%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/69599454e47f0c0a8fda39cb24c79cca

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:24210:"Praticare sport risveglia la mente. Grazie allo yoga, è possibile migliorare l’autostima, auto-esaminarci senza essere troppo critici, eliminare i pensieri negativi che ci limitano per sostituirli con idee positive che permettono di crescere. – Favorisce il funzionamento degli apparati cardiovascolare e respiratorio, aumenta il consumo di ossigeno e la gittata cardiaca, si assiste ad una riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa e c’è quindi una diminuzione del lavoro del cuore, … Benefici psicofisici dell’attività fisica, ADOTTA UNO STILE DI VITA ATTIVO E DINAMICO. È necessario adottare anzitutto uno stile di vita attivo e dinamico, al quale deve essere affiancata regolare attività sportiva. Praticare sport regolarmente favorisce il rilascio di endorfine e aiuta ad alleviare lo stress, inoltre migliora anche la qualità del sonno contribuendo a migliorare l’umore. hbspt.cta._relativeUrls=true;hbspt.cta.load(4984017, '295841b7-0a05-4b25-8626-e1f387c71301', {}); Medico degli astronauti dal 2000 al 2007, autore Bestseller, ideatore del Metodo Ongaro® e ambasciatore Still I Rise, Attività fisica: i benefici psicologici dello sport, l’uomo moderno è una contraddizione vivente, potrebbe godersi l’ambiente e i piaceri naturali della vita, grazie ai progressi della scienza e della medicina. Sport Psychology (ISSP) ha stabilito che l’attività fisica comporta dei miglioramenti psicologici a breve e lungo termine e produce benessere psicologico. L’esercizio ha anche benefici preventivi riducendo il rischio di ammalarsi di depressione. La meditazione mindfulness, grazie alle evidenze scientifiche emerse negli ultimi anni, si è dimostrata utile per chi fa sport. Il tipo di allenamento, per frequenza e intensità, deve essere definito nel rispetto di un corpo che sta crescendo sotto una spinta accelerativa molto forte e deve essere tale da contribuire a migliorarlo sotto il profilo fisico e psichico, senza sottoporlo ad eccessive sollecitazioni e stress in modo da non interferire con i delicati meccanismi di crescita, in particolare con lo sviluppo puberale. Premessa. 7. Benefici psicologici dell’attività fisica per gli anziani Il consumismo, il cibo facile esposto sui banchi del supermercato scatena la corsa all’acquisto di energia a basso costo, spesso di cattiva qualità. Tra gli adolescenti è sempre più diffuso l’uso di steroidi anabolizzanti, motivato dal desiderio di incrementare la forza muscolare e il rendimento atletico e soprattutto di migliorare il proprio aspetto nel tentativo di avvicinarsi ai modelli imposti dalla pubblicità di super macho-tutto muscoli. PSICOLOGIA DELLO SPORT Lo Psicologo dello sport Classificazione EUROPSY Other ... ottimali degli atleti e all’incremento del loro benessere psicofisico, la psicologia dello sport ... e il più delle volte pregiudicano l’ottenimento di reali benefici salutistici. I BENEFICI PSICOFISICI DELLA DANZA DEL VENTRE: A cura della Dott.ssa Monica Monaco . L’attività fisica, a qualunque livello purché non troppo blanda, contribuisce ad alleviare lo stress, a eliminare l’ansia e ad attenuare i sintomi della depressione. Inoltre, la pratica di sport, produce significativi miglioramenti del valore del colesterolo e della pressione arteriosa, lo sport risulta essere benefico anche per tutti coloro che soffrono d’ipertensione e diabete. 