%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/293c20cb99b3007b15e6f62e00b5402a |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:16968:"Tredicesima Triennale di Milano, Milano, Arti grafiche Crespi, 1964. Descrizione: Il nuovo ristorante Terrazza Triennale, progettato dallo studio di architettura milanese OBR, interpreta la tradizione della Triennale con una soluzione leggera, rigorosa e dinamica. Martedì: dalle 10.30 alle 20.30 Triennale sta ricercando un profilo per implementare il suo organico allâinterno del team tecnico per supporto e supervisione nella gestione e manutenzione del Palazzo dellâArte e collaborazione nelle attività di progettazione promosse da Triennale Milano. La Triennale di Milano in questi giorni ha presentato il programma delle mostre e delle attività culturali del 2018, rafforzando ancora una volta la sua identità di polo multidisciplinare per le arti contemporanee, in cui riescono a dialogare i diversi linguaggi della cultura e della creatività: architettura, design, arti visive, fotografia, moda, performance, teatro, musica. 1996. Tredicesima Triennale di Milano, Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna, 12 giugno/27 settembre 1964, guida. Come nasce la Triennale di Milano? Le fermate della metropolitana più vicine sono “Cadorna FN” (linea Rossa M1 e linea Verde M2) e “Conciliazione” (linea Rossa M1). La Triennale di Milano (O) | Annotazioni: Metri lineari: 300.0 . Al suo interno sono presenti anche una biblioteca, un caffè e un ristorante. Solo a partire dal 1933, anno di costruzione del Palazzo d’Arte che oggi la ospita, essa è stata trasferita a Milano. La Triennale di Milano: un magnifico concentrato d’arte e di espressione creativa, Canzoni su Milano: le 15 più belle e famose di sempre, Carlina, il fantasma portafortuna del Duomo di Milano, La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro: un piccolo gioiello nel cuore di Milano, Il Drago Tarantasio di Milano, "mostro di Lock Ness" della Pianura Padana, La Casa 770 di Milano: un edificio "clonato" ricolmo di misticismo, Il Labirinto di Pomodoro: un magico viaggio nell'animo del grande maestro, Sabbioneta, la "città ideale" del Rinascimento italiano, Il Panettone: un "dolce" simbolo di Milano diffuso in tutto il mondo, Casa Verdi a Milano: la celebre casa di riposo per musicisti fondata dal grande compositore, La Pinacoteca Ambrosiana di Milano: uno straordinario percorso tra Arte e Storia, Mostre a Milano di Novembre 2020: le 10 da non perdere assolutamente, Laghi della Lombardia: le 5 meraviglie da non perdere, Spazio Alda Merini: a Milano la Casa Museo dedicata alla più grande poetessa italiana di sempre, Detti e Modi di Dire in Milanese: i 15 più belli e divertenti, Grattacieli di Milano: i 5 più belli e spettacolari, Dove fare Colazione a Milano: gli 8 bar storici preferiti dai milanesi DOC, Le Case a Igloo di Milano: le abitazioni più insolite e stravaganti in cittÃ, Via Lincoln, la strada più colorata di Milano, Chiese di Milano: le 10 bellezze architettoniche da visitare assolutamente, Mercatini di Natale a Milano del 2019: i 10 da non perdere, I 5 parchi e giardini più belli di Milano: un universo verde tutto da scoprire, Film ambientati a Milano: i 10 più belli da vedere e rivedere, Il Bosco Verticale di Milano, simbolo di una città in continua evoluzione, Palazzo Morando – Costume Moda Immagine: la sintesi della gloria e dell’eleganza meneghina, Le 25 più belle e divertenti Parolacce in Milanese, Miniere da visitare in Lombardia: 6 luoghi ricchi di storie e antiche bellezze. Contiene l'elenco dei vari espositori e la descrizione di tutto ciò che venne esposto. Fu costruito in soli diciotto mesi fra il 1931 e la primavera del 1933 su progetto dell'architetto Giovanni Muzio. Lunedì: chiuso Lavoro a tempo pieno, temporaneo e part-time. Consistenza archivistica: 1550 faldoni, 110 quaderni, 430 manifesti, 2900 disegni e planimetrie . Triennale di Milano (1930 - 2018) 3.854 unità archivistiche collegate (totale del complesso) Fondo. Questa collezione vanta oltre 300 modelli della collezione Giovanni Sacchi, oltre 3.000 disegni di Alessandro Mendini, oltre 500 artefatti grafici dalla Collezione della Grafica della storia della Triennale di Milano e delle sue 21 edizioni, fondi fotografici che documentano la storia della Triennale di Milano, le sue edizioni e mostre, 60 tra capi e cartamodelli della Collezione Nanni Strada, 1.265 tra