%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/7804f611282c070a469123b48c24eefe

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:16929:"Questo cucciolo è stato comprato da un milionario cinese per la stratosferica cifra di 10 milioni di yuan pari a 1.1 milioni di euro. Il Mastino Tibetano si caratterizza fin da cucciolo per la sua imponenza e da adulto raggiunge un’altezza media di 66 cm al garrese (61 per le femmine). Tibetan Mastiff carattere e informazioni sul mastino tibetano. Ciò consentirà al cucciolo di interagire correttamente con estranei, veicoli, altri animali. Iniziamo col dire che se non adeguatamente educato fin dai primi mesi di vita, il Mastino tibetano è un cane diffidente e aggressivo sopratutto verso gli estranei, tanto da arrivare a mordere. Il Mastino Tibetano è di solito di colore nerofocato o dorato, nero, grigio di varie tonalità. Le zampe posteriori sono forti e muscolose, le articolazioni per il salto sono molto sviluppate. Ti suggeriamo le varie schede monografiche sulle diverse razze di cani da pastore: Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Tibetan Mastiff carattere e comportamento del mastino tibetano. Mastino Tibetano: carattere. Un adulto non incontrerà comunque problemi simili. Nonostante il mastino tibetano sia da molto tempo un guardiano, non c'è ferocia nel suo aspetto e comportamento. Tibetan Mastiff carattere e informazioni sul mastino tibetano. leonberger - descrizione della razza e carattere del cane. Mastino Tibetano: aspetto e peso. Naturalmente, non si deve supporre che un mastino sarà mobile come, per esempio, un border collie. Longevità: il Mastino tibetano vive circa 12 – 14 anni Salute: molto robusto, non da problemi di sorta. Cani/Mastino Tibetano(Tibetan Mastiff- o Drog-Khyi = Cane Nomade in Tibetano) o Cane di Montagna Himalayano(Himalayan Mountain Dog): questo, di nome Big Splash, si è assicurato il primato di Cane più costoso del mondo entrando nel Guinness dei Primati! Abbastanza doppio pettinatura del cane per una settimana. Il mastino tibetano è stato sviluppato rigorosamente per scopi lavorativi e il suo istinto di eseguire quel lavoro è radicato. Mastino Tibetano: carattere. Pertanto, i piccoli tibetani dormono molto spesso e talvolta possono persino diventare letargici. Questa è una grande razza di cani che va d'accordo in una famiglia con bambini piccoli. Si comporta bene con gli altri cani e animali, specialmente con cani delle … È stato comprato da un milionario Cinese x quasi 10 milioni di Yuan pari a 1.1 milioni di euro. Di conseguenza, all'interno dei confini della razza dei mastini tibetani, si può notare la presenza di eterogeneità di ciascun individuo. Nonostante le sue dimensioni e il pelo molto lungo, non ci sono problemi particolari con la cura e la manutenzione dei mastini tibetani. Carattere del Mastino Tibetano Il Mastino Tibetano è un cane dal carattere indipendente, ma molto leale e protettore della famiglia cui appartiene. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati  (nome, email, sito web) per il prossimo commento. La parte posteriore è dritta e dritta. Ma non si dovrebbe cercare di costringerlo a fare costantemente la stessa manipolazione. Con gli estranei è piuttosto diffidente, ma non necessariamente ‘scontroso’, sicuramente poco propenso al gioco. Nonostante la sua natura apparentemente solitaria, il Mastino Tibetano è un cane bisognoso del contatto con il padrone e con gli altri membri della famiglia. Allo stesso tempo, vale la pena capire che il cucciolo, oltre al costante riposo, ama qualcos'altro. MASTINO TIBETANO: LEALE E DEVOTO, IL SUO CARATTERE RISPECCHIA LE PERSONE E LA CULTURA DELLA TERRA DI ORIGINE . E' fedelissimo sia alla sua famiglia che al suo territorio. Il pesce più pulito è un ermafrodito. Per riuscire nel suo compito reclamerà libertà e indipendenza e spesso indosserà la maschera dello ‘scontroso’ e del burbero, ma la sua fedeltà ripagherà di tutte queste piccole ‘scortesie’. Può apparire spesso pigro, perchè trascorre gran parte della giornata a sonnecchiare in casa, ma in realtà basta portarlo a spasso o avere bisogno di lui per renderlo subito attivo ed energico. Il muso corto e largo, il naso dritto e gli occhi scuri, profondi che sottolineano lo sguardo sempre serio e severo. Il proprietario lo segue insieme e, se possibile, è consigliabile che altri