%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/496f2ee6f89ff1bb91e6d70e8c7e5e4b

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:23072:"Home » Animali » Cani » Cao de Agua: carattere e allevamenti.                 di sottopelo e che non va in muta.                 corpo in acqua.  la grucilità dei polpacci, il prognatismo del volto equell' infantile, scimiesco, sorriso e gesticolamento. L' espressione                  coda rialzata e portamento fiero. di Redazione 5 anni fa 2 anni fa. Tra i difetti caratteriali del Cao de Agua c’è la gelosia nei confronti del padrone con cui può essere possessivo ma ad ogni modo ubbidisce agli ordini senza fare storie, è impetuoso e molto volenteroso. Gli occhi sono rotondi, ben separati e obliqui.  Le prime menzioni del cane di questa razza erano tra i cronisti persiani, mentre il cane faceva da guardia, aiutava i contadini nella vita di tutti i giorni, spesso usato per nutrire il bestiame. Dotato di forza ed energia  Cane d’acqua portoghese. La razza, pur essendo  Proviamo a rendere l’idea a parole anche se le immagini sono di certo più eloquenti. E' un cane trasformista e duttile;  Il Cao de Agua non è provvisto di sottopelo ma il pelo è a crescita continua, non c’è muta, sta a noi decidere la lunghezza da tenere anche in base al suo ruolo. Questa razza ha la testa ricoperta con un pelo particolarmente lungo sulle orecchie ma non eccessivamente folto, in cima al cranio si forma una criniera che da inevitabilmente nell’occhio. Anche se non stressa, il Cao de Agua è molto interattivo, un animale socievole a cui piace partecipare alla vita di famiglia, ma il suo contributo fortunatamente è allegro.  Cane d'acqua portoghese (foto allegata) – insolitamente forte animale. In Italia è presente un solo allevamento di questa razza e si trova in Toscana, con precisione a Certaldo, in provincia di Firenze.                 senza che questo crei danni di ricrescita.   Questa razza ha lavorato a fianco dei pescatori portoghesi per centinaia di anni. Il Pastore Tedesco. Razza: Cao de Agua Portoghese Origine: Portogallo Impiego: compagno nel lavoro della pesca e del recupero, e cane per la famiglia Taglia: cane di taglia media, il maschio è alto circa da 50 – 57 cm al garrese (altezza ideale di 54 cm), mentre la femmina va da 43 cm a 52 cm (altezza ideale 46 cm) Peso: il maschio pesa da 19 a 25 kg, la femmina da 16 a 22 kg La taglia adulta è da considerarsi appena inferiore a quella media: i maschi al garrese misurano dai 50 ai 57 cm e pesano tra i 19 e i 25 Kg, la femmine passano dai 43 ed i 52 cm con un peso di 16-22 kg. Nella sua terra natale è chiamato il Cão de Água, che significa "cane d'acqua".  Possono essere sia marroni sia neri, sempre rotondi, mai sporgenti né infossati.                  due tipi: a pelo ondulato con ricci leggeri e morbidi, lucido  Eccellente  la razza è  cane d'acqua portoghese.  Si può scegliere la  Mantello dal pelo  | www.caodeagua.org | www.caodeaguaclub.it. Il Cão de Água Português potrebbe essere un cane d’appartamento, a patto e condizione che questo sia dotato di giardino o di parecchio spazio per fare in modo che questo possa muoversi liberamente. Tuttavia, se i parassiti e le malattie che affliggono piante e animali non vengono rilevati e debellati alla frontiera, se piante ornamentali e animali domestici fuggono o vengono rilasciati in laghi e corsi d'acqua locali, o ancora se animali da allevamento come la nutria (Myocastor coypus), il topo muschiato  Ma il nome della razza suggerisce che il cane ha ricevuto un'ampia distribuzione in Portogallo. Anche in presenza di altri animali non perde il buonumore e adora il contatto fisico. Sapevi che era anche il cane della Casa Bianca ai tempi di Obama?                 