libri, materiali, documenti intorno al tema del colore del fondo Clino Trini Castelli Color Library, 566 disegni e progetti grafici di comunicazione dalla Collezione Sirio Galli, materiali grafici relativi al design italiano degli anni Settanta-Novanta. Da visitare le mostre dedicate all’arte contemporanea, agli architetti e ai tanti designer che godono di fama nazionale ed internazionale. Nata come panoramica delle arti decorative e industriali moderne, la Triennale di Milano, è diventata specchio della cultura artistica e anche di quella architettonica non solo a Milano ma anche a livello nazionale. Il complesso archivistico della Triennale di Milano è suddiviso per sezioni (edizioni delle Triennali) e per serie (documenti e carteggi ... descrizione, segnatura, data e luogo del documento. Puoi trovare ulteriori informazioni anche nel video di presentazione offerto in questa sezione (aggiornato all'anno accademico 2020/2021). Descrizione. Proprietà immobiliare. La Triennale di Milano ospitata all'interno del Palazzo dell'Arte, è un'istituzione culturale internazionale che produce mostre, convegni ed eventi di arte, design, architettura, moda, cinema, comunicazione e società. Si tratta del primo museo italiano del design e la sua collezione è organizzata in forma di esposizione temporanea che viene rinnovata ogni anno. Occorre dire che la prima esposizione internazionale delle arti decorative risale allâanno 1923, e si è svolta nella città di Monza ad opera di Gu⦠Altre denominazioni:. I documenti possono essere consultati esclusivamente in sede e su appuntamento. La programmazione online continua con Triennale Upside Down: video, podcast, dirette, approfondimenti sul Magazine e tanti altri contenuti che verranno pubblicati su questo sito e sui canali social. Laurea Triennale Architettura a Milano. Descrizione di carattere storico artistico relativa allâoggetto Il Palazzo dellâArte nel parco Sempione è stato costruito su progetto di Giovanni Muzio nel 1933 per ospitare le esposizioni della Triennale di Milano. Organizza mostre di grande visibilità e attenzione come quelle dedicate all'arte contemporanea, agli architetti e designer di fama nazionale e internazionale, ai grandi stilisti che hanno cambiato il gusto e il costume, ai temi sociali. Le migliori offerte per 1951 Triennale Milano serie cpl MLH sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Come nasce la Triennale di Milano? Lâobiettivo in particolare era evidenziare i temi più importanti, i grandi protagonisti, i meccanismi di questo settore dellâeconomia che ha reso il Made in Italy rinomato in tutto il mondo. It is housed in the Palazzo dell'Arte, which was designed by Giovanni Muzio and built between 1931 and 1933; construction was financed by Antonio Bernocchi and ⦠Non bisogna dimenticare però che la Triennale di Milano ha allâattivo, dallâanno 2007, ben undici edizioni del Triennale Design Museum, che fin dallâinizio ha preso in analisi differenti punti di vista. Denominazione Milano DIREZIONE FACILITY MANAGEMENT Unità Programmazione Opere Pubbliche e Segreteria Tecnica Programma Triennale Opere Pubbliche 2019 â2021 (Alla luce del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 14 del 16.01.2018) 1 Descrizione. Triennale Milano, nellâambito della programmazione online Triennale Upside Down, prosegue nella produzione di contenuti speciali sui suoi canali social con approfondimenti dedicati alle mostre, al Museo del Design Italiano e alle attività di Triennale Milano Teatro. Capitale creativa della moda e del lusso, Milano è una città all'avanguardia, ... Triennale Design Museum. Occorre dire che la prima esposizione internazionale delle arti decorative risale all’anno 1923, e si è svolta nella città di Monza ad opera di Guido Marangoni. Durante questa esposizione è possibile ammirare le creazioni dei più importanti stilisti al mondo, i quali hanno contribuito al cambiamento dei gusti, dei costumi e dei temi sociali più scottanti. Il Palazzo dell'Arte è l'edificio sede della Triennale di Milano sito in viale Emilio Alemagna 6 (all'epoca della costruzione viale Italia). Da allora la manifestazione si svolge con cadenza biennale nel parco della Villa Reale di Monza, con l’obiettivo di stimolare le relazioni tra industria, arte e società . Descrizione Collezione: Una selezione di alcune delle principali riviste italiane ed internazionali conservate presso la Biblioteca della Triennale che