cani adulti siano con loro. Il mastino gigante tibetano era allevato dai monaci buddisti e si diffuse in Europa tramite il molosso assiro-babilonese e i molossi della Macedonia. La tolettatura che richiede è minima. Il mastino tibetano è una razza di cane relativamente rara e poche persone hanno avuto la possibilità di vederlo dal vivo. Carattere e attitudini. STORIA : STANDARD : CARATTERE : ALIMENTAZIONE : CRESCITA : LA RAZZA - Carattere Il Tibetan Mastiff ha un carattere … Allo stesso tempo, è abbastanza largo, completamente riempito e indipendentemente dall'angolo di vista: sembra quadrato. Le colorazioni del mantello variano dal fulvo, al nero focato, passando per il nero assoluto, il rosso e in piccola percentuale anche il grigio-blu. Ama trascorrere la maggior parte del suo tempo in disparte, magari a sonnecchiare, ma sempre pronto a scattare in caso di necessità o al minimo rumore. Un adulto è soddisfatto di due pasti al giorno, mangiando 250 g di mangime al giorno per ogni pasto. Il mastino è molto equilibrato, i tratti del personaggio sono affettuosi e morbidi, come prova del fatto che i cani dello stesso sesso possono facilmente andare d'accordo. Il mastino tibetano è un grosso cane, potente e che sa essere rispettato da possibili intrusi. Potrebbe interessarti anche: Cani Molossi: quali sono e le caratteristiche comuni dei molossoidi. È molto importante che un cucciolo riceva un alimento completo in modo tempestivo, la porzione giornaliera dovrebbe essere divisa in un numero di piccole porzioni. Terranova - descrizione della razza e carattere del cane. Quando si parla del mastino tibetano, è necessario capire che è passato molto tempo dai primi esperimenti, che non hanno avuto più successo. Il muso corrisponde al cranio in un rapporto da 1 a 1, ma a volte può essere consentito un muso leggermente corto. Quando lo portano al guinzaglio, cerca di adattarsi ai passi del leader e permette al bambino di giocare con lui in qualsiasi modo. Carattere. Dopo che il processo di stampa è completato, il cucciolo è socializzato, lui, come uno dei membri della famiglia, deve essere insegnato a entrare nella giusta interazione con l'ambiente. Se il cucciolo sta cercando di divertirsi, cercando di salire le scale, non è necessario disturbarlo. Data la disposizione flessibile e i numerosi approcci all'allevamento di questi animali, trasforma ogni cane diversamente da tutti gli altri. Alimentazione: occorre sia bilanciata specie nei primi mesi di vita, l’eccesso di calcio, grassi, proteine, impediscono il corretto sviluppo e causano problemi alle cartilagini. Difficilmente un Mastino Tibetano accetterà una convivenza se verrà messo i discussione il suo status di capobranco. Questo è un periodo estremamente significativo per il cucciolo e deve essere trattato con delicatezza. La storia del mastino tibetano risale a secoli fa. Il Mastino Tibetano nasce come cane custode e, se giustamente abituato da cucciolo, considera gli altri animali di casa sotto la sua protezione. Storia e Mitologia; Carattere e Temperamento; Tipologia; Lo Standard F.C.I. Furono poi i romani a impiegare i progenitori del mastino napoletano per i combattimenti contro leoni e altri animali. A volte, vicino agli occhi, all'interno delle zampe o sulla coda, possono apparire segni di fuoco. Il Mastino tibetano o Tibetan Mastiff è un grosso cane da montagna di origine tibetana considerato il progenitore di tutti i molossoidi. È un cane molto indipendente che non sarà necessariamente molto facile da educare, soprattutto per il suo carattere forte. Potrebbe interessarti: Cose che fate che non piacciono al vostro cane. Scopriamone caratteristiche, temperamento e abilità in questa guida a lui interamente dedicata. Non molto lungo, arricciato, i capelli sono folti. Il mastino tibetano è poco suscettibile all'allenamento, pur avendo eccellenti proprietà protettive. Certo, lui difende la proprietà e le persone e ha un atteggiamento sempre vigile, intelligente, nobile e maestoso. Dicembre 13, 2018 by Andrea Nocera 2 commenti Archiviato in:Curiosità. Il massimo di ciò che può accadere è che il mastino tibetano con tutta l'apparenza dimostrerà che non gli piacciono molto le carezze e le carezze. Può aumentare leggermente quando un mastino tibetano ascolta qualcosa. Nei momenti in cui il cane è con il proprietario, è sempre pronta a diventare un