasimodo, gobbo deforme di rapirla. VEDI ANCHE: COSA VEDERE A PARIGI IN UN GIORNO, Condividi le tue foto, suggerisci modifiche e segnalazioni. Queste informazioni sono state aggiornate grazie al contributo di 163 viaggiatori. Parigi è la regina della notte. Costruita tra il XII e il XIV secolo, è una delle più belle architetture gotiche di Francia, con le sue torri, il rosone, le grandi vetrate e le sculture che decorano i portali. La partecipazione alle celebrazioni liturgiche è pubblica e gratuita. Notre-Dame de la Garde, in stile romanico-bizantino, si trova sulla collina della Garde.Monsignor Mazenod fece costruire la basilica Notre-Dame de la Garde ampliando un antico santuario. Tuttavia, dal 15 giugno 2016 è stato possibile assistere anche alla sua distribuzione per il mercato home video nei formati DVD e Blu-Ray Disc. Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano. Lo sbarco è stato abbastanza veloce e pochi minuti dopo ero già nel Terminal 2. Un tour curioso tra i murales a fumetti. I tre portali scolpiti della facciata, un tempo servivano a illustrare la Bibbia ai credenti analfabeti. Visitare Notre Dame. Visitare Parigi: consigli e itinerari! Per poter davvero apprezzare il lavoro della scultura della facciata, salite nelle torri. Notre Dame: Nostra signora di Parigi(si intende la Santa Madonna),è uno degli esempi di architettura gotica,situata nel centro della città inizia la sua storia nel 1163,grazie all’impegno della chiesa con il vescovo Maurice De Sully ma anche per merito delle persone comuni che lavorarono al progetto come i muratori. Un anno e mezzo dopo l'incendio, il cantiere di Notre-Dame de Paris continua a lavorare e i progressi si vedono, ad esempio in occasione dello smantellamento della grande impalcatura carbonizzata. Attualmente, la Cattedrale di Notre-Dame, ospita funzioni religiose, ma anche maestosi concerti di musica classica in orario serale. E' più di un progetto: è un'ambizione, è un traguardo, un'avventura. Luglio e Agosto: il venerdì e il sabato chiude alle 23.00 Dal 1 … L'imponenza architettonica della Cattedrale di Notre-Dame domina la Senna e l'île de la Cité. Entrare a Notre Dame è un’esperienza unica. Preferenze cookie privacy, Visita a Notre-Dame di Parigi: Come arrivare, prezzi e consigli. Nonostante il triste e noto incendio che l'ha quasi rasa al suolo, la celebre Cattedrale di Notre-Dame resta uno dei monumenti più amati della Ville Lumière, e uno dei più importanti esempi di architettura gotica di tutta la Francia. Emergenza Coronavirus: Caro viaggiatore, questo articolo potrebbe contenere informazioni non aderenti alle direttive ufficiali sui comportamenti da seguire al fine di contenere la diffusione del Coronavirus. Travel365 è un prodotto di proprietà Emade Srl - P. IVA 02699950818. Cosa vedere a Montréal: la Cattedrale di Notre Dame . Forse non molte persone sanno che la Cattedrale è stata anche più volte a rischio di demolizione. Quartiere Île de la Cité. La Cathédrale de Notre Dame è il simbolo architettonico di Parigi, fonte di ispirazione dei più svariati capolavori letterari e cinematografici. Torri di Notre-Dame: biglietti e orari. Impossibile insomma mancare lâappuntamento con questo capolavoro di matrice gotica, con le sue caratteristiche guglie e vetrate decorate. Gli scaffali sono pieni di libri che coprono le pareti fino al soffitto. Martin Bureau - AFP . Situata nella Grande-Ile e simbolo riconosciuto di Strasburgo è la Cattedrale, dedicata a Notre Dame, edificata tra l’XI e il XV secolo in un solenne Gotico Renano, attorno alla quale si diramano stretti e tortuosi vicoli che parlano ancora di antiche corporazioni Medievali di arti e mestieri. Le fiamme sono state placate il giorno successivo, quando ormai l'iconica guglia era crollata. Avignone può essere visitata in un weekend, ma dopo aver speso qualche giorno qui, credeteci: avrete sicuramente voglia di tornarci ancora! Cosa vedere a Parigi in tre giorni. Pur essendo prevista una futura riapertura, per