%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/27b80db28f03b2de4ef6092ef540f3f4 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:11486:"Dal momento in cui il bambino inizia ad avere coscienza di sé ed inizia il vero e proprio processo di socializzazione primaria (più particolarmente tra i 10 ed i 24 mesi), fino ad i 6 anni, possono verificarsi episodi sporadici di tiramento dei peli e più in particolare dei capelli. Altre domande? Il gesto più comune che possiamo fare con la testa è annuire o dissentire. Il nome deriva dal Greco ed è composto da trich (capelli), tillo (strappare) e mania (impulso). E' la mania che hanno alcune persone di toccarsi continuamente i capelli fino a strapparli, scopri le cause e le cure. Qualcuno strizza continuamente gli occhi, altri muovono a scatti le spalle. Se siamo concentrati, avviciniamo le sopracciglia, mentre se ci sentiamo arrabbiati o sospettosi le abbassiamo. Se lui sorride aggrottando le sopracciglia verso il naso e creando così pieghe verticali sulla fronte, non vuole essere toccato e non si fida di te. Il disturbo può subire delle evoluzioni e dei cambiamenti, per esempio i soggetti possono iniziare a strapparsi i capelli ma poi passare alle sopracciglia e/o alle ciglia; inoltre il fenomeno può essere transitorio, episodico o continuo e la sua intensità può fluttuare. ... ciglia e sopracciglia) non crescono più. In altri casi, invece, le cosiddette manie o fissazioni comportamenti più consapevoli che la persona mette in atto perché le danno una sensazione di benessere e di tranquillità. Cosa rappresenta quest'immagine secondo il vostro punto di vista. Sebbene il fenomeno possa aver inizio a qualsiasi età la maggior parte delle persone comincia a strapparsi i capelli durante la prima infanzia e/o l’adolescenza con un picco di frequenza attorno ai 2-6 anni d’età; la tricotillomania sembra essere più frequente tra le donne rispetto agli uomini ed associata a condizioni di considerevole stress. Se, invece, mentre sorride, espande il viso e alza gli occhi, accentuando le zampe di gallina, puoi tirare un sospiro di sollievo: significa che sta provando piacere. Aver perso un anno e mezzo (se va bene) di vita sociale, di opportunità, di incontri e viaggi a causa del Covid: peggio a 25, 35 o a 45 anni? Si occupa primariamente di psicodiagnosi, dipendenze patologiche e disturbi di personalità. Tutti hanno, o hanno avuto, ... picchiettare le dita sugli oggetti, toccarsi una certa parte del viso, ecc. Toccarsi sempre i capelli, ad esempio, nasconde uno stato emotivo ben preciso, soprattutto quando parliamo. Come smettere di toccarsi la faccia. (201.385) Le 10 mosse per rimanere incinta (199.761) Le neo-mamme che allattano cosa possono mangiare e cosa devono evitare? 055/2466460Fax 055/2008414, Copyright © 2019 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy. Fa fremere le narici. Un buon metodo sarebbe, che quando te ne rendi conto devii la mano per qualcos'altro, ad esempio i capelli! Il caso più tipico di un messaggio incongruente è quando una persona a parole afferma qualcosa, ma col capo, contemporaneamente, fa cenno di no e viceversa. Sarà anche più frequente il suo toccarsi le labbra, le orecchie, bere più in fretta se sta bevendo, insomma un mix di gesti scarica-tensione e eccitazione-nervosa. Iscriviti a Yahoo Answers e ricevi 100 punti oggi stesso. Eliminare i brufoli posizionati in questa parte del viso non è sempre così semplice in quanto questa zona è molto delicata e facile all’arrossamento. - Centro di Solidarietà di Pistoia”. Tic nei bambini piccoli: perchè e cosa possiamo fare? No, non come se avesse un tic o lo avesse punto una zanzara ma come se non riuscisse a controllare il suo viso perchè l'eccitazione è troppa.. Solleva le sopracciglia. Se mentre voi parlate le sue sopracciglia rimangono leggermente sollevate vuol dire che è davvero molto interessato a quello che state dicendo. Di tic nervosi soffriamo, o abbiamo sofferto almeno in qualche periodo della nostra vita, un po’ tutti. La tricotillomania viene inclusa nel Manuale dei Disturbi Mentali tra i disturbi del controllo degli impulsi ed è caratterizzata “dal ricorrente impulso a strapparsi peli o capelli per piacere, gratificazione o alleviamento della tensione”, in alcuni casi fino alla loro ingestione (tricofagia). Io ho le sopracciglia folte, così ogni tanto pure io ho il tic di stuzzicarle! Coronavirus, ecco alcuni “trucchi” per non toccarsi il viso con le mani Per ridurre il rischio di restare contagiati dal nuovo coronavirus emerso in Cina ( SARS-CoV-2 ) l' Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il Ministero della Salute hanno indicato una serie di comportamenti da adottare come misure di protezione personale. Questi episodi sporadici, che pur possono accompagnare il bambino fino all’adolescenza ed anche oltre, non sfociamo sempre in un disturbo ma è opportuno tener d’occhio la frequenza degli episodi e l’eventuale instaurarsi di un mec… Se un uomo è innamorato di voi, continuerà a toccarsi il viso. In combinazione con le sopracciglia corrugate, le labbra contratte sono una buona indicazione che il soggetto vive una situazione di stress o di preoccupazione. Inarcare le sopracciglia. Profilo linkedin, Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZETel. Riguardo i brufoli tra le sopracciglia, rimedi che funzionano ce ne sono un po’ e cominciamo a fornirti le informazioni che ti servono. Alcuni individui, soprattutto i bambini, possono arrivare indirizzare l’atto verso terzi, strappare i capelli alle altre persone o i peli degli animali. Ha maturato la sua esperienza professionale nel settore delle dipendenze lavorando per l’Associazione “Ce.i.s. Se mi dicessero che domani muoio non mi farebbe ne caldo ne freddo, in cosa si può tradurre questo stato d'animo? Quando sono nervosa ho questo tic come farlo sparire??? Diventa allora una specie di tic con funzione di auto-rassicurazione. Spesso capita di toccarsi la testa e la chioma quando si è nervosi, non ci si sente all’altezza di una determinata situazione. Articolo del 01/11/2013 Contrassegnato con: controllo degli impulsi, disturbi d'ansia, nervosismo, stress, Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale. C'è chi apre e chiude la porta tre volte, chi allinea in perfetto ordine gli oggetti sul tavolo. Quali sono le terapie. Ecco un vademecum per riconoscere questi “messaggi cifrati” del corpo. Sempre più ragazze vengono "violentate" psicologicamente da conoscenti e partner? Taglia il sopracciglio cosi non lo gratti più,semplice. http://guadagnaresu-internet.blogspot.com/. Tuttavia, i tic nervosi sono tipicamente preceduti da un impulso premonitore, un senso di calore o di prurito, una sorta di tensione che si desidera in qualche modo sfogare. ... accarezzare la barba o le sopracciglia. Avete mai assistito ad eventi di curiosità di animali nei vostri confronti? .:P. Molte persone con tricotillomania soffrono anche di altri disturbi, i più comuni sono quelli d’ansia e la depressione. O dite: non ho bisogno di aiuto, so sbagliare da me? Manie, fissazioni, tic. È anche probabile che metterà le mani ai fianchi: ti mostrerà in questo modo la sua prestanza fisica ed esprimerà confidenza col suo corpo. Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi. Vi siete mai chieste quale sia il significato psicologico di toccarsi i capelli? Infatti, nella maggior parte dei casi vengono impiegati dei farmaci che si definiscono antagonisti selettivi dei recettori D2.Si tratta, ad esempio, dell’aloperidolo e del pimozide, che possono portare ad ottimi risultati e hanno circa il 70% di efficacia. E talvolta meritano una certa attenzione Le labbra arricciate Labbra contratte. Sensibilità, emotività, profondità ed umanità in un uomo li vedete come pregi o difetti? Io ho le sopracciglia folte, così ogni tanto pure io ho il tic di stuzzicarle! Se hai apprezzato questo articolo condividilo con i tuoi amici: Gli altri disturbi del controllo degli impulsi, Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura, Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia, Disturbo bipolare (bipolarismo): sintomi e cura, Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura, Stress e disturbi da stress: sintomi e cura. Inoltre lo strappo è generalmente ritualizzato e limitato a luoghi, giorni e momenti ben precisi. comunque non è un brutto tic eh..ce ne sono di peggiori! Dopo aver posto “sotto osservazione” i movimenti dei piedi e delle gambe e le espressioni del viso non potevamo non analizzare il linguaggio non verbale di busto, spalle, braccia e testa. Le ragazze