0. Con l'esercizio fisico regolare ti sentirai rinascere dentro. E’ risaputo, infatti, che praticare uno sport con costanza aiuta a prevenire malattie come il colesterolo, la glicemia, l’ipertensione, l’infarto e in alcuni casi anche l’insorgenza di tumori. Per quel che riguarda la depressione, gli studi clinici hanno confermato che l’esercizio è un antidepressivo naturale che può risultare efficace nei casi di depressione leggera o media, senza peraltro avere gli effetti collaterali legati all'assunzione di potenti farmaci modulatori dell’umore. Dopotutto, sentirsi bene dipende in grande misura dal vedersi al megloi. Come molti atleti hanno capito da tempo, il vero avversario – anche se può apparire un concetto un po’ mistico - è dentro noi stessi.. Come anticipato, lo sport estende i suoi benefici dal corpo alla psiche. Fare sport, inoltre, contribuisce al riassorbimento del cortisolo, conosciuto anche come l’ormone dello stress. Migliorano anche le prestazioni sociali, consentendoti di connetterti con i compagni di squadra e gli amici in un ambiente ricreativo. Vai dal medico e ti dice che non hai nulla, le analisi sembrano dargli ragione, eppure continui ad avvertire dolori allo sterno, fitte alla schiena o all'intestino, non vai di corpo regolarmente oppure hai continui bisogni fisiologici, la stessa digestione diventa un affare complicato. Il ciclo mestruale non deve essere considerato limitante per la pratica di attività sportiva, a meno che ci siano particolari disturbi clinici (ciclo abbondante o prolungato, sindrome premestruale importante …) che, in tal caso, richiedono una valutazione da parte del ginecologo. Benefici psicologici dello yoga: migliora l’autostima Non sono tante le persone che riescono a dire “credo in me stesso” oppure “confido nelle mie possibilità”. Home » Attività fisica » Benefici psicofisici dell’attività fisica. VALMADRERA/BENEFICI PSICOFISICI DELLO SPORT SUI GIOVANI SPIEGATI DALLO PSICOTERAPEUTA. Chiunque abbia svolto un minimo di attività fisica continuativa potrà testimoniare quello stato di benessere indotto dal movimento. Lo sport fa dimagrire. I benefici personali derivanti dal praticare attività fisica sono stati individuati tra gli altri in: • un aumento della fiducia e della consapevolezza, • Invece spreca ore sugli smartphone annebbiandosi la mente con un. Sappiamo benissimo quanto ansia e stress siano nemici giurati delle buone prestazioni, in qualsiasi occasione. CALMA E RILASSA LA MENTE, RIDUCENDO ANSIA, STRESS E DEPRESSIONE. Torniamo quindi al nostro discorso: l'attività fisica agisce come antidepressivo, rafforza l'autostima, rilassa ed annulla gli effetti dello stress: è il miglior antidoto per le malattie psicosomatiche. L’esercizio aerobico come la camminata veloce, la corsetta al parco, la pedalata, il nuoto, perfino il corso di ballo giocano un ruolo decisivo nel migliorare l’umore, grazie a una migliore circolazione del sangue nel cervello che stimola l’asse ipotalamo – ipofisi – ghiandola surrenale (HPA). ... Nel paziente con neoplasie qualsiasi tipo di attività motoria apporta beneficio alla salute psicofisica, percentualmente maggiore se comparato al … L’adolescenza è un periodo estremamente difficile, caratterizzato da grande vulnerabilità psicologica. Home » Attivi Oggi. SESTRESE - STAGIONE 2013-2014 PREMESSA: questo progetto è ispirato alla normativa della F.I.G.C. Il punto è che devi prendere coscienza delle storture dei nostri tempi. L’esercizio fisico porta ad un aumento del benessere psicologico, e quindi anche ad un miglioramento del tono dell’umore. Non è un caso che durante una fase di allenamento anche non troppo intensa, si riposi di più e si benefici dell’effetto ristoratore di un sonno regolare e non disturbato. Questo meccanismo è talmente rilevante, che più studi hanno sottolineato come l’esercizio fisico sia una potente arma, spesso sottovalutata, nella cura delle patologie mentali. Vediamoli nello specifico. Per dirla con la notissima sentenza di Giovenale, Mens sana in corpore sano.Del resto, già gli antichi avevano sondato la relazione tra corpo e mente e avevano dato interpretazioni diverse. Il nostro corpo ha bisogno di muoversi, gli esseri umani non sono fatti per essere sedentari. Praticare regolarmente attività sportiva non “fa bene” solo ai muscoli … prenditi qualche minuto e leggi quanti sono i benefici: Come puoi attivarti per la tua salute? Benefici mentali dello sport. 