riguardano temi di architettura, arti applicate e design che spaziano dagli anni Trenta con la rivista Architettura (Roma) e Architectural forum,agli anni '80 del Novecento con la rivista Costruire Fu donato alla città di Milano dalla Fondazione Bernocchi. Durante questa esposizione è possibile ammirare le creazioni dei più importanti stilisti al mondo, i quali hanno contribuito al cambiamento dei gusti, dei costumi e dei temi sociali più scottanti. Mercoledì: dalle 10.30 alle 20.30 fondazione la triennale di milano, CategoriaConcessionari / Affidatari di beni culturali pubblici o Istituti e Luoghi della cultura appartenenza pubblica (ex Risoluzioni/Interpelli AE). Milano, capoluogo lombardo che stupisce per le emozioni che sa regalare, è una città colta, moderna, vivace, e ricca di bellezze e opere artistiche. La Nuova Stagione teatrale di TRIENNALE - TEATRO DELL'ARTE di Milano. Fu donato alla città di Milano dalla Fondazione Bernocchi. La Triennale di Milano è ospitata all’interno del Palazzo d’Arte, nel verde del Parco Sempione, e presenta al suo interno il Museo del Design Italiano: una collezione davvero molto ricca che include 1.600 oggetti di design italiano, a partire dal 1927 sino ad arrivare ad oggi: arredo, complementi, elettronica. Domenica: dalle 10.30 alle 20.30. I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. Triennale di Milano. Descrizione Collezione: Una selezione di cataloghi presenti presso La Biblioteca della Triennale di Milano che documentano le prime esposizioni nazionali ed internazionali realizzate in Italia e la storia espositiva dell'Istituzione nell'arco di circa 60 anni, dall'esposizione nazionale di Milano del 1881 alle prime Biennali di Monza, dalla V Triennale di Milano del 1933 fino alla XVI Triennale (dicembre 1978 febbraio 1982). Il Palazzo dell'Arte, sede della Fondazione La Triennale di Milano e del Triennale Design Museum, è in buone condizioni ma necessita annualmente di importanti lavori di manutenzione al fine di garantirne la corretta fruizione. 1968. The Triennale di Milano is a design and art museum in the Parco Sempione in Milan, in Lombardy in northern Italy. BENEFICIARIO Fondazione La Triennale di Milano, CAUSALE Art Bonus - Fondazione La Triennale di Milano - Palazzo dell'Arte (Fondazione La Triennale di Milano) - Codice fiscale o P. Iva del mecenate - Nome Intervento (opzionale), Ales S.p.A. - Società con Socio unico Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo MILANO. Da visitare le mostre dedicate allâarte contemporanea, agli architetti e ai tanti designer che godono di fama nazionale ed internazionale. Palazzo dell'Arte (Fondazione La Triennale di Milano), Il voucher per eventi annullati diventa donazione Art Bonus, Maisto & Associati Associazione professionale. Da allora l’importanza assunta da eventi del genere non ha fatto che crescere in maniera esponenziale, sino ad arrivare a quello che la Triennale di Milano rappresenta oggi nell’immaginario collettivo. Situata nel Palazzo dellâArte, allâinterno del Parco Sempione, la struttura ospita mostre, installazione ed eventi, vantando un programma davvero vasto e in continuo aggiornamento. La triennale di Milano dal 2007 è anche sede del Triennale Design Museum e dal 2011 ospita il Teatro dell’Arte. Il Duomo, con la luminosa facciata in marmo di Candoglia e l'architettura tardo-gotica, è il monumento simbolo di questa metropoli dell'Italia settentrionale. - Istituti e scuole statali d'arte alla IX Triennale di Milano e alla 15° mostra mercato di Firenze, Arti grafiche DESCRIZIONE: Fondato nel 2007 dalla Triennale di Milano, il museo ha sede presso il Palazzo dellâArte. WPP Marketing Communications (ITALY) S.R.L. DAL 20/10/2020 AL 10/01/2021 Milano | Triennale Milano Mirabilia. Descrizione: Il nuovo ristorante Terrazza Triennale, progettato dallo studio di architettura milanese OBR, interpreta la tradizione della Triennale con una soluzione leggera, rigorosa e dinamica. Essa comporta l’organizzazione di mostre, convegni, eventi di arte, design, architettura, moda, cinema, comunicazione e società . Un edificio prestigioso, modulare e flessibile, espressamente concepito per ospitare grandi manifestazioni e attività museali. Lâarchivio storico comprende i materiali prodotti dalla Triennale o acquisiti da enti esterni dal 1928 ad oggi. Abbiamo trovato 107.000+ offerte di lavoro per Laurea triennale. Lâinizi⦠Raccontare la memoria collettiva di una città