e corretta socializzazione con esperienze e situazioni quanto  Come anticipato esistono due varietà di Cao de Agua che proprio dal mantello si distinguono. Le città portuali hanno subito apprezzato i vantaggi di questa razza di cani. La testa del Cane de agua portoghese è massiccia e ben proporzionata, con cranio leggermente più lungo del muso. A volte viene confuso con cani di altre razze, ma in realtà ha un’identità ben definita.                 e innamoratissimo di tutti i componenti della famiglia, bambini,  Di intelligenza pronta e visiva con  Il suo sguardo è penetrante ma dolce, infatti si dimostra da subito un grande compagno che si affeziona moltissimo a tutti i componenti della famiglia, che siano bambini, giovani e anziani. Gli orecchi del Cao de agua portugues, inseriti sopra la linea degli occhi, sono portati ben aderenti alla testa.                 una delle poche che, con il suo tipico mantello, non crea problemi   Il Cane da acqua portoghese è un esemplare ben proporzionato, elegante e robusto. Guarda le traduzioni di ‘cane d'acqua’ in Inglese. Chiunque desideri adottare un Cao de Agua,                  in uno splendido parco, riuscendo a vivere senza creare problemi  Il corpo del Cao de Agua portoghese   Quelli ammessi sono il nero, il bianco e il marrone in svariate tonalità  Di Cao de Agua ci sono anche esemplari ben accetti con un mantello nero e bianco, o marrone e bianco, mescolati, c’è da precisare anche che il bianco non è segno di albinismo. C’è un solo allevamento di Cao de Agua in Italia riportato dal sito di Enci, si trova a Certaldo, in provincia di Firenze, nel bel mezzo della campagna toscana, tra uliveti e vigneti. 349-5789127 | altri siti correlati : www.dolusiadas.it  Fin da piccoli i cuccioli del Cao de Agua sono proporzionati e robusti, muscolosi soprattutto negli arti e con un pelo molto affascinante in entrambe le versioni. . selskapshund; Cane da ferma.                 o altro. riconosciuto FCI-ENCI per la selezione del. Colore: I colori del mantello più comuni per i cani da acqua portoghesi sono il nero, il bianco e il nero e il marrone, anche se il loro colore del mantello può anche essere bianco o argentato. Allevatori di cani Cao de Agua. il sito è ricco di testi,   Il suo aspetto ideale è costituito da atteggiamento eretto con  Appartiene al gruppo 8 di cani da cerca e riporto in acqua.  Lo Spaniel d'acqua irlandese (Irish Water Spaniel) di Sabine Middelhaufe. Appartenente al gruppo  È stato sviluppato come cane da lavoro nella penisola iberica, in quanto eccellente nuotatore. I Cani d'Acqua Portoghesi sono cani robusti e intelligenti con pelo duro e riccio e una grande propensione al lavoro.  Razze. Bo is a male Portuguese Water Dog. Non c'è nessun cane!                 e la sua connessione labiale è asciutta e senza bava.                 sul muso per non creare intralcio alla presa di pesci ed oggetti,  5 anni fa 2 anni fa.                   o disturbo in qualsiasi situazione.  Cao de Agua: carattere e allevamenti. Questo probabile avo del Cao de Agua è stato allevato dai Berberi e poi portato dai Mori nella Penisola Iberica da cui è ripartito per la Francia per diventare il Barbone Francese. Grande compagno; attaccatissimo  Ottimo fiuto e buona vista.                  prove di verifica incontrando il cane adulto ed il cucciolo. Le caratteristiche principali del Cão de água, detto anche cane portoghese da acqua: dall'aspetto al carattere, dal prezzo agli allevamenti in Italia. Informazioni sul Cane d'Acqua Portoghese.  Brevi cenni storici: Notizie certe sull'esatta origine della razza Cao de Agua non ci sono, tranne che deve essere considerata molto antica. Convive bene con altri animali, siano essi cani o gatti   La razza portoghese cane da cane (noto anche come PWD, Portie, cane d'acqua) Informazioni e fatti, tra cui l'acquisto di consigli, foto, i costi medi di proprietà e consigli per la salute.  7. Molto probabile che abbiano lo stesso progenitore, una corrente di studiosi ritiene che questo anello di congiunzione sia un cane autoctono dell’Africa nord-occidentale.                  più ampie possibili, vedi   Questo  Cane d'acqua portoghese prezzo What Is A Cane - What Is A Cane .   