%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/56154da9bcd18e5a4749762282ab14c4 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:11490:"29916 - METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA (1) (LM) Scheda insegnamento. Crediti formativi 6. Metodi e tecniche per la ricerca archeologica - I ... Etruscologia1920. ABILITA’: 1.Comprendere le principali tecniche e strategie dello scavo stratigrafico. Docente Enrico Giorgi. Manager degli itinerari culturali. Dipartimento di Studi Umanistici Coordinatore: Prof. Carlo Bitossi. Lingua. Un argomento proposto dal docente é: "Applicazioni digitali nella comunicazione archeologica". 1. Crediti massimi 48. SSD L-ANT/10. 2. lingua. METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA SP. Chi fosse interessato può contattarlo. Informazioni utili. Campus di Bologna Corso Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico (cod. 2. Corsi di laurea che utilizzano l'insegnamento ... delle tecniche e degli strumenti della ricerca archeologica che comprende oggi molti settori di indagine. sede. Crediti formativi 6. Principali linee di sviluppo storico dell’archeologia, della ricerca sul campo, della teoria e del pensiero archeologico. Storia Moderna I. Secondo anno . Anno accademico: 2019/2020 Programmi anni precedenti : Titolo corso in inglese: ARCHAEOLOGICAL RESEARCH METHODOLOGIES MOD. Filologia e Storia della letteratura italiana mode... Letteratura francese - I semestre IIannolaa, Letteratura inglese - II semestre IIanno laa. Etruscologia e antichità italiane - I semestre IIa... Fenomenologia dell'arte contemporanea LAA 2 Arti. Lingue e letteratura moderne . cfu. Studi 18723 Metodologia della ricerca archeologica @ Università degli Studi di Ferrara? SSD. Istruzioni per l’accesso alle lezioni in DIRETTA S... Istruzioni per l’accesso alle registrazioni delle ... Istruzioni per l’accesso alle registrazioni dell'a... Istruzioni per accedere alle registrazioni di Medi... Istruzioni per accedere alle registrazioni di Odon... Istruzioni per accedere ai test di verifica delle ... Culture e tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento, Archeologia classica - II semestre - 19-20, Ecologia preistorica - II semestre IIannolaa. genova (conservazione dei … cfu. Un’indagine presso la popolazione Maya Kaqchikel del Guatemala, Milano, Unicopli, 2016. Scienze e tecnologie della comunicazione . Manager degli itinerari culturali + 3) Un articolo a … metodologie della ricerca archeologica metodologie della ricerca archeologica _ it | en. Classificazione dei trial clinici e degli studi osservazionali e selezione di quali utilizzare per la ricerca diagnostica, eziologica e prognostica (2 ore). Su StuDocu trovi tutte le dispense, le prove d'esame e gli appunti per questa materia Guarda la mappa. Conoscere la terminologia archeologica specifica del settore. 2016/2017. Apprendere le metodologie di indagine archeometriche su diversi aspetti della ricerca (materiali, paesaggi, sito). Tel. Dipartimento di Studi Umanistici Coordinatore: Prof. Carlo Bitossi. l-ant/10. Manager degli itinerari culturali. Chi sono gli archeologi: alla ricerca di una definizione professionale, presente e futura. METODOLOGIA DELLA RICERCA IN AMBITO BIOMEDICO-FARMACOLOGICO Bisogno informativo e sua trasformazione in quesiti clinico-assistenziali (PICO) (2 ore). Campus di Bologna Corso Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico (cod. Crediti. Dipartimento di Studi Umanistici Coordinatore: Prof. Carlo Bitossi. Gramigna e Y. Estrada Ramos, Epistemologia della formazione e Metodologia della ricerca. Guarda la mappa. Via Paradiso, 12 - 44121 Ferrara . 65089. anno accademico. SSD. Metodologia della ricerca archeologica Materiale didattico. Corsi di Studio disattivati. metodologia della ricerca archeologica sp. 3. Il corso vuole consegnare agli studenti le chiavi operative per accedere al mondo della ricerca e dell’aggiornamento professionale, partendo dalla conoscenza di un progetto di ricerca, le sue regole e caratteristiche, sino alla stesura della propria tesi di laurea. A.A. 2019/2020 9. Informazioni utili. LAA - Terzo anno - Letteratura, Lingua, Storia e S... Test di verifica delle conoscenze iniziali. Italiano. LAA - Terzo anno - Letteratura, Lingua, Storia e S... Lingue e letterature moderne . Storia del Cinema. A che cosa serve la metodologia della ricerca archeologica. Manufatti/ecofatti e reperti. Metodologia della ricerca archeologica Metodologia della ricerca archeologica. 