%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/6b4c59503aa249c2003952eb220d14a6

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:9528:"Caravaggio - La vocazione di S. Matteo - Analisi La tela, La vocazione di San Matteo, è stata dipinta da Caravaggio negli anni 1598-1601 per la chiesa di San Luigi dei Francesi. Alcune riflessioni sulla figura di san Matteo ne La vocazione di san Matteo di Caravaggio in san Luigi dei Francesi. <br> <br>Particolare della mano di Cristo (in alto)/particolare della mano di Adamo e Dio (in basso). <br>Guida all’Analisi dei Dipinti La vocazione di San Matteo: i personaggi La Vocazione di San Matteo è un dipinto realizzato tra il 1599 e il 1600 dal pittore italiano Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, ed è ispirato all’episodio raccontato in Matteo 9-9-13; è esposto a Roma nella Cappella Contarelli nella Chiesa di San Luigi dei francesi. Nel 1599 Caravaggio iniziò a dipingere i tre quadri che dovevano adornare la cappella Contarelli. La vocazione di San Matteo rappresenta la perfetta maturità dello stile del Caravaggio, in cui ogni immagine viene subordinata ad un effetto generale di luce e ombra che è un'interpretazione drammatica della vita. CARAVAGGIO (1573-1610): VOCAZIONE DI MATTEO (1599-1600) “San Matteo dentro un […] salone ad uso di gabella con diverse robbe che convengono a tal officio con un banco come usano i gabellieri con libri, et denari […]. <br>Il pittore vuole comunicare che la chiamata di Dio è universale e senza precisa collocazione nel tempo e tutti saremo chiamati. L’opera fa parte di un gruppo di tre quadri destinati alla cappella del cardinale Matteo Contarelli. 14-set-2016 - Storia e descrizione della Vocazione di san Matteo, un quadro dipinto da Caravaggio nel 1599-1600 e conservato nella chiesa di San Luigi dei Francesi, Roma. Matteo era un esattore delle tasse, quindi, legato ad un’attività materiale e molto distante dalla spiritualità predicata dal Messia. La Vocazione di san Matteo è un dipinto realizzato tra il 1599 ed il 1600 dal pittore italiano Michelangelo Merisi detto Caravaggio, ispirato all'episodio raccontato in Matteo 9,9-13.Si trova nella Cappella Contarelli, nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma La vocación de San Mateo (en italiano, Vocazione di san Matteo) es un cuadro del pintor italiano Caravaggio.Está realizado al óleo sobre lienzo.Pertenece al ciclo de la Vida de san Mateo que le fue encargada en 1599 para decorar la Capilla Contarelli en la iglesia romana de San Luis de los Franceses, [1] donde aún se conserva. Diamo un sguardo a…..la “Vocazione di San Matteo” dipinta da Michelangelo Merisi da Caravaggio nella cappella Contarelli della chiesa di San Luigi dei francesi a Roma tra il 1599/1600. Il Ciclo di San Matteo di Caravaggio, descrizione. La vocazione dell’apostolo Matteo è stata fissata in maniera indelebile sia nella pagina evangelica (autobiografica) che lo descrive mentre si alza obbediente dal banco delle imposte e segue Gesù, sia nella celebre rappresentazione che ne ha dato il Caravaggio. La vocazione di San Matteo - Caravaggio. È conservato a Roma nella cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi.La prima versione del dipinto, acquistata da Vincenzo Giustiniani, passò ai Musei di Berlino nel 1815 e fu distrutta verso la fine della seconda guerra mondiale nell'incendio della Flakturm Friedrichshain Storia dell'arte — Breve descrizione dell'opera di Caravaggio con immagine . Il dipinto intitolato Vocazione di San Matteo, di Caravaggio, raffigura il momento, narrato nei vangeli, nel quale Gesù incontra Matteo, impegnato nel suo lavoro, e lo invita a seguirlo nella predicazione. Si trova nella Cappella Contarelli presso la Chiesa di San Luigi dei Francesi, a Roma, e mostra l’ entrata di Cristo in una sorta di taverna dove l’ esattore Matteo conta i denari con altri uomini. San Matteo e l’angelo, così come lo vedete in foto, è un dipinto di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio.O meglio, lo è stato e questo è ciò che ne resta: una fotografia in bianco e nero. <p>Un altro simbolo deriva dagli abiti che indossano i personaggi del dipinto; abbiamo detto che sono vestiti come i contemporanei di Caravaggio e sono dei personaggi che fanno parte della gente comune, sono stati realizzati senza l’uso di alcuna idealizzazione, nel realismo più totale; Caravaggio vuole trasmettere la percezione dell’attualità della scena. L’artista si mise subito al lavoro e consegnò le due tele con la Vocazione di Matteo e il Martirio di San Matteo tra Storia dell'arte — Caravaggio: biografia, stile e opere principali. Vocazione di San Matteo di Caravaggio Bellori nel 1672 descrive La Vocazione di San Matteo di Caravaggio nel suo Le Vite de' pittori, scultori e architetti moderni. Il Ciclo di San Matteo fu commissionato nel 1599 a Caravaggio dagli eredi testamentari del cardinale Mathieu Cointrel, nome poi italianizzato in Matteo Contarelli. Esiste già un altro Caravaggio san Matteo, anzi, più di un quadro con protagonista Matteo evangelista, ma i dettagli di quello di cui sto per parlarti sono nettamente differenti da quelli di un altro quadro che abbiamo già visto. Contarelli. Caravaggio: biografia e opere. Vocazione di Matteo, 1599-1600 La committenza. San Matteo è il soggetto di un dipinto realizzato nel 1602 dal pittore italiano Caravaggio. Queste furono le prime grandi opere di carattere religioso del giovane pittore, tele che segnarono un punto di svolta nel suo modo di fare pittura. analisi vocazione san matteo. La Vocazione di san Matteo è un dipinto, eseguito tra il 1599 ed il 1600, ad olio su tela, da Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (1571 - 1610), collocato nella parete sinistra della cappella Contarelli nella Chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma. Il quadro fu distrutto durante la Seconda guerra mondiale, ma già prima di questo disastro ebbe una vita travagliata ricevendo dai contemporanei ben pochi consensi.  