3 Lo sport outdoor consente di migliorare il processo di ossigenazione dei muscoli. Seguire un’alimentazione corretta non è sufficiente per perdere peso e ripristinare una forma fisica soddisfacente. È stato osservato che gli effetti positivi sul tono dell’umore si manifestano immediatamente al termine di una sessione d’esercizio, ma ovviamente la pratica continuativa permette di raggiungere il … Gli esperti ci dicono che praticare uno sport è benefico anche perla nostra mente. PROGETTO DI PSICOLOGIA DELLO SPORT SCUOLA CALCIO F.S. Losport, e quindi l’esercizio fisico, ci consente di salvaguardare la nostra salute, agendo da prevenzione contro diversi tipi di malattie. I benefici mentali dello sport di squadra, in particolare, da’ la possibilità di rilassarti e di impegnarti in una sfida appagante che migliora la tua forma fisica. Sport e scuola hanno un importante legame. Adolescenti e sport non vanno allora di pari passo. I valori dello sport Prima di vedere, insieme, i i più importanti Benefici e Valori che derivano dalla pratica di qualunque sport, chiariamo il concetto evidenziato precedentemente e alla base di tutto “ La orretta” pratia dell’attività sportiva, dal quale non si può prescindere. L’attività fisica ha un ruolo fondamentale per lo sviluppo fisico e psico-emotivo dell’individuo, poiché, oltre a rappresentare un’occasione di sfogo,  contribuisce a far sì che tale processo di maturazione si realizzi in modo completo e armonico. Esistono numerosi benefici per il corpo e per la mente che vengono abitualmente associati all'esercizio di quest'antica arte, ... della danzamovimentoterapia e della psicologia dello sport. Gli effetti positivi dello sport a livello fisico sono i più conosciuti, oltre a quelli più richiesti da tutti noi. 1) Ossigenazione dei muscoli. Il training autogeno è inoltre una tecnica molto utile anche nell’ambito dello sport.. Grazie a questa tecnica, infatti, si ottengono molti benefici psicofisici, migliori prestazioni sportive, maggiore resistenza fisica e un più rapido recupero delle energie (Peresson, 1977).. I 7 principali benefici mentali dello sport. Lo sport, quindi, comprende situazioni ... anche se l’attività fisica può variare a seconda dello stadio ed il tipo di malattia. Così come aumentano la tua forza negli sforzi, l’abilità e la resistenza, lo sport migliorerà anche l’immagine che hai di te. Lo sport contribuisce a sviluppare capacità e coordinazione motorie, migliora agilità e flessibilità corporea, potenzia i riflessi, la velocità e la resistenza agli sforzi fisici. I benefici dello sci di fondo Pubblicato il December 15, 2017 Lo sci di fondo è una disciplina sportiva che apporta un grande benessere psicofisico , ma che richiede anche un certo sforzo e, pertanto, è necessaria un’ adeguata preparazione prima di praticarla. Ora lo faccio per puro piacere, per produrre endorfine, per sentirmi bene, ... Il valore dello sport oltre il benessere fisico; Lo sport e le variabili psicologiche che lo influenzano, migliorandone o peggiorandone le prestazioni, sono state oggetto di studio di grande interesse negli ultimi decenni. I benefici dello sport sono moltissimi e chi fa sport vive di più perché protegge meglio la propria salute. L’attività fisica, a qualunque livello purché non troppo blanda, contribuisce ad alleviare lo stress, a eliminare l’ansia e ad attenuare i sintomi della depressione. Inoltre lo sport agisce come antistresspoiché aiuta a distrarsi dalle attività di routine. 1. Migliora la tua autostima. Inserire l'attività fisica in questo snervante ciclo di malessere non può fare altro che bene, con effetti positivi a cascata anche sull'umore. Chiunque abbia svolto un minimo di attività fisica continuativa potrà testimoniare quello stato di benessere indotto dal movimento. Praticare sport regolarmente, però, è anche un modo per risvegliare la mente, prendere decisioni e raggiungere il benessere emotivo. Rimanere attivi ogni giorno, fare movimento, combattere la sedentarietà è considerato vitale da autorevoli studi scientifici, per conservare e migliorare il proprio stato di salute, in qualunque fascia di età. Zenzero e gravidanza: che cosa bisogna sapere? A cura del Dott. L’importanza dello sport nell’adolescenza. 