%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/2c6a31c12d3da9279b7ef77716f9d94d |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:15960:"Non facciamo le stesse cose, nella stessa maniera, con tutti. Sapere amare significa capire ciò; vale a dire, accettare che probabilmente dovremo imparare ad amare di nuovo la stessa persona. Ma questo non ci deve preoccupare. Amare non è mai una debolezza, la vera debolezza è non saper amare. Home » Curiosità » Amare non è un privilegio per “santi” | Il Vangelo di oggi 10 Novembre 2020. Informazioni sul venditore | Contattare il venditore 17. "Non vi fate suggestionare dall’egoismo predicato dalla cultura dominante. Le informazioni ivi contenute non intendono in alcun modo formulare diagnosi o sostituire il lavoro del professionista. Spesso essere convinti di amare qualcuno non basta a saper amare nel modo giusto. Saper amare, sempre e comunque, evitando tutte le guerre. Amare una persona è qualcosa che a parole può sembrare facile ed automatica, tutto sembra più semplice e privo di sforzi, in realtà non è così perché cercare di fare un passo indietro senza invadere gli spazi altrui è davvero difficile e richiede un sacrificio d’amore non indifferente. Ed ecco che tu stavi dentro di me e io ero fuori, e là ti cercavo. ... O c’è o non c’è! Eri con me e io non ero con te.” Sant'Agostino Se ci sentiamo bene, possiamo accettare più facilmente gli altri. La paura è stupida, e lo sono anche i rimpianti. Ci sono tante tipologie di non amati, tra le piu' importanti ricordiamo il tipo "pur di essere amato farei di tutto", il gioco psicologico di chi si sottomette passivamente al piacere degli altri e vive costantemente nel terrore che l'altro lo abbandoni; c'è poi la tipologia di chi dice "l'altro mi … Prima o poi, e per vari motivi, ci sarà un momento in cui non potremo più averle accanto. Saper amare vuol dire riconoscere i limiti di una relazione e aver raggiunto un certo equilibrio individuale. E successivamente ad amare gli altri! Francese di grande spessore, nato nel 1913 in una di quelle che erano le colonie francesi dell’Algeria, nella cittadina di Mondovi, per poi ritrovarsi da adulto in Francia. L'amore può produrre una metamorfosi in noi. Non chiediamo abbastanza di saper vivere il cuore del Vangelo, di essere davvero cristiani. “Tardi ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova, tardi ti ho amato. Basta provare a seguirle, anche se non ci riusciamo al cento per cento. L’amore è qualcosa di molto più potente che va oltre! Gli uomini anziani siano sobri, dignitosi, saggi, saldi nella fede, nella carità e nella pazienza. Quelle esposte in questo articolo sono semplici linee guida da prendere come tali e non come norme assolute e definitive. Ne sono la prova i numerosi scritti in più lingue, che testimoniano il cosmopolitismo di Carrari, il suo instancabile amore per la cultura e il suo intento di avvolgere il mondo in un abbraccio. Esorta ancora i più giovani a essere prudenti, offrendo te stesso come esempio di opere buone: integrità nella dottrina, dignità , linguaggio sano e irreprensibile, perché il nostro avversario resti svergognato, non avendo nulla di male da dire contro di noi. Perdere chi amiamo è una realtà dalla quale nessuno scappa ed è importante imparare ad accettarla. Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: âSiamo servi inutili. (Albert Camus) Dovremmo tutti iniziare a vivere prima di diventare troppo vecchi. Non c’è Amore, né rispetto vero, dove c’è dolore e/o sofferenza, anche di un solo individuo. Il problema è che c'è un'alta probabilità che l'altro sia spinto ad agire in modo diverso da come vorremmo, perché non siamo tutti uguali, ogni essere umano è un universo a sé stante. Le relazioni umane non sono contratti commerciali che implicano la totale correttezza in tutte le circostanze. Per saper amare gli altri, prima è necessario essere in pace ed equilibrio con se stessi. Amare non significa farsi risucchiare da un’altra persona. Ci sono persone che sanno amare il partner e altre, invece, che amano moltissimo, ma in modo sbagliato. Queste persone sono convinte che chi