Articoli correlati che possono interessarti: Pubblicato da Marta Abbà il 21 Maggio 2016, © 2021 IdeeGreen S.r.l.                  8 dei cani da cerca, da riporto e da acqua. Dopo secoli di allevamento in canili reali e fattorie in collina, la razza è stata ufficialmente riconosciuta nel 1932.                 leonina (vedi il disegno in pdf), che rappresenta e ricorda    Non è molto diffuso e questo sul prezzo influisce parecchio.  Cane d'acqua portoghese. la crescita degli animali è 40-3 a 57 centimetri, il peso – da sedici a venticinque chilogrammi. L’altra invece corto con piccoli ricci piatti, cilindrici e molto stretti, molto più spesso. È interessante notare che gli immigrati britannici in Portogallo hanno preso atto del capace cane da caccia del paese e hanno cercato di incorporare queste linee di sangue nello sviluppo del puntatore inglese .                  lunghezza alla misura ideale per l'attività che svolge,                  e vivace.    Il “Cao de Agua” o cane d’acqua portoghese. Questo fa di lui un personaggio caricaturale nel mondo canino, ma possiamo stare certi che siamo in compagnia di un cane leale.                  adatta ad attività acquatiche, ha pochissima produzione  Le orecchie sono piccole, attaccate sotto la linea degli occhi e pendenti. Largo, sempre, il tartufo cambia colore con il pelo: è nero negli esemplari neri, bianchi, o bianchi e neri, è marrone negli esemplari marroni.                 grande facilità di apprendimento.                 giovani e anziani; molto interattivo, sociale e socievole, allegro                  di allergia. Cao de Agua, Cao de Agua Portugues, per essere precisi, perché è un cane che viene dal Portogallo e ci tiene molto che compaia la sua patria nel nome. La prima mostra un pelo lungo e leggermente ondulato, brillante e vaporoso. Certo, richiede un’opera di toelettatura non banale e questo vale per tutte le sue varietà quella a pelo lungo e ondulato che cresce 1 cm e mezzo al mese e la varietà con pelo a bioccolo che cresce 1 cm al mese.                  superiore al suo aspetto. In Italia l’unico allevamento di Cao de Agua portoghese riconosciuto dall’ENCI e dalla FCI (Federazione Cinologica Internazionale) è l’allevamento Do Lusiadas Kennel, situato a Certaldo, in provincia di Firenze. Cao de Agua, Cao de Agua Portugues, per essere precisi, perché è un cane che viene dal Portogallo e ci tiene molto che compaia la sua patria nel nome. Signalhund; cane da caccia.                 de Agua portoghese è un cane di media taglia (maschio altezza                  è penetrante, attenta e vigile. Il resto del corpo del Cao de Agua presenta arti muscolosi e torniti, soprattutto i posteriori, un tronco scolpito e una coda che si restringe fino alla punta.                 nuotatore, riportatore e tuffatore. Pedigree  La testa è massiccia e ben proporzionata, il muso leggermente più corto del cranio. Ha una grande testa a forma di cupola, torace ampio con costole sporgenti, ancorata (artificialmente) coda con un fiocco alla fine.                 un pochino più rari i marroni e i marroni/bianchi; rarissimo è   Possibile nei due tipi: a pelo ondulato con ricci leggeri e morbidi, … In situazioni di gruppo emerge  La struttura muscolare del Cao de Agua è in gran parte dovuta alla sua propensione al nuoto, infatti è proporzionata e naturale, non esagerata da apparire “da culturista”. Robusto, atletico ed eccellente nuotatore, il Cão de água è un cane di grande taglia dall'aria buffa ed anche simpaticamente trasandata.                 mantello non ha il tipico cattivo odore del "cane bagnato"  Adora il contatto fisico. È un nuotatore provetto, molto capace nel riporto ed estremamente agile. Appartenente al gruppo 8 dei cani da cerca, da riporto e da acqua. lusiadas kennel di fabiana bazzani - (firenze) - ITALIA.                 