%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/5a178d71cb0f572fc3cf84e1e8ee62be

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:16039:"Al primo bivio tenere la destra (CAI 653 / 673) ignorando a sinistra il CAI 655 in direzione Rio Pascolo. Il crinale è bello, mai troppo difficile ma nemmeno banale in alcuni esposti tratti. L'escursione è di notevole sviluppo (oltre 22 Km) e richiede un buon allenamento. 14.3Km 857M 832M 5h00 5h00 Scala - Monte Rotondo Agerola - Ammarrata (Imbarrata) 302. Qui inizia il sentiero n.6/a “Sentiero dei Turisti” (Touristweg) . Sul monte Maggio vetta d'Italia. Consigliatissimo. Tutti i tratti dovranno essere percorsi in disarrampicata. *Descrizione del grado di difficoltà:
 Lontano da Succiso Nuovo ma sempre in provincia di Reggio Emilia, segnaliamo la Ferrata del Monte Penna e la Ferrata del Barrando del Dolo. Si vede il Golfo di Spezia in fondo. Lunghezza totale: circa 35 km. Al successivo bivio svoltare in discesa tenendo il CAI 653 che ci porterà a guadare il Torrente Liocca - attenzione in inverno e in primavera alla portata (un paio di bastoni telescopici possono risultare molto utili). Portovenere - Colle di Telegrafo.Il tratto più popolare tra i turisti, dal quale passano tutte le persone dirette a Portovenere da Riomaggiore. Discesa: Si svolta a sinistra in direzione del Passo di Pietratagliata (segnavia 673), su un sentierino che scende ripido lungo l'aerea ed … Chi volesse evitare questa prima parte può raggiungere il classico belvedere su Bergamo e parcheggiare in loco. Tra tutti gli itinerari, quello dal Monte Nese è il più semplice e nelle giornate più limpide offre un bel panorama sulla città, sulle Prealpi e sulle Alpi Orobie. Nel vostro browser è disinstallata la funzione di Javascript. Nel caso di partenza dal Passo del Lagastrello c'è da considerare un rientro con un tratto in salita. Prendetevi del tempo per ammirare il panorama che il Monte Alto vi offre e poi giù nuovamente ripercorrendo le ultime centinaia di metri appena calpestate.. Procedere in direzione sud, quindi non svoltare da dove siete venuti, e su sentiero ricco di pietre seguire la dorsale che conduce dolcemente nei pressi del Corno Nero. Dal Monte Alto si può rientrare a Succiso Nuovo tramite il sentiero CAI 673 oppure - consigliato - proseguire in salita verso la vetta dell'Alpe di Succiso. 1/b. La “Baita Monte Alto” è posta a 1380 metri di quota in comune di Gandino, nella zona del Campo d’Avene. Seguo in direzione sud il sentiero 109 diretto all’Albergo Alto Matanna. Dovete installare Javascript nel vostro browser per utilizzare tutte le possibilità di questo sito. Poi lungo il crinale si alternano tratti molto belli e piacevoli ad altri attrezzati da arrampicare o affrontare in aderenza. Inoltre sono anche riportati alcuni long trails : composizioni di sentieri che costituiscono le migliori scelte per lunghe e divertenti discese dalla cima fino alle pendici del Monte … Se vi interessano delle informazioni più dettagliate, scaricando  questo file e avviandolo con l’aiuto del programma Google Earth, potrete vedere il percorso in formato 3D e, contemporaneamente, valutare a quale altezza passano tutti questi sentieri. Ad essere precisi, questa parte del sentiero è la più alta di tutte le Cinque Terre, dal momento che passa per la vetta del monte Malpertuso, che raggiunge gli 812 metri sul livello del mare.Difficoltà: lieve*.Quote (metri): partenza: 611; arrivo: 543; massima: 812.Lunghezza: 8.5 km.Tempo di percorrenza: 3-3.30 ore.Stato: aperto. Ancora poco ed ecco la Grande Croce di Dobbiaco che domina la cima del Monte Piano. Termine - Punta Mesco.La parte principale di questo tratto è il confine delle Cinque Terre. La pendenza inizia ad aumentare e presto raggiungiamo il bivio con il sentiero 671 da cui torneremo al ritorno. Al secondo tornante si abbandona la sterrata che guida alle dette installazioni e, per un sentiero sulla destra, si raggiunge in brevissimo tempo la vetta del Monte Saccarello (2201 m). Benvenuto sul sito completamente dedicato ai sentieri del Monte Canto. Per la tipologia di itinerario risulta impossibile unire ulteriori escursioni nello stesso giorno. A differenza di altri sentieri, il panorama è ora apprezzabile anche dall’altra parte del crinale.Difficoltà: lieve*.Quote (metri): partenza: 513; arrivo: 