notano i particolari. Strapparsi i capelli spesso lascia delle chiazze calve sulla testa, che possono portare le persone affette da questo disturbo a sentire la necessità di coprirsi. Le abitudini da stress nervoso sono spesso più fastidiose per le persone intorno che per se stessi, ma alcuni tipi di irrequietezza e di agitazione possono creare un danno reale alla salute. Labbra contratte La tricotillomania viene considerata anche come una variante del Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) sulla base della ripetitività e della natura compulsiva dello strapparsi i capelli. L'atto patologico può essere orientato ad estirpare anche sopracciglia, ciglia, barba ed altri peli del corpo, compresi quelli che ricoprono addome, gambe, braccia, ascelle o zona pubica. La conseguenza più diretta e osservabile della patologia sono le estese aree di alopecia che in alcuni casi sono limitate al cuoio capelluto, in altri anche alle sopracciglia, alle ciglia e più raramente all’area pubica. Tic agli occhi: le cause E' davvero difficile trovare una causa reale perché il tic agli occhi si manifesta. Un amico, un famigliare o chi altri? Come per altri disturbi, il range di severità della tricotillomania può cambiare da persona a persona, per qualcuno la perdita di capelli può essere minima, per altri può essere più estesa fino alla totale calvizie. La conseguenza più diretta e osservabile della patologia sono le estese aree di alopecia che in alcuni casi sono limitate al cuoio capelluto, in altri anche alle sopracciglia, alle ciglia e più raramente all’area pubica. L’urgente bisogno di strapparsi i capelli è associato ad un aumento della tensione esperita dal soggetto che viene allentata dall’atto di strappare. Anche dalle sopracciglia e dai loro movimenti involontari potrete capire se lui è interessato a voi. Un buon metodo sarebbe, che quando te ne rendi conto devii la mano per qualcos'altro, ad esempio i capelli! Di seguito una lista di segni e sintomi che riguardano la tricotillomania: 1. stato di tensione prima di tirare i capelli o quando si tenta di resistere; 2. senso di piacere o sollievo quando i capelli sono stati strappati; 3. perdita notevole di capelli, osservabile nelle capigliature accorciate o nelle aree calve sul cuoio capelluto o in altre zone del corpo (ad esempio, ciglia o sopracciglia rase o mancanti); 4. mordere, masticare o mangiare i capelli strappati; 5. giocare con i capelli tirati via e sfregare le labbra; 6. tentativ… Il/la vostro/a consigliere dei momenti difficili? In realtà, non ci sono dei veri e propri trattamenti specifici per contrastare i tic nervosi. Toccarsi l' orecchio, grattarsi le sopracciglia scuotere la testa, denota una emotività in crescendo della persona. Da intento di seduzione a manifestazione di imbarazzo, da tic nervoso a segnale di noia, si tratta di un gesto con significati molto diversi a seconda del contesto e delle ";s:7:"keyword";s:28:"toccarsi le sopracciglia tic";s:5:"links";s:1224:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/tesina-sul-tema-del-doppio%2C-liceo-classico-d48c39">Tesina Sul Tema Del Doppio, Liceo Classico</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/master-degree-cos%27%C3%A8-d48c39">Master Degree Cos'è</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/agriturismo-pozzuoli---tripadvisor-d48c39">Agriturismo Pozzuoli - Tripadvisor</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/emilia-romagna-zona-gialla-da-quando-d48c39">Emilia Romagna Zona Gialla Da Quando</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/calcolo-mesi-tra-due-date-excel-d48c39">Calcolo Mesi Tra Due Date Excel</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/i-quattro-libri-di-confucio-pdf-d48c39">I Quattro Libri Di Confucio Pdf</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/crocifisso-chiesa-santa-chiara-assisi-d48c39">Crocifisso Chiesa Santa Chiara Assisi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/rivotorto-di-assisi-cap-d48c39">Rivotorto Di Assisi Cap</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/frasi-canzoni-sul-calcio-d48c39">Frasi Canzoni Sul Calcio</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hotel-costiera-amalfitana-d48c39">Hotel Costiera Amalfitana</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}