è impresa impegnativa e sempre insidiosa: raccontare Milano, partendo dal Monumentale, si propone invece un percorso affascinante e ricco di tante sorprese. La Triennale di Milano nasce nel 1923 per promuovere lâarte italiana, con particolare attenzione verso lâarchitettura e il design. Dal 2018, al ricco programma di Triennale Teatro dellâArte, si è aggiunto anche il festival FOG Triennale Milano Performing Arts, che nella sua prima edizione ha coinvolto 20.000 persone in tre mesi, dando vita a un nuovo format in cui il teatro, la danza e la musica dialogano con lâarchitettura, il ⦠Scopri tutte le offerte di lavoro per Laurea triennale a Milano. Giovedì: dalle 10.30 alle 20.30 Per una descrizione più dettagliata del Corso di Laurea visita l'offerta didattica completa o consulta il manifesto degli studi per il nuovo anno accademico. Altre tematiche. Fin dalle origini, la manifestazione è improntata ad una concezione unitaria di tutte le forme d’arte e di espressione creativa, strettamente collegate alle evoluzioni sociali ed allo sviluppo economico. Il Palazzo dell’Arte costituisce una delle principali espressioni dell’architettura razionalista, caratterizzato dalla pulizia delle linee e dall’equilibrio dei volumi : 8000 mq di sale espositive e spazi dedicati al pubblico nel cuore di Milano. Orario apertura: dal Martedì alla Domenica dalle 10.30 alle 20.30. IX Triennale di Milano 1951: - Agnoldomenico Pica, IX Triennale di Milano- catalogo, Milano, S.A.M.E., 1951. scheda descrizione scheda descrizione 1 quadro dellerisorse disponibili a quadro delle risorse necessarie alla realizzazione del programma b elenco delle opere incompiute c elenco degli immobilidisponibili 2 articolazionecopertura finanziaria ... milano programma triennale 2020/2022: prima Scopri gli spettacoli e acquista i Biglietti, visita la scheda tecnica per le informazioni tecniche sul teatro e i contatti XIV Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Il grande numero] Sabato: dalle 10.30 alle 20.30 La Triennale di Milano, sorta a Monza nel 1923 come I Biennale delle arti decorative, dal 1933 ha sede a Milano nel Palazzo dellâArte, progettato da Giovanni Muzio e costruito tra lâautunno del 1931 e la primavera del 1933.. Concepito dal progettista come contenitore estremamente flessibile, rappresenta un organismo polifunzionale innovativo per lâepoca in cui fu progettato. Architettura. Il più grande sito web specializzato in Corsi di laurea in Statistica Milano. Il Cimitero Monumentale è per sua stessa natura il luogo dove, ospitando le spoglie dei cittadini, se ne custodiscono, onorano e tramandano la memoria, i ricordi, le azioni. Contiene l'elenco dei vari espositori e la descrizione di tutto ciò che venne esposto. L’Italia del dopoguerra cerca nell’industria la prospettiva di un nuovo benessere e nella progettazione creativa l’elemento di unicità delle sue produzioni. Galleria d'Arte Moderna Milano (GAM) Civico Museo Archeologico. Saranno eseguiti lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla struttura per garantire la corretta fruizione nel tempo del Palazzo dell'Arte e delle attività promosse dalla Triennale di Milano. ";s:7:"keyword";s:26:"il padrino parte ii cast";s:5:"links";s:1112:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/tapparella-non-scende-d48c39">Tapparella Non Scende</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/deliveroo-login-rider-d48c39">Deliveroo Login Rider</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/piramide-quadrangolare-regolare-d48c39">Piramide Quadrangolare Regolare</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/martin-eden-ebook-gratis-d48c39">Martin Eden Ebook Gratis</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/prima-guerra-persiana-yahoo-d48c39">Prima Guerra Persiana Yahoo</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/eddy-baggio-allenatore-d48c39">Eddy Baggio Allenatore</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/onore-e-rispetto-3-streaming-ita-d48c39">Onore E Rispetto 3 Streaming Ita</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/sinonimo-di-uscio-d48c39">Sinonimo Di Uscio</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/poesie-su-satana-d48c39">Poesie Su Satana</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/ravvedimento-operoso-tassazione-separata-d48c39">Ravvedimento Operoso Tassazione Separata</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}