611; massima: 750.Lunghezza: 6 km.Tempo di percorrenza: 2-3 ore.Stato: aperto. Propone un ottimo panorama da godere in tranquillità rispetto alla vicina e ben più famosa Cima d’Auta. 1a. Da Pertone all'Aria del Grano ... Cava de Tirreni - Forcella del Monte Finestra. Sentiero parzialmente segnato. Punto di partenza: Sottoguda (1250 m) Punto di arrivo: Uguale al punto di partenza Caratteristiche itinerario: Ad anello compiuto in senso orario. Da Valzella a Novazza L'ipotetica seconda tappa del Sentiero dell'Alto Serio prende avvio da Valzella-More, lungo la strada provinciale della Valle Seriana, un po' più a monte dell'arrivo della prima tappa. Proseguendo il sentiero a tratti attrezzati si ridiscende sul più ampio crinale per poi raggiungere Monte Alto (1904 m - 5h). 309. Ma la zona è bella. Monte Alto. Il sentiero procede ora un po’ più ripido raggiungendo la bella e panoramica sella erbosa della Malga Ramello del Nedi, m. 1412. SENTIERO VALICO DEGLI EREMITI - MONTE TOBBIO Zona Settore 4 - Alto Ovadese Visualizza la mappa (file pdf 280.23 kb) Visualizza il profilo altimetrico (file jpg 64.24 kb) Visualizza il file di Google Earth (file kml 12.65 kb) Scarica la traccia per il tuo Gps (file gpx 43.25 kb) . Sentiero delle Tramontane. Information about boats can be found on this page. Alle nostre spalle si vede il Monte La Nuda (q. Il primo tratto in salita è attrezzato e aiuta a superare uno sperone roccioso di circa 10 metri. L’ambiente è punto di arrivo e di partenza per itinerari escursionistici facili e molto gratificanti per famiglie e gruppi di Alpinismo Giovanile, nonché punto di appoggio per lunghe traversate. Percorso Monte Fogarolo, Passo Montagnina, Rifugio Parafulmine e Rifugio Monte Alto da Vogno di Escursionismo in Vogno Industriale, Lombardia (Italia). Adro - monte Alto Questo percorso prevede, per una buona metà del suo sviluppo, la salita al monte Alto (650 m). Ultima ripetizione: settembre 2011. Lieve: il sentiero passa per strade ben segnalate. Webcam Groppi di Camporaghena e Monte Alto in località Passo del Cerreto - Alpe di Succiso. É una strada piuttosto interessante che incrocia tutto il parco delle Cinque Terre e collega Portovenere con Levanto. I primi 90 minuti fino al Monte Alto sono dispendiosi dal punto di vista fisico e la cresta che si percorre è bella ed emozionante. Escursione fatta il 26.09.20 con partenza da Succiso Nuovo. 1/c. La relazione qui considera Succiso Nuovo come punto di partenza dell'itinerario. Fatta partendo dal Passo del Cerreto percorrendo il lungo crinale appenninico fino al Monte Acuto, discesa al Rifugio Città di Sarzana, discesa ai Ghiaccioni, poi Passo di Pietratagliata e rientro al Passo del Cerreto. Spettacolare la vista sul Mar Tirreno (v. foto). Il panoramico Monte Alto d’Auta è facilmente accessibile per sentiero e prati da Forcella Negher. Due relazioni di escursioni che permettono di salire alla Cima del Monte Alto dal versante Nord. SENTIERO 06 | I CASSETTI DELLA MEMORIA. Le difficoltà tecniche sono modeste anche se è decisamente da sconsigliare l'escursione in caso di previsioni incerte visto la mancanza di punti d'appoggio, fatta eccezione per il rifugio Città di Sarzana (aperto nei mesi di Giugno - Luglio - Agosto e nei weekend). Procediamo sul sentiero ben battuto sui prati del Monte Alto. Il forte del Muzzerone.Non lontano da Portovenere la strada si divide in 2 sentieri: 1 e 1a. Il panorama è davvero mozzafiato.Difficoltà: lieve*.Quote (metri): partenza: 543; arrivo: 326; massima: 465.Lunghezza: 7 km.Tempo di percorrenza: 3-3.30 ore.Stato: aperto. Sul crinale si prosegue verso sinistra sul sentiero prima facile poi sempre più ripido e in alcuni tratti attrezzati in direzione di Punta Buffanaro (3h 30'). Media: alcuni tratti del sentiero non sempre sono definiti, occorre un certo grado di senso dell’orientamento sul posto e una minima preparazione sportiva per il superamento di alcuni tratti. Se si partisse dal Passo del Cerreto, è possibile concatenare in giorni adiacenti l'escursione al Sentiero Attrezzato del Monte Gendarme. Il resto dell'escursione è un faticoso sentiero che ci porta prima in cima alla vetta dell'Alpe di Succiso (2017 m - 6h 45'), poi alla Sella del Monte Casarola (1963m - 7h 15') e lungo il monotono CAI 655 in discesa fino a Succiso Nuovo (9 h). Va’ Sentiero