5. Test di verifica delle conoscenze iniziali a.a. 20... Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione. 9 cfu al 1° anno di 8453 conservazione dei beni culturali (l-1) genova settore scientifico disciplinare. Programma dell'insegnamento di Metodologia della ricerca archeologica - Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali - anno accademico 2015/16 mod. Ore totali. Preistoria e protostoria - II semestre 3artilaa. Guarda la mappa. L-ANT/10. Il Corso di Metodologia della Ricerca Archeologica, infatti, è strettamente collegato, per i temi affrontati, con i Laboratori di Archeologia del Dipartimento di Storia Culture Civiltà e per questo è auspicabile che gli studenti frequentino parallelamente al Corso anche tali Laboratori. Informazioni utili. Via Paradiso, 12 - 44121 Ferrara . Test di verifica delle conoscenze iniziali - Istru... Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Dipartimento di Scienze della vita e Biotecnologie, Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione. 4. 2. LEZIONI DI FILOSOFIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA SCIENTIFICA Corso di Dottorato di Ricerca Giacomo Zanni Dipartimento ENDIF Università di Ferrara Lezione 1 – a.a. 2018/2019 Metodologia della ricerca archeologica Marta Arzarello Dipartimento di Studi Umanistici Sezione di Scienze Preistoriche e Antropologiche Marta.arzarello@unife.it BIBLIOGRAFIA D’ESAME C. Renfrew, P. Bahn. Metodologia della ricerca archeologica - II semest... LAA - Secondo anno - Letteratura, Lingua, Storia e... Terzo anno . Lingue e letterature straniere . Informazioni utili. metodologie della ricerca archeologica metodologie della ricerca archeologica _ it | en. Lingue e letterature straniere . Guarda la mappa. View Metodologia della Ricerca Archeologica Research Papers on Academia.edu for free. 9 cfu al 1° anno di 8453 conservazione dei beni culturali (l-1) genova settore scientifico disciplinare. codice. Metodologia della ricerca archeologica Metodologia della ricerca archeologica. italiano. Metodologia della ricerca archeologica - II semest... Preistoria e protostoria - II semestre 3artilaa. Lingua di insegnamento Italiano. La trattazione teorica sarà supportata dal rimando a casi di studio di ambito archeologico ed etnoarcheologico. Storia del Teatro e dello Spettacolo. 65089. anno accademico. Lingua. Ore totali. codice. L'insegnamento svilupperà il tema della materialità della storia e affronterà la trattazione dei principali metodi teorici e pratici che caratterizzano la ricerca archeologica odierna,con particolae riguardo alla ricerca sul campo. L-ANT/10. 'metodologia Della Ricerca Archeologica 18723 Unife May 16th, 2020 - Metodologia Della Ricerca Archeologica Stratigrafia Lo Studio Della Stratigrafia Permette Di Stabilire Che Manufatti Trovati Negli Strati Inferiori Sono''principi di stratigrafia archeologica harris edward c april 20th, 2020 - principi di stratigrafia archeologica smessi gli Test di verifica delle conoscenze iniziali - Istru... Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Dipartimento di Scienze della vita e Biotecnologie, Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione. Docente. Scienze dei beni culturali (Classe L-1)-immatricolati dall'a.a. italiano. Via Paradiso, 12 - 44121 Ferrara . Anno Accademico 2018/2019 Conoscenze e abilità da conseguire. METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA. Metodologia della Ricerca Archeologica. Massimo Capulli massimo.capulli@uniud.it. 2) G. Olcese, Produzione e circolazione mediterranea delle ceramiche della Campania nel III secolo a.C. Alcuni dati della ricerca archeologica e archeometrica, in: Atti del 52esimo Convegno di Studi sulla Magna Grecia 2012, La Magna Grecia da Pirro ad Annibale, Taranto 2015, pp. Scienze filosofiche e dell'educazione Dipartimento di Architettura Il docente assegna su richiesta tesi di laurea in vari settori della metodologia archeologica (non solo subacquea). Tel. Metodologia della ricerca educativa Le cose. Lingue e letterature straniere. 