ora non è possibile visitare la cattedrale e accedere alla piazza. Notre Dame de Paris, situata nella parte orientale dellâIle de la Cité costituisce una delle costruzioni gotiche più note a livello mondiale. Durante la Rivoluzione Francese Notre Dame de Paris fu adibita a Tempio della Ragione, mentre le sculture dei 28 re di Giudea sulla facciata vennero decapitate, in quanto confuse per immagini dei re francesi. Non si può parlare di Notre Dame senza fare riferimento al romanzo di Hugo.La trama riprende il tema della Bella e la Bestia e della lotta del bene contro il male. Sia che appaia all'angolo di un vicolo, navigando su un battello sulla Senna o semplicemente di fronte, sul sagrato, l'architettura di Notre Dame è affascinante da tutti i punti di vista. Fortunatamente la struttura ha retto, così come la Croce, l'Altare Maggiore e altri tesori sono stati sottratti alle fiamme. MUSEE DU LOUVRE Il Louvre è una tappa obbligatoria. P. IVA 05305350653. La parte interna della Cattedrale è interamente in pietra, ricca di cappelle, tombe e statue. Come visitare la Cattedrale La visita può realizzarsi liberamente, con l'aiuto di un'audioguida o mediante una delle molte visite guidate che si organizzano ogni giorno. Non si può visitare Parigi senza entrare al Louvre che si configura come uno dei Musei più importanti del mondo! Cattedrale di Notre Dame La costruzione di questo possente edificio fu iniziata nel 1163 dallâarchitetto Maurice de Sully e completata nel 1345. Visitare la cattedrale di Notre Dame di Parigi. Oggi; Settimana; Mese Home > Lifestyle > ... Parigi è una città incredibile che si può visitare moltissime volte, essendo vicina allâItalia. L'île de la Cité, il luogo monumentale che ospita la cattedrale di Notre-Dame, è una zona suggestiva e romantica tutta da passeggiare. Fra le cose da vedere a Montréal una delle più importanti è la Cattedrale di Notre Dame. La cattedrale è stata costruita tra il 1163 e 1334; i tempi ed il denaro spesi per la sua costruzione riflettono il prestigio crescente di Parigi durante quel periodo. Se si decide di visitare questa gloriosa città, dovete assolutamente visitare le cattedrali e musei di Parigi. Notre Dame de Paris non è soltanto il celebre musical musicato e sceneggiato dalla coppia Cocciante-Panella. È la testimonianza vivente di 850 anni di storia! Oggi riproponiamo questo percorso a te: ecco cosa vedere a Parigi in un giorno. L'ingresso è gratuito. Potrebbe finire così la battaglia tra "modernisti" e "antichi", tra coloro che volevano inserire un [â¦] Numerose sono le cappelle, le tombe e le statue. La Cattedrale si trova a Île de la Cité nel 4°Arrondissement e si può raggiungere sia a piedi, che in Metro, Bus, RER, e battelli sulla Senna. Divertitevi a trovare la stella di bronzo incastonata nel pavimento del sagrato: è a partire da questo punto che sono calcolate le distanze tra Parigi e le altre città della Francia. Un’idea per ricostruire Notre Dame.Il presidente francese Emmanuel Macron ha confermato che i lavori per la cattedrale di Nostra Signora dovranno essere ultimati entro il 2024, anno in cui Parigi ospiterà la XXXIII edizione delle Olimpiadi.Proprio a fronte di una scadenza così vicina, è stato indetto un concorso per ricostruire la parte della cattedrale, andata distrutta dall’incendio. Dove si trova Notre Dame di Parigi In seguito all’incendio del 15 aprile 2019, la Cattedrale di Notre Dame, edificio situato sull’île de la Cité, è chiuso al pubblico fino a nuovo ordine. foto copertina di Bin Huynh - galleria foto di Vincenzo Galliano, Hai già visitato questa attrazione? Considerate che la facciata principale è praticamente quella che avreste visto sempre e che vedete nella nostra fotografia: i danni sono più visibili di lato. Dai 142 metri di altezza della guglia si gode uno spettacolo straordinario sulla Grande-Ile e su tutta Strasburgo. Nella piazza Jean-Paul-II sullâIle de la Cité, la cattedrale di Notre-Dame de Paris è il cuore di Parigi e, per