588. Infatti, è necessario affiancare a una dieta sana dell’esercizio fisico costante. L’attività fisicaha un ruolo fondamentale per lo sviluppo fisico e psico-emotivo dell’individuo, poiché, oltre a rappresentare un’occasione di sfogo, contribuisce a far sì che tale processo di maturazione si realizzi in modo completo e armonico. Praticare uno sport, infatti, comporta una serie di benefici che sono particolarmente funzionali nell’età dello sviluppo, in cui bambini e bambine, ragazzi e ragazze, hanno la necessità di esplorare e di sperimentarsi in attività strutturate e investite di progettualità. Il movimento all’aria aperta è un toccasana per il corpo e per la mente. I miglioramenti sulla tensione emotiva del soggetto (l’attività fisica favorisce il rilascio di endorfine), la maggior capillarizzazione (lo sviluppo del microcircolo coronarico riduce sensibilmente il rischio di incidenti cardiova… Praticare sport anche in età avanzata è uno dei metodi più sicuri per allungare l’aspettativa di vita e migliorare lo stato di salute. Sport: i benefici per la mente che tutti gli sportivi conoscono di ... ora posso apprezzare ancora di più i benefici psicofisici dell’attività sportiva. Oltre hai benefici per il nostro corpo però ci sono anche tanti risvolti positivi per la nostra mente, il che non è scontato. Come ripeto sempre, non sussiste alcuna scusa valida per non fare movimento. Negli ultimi anni, la ricerca ha anche scoperto che la partecipazione sportiva possa influire positivamente sulla salute mentale. Tempo di sport: i 5 benefici della pratica sportiva nell’adolescenza. I benefici dello sport È scientificamente dimostrato che lo sport apporta benefici per tutto il corpo: Rafforza muscoli ed articolazioni. La sana alimentazione va di pari passo con l’attività fisica e insieme collaborano per raggiungere uno stato di benessere psicofisico ideale per raggiungere i tuoi obiettivi, che poi sono quelli di condurre una vita serena, insieme alle persone che ami, facendo un lavoro che ti piace o che almeno ti soddisfi dal punto di vista personale. Entrambe le soluzioni presentano i loro vantaggi. Fobia Sociale Stop. I benefici del training autogeno. Questo rappresenta un vero e proprio allenamento mentale di cui lo sportivo può giovarsi per superare i problemi della vita quotidiana. Fare sport all’aria aperta. BENEFICI DELLO SPORT SULLA MENTE. BENEFICI DELLO SPORT SULLA MENTE Come anticipato, lo sport estende i suoi benefici dal corpo alla psiche. Praticare sport ha impatto positivo su stati depressivi o di deflessione dell’umore. Sport Psychology (ISSP) ha stabilito che l’attività fisica comporta dei miglioramenti psicologici a breve e lungo termine e produce benessere psicologico. 07/11/2018. Ecco alcuni consigli e suggerimenti per questa primavera, dalla camminata all’allenamento all’aperto. Farai il pieno di ossigeno e di nuove sensazioni, migliorando ancora di più la tua giornata. Per millenni abbiamo faticato, camminato, corso. Per finire, l’esercizio fisico ricorrente ti consente di: Invece tu approfittane per riscoprire i vantaggi delle passeggiate, delle escursioni, dell'attività all'aria aperta. Anche sul versante dell’ansia, il movimento fisico pare svolgere un’importante azione antistress non solo contrastando le infiammazioni, ma anche – come conseguenza – alleviando tutti quei dolori e problemi riconducibili a uno stile di vita sedentario, viziato da un eccesso di zucchero e sale, alcol e sigarette. Con il tempo, dopo una fase di rodaggio, passano i dolori muscolari, lombari, i fastidi alle giunture e agli arti inferiori e superiori, i mal di testa e il senso di pesantezza e di nebbia mentale. Grazie al movimento fisico, riduciamo il rischio d’infarto e di cardiopatie ischemiche. Soprattutto nei bambini, riduce il rischio di obesità. Sport; Psicologia dello sport; Redazione MyPersonalTrainer. È giusto ribadire che prima si comincia e meglio è, ma non è mai troppo tardi per rimettersi in forma, se si desidera vivere più a lungo e bene. L’importanza dello sport per il benessere psicofisico Lo sport svolge un ruolo sociale fondamentale, in quanto rappresenta uno strumento di educazione e uno straordinario catalizzatore di … Gianfranco De Angelis . I benefici personali derivanti dal praticare attività fisica sono stati individuati tra gli altri in: • un aumento della fiducia e della consapevolezza, • BMI: misura il tuo Body Mass Index (indice di massa corporea). La sua azione positiva si esercita sulla circolazione sanguigna, sull’attività neuronale e sull’aumentato rilascio di endorfine. Con miglioramenti anche nella postura e … L’esercizio fisico deve essere definito e strutturato, in età giovanile, come allenamento sportivo e il programma di addestramento deve possedere il requisito fondamentale della multilateralità, in base al quale è garantito lo sviluppo armonico di tutti i gruppi muscolari e il miglioramento dell’efficienza fisica globale. Benefici dello sport sul corpo. niente motorino: muoviti il più possibile a piedi o in bicicletta, niente ascensore o scale mobili: sali/scendi a piedi, preferisci una bella camminata al parco a una sessione di videogiochi, proponi agli amici una bella passeggiata o biciclettata al lago o in montagna per il weekend…, socializzare, cooperare, affrontare e risolvere conflittualità (sport di squadra), radicare corrette abitudini alimentari e comportamentali. I benefici della Psicologia dello Sport nel benessere psicologico La psicologia può anche essere utilizzata per massimizzare gli effetti positivi dell’ esercizio fisico. In generale, tutte le capacità motorie possono essere sviluppate e potenziate, purché vengano applicati i criteri di gradualità, progressività e simmetria del lavoro muscolare. Nei soggetti sani invece comporta un miglioramento esponenziale delle proprie capacità psicofisiche. Lo sport può aiutare ad acquisire maggior autostima, sicurezza in se stessi e nella propria immagine corporea. In questo articolo scopriamo i benefici psicologici dello sport . Aristotele, nella Politica, sosteneva che anima e corpo sono inseparabili, applicando loro i concetti metafisici di forma e sostanza. Un altro dei benefici mentali dello sport è quello di rafforzare la fiducia in se stessi. I Benefici Psicofisici dello Sport. Queste sostanze risultano molto dannose per l’organismo: possono bloccare i processi di sviluppo fisico e provocare gravi danni testicolari (con il rischio di infertilità), aumentano il rischio di malattie cardiovascolari (infarto cardiaco, accidenti cerebrali) e tumori, oltre ad essere responsabili di gravi effetti collaterali di tipo psichico. Lo sport (di tipo aerobico come ciclismo, corsa, nuoto di resistenza ecc.) praticato a intensità medio-alta e almeno tre volte a settimana (ottimali sono 5 sedute settimanali) è un’ottima cura per l’ipertensione essenziale. Un aspetto sottovalutato dell’esercizio fisico regolare è il beneficio che comporta dal punto di vista dell’umore. Benessere che si protrae nel tempo, che fa dormire meglio, che scarica tossine e pensieri negativi. Moltiplica durante la giornata le occasioni di movimento … ecco qualche indicazione: Scegli con cura lo sport da praticare, in base ai tuoi gusti, alle tue abilità e alla tipologia della tua struttura fisica. Sin da quando il bambino incomincia la scuola può incorrere nel rischio della sedentarietà.Troppe infatti le ore trascorse sui banchi di scuola, a svolgere i compiti a casa e troppo il tempo trascorso davanti a televisione, computer e videogames. Progetto integrato: benessere sportivo e Psicologia dello sport Nella promozione del benessere sportivo, in linea con le direttive della Figc in merito alla formazione dello staff tecnico delle Scuole Calcio riconosciute e qualificate la società sportiva Alitalia Calcio, in collaborazione con la Il fatto stesso di coltivare un’attività con regolarità, ripetendola nel tempo come un’abitudine positiva, porta a ridurre i casi di ricaduta. In due mosse …. Il training autogeno è inoltre una tecnica molto utile anche nell’ambito dello sport.. Grazie a questa tecnica, infatti, si ottengono molti benefici psicofisici, migliori prestazioni sportive, maggiore resistenza fisica e un più rapido recupero delle energie (Peresson, 1977).. Oggi ti racconto i 6 benefici principali dell’allenamento all’aria