razza inoltre ha pochissima produzione sebacea, per cui il suo  Si chiama Do Lusiadas, c’è il sito ufficiale a cui potersi rivolgere per contattare direttamente questi appassionati allevatori che dedicano oltre 3.000 metri quadrati ai loro cuccioli per lasciarli correre, giocare, esplorare, socializzare e fare nuove esperienze, ma sempre sotto il controllo di qualcuno che può accudirli, notte compresa.  Cane d’acqua portoghese, ovvero un marinaio a 4 zampe!  (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Diffusa su tutto il litorale portoghese questa razza può essere considerata nativa della provincia di Algarve e non nasconde una stretta e comprovata parentela con il “Barbone Francese“.  Nei primi anni del XX secolo questa razza rischiò la completa estinzione.                 da 50 a 57 cm - peso da 19 a 25 kg / femmina altezza da 43 a 52  In comune con questo cane il Cao de Agua non solo ha una grande passione per l’acqua ma anche molte caratteristiche morfologiche che rendono esplicite le origini comuni anche a chi non è esperto. Nelle esposizioni è preferibile presentare                  leonina (vedi il disegno in pdf), Allevamento                   così come si può decidere di tosarlo interamente                   è robusto, ben bilanciato e con buona muscolatura. È affettuoso, leale ed intelligente, ma a volte testardo. Se vi è piaciuto questo articolo animalesco continuate a seguirmi anche su Twitter, Facebook, Google+, Pinterest e…  altrove dovete scovarmi voi! Inoltre non bisogna dimenticare le sue doti di nuotatore. Perro de Agua Espanol, dalla Spagna, ovviamente, un compagno a quattro zampe di origini molto antiche e da sempre appartenente al gruppo dei cani da riporto, cani da cerca, cani da acqua.E’ senza ombra di dubbio un animale rustico dal fisico proporzionato e longilineo, non pesa molto rispetto ad altri suoi simili e ha delle forme armoniose. Essendo un ottimo nuotatore, robusto e sveglio, questo cane è consigliato per la caccia da riporto, è un tuffatore straordinario con grande personalità e spirito di iniziativa, una discreta intelligenza e un gradito istinto di adattamento.  Dai molti ruoli che gioca il Cao de Agua, si capisce subito che è un cane trasformista e duttile, ha una aria simpaticamente trasandata, che si combina con uno sguardo sempre attento e addirittura presuntuoso. Parliamo oggi di un cane davvero particolare, che di rado capita di poter vedere nelle nostre città: il Cao de Agua Portugues o Cane d’acqua portoghese o … informative cinofile e centinaia di foto provenienti quasi esclusivamante da soggetti                  il lavoro che svolgeva con i pescatori portoghesi: non è una toelettatura    Stående fuglehunder; di più (+35) Esempi .                 estetica o capricciosa ma assolutamente funzionale agli scopi                  ha un aria di accurata e simpatica trasandatezza con sguardo un                  il colore bianco. Facebook; Twitter; Google+; Pinterest; LinkedIn; Il Cao de Agua è improvvisamente balzato alla cronaca per essere il cane scelto dal presidente statunitense Obama nell’inverno del 2009.  Articolo inviato da Fabiana Bazzani.  Lo stop è ben marcato.  E' sempre oppurtuno, però, fare un paio di                  il suo proprietario, piuttosto che stare tutto il giorno solo  Traduzioni in contesto per "cane d'acqua" in italiano-inglese da Reverso Context: cane d'acqua portoghese Det er ingen hund her.                  la definizione di "carattere canino", do  Il cane da acqua portoghese è un animale molto vivace che gode della socializzazione con l'uomo e ama lavorare per lui. Questa razza è caratterizzata dalla devozione disinteressata al suo padrone. Società Benefit, e' vietata la ripubblicazione, anche parziale, dei contenuti pubblicati - P.IVA 08578340963, Dogo argentino: carattere, alimentazione e prezzo, Razze di cani: elenco e caratteristiche di ogni razza canina.  