partner eccezionale per giochi all'aperto e divertenti. Origine: Tibet (Cina). Può anche sembrare che sia quasi impossibile svegliarli, ma questo è un processo normale. Oltre a queste piccole ma fondamentali accortezze, il fulcro della perfetta educazione di un Mastino Tibetano consiste nella coerenza, nel rispetto delle abitudini. L’allevamento del Mastino tibetano, oggi, si concentra prevalentemente in Gran Bretagna. I bambini possono ricevere bastoncini di granchio? Il mastino tibetano è un cane attivo, una volta fuori di casa, scava nelle aiuole e ama passeggiare. La sua indole schiva e indipendente lo porta ad essere un cane molto discreto in casa. Dalla settima settimana fino al diciassettesimo cucciolo dovrebbe essere accompagnato per dargli l'opportunità di conoscere il mondo. Il vero mastino tibetano è un animale grande, ma abbastanza proporzionato e proporzionato. La sua indole schiva e indipendente lo porta ad essere un cane molto discreto in casa. Insieme ad altri cani, un tibetano può trasformarsi in un cane malvagio e testardo dopo essere cresciuto. Cose che fate che non piacciono al vostro cane, Cockapoo o Spoodle, un cane da compagnia tutto da scoprire, Tutto sul dogo canario: temperamento e caratteristiche peculiari di questa razza di cani, Spinone italiano: tutto su questa razza di cani italiani “doc”, Guida al cane maltese: carattere, educazione e altre cose da sapere. La descrizione dello standard di questa razza non è piena di dettagli. Tibetan Mastiff character and information on the Tibetan mastiff. Un po’ come il Pastore del Caucaso, il Mastino Spagnolo e il Mastino Abruzzese, anche il Mastino Tibetano è il frutto di questo preciso intento. Contatti; Blog. Il Mastino tibetano è un cane dal carattere particolare. La sua imponenza fisica e il suo proverbiale coraggio lo hanno portato ad essere uno dei migliori cani da guardia del mondo. Carattere del Mastino tibetano. Il mastino tibetano può svolgere qualsiasi ruolo: essere un cane da esposizione o un meraviglioso saltatore in alto, un amico meraviglioso o un grande guardiano. Soprattutto se il cucciolo sta ancora crescendo in casa, piccolo e fragile. Al contrario, è molto diffidente con gli estranei. Le donne incinte possono camminare con i tacchi? Le orecchie non sono molto grandi, a forma di triangolo, pendenti, adiacenti al cranio. Il collo è denso, forte, leggermente piegato, la criniera è spessa. Il mastino tibetano è un cane dalle dimensioni notevoli e contraddistinto da un'indole docile: scopriamo il suo carattere e le peculiarità fisiche. bullmastiff - descrizione della razza e carattere del cane. Ama trascorrere la maggior parte del suo tempo in disparte, magari a sonnecchiare, ma sempre pronto a scattare in caso di necessità o al minimo rumore. La coda si trova molto in alto, leggermente più in alto o alla pari con la schiena. 15-ago-2020 - Esplora la bacheca "Mastino tibetano" di Gianfranco Cacciante su Pinterest. Il Mastino tibetano o Do … Se allo stesso tempo le dita o gli abiti sono leggermente "masticati", o il proprietario è costretto a contemplare la "più grande" battaglia con i lacci dall'alto, allora significa che tutto sta andando bene. Non è adatto ai bambini, per via del suo carattere imprevedibile. Mastino Tibetano Atlante delle razze di Cani Origine, classificazione e cenni storici. E’ forte, fisicamente ma anche di carattere, ed è molto leale, il mastino napoletano che, nonostante la mole, non ne approfitta e non è mai ingiustificatamente aggressivo. Ad esempio, se il proprietario perde di vista ciò che è necessario con il cucciolo per padroneggiare l'imprinting. Cosa che lo rende infatti un ottimo cane da guardia. IL Mastino Tibetano ha un carattere straordinario. Il mastino tibetano, infatti, è l’unico a condividere con il lupo – suo progenitore selvatico – il ciclo riproduttivo che nelle femmine è sempre annuale. Ancora nessun commento! Il Mastino Tibetano è un cane particolarmente adatto per vigilare sulla nostra casa e sulla nostra famiglia. SPECIALE: le razze di cani da conoscere assolutamente. Il colore può essere diverso: nero fuoco o solo nero, dorato o grigiastro, castagna. Translated. Mastino Tibetano: carattere. Per secoli, sull’Himalaya, ha svolto la funzione di guardiano di animali domestici, cose e proprietà: ciò deve aver plasmato il suo carattere. Sono escluse le convivenze tra