Sentiero Italia Le tappe Il racconto Cammina con noi Press Sostieni Trentino - Alto Adige Le valli ordinate del Trentino-Alto Adige si insinuano tra gli ultimi gruppi dolomitici e le prime forme alpine dell’Ortles Cevedale, passando per la bellissima piana dell’Adige. Il sentiero alto (o meglio la sua prima e ultima parte) occupa il secondo posto per frequenza da parte dei turisti dopo il Sentiero Azzurro. Superato questo tratto si possono definire concluse le parti esposte e attrezzate del percorso. Intraprendere il CAI 657 che in prima battuta ci porterà al Rifugio Città di Sarzana (1580 m - 2h 30') e poi - finalmente - sul crinale appenninico sulla sella di Monte Acuto (1742 m - 3h dal parcheggio). Sentiero alto di Valle delle Ferriere. Giro lungo ma, mi sento di dire, uno dei più belli percorsi in Appennino. Proseguendo il sentiero a tratti attrezzati si ridiscende sul più ampio crinale per poi raggiungere Monte Alto (1904 m - 5h). Nel complesso si svolge in ambiente molto suggestivo e particolare, sia i primi chilometri all’interno del bosco (meta di fungaioli) che la seconda parte lungo i saliscendi sul crinale, salendo sin sulla cima dell’Alpe di Succiso (oltre 2.000m slm). Indicazioni per Google Maps disponibili qui. Da una parte si trova Monterosso e dall’altra Levanto. E' itinerario alternativo al percorso che raggiunge la stessa vetta da Malga Zonta. Il Monte Canto Alto è una meta molto popolare tra i bergamaschi. Vi sono 3 possibilità di partenza dell'itinerario (Succiso Nuovo, Passo del Lagastrello e Passo del Cerreto). Il sentiero, della lunghezza complessiva di 9,1 km e con un dislivello di 480 m, si completa a piedi in 4 ore. Prendendo l’itinerario in senso antiorario si costeggia inizialmente il Monte Farneto per poi volgere in direzione di Strigara. 1/e. Giro bello, poco battuto. Cigoletta - Termine.Come nel tratto precedente, questo sentiero passa per la cima dela collina. Bello, lo consiglio. Si raggiunge quindi una sterrata dissestata che effettua un tornante e passa accanto ad alcune installazioni militari diroccate. Questa sezione è conosciuta come i Groppi di Camporaghena e alterna tratti di sentiero a tratti esposti e attrezzati. Nessuna: il sentiero non comporta alcuna difficoltà, la sua altezza praticamente non cambia, non ci sono tratti difficili. Punta Mesco - Levanto.Il secondo tratto per notorietà del sentiero numero 1, dal momento che vi passano i turisti in viaggio da Monterosso a Levanto. Descrizione Da Luco dei Marsi (667 m), per Monte Bello (1.565 m, +1,40 h) e la vetta (+ 1,10 h). 1/a. Sembra un po’ di essere in un angolo abbadonato di appenino. Il Monte Catria è la cima più alta della provincia di Pesaro–Urbino, con i suoi 1701 metri di altitudine.Nonostante non sia altissimo, il Monte Catria ha la particolarità di avere numerosi versanti con aspetti diversi. Di lì si prende l’attacco del sentiero, CAI 149, iniziando a risalire la mulattiera che è il Sentiero di Arroccamento. Succiso Nuovo è un piccolo borgo in territorio reggiano vicino al punto in cui le province di Reggio Emilia, Parma e Massa-Carrara si incontrano. Gita effettuata il 22 Luglio 2017 Questa gita è stata il ripiego del ripiego. Alcuni saltuari ometti di pietra segnalano la via più comoda. Si raggiunge prima Sella di Punta Buffanaro (1752 m) e successivamente per ripido sentiero Punta Buffanaro (1879 m - 4h 30'). Tempo totale 6:50 h. Tempo di marcia 4:45 h. Cartografia Coppo dell’Orso. Nel caso di partenza dal Passo del Cerreto c'è da aggiungere almeno 1 ora alla lunghezza dell'itinerario e il sentiero 00 sul crinale prima del Monte Alto presenta tratti di II grado in libera. Alla chiesa c'è buona possibilità di parcheggio, utile per … All’altezza di Burro si incrocia anche il sentiero 532 proveniente da Olera. Si prende il sentiero 671 verso le sorgenti del Secchia e si inizia a salire fino a un nuovo bivio dove si prende per il Monte Alto. Per un migliore utilizzo del sito, utilizziamo Cookie. Non occorre alcuna preparazione, oltre a un minimo di senso dell’orientamento sul posto e l’energia per il cammino prolungato. We recommend traveling by train between villages. In molti vogliono osservare il panorama dalla Punta Mesco, attraverso la quale passa questa strada.Difficoltà: lieve*.Quote (metri): partenza: 326; arrivo: 0; massima: 326.Lunghezza: 