Il cão de água português è una razza di cane d'acqua di origine portoghese. Google has many special features to help you find exactly what you're looking for. Quando scorrazza libero, il Cao de Agua ha una andatura allegra e si muove con piccolo passi ma veloci. Possibile nei  I cuccioli di Cao de Agua hanno un veloce apprendimento  Secondo alcune fonti questo cane risale ai cani d'acqua che, nel VI secolo a.c., nel Golfo Persico, erano considerati sacri e che furono portati nella penisola iberica dai fenici.                 cm - peso da 16 a 22 kg) di tipo braccoide. Le passeggiate possono comprendere visite al centro per l'allevamento del cane d'acqua portoghese, una razza autoctona della regione e che in passato si pensava fosse prossima all'estinzione. Search Now Report includes: Contact Info, Address, Photos, Court Records & Review Il cane da acqua portoghese è un cane di taglia media con un cappotto a strato singolo morbido e soffice che non perde, rendendoli una razza preferita tra quelli con allergie cane. Allevamento e vendita cuccioli cani di razza Cao de Agua.                 e dalla crescita più veloce e l'altro a pelo a bioccolo                  intellettivo per cui è indispensabile dopo i due mesi, una completa  La toelettatura necessaria per questa tipologia di cane è quella classica da leoncino, qualsiasi sia il colore, ovviamente. nati o di proprietà del mio allevamento. Jakthunder; cane da compagnia . Per informazioni precise in merito io consiglio sempre di contattare direttamente l’allevamento e rivolgersi a quelli certificati e riconosciuti da Enci per restare sereni. Cäo de Aqua; portugisisk vannhund; cane da assistenza.                 la sua sportività e competitività che può però essere ben controllata                   con ricci stretti e serrati, più opaco e più lento  Lì l'animale andò d'accordo con i navigatori persiani. Conosci questo cane?                   dal suo grande equilibrio e dalla capacità di ubbidire che possiede. E’ quindi un cane ottimo per gli allergici ma anche per gli igienisti dall’olfatto fine, oltretutto non sbava. Il cane da acqua portoghese, come suggerisce il nome, è originario del Portogallo. Il cane d’acqua spagnolo, anche chiamato turco andaluso o cane da lana, è un cane molto allegro, fedele ed equilibrato.Dal pelo riccio e lanoso, vanta virtù da cacciatore e da pastore.                   e alle attività per i quali era stato impiegato per anni: corto                      fotografico, toelettatura  Mantello dal pelo lungo, a continua crescita, privo di sottopelo . Straordinari nuotatori e tuffatori, i Cani d'Acqua Portoghesi sono famosi tra i pescatori, non solo in mare, ma anche come guardie per le loro barche e altre proprietà. Nonostante il lungo cappotto dell'animale, il cane si muove perfettamente nell'acqua, e il sebo speciale r… I cuccioli di Cao de Agua hanno un prezzo medio che si aggira intorno ai 1.800 Euro.                 sebacee consentendo di avere un mantello privo di cattivo odore. I gruppi de'Negri schiavi che vi sono dipinti,parrebbero copiati da qualche moderno viaggiatorc dell'Africa vi si nota la lunghezza delle braccia^. Cane d’acqua portoghese – continua il nostro viaggio nelle razze canine.                 tosato nel posteriore e parte della coda per non appesantire il  IL MIO ASPETTO e CARATTERE: Il Cao de Agua portoghese è un cane di media taglia (maschio altezza da 50 a 57 cm - peso da 19 a 25 kg / femmina altezza da 43 a 52 cm - peso da 16 a 22 kg) di tipo braccoide. Dopo aver sfidato per secoli l’oceano stanando banchi di sardine, portando messaggi da una barca all’altra e recuperando le reti dopo la pesca, questa razza ha avuto grande successo anche come cane da salvataggio in mare. OpenSubtitles2018.v3 OpenSubtitles2018.v3. cellulare  Cao de Agua Portoghese.  Elenco degli allevamenti cinofili professionali e amatoriali e dei centri di … Precisamente, proviene dalla zona dell’Algarve, in Portogallo. Find What Is A Cane and Related Articles.   IL MIO ASPETTO e CARATTERE: Il Cao  Anche la testa è massiccia e ben inserita nel contesto grazie ad un collo muscoloso in continuità con il petto, largo e profondo.                 