maschi dominanti. Il mastino è pronto a cedere alle carezze solo nei momenti in cui lo vuole lui stesso. Questo dipende dal fatto che non è più molto diffuso e che i costi per gli allevatori sono notevoli. E poi Mastino non sarà in grado di trasformarsi in un compagno costante e fedele compagno per il suo padrone. Il primo a citare nei suoi scritti questo possente custode delle greggi è ‘niente poco di meno’ che Aristotele che lo descrive come un feroce incrocio tra cani e lupi. Anche Marco Polo ne fa menzione in alcuni passaggi de ‘Il Milione’. Deve capire sin da subito ‘chi comanda’ e spetta al padrone mantenere ben salde le redini del capo-branco sopratutto nel periodo adolescenziale. In questo periodo, il cane (sopratutto i maschi) tende ad imporre il proprio ruolo. E se il proprietario è stato in grado di guadagnare la sua fiducia e amicizia, diventeranno grandi amici. Il fisico del cane è muscoloso, il corpo è forte, leggermente più alto dell'altezza al garrese. Il mastino tratta i bambini con affetto e amore esorbitanti. Pertanto, mamma e papà probabilmente dovranno fare attenzione non per il loro animale domestico, ma per i bambini. Il Mastino Tibetano appartiene ad una razza molto antica, impegnata accanto ai pastori nomadi dell’Himalaya e tradizionalmente a guardia dei monasteri tibetani, dalla quale discendono praticamente tutti i mastini e i molossi contemporanei.  I cuccioli; I genitori; Il carattere; I nostri cani; Chi siamo; La razza; Contatti ; CHIAMACI: +393347331438. Eucalyptus - proprietà medicinali e controindicazioni, Come proteggere i capelli dal sole: consigli utili, Asta d'oro - proprietà medicinali e controindicazioni, Come insegnare a un cane il comando di "mentire! La natura di questi cani non è aggressiva con un addestramento adeguato e anche se il mastino fa uno sguardo arrabbiato, è solo per giocarti. Attualmente, la razza di questi cani è radicalmente diversa dai loro antenati e il grande cane, che è più cattivo di una tigre e più alto di un asino, è ora un personaggio delle leggende. Un adulto può mentire per molte ore ai piedi di un amato proprietario, in silenzio e con calma, così che a volte puoi dimenticare che un cane così grande si trova nelle vicinanze. Carattere del mastino tibetano. Questo aggiunge un certo aspetto impressionante al cane. Il carattere del mastino tibetano non è propriamente dei più semplici; è un cane piuttosto distaccato che ama l’indipedenza; si attacca però in modo viscerale alla famiglia; particolarmente coraggioso, è considerato un guardiano ideale. Il carattere di un Mastino Tibetano non è facile: proprietario: il Tibetan Mastiff è un cane molto indipendente, protettivo e che incute rispetto. Nonostante la sua stazza,il mastino tibetano non è assolutamente un cane pericoloso o aggressivo: al contrario se allevato in famiglia ha un carattere molto equilibrato e affettuoso. Tra leggenda è realtà, ciò che sappiamo per certo di questa razza canina è la funzione per la quale è stata selezionata dai pastori tibetani, turchi e armeni: dare alle greggi un custode forte e affidabile, in grado di adattarsi alle caratteristiche geografiche, climatiche e culturali dei luoghi che ne hanno visto per prima la comparsa. Anche se non così elevato, il prezzo medio per un cucciolo di Mastino tibetano è comunque ragguardevole. Nessun esemplare può essere acquistato a meno di 1.300 euro e in caso si opti per l’acquisto tramite annunci online occorre fare molta attenzione all’assicurazione sulla salute e la purezza della razza. Questa teoria trae spunto dalle numerose e antichissime citazioni di molti autori illustri, oltre che dalle fattezze primordiali della razza. ";s:7:"keyword";s:27:"mastino tibetano: carattere";s:5:"links";s:555:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/yamaha-psr-f51-scheda-tecnica-d48c39">Yamaha Psr-f51 Scheda Tecnica</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hotel-romantici-in-montagna-d48c39">Hotel Romantici In Montagna</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/pastore-australiano-blue-merle-d48c39">Pastore Australiano Blue Merle</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/casa-indipendente-costo-d48c39">Casa Indipendente Costo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/duomo-di-firenze-d48c39">Duomo Di Firenze</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0