Matteo era un esattore delle tasse, quindi, legato ad un’attività materiale e molto distante dalla spiritualità predicata dal Messia. La Vocazione di San Matteo è un dipinto realizzato tra il 1599 e il 1600 da Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, ed è ispirato all’episodio raccontato in Matteo 9-9-13, il quale era un ebreo che lavorava per i romani come esattore delle tasse. <br>Il dono del Vangelo gli è, invece, fatto perché sia donato ad altri. Il dipinto è la prima commissione pubblica ottenuta a Roma da Caravaggio per la chiesa di San Luigi dei Francesi. Caravaggio - La vocazione di S. Matteo - Analisi La tela, La vocazione di San Matteo, è stata dipinta da Caravaggio negli anni 1598-1601 per la chiesa di San Luigi dei Francesi. I dipinti Caravaggio san Luigi dei Francesi sono tre in totale: il Martirio di san Matteo, San Matteo e l’Angelo e la vocazione di Matteo; quest’ultimo, si trova sulla parete sinistra della cappella. “Andando via di là, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse : “Seguimi”. Opera maestosa, olio su tela, di 322 x 340 cm. La prima opera reinterpretata è una grande tela realizzata da Caravaggio a cavallo del 1600 insieme ad altre due che narrano la vocazione, l’attività e il martirio di San Matteo. Vocazione di San Matteo 1599/1600 – Caravaggio – Pubblicato il 26 Maggio 2018 9 Giugno 2018 Giulio R. Lascia un commento Pubblicato in Analisi dell'opera , Caravaggio Diamo un sguardo a…..la “Vocazione di San Matteo” dipinta da Michelangelo Merisi da Caravaggio nella cappella Contarelli della chiesa di San Luigi dei francesi a Roma tra il 1599/1600. www.parrocchiamilanino.it - “La Scossa Prediche Artistiche” - Caravaggio, Vocazione di San Matteo - ottobre 2006 3 Abbiamo visto che l’indice di Gesù, qui sostenuto da un gesto deciso del braccio, richiama la mano di Adamo di Michelangelo: Gesù è il nuovo Adamo “spirito datore e vita” scrive Paolo ai Corinzi (I Cor, 15,45). La Vocazione di San Matteo fu realizzata tra il 1599 e il 1600, dietro commissione della famiglia Contarelli; attualmente il dipinto, un olio su tela, è esposto a Roma all’interno della Cappella Contarelli nella Chiesa di San Luigi dei francesi.. L’opera è ispirata all’episodio raccontato in Matteo 9-9-13, in cui Cristo sceglie il gabelliere Matteo come suo apostolo. Nel 1565 il cardinale Mathieu Cointrel (Matteo Contarelli, italianizzato) acquista la quinta cappella a sinistra della chiesa. Caravaggio – La vocazione di San Matteo attraverso la luce. <p>Guida all’Analisi dei Dipinti La vocazione di San Matteo: i personaggi La Vocazione di San Matteo è un dipinto realizzato tra il 1599 e il 1600 dal pittore italiano Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, ed è ispirato all’episodio raccontato in Matteo 9-9-13; è esposto a Roma nella Cappella Contarelli nella Chiesa di San Luigi dei francesi. Vocazione di San Matteo - lettura dell'opera La scena della Chiamata raffigura il momento in cui Gesù, accompagnato da San Pietro, invita Matteo a lasciare il suo lavoro di agente delle tasse e a seguirlo per diventare uno dei suoi Apostoli. Dal Vangelo di Matteo (Mt 9, 9-13) In quel tempo, Gesù passando, vide un uomo, seduto […] Caravaggio - La vocazione di S. Matteo - Analisi La tela, La vocazione di San Matteo, è stata dipinta da Caravaggio negli anni 1598-1601 per la chiesa di San Luigi dei Francesi. Caravaggio, “La Vocazione di San Matteo”, Cappella Cottarelli, Chiesa di S. Luigi dei Francesi. La Vocazione di San Matteo è un dipinto ad olio su tela di 3 metri e 22 cm x 3 metri e 40, realizzato da Caravaggio intorno 1599. ";s:7:"keyword";s:42:"vocazione di san matteo caravaggio analisi";s:5:"links";s:1240:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/meteo-borca-di-cadore-oggi-d48c39">Meteo Borca Di Cadore Oggi</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/sport-pi%C3%B9-praticati-nel-mondo-d48c39">Sport Più Praticati Nel Mondo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/sagittario-in-amore-d48c39">Sagittario In Amore</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/ibisco-riproduzione-da-seme-d48c39">Ibisco Riproduzione Da Seme</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/lavoro-massa-carrara-d48c39">Lavoro Massa Carrara</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/si-pu%C3%B2-andare-a-cuba-dall%27italia-d48c39">Si Può Andare A Cuba Dall'italia</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/schema-elettrico-dissuasore-per-piccioni-d48c39">Schema Elettrico Dissuasore Per Piccioni</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/riassunto-societ%C3%A0-diritto-commerciale-d48c39">Riassunto Società Diritto Commerciale</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/meteo-pieve-di-cadore-previsioni-orarie-d48c39">Meteo Pieve Di Cadore Previsioni Orarie</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/come-trovare-video-vecchi-su-youtube-d48c39">Come Trovare Video Vecchi Su Youtube</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0