%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/2f4a3107ef664782b2f0b9fb985211ec

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:11032:"In quest’ultimo caso alcuni comportamenti di strappo o manipolazione dei capelli possono essere frequenti, ma sono tendenzialmente transitori. Con Spalla Clinic troverai i centri specializzati nella diagnosi e nella cura delle principali problematiche della spalla.Scegli il centro Spalla Clinic più vicino a te e prenota la tua consulenza dai migliori specialisti a livello nazionale. A questo aggiungiamo il fatto che il comportamento distrae dalla situazione stressante. ITC è anche un Centro Clinico che offre trattamenti di psicoterapia cognitiva e comportamentale. In caso di difficoltà nel gestire la situazione la persona potrà comunque contare sull’aiuto e il sostegno del terapeuta, che valuterà insieme alla persona se ricorrere a un breve ciclo di sedute supplementari. La tricotillomania. Terapia Breve Per queste ragioni la tricotillomania è stata recentemente inclusa nella categoria dei disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo dall’American Psychitric Association (APA). Una delle più frequenti è la sensazione di formicolio, che può essere alleviato solo strappando i capelli, similmente a quando avviene nel sollievo che si prova grattando il prurito. Il dermatologo: il guardiano della Pelle, dei capelli e delle patologie delle unghie. Ed è molto difficile bloccare un comportamento che, per piacere o per distrazione, ci fa sentire bene o, comunque, non ci fa sentire il male. Casa di Cura. Una malattia psichiatrica che porta il soggetto a strapparsi i capelli e, talvolta, anche a mangiarseli. La tricotillomania è un disturbo caratterizzato dall’incoercibile bisogno di giocare e strappare peli e capelli dal proprio corpo. Considerando i disturbi dello spettro ossessivo, già da tempo Sweedo et al. magari, abbiamo imparato ad aumentare la nostra auto-efficacia, ma il comportamento sintomatico è diventato ormai un’abitudine difficile da abbandonare. Danni fisici: strapparsi continuamente i peli può portare a delle dermatiti fastidiose nelle zone interessante.E se parliamo di capelli, si può arrivare persino all’alopecia, cioè alla diminuzione della quantità dei capelli, così come della loro qualità (colore e spessore) in uno o più punti della testa. Inoltre, dopo aver strappato il capello molte persone possono trarre piacere dall’ispezionare il capello e la sua radice, trascorrendo del tempo giocandoci, lisciandolo o tenendolo tra le labbra o i denti. Il termine tricotillomania significa letteralmente: “mania o abitudine di strapparsi i Capelli” e così anche in Psicologia, quando ci si riferisce alla tricotillomania si intende la compulsione a strapparsi i capelli fino a eradicarli dal cuoio capelluto e in casi estremi fino al punto di … ITCC è una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale attiva dal 1979. 1) Noi PCOS non percepisce alcuna retribuzione e si riserva il diritto di aggiungere nuovi centri, o rimuovere dal sito quelli che non dovessero rispettare il Regolamento. Naturalmente questo non si sostituisce alla valutazione e al lavoro di uno. Navigando sul sito acconsenti all'uso degli stessi. Dal momento in cui il bambino inizia ad avere coscienza di sé ed inizia il vero e proprio processo di socializzazione primaria (più particolarmente tra i 10 ed i 24 mesi), fino ad i 6 anni, possono verificarsi episodi sporadici di tiramento dei peli e più in particolare dei capelli. La tricotillomania è stata spesso considerata una condizione rara ed esistono relativamente pochi studi che si sono occupati di indagare tale fenomeno. E, spingendoci un po’ più in là, pensa alla prima volta che hai mangiato del peperoncino: quasi sicuramente non ti è piaciuto. Dott. Tricotillomania è una patologia dove la persona affetta continua a tirarsi i capelli fino a che si strappano.. Il continuo gesto di tirarsi e strapparsi i capelli, se prolungato per un lungo periodo, può portare alla perdita permanente dei capelli dopo i continui traumi. Consiste nel trasformare il comportamento in un rituale controllato: la persona deve prendere un “appuntamento con il disturbo”, recandosi tutti i giorni, in un orario stabilito, davanti a uno specchio, di fronte al quale si strapperà i peli o i capelli per una quindicina di minuti. Naturalmente questo non si sostituisce alla valutazione e al lavoro di uno psicoterapeuta, a cui puoi rivolgerti per comprendere meglio come affrontare e superare la tricotillomania una volta per tutte. Sono infatti delle vere e proprie compulsioni. L'atto patologico può essere orientato ad estirpare anche sopracciglia, ciglia, barba ed altri peli del corpo, compresi quelli che ricoprono addome, gambe, braccia, ascelle o zona pubica. sanguinamento e infezioni del cuoio capelluto o della cute; danni all’apparato dentale e formazione di trocobezoari in ci manifesta comportamenti orali associati allo strappo, con conseguente nausea, dolore addominale, ostruzione e possibile perforazione delle pareti intestinali. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Cos’è la tricotillomania? In questo modo l’automatismo viene gradualmente indebolito, la persona è accompagnata verso un riduzione dei comportamenti di strappo e vengono introdotti comportamenti nuovi e alternativi. Riceverai solo 1-2 e-mail al mese e potrai cancellarti quando vuoi. Penso che possa essere molto interessante e in più non esistono molti testi così mirati sull’argomento. Nonostante siano assenti vere e proprie ossessioni, si ritiene che le manifestazioni comportamentali della tricotillomania possono essere considerate e trattate alla stregua di vere e proprie compulsioni. Le zone piu tipicamente colpite sono il cuoio capelluto, le sopracciglia e le ciglia. I trattamenti solitamente prevedono una terapia cognitivo e comportamentale, l’assunzione di farmaci, o una combinazione di entrambi. tricotillomania) e più recentemente Castrogiovanni et al. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Si chiama tricotillomania e può interessare peli, capelli e persino ciglia. Un aspetto importante riguarda il fatto che più della metà di queste persone presenta comportamenti di tipo orale successivi allo strappo, che possono comprendere anche la masticazione e l’ingestione, con conseguenti complicazioni mediche legate alla formazione di tricobezoari, agglomerati di capelli che devono essere rimossi chirurgicamente dall’apparato digerente. Riceverai solo 1-2 e-mail al mese e potrai cancellarti quando vuoi. So che all'estero ci sono centri specializzati in questa malattia ma non hanno contatti in italia. Compila il modulo qui sotto: Paura del futuro: imparare a vivere nel presente, Carie natalizie: superare la paura del dentista, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. lo studio di psicologia e psicoterapia cognitivo comportamentale Venezia Mestre si occupa di disturbo ossessivo compulsivo attacco di panico e terapia di coppia Leggi opinioni, tariffe e cv, paghi alla visita e scegli tu giorno e ora dell'appuntamento. Tricotillomania | Piacere nel strapparsi i capelli. La collocazione nosologica di questa particolare condizione ha da sempre creato problemi alla comunità di scienziati e medici che si sono occupati di studiarla e descriverla. Prendendo a prestito l’esempio di un altro disturbo, è ciò che accade anche in molti comportamenti di automutilazioni (tagliuzzarsi o ferirsi volontariamente): farli può portare un piacevole sollievo da sensazioni dolorose. Vediamo come affrontarlo e interrompere con una tecnica di Terapia Breve. Tricotillomania. Alcune persone possono tirare intere manciate di capelli, mentre altri strappano un capello alla volta. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. I centri sono stati selezionati e inseriti sul sito www.noipcos.it a titolo gratuito e a seguito dell’accettazione da parte del centro del nostro Regolamento. E così hai anche scoperto il perché le palline anti-stress hanno successo. La tricotillomania è un problema che la maggior parte delle persone non riesce a superare semplicemente imponendosi di smettere. Nel caso in cui gli episodi siano scatenati da emozioni intense il terapeuta addestrerà la persona all’utilizzo di tecniche di rilassamento o di autoregolazione che abbiano come scopo quello di ridurre la tensione. Il fatto è che strapparsi i peli può comportare 2 ordini di danni: Chi soffre per la tricotillomania può sentirsi in imbarazzo nel farsi vedere in pubblico. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di sviluppare in Italia una cultura della psicoterapia cognitiva e comportamentale. Si chiama tricotillomania e può interessare peli, capelli e persino ciglia. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Tali fattori, dei quali l’individuo in genere non ha consapevolezza, devono essere identificati, compresi nelle loro funzioni ed infine rimossi. Rimani aggiornato su tecniche, strategie e informazioni di Terapia Breve: iscriviti alla mia newsletter. La tricotillomania esordisce generalmente durante l’adolescenza o durante l’infanzia. La tricotillomania è un disturbo del comportamento di tipo ossessivo-compulsivo, caratterizzato da un irrefrenabile impulso di tirare e strappare i capelli dal cuoio capelluto. Si tratta solitamente di problemi fortemente sintomatici, dove cioè c’è un comportamento (un’azione, ma anche un pensiero) che viene vissuto come intrusivo (arriva da sé, quasi senza comando) e difficile o impossibile da bloccare. Terapia a Seduta Singola Psicologo a Roma e a Monterotondo, Via Nomentana n° 60, 00137 Roma (RM) Affinché questi elementi siano raccolti può essere chiesto alla persona di compilare una sorta di diario degli episodi di strappo. Ti sembrerà strano, ma può capitare: strapparsi un pelo dopo l’altro come abitudine consolidata. Clicca sull’immagine. Questo porta un progressivo evitamento di situazioni in ambito sportivo, occupazionale/scolastico e relazionale, con conseguente peggioramento della qualità della vita. Al contrario, rappresenta un’occasione di messa alla prova nella quale la persona può mettere in pratica tutto ciò che ha appreso durante la terapia. Al di là delle possibili cause ciò che sappiamo è che nel tempo queste persone divengono particolarmente sensibili a particolari stimoli (es. Risolvere velocemente i problemi personali con la Terapia Breve, A questo, ovviamente, si aggiunge il fatto che è un comportamento poco desiderabile anche da chi lo pratica, soprattutto perché vissuto come, Prima di tutto, giusto per dargli una collocazione, chiariamo che la tricotillomania viene, Il fatto è che strapparsi i peli può comportare, E se parliamo di capelli, si può arrivare persino all’, i secondi danni a cui puoi condurre la tricotillomania sono in realtà anche peggiori, per chi la subisce. ";s:7:"keyword";s:36:"tricotillomania centri specializzati";s:5:"links";s:843:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/ninna-nanna-brahms-pdf-d48c39">Ninna Nanna Brahms Pdf</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/cena-nave-golfo-di-napoli-d48c39">Cena Nave Golfo Di Napoli</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/heavy-rain-recensione-multiplayer-d48c39">Heavy Rain Recensione Multiplayer</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/il-centro-commerciale-pi%C3%B9-grande-d%27europa-d48c39">Il Centro Commerciale Più Grande D'europa</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/comune-veroli-telefono-d48c39">Comune Veroli Telefono</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/pizza-sottile-e-croccante-senza-lievito-d48c39">Pizza Sottile E Croccante Senza Lievito</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/ninna-nanna-brahms-pdf-d48c39">Ninna Nanna Brahms Pdf</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0