molti, il cuore della Francia. La leggendaria cattedrale di Notre-Dame di Parigi, citata dallo scrittore Victor Hugo nel suo capolavoro omonimo, è situata all'interno del territorio del IV "arrondissement" (distretto) della capitale francese, nella zona orientale dell'Île de la Cité.Non solo si trova nel cuore della capitale francese, ma anche al centro di tutta la Francia. Ma vale la pena passare a "salutare" La Cattedrale passeggiando nei suoi dintorni per immortalarla ancora. Si è trattato di un colpo devastante non solo per i francesi, ma per milioni di cattolici e appassionati di storia. Chi desidera visitare anche le Torri, dovrà necessariamente munirsi di un biglietto a parte. Parc National des Calanques Per il grave incendio del 2019, la cattedrale di Notre Dame resterà chiusa al pubblico fino a quando si concluderanno i lavori di ricostruzione. Fu, tra gli altri, il romanzo di Victor Hugo "Notre Dame de Paris", pubblicato nel 1831, ad attirare l'attenzione sulla necessaria restaurazione dell'edificio. Sono atterrato allâaeroporto Charles de Gaulle poco prima delle 18, in perfetto orario. Roma, Italia 718 contributi 3.616 voti utili +1. Il pont Saint-Michel, che deve il suo nome alla cappella dedicata allâarcangelo Michele che si trovava nel palazzo reale di San Luigi, oggi divenuto Palazzo di Giustizia. Un anno e mezzo dopo l'incendio, il cantiere di Notre-Dame de Paris continua a lavorare e i progressi si vedono, ad esempio in occasione dello smantellamento della grande impalcatura carbonizzata. Foto di Atoma. Intorno al suo suono puro e cristallino si racconta una leggenda: dicono che per realizzare la campana furono fusi i gioielli delle dame di Parigi. Notre-Dame de la Garde, in stile romanico-bizantino, si trova sulla collina della Garde.Monsignor Mazenod fece costruire la basilica Notre-Dame de la Garde ampliando un antico santuario. Com’è Notre-Dame oggi, tre mesi dopo l’incendio Le foto dei danni e delle macerie, dopo che ieri è stata approvata la legge per il restauro della cattedrale Le 98K likes. Privacy e Termini Condizioni - Lettura in 2 minuti. 2 voti utili. Le sale della sacrestia custodiscono il "Tesoro di Notre Dame", Le Trésor, un'esposizione di oggetti liturgici, croci, reliquiari, ostensori, medaglioni, statuette e busti: opere risalenti a secoli diversi, realizzate da esperti orafi. La facciata ad occidente della cattedrale è un esempio dell'arte gotica al suo apogeo. Ci sono 7 cose imperdibili che dovrai considerare ancora prima di partire per impostare un tour indimenticabile! ... non potete visitare Parigi senza andare in uno dei suoi mercati settimanali, ... cosa si può … Dal 2013 inoltre si può visitare al suo interno anche il Museo di Arte Sacra. La cattedrale è aperta tutti i giorni dell'anno dalle 8:00 alle 18:45 (19:15 Sabato e Domenica). Consigliamo poi di proseguire con una visita alla Conciergerie - antica residenza reale e successivamente palazzo di giustizia - e alla gotica Sainte Chapelle. Anche la crociera in battello rimane un momento magico e memorabile per continuare ad ammirarla dalla Senna insieme alla Torre Eiffel, al Pont des Arts e alle altre attrazioni parigine. Scegli e prenota la tua esperienza ideale, Cosa si può vedere oggi della Cattedrale di Notre-Dame, Cosa si poteva vedere nella Cattedrale di Notre Dame prima dell'incendio, Visitare la Cattedrale di Notre Dame (attualmente chiusa al pubblico), Tour di Notre Dame con accompagnatore turistico, Visitare le Torri di Notre Dame (attualmente chiuse al pubblico), Notre Dame - Biglietto "salta la coda" per le Torri e guida locale, Cosa vedere nei dintorni della Cattedrale di Notre Dame, prenotare online uno dei tanti tour combinati che includono la visita alla Sainte Chapelle e alla Conciergerie, Vi ricordiamo che se avete programmato di visitare Notre Dame di giovedì, potete approfittare di un, Per poter accedere a Notre-Dame è necessario presentarsi con un. Si notano le proporzioni equilibrate delle torri gemelle, il