aperta. I benefici psicologici dello sport Praticare esercizio fisico è importantissimo per la salute del nostro corpo, lo sappiamo bene, ma non solo. È necessario adottare anzitutto uno stile di vita attivo e dinamico, al quale deve essere affiancata regolare attività sportiva. Lo Sport aumenta la fiducia in se stessi. Con l'esercizio fisico regolare ti sentirai rinascere dentro. Praticare regolarmente attività sportiva non “fa ben… Ci sono molte ragioni per praticare un esercizio fisico regolare. Questo sito utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza di navigazione, continuando a navigare accetti la nostra Cookie Policy. I benefici del training autogeno. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Ma ci sono altre buone notizie. Ovviamente a tutto ciò vanno aggiunti i benefici riguardanti l’aumento delle fun… Benessere psicologico L’attività fisica permette di migliorare il benessere psicologico e la salute mentale. Quando si soffre di ansia e di stress prolungato tendi a sperimentare diversi malanni che hai difficoltà a ricondurre a una particolare patologia. I benefici psicologici della attività fisica, ... Dall’altra, il carattere ricreativo dello sport consente di scaricare le tensioni emotive. Lo dice anche la scienza. Ultima modifica 24.12.2015. Lo sport, tuttavia, non comporta sono benefici fisici, ma anche psicologici per gli anziani. L’elenco dei benefici che legano la salute del corpo alla pratica sportiva non è l’unica lista di pro da tenere in considerazione. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Il mondo dello sport si divide tra gli amanti delle attività indoor e quelli che preferiscono gli sport all’aria aperta. Attenzione! Da un punto di vista medico-fisiologico, è stato osservato che l’esercizio regolare influenza positivamente la salute psicofisica di un individuo anche nei casi di: - disturbo da deficit di attenzione iperattività (ADHD). Devi considerare che l’uomo moderno, con i suoi vizi e le sue virtù, le sue pessimi abitudini e la tendenza ad accumulare ricchezza (ben rappresentata dagli accumuli di grasso in pancia e sui fianchi) appartiene a una piccola frazione della storia evolutiva della specie. Benefici dello sport sulla psiche. L’allenamento prevederà poi una progressiva valorizzazione delle abilità specifiche per la disciplina praticata. Ora, io non dico assolutamente che bisogna tornare al tempo dell’Impero Romano, quando il legionario era in grado di costruire una strada e combattere in battaglia nel giro di pochi giorni. Sai già che gli sport possono dare grandi benefici per la tua salute fisica. Ecco come. 11/01/2019. Abbiamo impiegato il nostro fisico e il nostro cervello per risolvere problemi contingenti, bruciando calorie e mettendo su massa magra. Se ti ritieni pigro è perché hai cattive abitudini che ti rendono tale, non il contrario.  Stephens (1988) riporta che la relazione tra esercizio fisico e salute psicologica è maggiore per le donne e per i gruppi più anziani. Sono tanti i benefici dell’attività fisica praticata all’aperto. Chi pratica sport si sottopone regolarmente a duri allenamenti durante i quali vengono messe alla prova le capacità di determinazione e resistenza alla fatica. I benefici psicologici della attività fisica, infatti, sono numerosi. arai il pieno di ossigeno e di nuove sensazioni, migliorando ancora di più la tua giornata. ";s:7:"keyword";s:32:"benefici psicofisici dello sport";s:5:"links";s:567:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/creare-playlist-youtube-d48c39">Creare Playlist Youtube</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/allergia-penicillina-antibiotici-alternativi-d48c39">Allergia Penicillina Antibiotici Alternativi</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/luna-giugno-2020-d48c39">Luna Giugno 2020</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/stella-cadente-testo-ultimo-d48c39">Stella Cadente Testo Ultimo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/i-pesci-parlano-testo-d48c39">I Pesci Parlano Testo</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0