58677 - METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA Corso di Laurea in Lettere, arti e archeologia (Classe: L-10) Crediti formativi: 6. l-ant/10. Summer School in Textual Criticism. Istruzioni per l’accesso alle lezioni in DIRETTA S... Istruzioni per l’accesso alle registrazioni delle ... Istruzioni per l’accesso alle registrazioni dell'a... Istruzioni per accedere alle registrazioni di Medi... Istruzioni per accedere alle registrazioni di Odon... Istruzioni per accedere ai test di verifica delle ... Culture e tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento, Fenomenologia dell'arte contemporanea LAA 3 Arch, Archeologia Medievale - II semestrelaaarti, Ecologia preistorica - II semestrelaaarti, Esercitazioni di latino giuridico - II semestre 19 20, Evoluzione del paesaggio - II semestre IIIannolaa. SSD L-ANT/10. 2017 (terza edizione inglese). Tel. Scienze e tecnologie della comunicazione. lingua. Quaternario, preistoria e archeologia. Via Paradiso, 12 - 44121 Ferrara . Metodologia della ricerca archeologica e archeometrica La prima parte del corso si propone di evidenziare l'importanza dei metodi e delle indagini interdisciplinari in archeologia. sede. Docente Federica Boschi. Lingua di insegnamento Italiano. 159-210. Quando. Corsi di laurea che utilizzano l'insegnamento. 2 Cerca nel sito Ricerca persone Ricerca insegnamenti Ricerca aule Ricerca sedi Ricerca strutture Università Ca’ Foscari Obiettivi formativi specifici. 019233 - ARCHEOZOOLOGIA E TAFONOMIA DELLE MATERIE DURE ANIMALI Corso di Laurea Magistrale in Quaternario, preistoria e … A.A. 2019/2020 6. Tel. Metodologia della ricerca archeologica - II semest... Museologia scientifica - II semestre1920. 3. Terzo anno. Paleografia II - II semestre 3 art. Dipartimento di Studi Umanistici Coordinatore: Prof. Carlo Bitossi. Italiano. Scienze e tecnologie della comunicazione. Lingue e letterature moderne . Esplorare i confini di una disciplina: storia, storia dell’arte, antropologia. 2017/2018. Anno accademico: 2014/2015 Programmi anni precedenti : Titolo corso in inglese: ... Il corso intende introdurre ai principi, alla metodologia e alle tecniche della ricerca archeologica (con attenzione anche all'ambito subacqueo) Architettura della ricerca clinica (2 ore). Metodologia della ricerca archeologica Materiale didattico. genova (conservazione dei … 1. 9 CFU. Metodologia della ricerca archeologica Materiale didattico. 2017/2018. Le richieste sono ben accette anche se provengono da studenti del CV economico. Crediti massimi 60. Quaternario, preistoria e archeologia . Storia e metodi della moderna ricerca archeologica. Metodologia della ricerca archeologica - II semest... LAA - Secondo anno - Letteratura, Lingua, Storia e... Test di verifica delle conoscenze iniziali. Metodologia della ricerca archeologica Materiale didattico. Saper utilizzare correttamente la terminologia archeologica specifica. 29916 - METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA (1) (LM) Scheda insegnamento. Le lezioni di carattere teorico si svolgeranno anche in modalità on line. Scienze filosofiche e dell'educazione. MOD. ";s:7:"keyword";s:44:"metodologia della ricerca archeologica unife";s:5:"links";s:994:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/libreria-giunti-genova-brignole-d48c39">Libreria Giunti Genova Brignole</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/depalgos-prima-o-dopo-i-pasti-d48c39">Depalgos Prima O Dopo I Pasti</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/caldaia-baxi-avant-blue-recensioni-d48c39">Caldaia Baxi Avant Blue Recensioni</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/bagni-pineta-marina-di-bibbona-d48c39">Bagni Pineta Marina Di Bibbona</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/immagini-ti-amo-da-impazzire-d48c39">Immagini Ti Amo Da Impazzire</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/brunori-sas---la-verit%C3%A0-significato-d48c39">Brunori Sas - La Verità Significato</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/dissuasore-piccioni-bricoman-d48c39">Dissuasore Piccioni Bricoman</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/comune-di-decimomannu-albo-pretorio-d48c39">Comune Di Decimomannu Albo Pretorio</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}