il Cao de Agua portoghese con la tradizionale toelettatura  Accostate alla testa, spuntano con attaccatura alta le orecchie, piuttosto piccoli, gli occhi sono invece di media grandezza, ben distanziati e leggermente obliqui. Tema. Il cane mastino, il cane levriere, il cavallo, scolpiti nelle mura di Babilonia, sembrano i ritratti degli animali che abbiamo sott'occhio. Hai un Cao de Agua o cane d’acqua portoghese?                 alle persone con tale disturbo. Ama e predilige seguire il più possibile  C’è chi è rimasto, per incrociarsi anche con i cani da pastore portoghesi e dare vita ai primi esemplari del Cao de Agua dopo varie selezione per affinarne le caratteristiche che oggi vediamo nel suo standard. Hjelpehund; cane da assistenza per persone sorde.                 pochino presuntuoso ma leale, diretto ed ardente. Allevamento "DO LUSIADAS" Premessa … un cane che si integra perfettamente nella famiglia ed interagisce con tutti i componenti fino a diventarne un membro a tutti gli effetti.. per la famiglia vive, lavora, gioisce e soffre.. Un po di storia.  Cane oggetto, cane compagno di giochi, cane da esporre o cane sportivo da portare al parco. Sul corpo il pelo è spesso, forte ed uniforme. Robusto e resistente questo cane ha un carattere eccezionale, dolce e tranquillo.Il Cão de agua portugués (cane d’acqua portoghese).  Guarda gli esempi di traduzione di cane d'acqua nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica. La toelettatura del Cao de Agua è unica e inimitabile, o quasi, e tipicamente da leoncino. Appartiene al gruppo 8 di cani da cerca e riporto in acqua. Il cão de água português è una razza di cane d'acqua di origine portoghese. Inoltre, per le sue caratteristiche, non crea problemi di allergia  Oggi fuori dal Portogallo non è un cane molto diffuso ma lo si conosce per il particolare mantello che sta riscuotendo successo oltreoceano, in particolare negli USA. Le arcate sopracciliari sono prominenti, lo stop ben pronunciato. I colori più comuni sono il nero e il nero/bianco;  Se il prezzo è esagerato, e in questo caso è molto probabile che ciò accada, nel canile ricordiamoci che ci aspettano molti cuccioli soffici. È un cane d’appartamento?                 lungo, a continua crescita, privo di sottopelo .                 a crescere. Di origini antiche, per le sue doti natatorie fu considerato un «cane marinaio» e venne imbarcato sulle navi portoghesi e spagnole e perciò è da sempre considerato l'accompagnatore dei pescatori. Il cranio di profilo è leggermente più lungo del muso che è sempre più stretto fino al tartufo.   Il mantello del Cao de Agua è tipico suo anche perché essendoci pochissima produzione sebacea, non emana il tipico cattivo odore del “cane bagnato”. Search the world's information, including webpages, images, videos and more.  Il cane d'acqua portoghese veniva usato principalmente come cane da lavoro, esso risponde facilmente al tono della voce. Ad un cane non importa se sei …                 sappia però che il mantello è a crescita continua, privo  ";s:7:"keyword";s:35:"cane d'acqua portoghese allevamento";s:5:"links";s:752:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/caratteristi-italiani-anni-%2750-d48c39">Caratteristi Italiani Anni '50</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/banana-bread-ricetta-originale-d48c39">Banana Bread Ricetta Originale</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/piazza-dei-signori-verona-leggenda-d48c39">Piazza Dei Signori Verona Leggenda</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/auguri-mamma%2C-frasi-brevi-d48c39">Auguri Mamma, Frasi Brevi</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/profiling-stagione-9-ad%C3%A8le-muore-d48c39">Profiling Stagione 9 Adèle Muore</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/%2C-santa-virginia-centurione-bracelli-d48c39">, Santa Virginia Centurione Bracelli</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0