gli sta vicino non le ami come dovrebbe. Infatti, amare il prossimo e chi ci ha creato è nostro dovere per il semplice fatto che così saremo felici! E va chiesta anche la grazia di vedere gli altri non come ostacoli e complicazioni, ma come fratelli e sorelle da amare. Codice articolo 3172107. La presenza di altre persone nella nostra vita è sempre transitoria. Amare è dare il meglio di sé e accettare quello che l’altro può e vuole darci. Saper amare è anche questo: migliorarsi e rendere migliore chi ci sta accanto. Il Signore rende sicuri i passi dellâuomo e si compiace della sua via. "...e poi dice .."io non lo so e non l'ho mai fatto in vita mia" è un uomo di quasi 50 avrei bisogno di sapere che ne pensate e cosa ci potrebbe essere nella psiche di questa persona. Amare non vuol dire avere tutte le strade spianate nella vita e non è un privilegio per “santi”. Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? Niente di tutto ciò! Imparare ad amare rende le nostre aspettative più realistiche e le nostre azioni più impegnate. Carissimo, insegna quello che è conforme alla sana dottrina. R. Il Signore conosce i giorni degli uomini integri:la loro eredità durerà per sempre. 1233) di Salvaneschi Nino, ed. Arricchisce in modo significativo la vita di coloro che sono coinvolti e contribuisce al loro sviluppo e alla loro crescita. R. Staâ lontano dal male e faâ il bene e avrai sempre una casa.I giusti avranno in eredità la terra e vi abiteranno per sempre. Oggi il mondo ha bisogno di coraggio , mettiamoci tutti il nostro, ne usciremo, non smettiamo mai di crederci ♥️ Un piccolo scorcio col fuoco nel camino, è il nostro piccolo pensiero per VOI ♥️ Per saper amare, bisogna esserne capaci ♥️ voi lo siete stati!!! Partner, figli, famiglia, amici e persino se stessi... L'affetto per chi…, Si chiamano relazioni amorose depressive, o amori depressivi, quei legami di coppia che nascono quando uno o entrambi i soggetti…, Nonostante le relazioni fallite e le delusioni che potremmo aver vissuto in passato, noi esseri umani tendiamo sempre a riformare…. Albert Camus è stato scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo e attivista francese, il suo interesse letterario si basava per lo più sull’introspezione esplorativa dell’essere, di quell’umano che lo inquietava. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare.Dal Vangelo secondo Luca Lc 17,7-10. El arte de amar. Ricorda che amare vuol dire agire con amore. Non andate appresso ai soldi a tutti i costi e alle carriere brillanti, a quella che vien chiamata la 'propria realizzazione'". Il disturbo narcisistico di personalità è tra i più difficili da trattare e richiede un percorso psicoterapeutico specifico e lungo (può durare svariati anni), laborioso e faticoso. Oggi, con i social network, tutti hanno voglia di farsi vedere, di mostrare agli altri la propria vita e si pensa che sia normale farlo. Altri sono un tormento, temporaneo o duraturo. R. La salvezza dei giusti viene dal Signore. Saper ad amare è un’arte che richiede lavoro su se stessi, esperienza e buona volontà. Basta provare a seguirle, anche se non ci riusciamo al cento per cento. Egli ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e formare per sé un popolo puro che gli appartenga, pieno di zelo per le opere buone. Tutti noi dovremmo imparare ad amare e lasciarci amare. Altri ancora sopravvivono solo per abitudine e non portano nulla di buono nelle nostre vite. Oggi stavo facendo la doccia, quando ho notato che l’acqua faticava a passare dal tappo dello scarico. Quelle esposte in questo articolo sono semplici linee guida da prendere come tali e non come norme assolute e definitive. São Paulo^ eSP SP: Martins Fontes. Sono stata un po’ ad osservarlo distrattamente immersa in ben altri pensieri.. Poi mi è venuto il dubbio se fosse meglio sturarlo. Saper amare vuol dire prima di tutto capire che ogni persona è un universo a sé stante. Dall’Oglio, Milano, 1949, libro usato in vendita a Enna da RESTIVONAVARRA Non basta voler cambiare, serve da parte sua una forte motivazione e costanza. La Mente è Meravigliosa Blog di intrattenimento ed opinioni su temi riguardanti la psicologia. Viviamo con pietà , nellâattesa della beata speranza e della manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo.Dalla lettera di san Paolo apostolo a Tito Tt 2,1-8.11-14. “C’è un solo rimedio per l’amore: amare di più.”