4.5 km.Tempo di percorrenza: 2-2.30 ore.Stato: aperto. Si sale guadagnando quota, seguendo il sentiero denominato “Filone della Maresana” che conduce velocemente al colle della Maresana (546 m). L’avvicinamento si può effettuare dal versante della Val del Biois, oppure come nel nostro caso dalla Val Pettorina. ... Bellissimi i percorsi che salgono verso il monte Alto, ma la cosa più spettacolare è stata l'interminabile discesa ricca di single track. Attention! Pochi passaggi attrezzati di cui solo alcuni esposti. Si risale direttamente il pendio a sinistra di un evidente canalone costeggiando una staccionata, la salita si fa via via più ripida fino a raggiungere la cresta (2 h). La discesa lungo la dorsale che conduce ad Adro. Quota 1.787 m. Data 10 aprile 2010. Le immagini inserite in relazione ci sono state inviate dagli utenti del sito. 435, PARTENDO DA CAPRIOLO. Se sei interessato a inviarci foto, utilizza il modulo a fianco oppure inviale nella nostra pagina Facebook. Con questo itinerario si aprono i cassetti che racchiudono la memoria del nucleo abitato di Monte San Pietro alto, e riaffiorano tracce della sua storia, testimoniata dai palazzi storici Salimbeni - Giusti, antica sede del Municipio, e Calzolari. Per maggiori informazioni clicca, Webcam a Passo del Cerreto - Alpe di Succiso. Tratto Colle di Telegrafo - Portovenere, vista straordinaria, Escursione in un giorno! Sentiero Monte Alto, Provincia di Bergamo Mostra Mappa In questa pagina è possibile trovare una mappa di posizione, nonché una lista di luoghi e servizi disponibili su o vicino a Sentiero Monte Alto: Hotel, ristoranti, impianti sportivi, centri educativi, bancomat, supermercati, stazioni di … La direzione da seguire, anche se non segnalata, è sempre ben visibile a causa della differenza cromatica tra i prati e il terreno battuto dagli escursionisti. La seconda opzione è più lunga della prima di circa 1 km, ma passa attraverso il Forte Muzzerone, che ora è utilizzato dall’esercito italiano per l’addestramento.Difficoltà: lieve*.Quote (metri): partenza: 170; arrivo: 250; massima: 310.Lunghezza: 1.5 km.Tempo di percorrenza: 30-50 minuti.Stato: aperto. Il crinale viene tagliato all'altezza del Monte Alto da un costone di arenaria che raggiunge l'Alpe di Succiso (2017 m) e uno delle più alte cime dell'appenino settentrionale e seconda della provincia reggiana. Monte Alto, dati riassuntivi dell’escursione n°1:. Convenzionalmente si può dividerlo in cinque tratti, ma ufficialmente tutti i tratti si chiamano comunemente «sentiero numero 1 (AV5T)». Immagini Groppi di Camporaghena e Monte Alto. Si tratta di una cima erbosa, senza difficoltà nella breve digressione dal sentiero segnato. 1895 m.) con in evidenza l’ampia Valle dell’Inferno. Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. Entrambe partono da Sottoguda. Monte Alto d’Auta. Si lascia il sentiero 00 che prosegue dritto in ripidissima salita lungo la difficile cresta Sud-Est del Monte Alto per girare a destra, a mezza costa, sul sentiero 671. ";s:7:"keyword";s:19:"sentiero monte alto";s:5:"links";s:1142:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/chopin-valzer-op-69-n-1-d48c39">Chopin Valzer Op 69 N 1</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/frasi-per-non-perdere-una-persona-che-ami-d48c39">Frasi Per Non Perdere Una Persona Che Ami</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/meteo-borca-di-cadore-oggi-d48c39">Meteo Borca Di Cadore Oggi</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/regolamento-imu-montalto-uffugo-d48c39">Regolamento Imu Montalto Uffugo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/stella-polare-significato-figurato-d48c39">Stella Polare Significato Figurato</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/house-of-anubis-4-streaming-ita-d48c39">House Of Anubis 4 Streaming Ita</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/chopin-ballade-3-imslp-d48c39">Chopin Ballade 3 Imslp</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/tormentoni-estate-2000-d48c39">Tormentoni Estate 2000</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/auguri-per-le-mamme-d48c39">Auguri Per Le Mamme</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/razza-cane-bianco-d48c39">Razza Cane Bianco</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0