suo rosone e le tre entrate ornate da file di santi e di timpani finemente scolpiti: il Giudizio Universale (al centro), la Vita della Vergine (a sinistra), e la Vita di Sant'anna (a destra). Nata da un'idea dell'arcivescovo di Parigi Maurice di Sully, conta oggi più di 800 anni di storia. Dopo avere incontrato la vostra guida al 20 di Rue du Cloître Notre-Dame, questa vi introdurrà subito alla storia di Notre Dame. Visitare l'interno di Notre Dame non è più possibile. Metro: Dopo la Rivoluzione, infatti, il filosofo Henri de Saint-Simon voleva acquistarla per poterla così distruggere, in quanto considerata un simbolo di oscurantismo religioso. Avete due diversi modi per visitare la storica Cattedrale di Parigi: in totale autonomia (se desiderate, con l'ausilio di un'audioguida) oppure partecipando ad un tour guidato. Non include la visita alla Cattedrale. Notre Dame: la visita alla cattedrale Esterni: cosa si può vedere oggi. Dall'incendio del 15 aprile 2019, la Cattedrale di Notre-Dame è completamente chiusa al pubblico (sia per le visite che per le celebrazioni religiose), per consentire i lavori di messa in sicurezza e stabilizzazione dell'edifico, prima del restauro. Scopri chi siamo e contattaci, Copyright © Travel365.it, tutti i diritti sono riservati. Oggi non è possibile visitare gli interni, ma esistono comunque alcuni puntipanoramici da cui ammirare l'imponente facciata. Aggiornato al 20 Ottobre 2020. Le cause dell'incendio sono rimaste ignote, probabimente si è trattato di un cortocircuito elettrico; di certo le autorità hanno scartato l'ipotesi dolosa. Una vota scesi in profondità vi troverete in un labirinto di strade e cunicoli che si snodano sotto il manto di Parigi: silenzio e unâaria fresca ed umida (intorno ai 14 °C) vi avvolgeranno, e dovrete adattarvici per tutta la visita. Ma cosa vedere a Parigi? Autentica città-museo, Rouen affascina con le sue belle case a graticcio, le stradine lastricate e le chiese gotiche. La Procura. Qui si può anche visitare il campanile di Notre-Dame e ammirare da vicino Emmanuel, la grande campana di 13 tonnellate sopravvissuta al saccheggio rivoluzionario. Il Musée de lâOeuvre Notre-Dame è impreziosito da un grazioso giardino creato nel 1937 da Hans Haug: piante officinali, ornamentali e da cucina già conosciute e utilizzate nel tardo Medioevo crescono rigogliose nelle nove aiuole che si ispirano alle tradizioni dei pittori del XV° secolo. ";s:7:"keyword";s:32:"notre dame oggi si può visitare";s:5:"links";s:1390:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/agriturismo-con-piscina-modigliana-d48c39">Agriturismo Con Piscina Modigliana</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/piazza-san-marco-webcam-d48c39">Piazza San Marco Webcam</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/panomax-alpe-di-siusi-d48c39">Panomax Alpe Di Siusi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/mib-trieste-corsi-d48c39">Mib Trieste Corsi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/scienze-dell%27educazione-verona-graduatoria-d48c39">Scienze Dell'educazione Verona Graduatoria</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/eventi-astronomici-ottobre-2020-d48c39">Eventi Astronomici Ottobre 2020</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/i-prospetti-delle-crociere-d48c39">I Prospetti Delle Crociere</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/online-master-degree-d48c39">Online Master Degree</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/alles-gute-zum-geburtstag-testo-d48c39">Alles Gute Zum Geburtstag Testo</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/fontana-vecchia-nettuno-storia-d48c39">Fontana Vecchia Nettuno Storia</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/tema-del-doppio-in-diritto-d48c39">Tema Del Doppio In Diritto</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/arca-az-america-esg-leaders-d48c39">Arca Az America Esg Leaders</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}