. In amore, soprattutto quello di coppia, a volte c’è un desiderio smodato di identificazione reciproca. Ci sono amori e amori. Fromm, E., & Rosenblatt, N. (2000). L’importante sarà poter dire, alla fine della nostra vita: “Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”. Tuttavia, anche se due persone condividono la stessa esperienza, ognuna la vede e la affronta in modo diverso. Saper amare significa anche avere pazienza e aspettare che i legami si intensifichino e che il campo dell’intimità si espanda da solo. L'AMORE È NATURALE Questo proprio perché l'amore non è per tutti e soprattutto saper amare non è da tutti. à apparsa infatti la grazia di Dio, che porta salvezza a tutti gli uomini e ci insegna a rinnegare lâempietà e i desideri mondani e a vivere in questo mondo con sobrietà , con giustizia e con pietà , nellâattesa della beata speranza e della manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo. Nov. 2020, a strong and generous grappa springs from the alambicchi. Amare senza essere amati può rivelarsi una delle esperienze più difficili da superare nella vita. Amare è un diritto di tutti. E’ il nostro dovere di essere umani. Perché a volte, anche se c’è amore, la qualità di questo sentimento non è adeguata. La nota predominante è l’asimmetria, l’ineguaglianza. Nella coppia, la persona idealizzata diventa reale e bisogna innamorarsene di nuovo. E allora, per non ammettere a se stesso di non volere amare perchè si ha paura, cioè perchè non si è adulti abbastanza per amare, si cercano delle giustificazioni che possono anche essere molto plausibili. (Lao Tzu) E ad amare! Ho una storia alle spalle, vissuta intensamente, secondo tutti i criteri d'amore. Mi ha da sempre affascinato il modo in cui Canon EOS R è arrivata sul mercato: quasi in punta di piedi, senza alcuna pretesa di superiorità verso le concorrenti, ma con il … Abbiamo fatto quanto dovevamo fareâ». Nessuno è incapace di amare, l'amore è dentro di noi, si manifesta in molteplici modi, però si esterna in maniera consapevole quando, si incontra la persona che riesce a farlo emergere. E’ il nostro dovere di essere umani. Bisogna imparare anche a rinunciare a desideri impossibili e fantasie romantiche. Saper amare (Cod. Nonostante ciò, cambiamo costantemente in funzione del tempo, delle esperienze, degli eventi, ecc. Non è da tutti/e saper amare, e lo scrissi anche ieri in un post! ciao a tutti, secondo voi cosa vuol dire quando un uomo vi chiede "cosa vuol dire amare? Piuttosto il contrario. E io, brutto, mi avventavo sulle cose belle da te create. Cosa vuol dire amare e seguire la volontà di Dio? Quindi, è importante imparare a dire addio alla persona amata. Amare non vuol dire avere tutte le strade spianate nella vita e non è un privilegio per “santi”. Amare ed essere riamati è l’unica cosa di cui tutti abbiamo bisogno, se comprendessimo appieno ciò, ci impegneremmo molto di più a coltivare l’Amore nato, anzichè cancellarlo frettolosamente alle prime difficoltà, come se non fosse esistito, e se lo si cancella è forse proprio perchè in fondo non esisteva, era ben altro…..ma non Amore. ... Essere amati profondamente da qualcuno ci rende forti, mentre amare profondamente ci rende coraggiosi. Non è possibile pretendere di amare senza dover pagare tutte le … Persino degli…, I rapporti di amore-odio non sono una rarità. È uno di quei momenti in cui si sperimenta l’abbandono, la tristezza e una sensazione di vuoto che può diventare insopportabile. Opinioni riguardo l'amore e il donare. Vediamo i tratti delle prime. Al contrario, dovremmo proteggere gli aspetti molto privati o vulnerabili della nostra vita. E ti viene da vivere, e ti viene da piangere, e ti viene da provarci ancora, provare a lottare e dare il meglio di te, che qui non è facile, ti senti fragile, qui, dove tutto quello che conta è quello che senti… e sentire com’è… Com’è straordinaria la vita, com’è, che ti fa credere, amare, gridare Com’è straordinaria la vita, L’amore non è quello che crediamo di sapere fin da sempre! Niente di tutto ciò! Non gli dirà piuttosto: âPrepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tuâ? Dio ci accompagna nella storia | Il Vangelo di oggi 9 Novembre 2020, Svolta McDonald’s , arriva l’hamburger vegano, Cioccolata calda al cioccolato bianco e pistacchio | Semplicemente buona, Tozzi si dissocia dal video di Trump con Gloria in sottofondo: “Canto l’amore”, Donald Trump inserisce Cuba tra gli Stati sponsor del terrorismo, Covid, 4 studi retrodatano presenza del virus in Italia, Juve | Esito infortuni | Dybala out 15-20 giorni, ok Chiesa e McKennie, Spezia Sampdoria 1-1 | Cronaca in diretta | Formazioni ufficiali | Candreva al volo, provvidenza Terzi, SAN LEONE MAGNO, PAPA E DOTTORE DELLA CHIESA â MEMORIA. Tutti i diritti riservati.I contenuti di questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo. «Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà , quando rientra dal campo: âVieni subito e mettiti a tavolaâ? Si dice che ogni persona “porta la propria croce”. Questo non è un male: anzi, è positivo e normale. Tutti hanno una personalità di base, che di solito rimane invariata nella sua essenza dall’infanzia alla vecchiaia. Non avere paura di nn sapere amare, xchè ne hai talmente tanto da coprire l'universo, aspetta solo di incontrare chi riuscirà a farlo esplodere di ciarly97 (Medie Superiori) ... ma agli occhi che luccicano e alle mani che tremano. Sebbene possa essere un modo un po’ drammatico di vedere le cose, essenzialmente è vero. Tuttavia non esiste essere umano che sia incapace di amare: è un dono naturale fatto a tutti … Un amore maturo è salutare, nel senso ampio del termine. C’è anche troppa fretta, soprattutto nelle relazioni, di entrare in intimità con l’altro. E’ comprendere il valore del rispetto, per darlo ed esigerlo. Non è necessario che l’altro ci spieghi il suo disagio e il suo vuoto per capirlo, perché non è affatto piacevole. L’amore nasce prima dentro noi stessi e poi negli altri! 6-mar-2017 - Non si devono chiedere attenzioni, non si può elemosinare l'amore. Alcuni riescono a trasformare le nostre vite positivamente e per sempre. Amare è un'arte e come tale richiede impegno e dedizione. Confida nel Signore e faâ il bene: abiterai la terra e vi pascolerai con sicurezza.Cerca la gioia nel Signore:esaudirà i desideri del tuo cuore. Se siamo in pace con noi stessi, possiamo dare la pace. Possiamo diventare una persona molto diversa da quello che siamo davvero. La vera realizzazione è saper amare: un’arte che non s’impara mai definitivamente. Per questo motivo, quando diamo qualcosa non possiamo pretendere che ci venga restituito nella stessa proporzione. Questa diversità ci insegna che due persone non possono mai agire come se fossero una, bensì continuano a essere due individui separati. Non essere amati è solo sfortuna; la vera disgrazia è non saper amare. Tutto ciò che facciamo per noi stessi lo facciamo anche per gli altri. Il vero amore è difficile. ";s:7:"keyword";s:38:"organizzo la lunga marcia cruciverba";s:5:"links";s:879:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/case-in-affitto-350-euro-napoli-d48c39">Case In Affitto 350 Euro Napoli</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/funny-telegram-groups-d48c39">Funny Telegram Groups</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/eddy-baggio-allenatore-d48c39">Eddy Baggio Allenatore</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/come-liberarsi-dai-pensieri-fissi-d48c39">Come Liberarsi Dai Pensieri Fissi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/dokkan-battle-realm-of-gods-team-global-d48c39">Dokkan Battle Realm Of Gods Team Global</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/lavorare-al-consolato-italiano-in-germania-d48c39">Lavorare Al Consolato Italiano In Germania</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hotel-2-stelle-firenze-vicino-stazione-d48c39">Hotel 2 Stelle Firenze Vicino Stazione</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}