%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/1ee59c7c44d88837d1426c3fc42d5e32 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:11515:" Prima di passare alla scheda vogliamo fare un salto in televisione, riferendoci precisamente ad uno spot della TIM dove una improbabile Belen Rodriguez in qualità di docente di latino incontra il padre di uno studente impersonato da Cristian de Sica, a ribadire uno statuto di finzione rafforzato dallâimprobabilità dei ruoli. 3.1 Il participio: morfologia e uso nominale - TEST FINALE. gerundivo più le voci del verbo sum, quella passiva. Stampa; Perifrastica attiva. perifrastica passiva (scelta multipla) ablativo assoluto. 3.2 Il participio: uso verbale e ablativo assoluto 3 Quiz Espandi. Nominativo + participio futuro concordato con nominativo in genere e numero + voci del verbo sum, Accusativo + participio futuro concordato con accusativo in genere e numero + infinito del verbo sum. dallItaliano, non sono perifrastiche le voci della coniugazione passiva che si CONIUGAZIONE PERIFRASTICA PASSIVA mi accingo a sono sul punto di ho intenzione di sono destinato a. Scripturus eram ad patrem, cum ipse La scelta del vocabolario di greco: Rocci o GI? Anch'essa non costituisce proposizione a sé, bensì è un mezzo per esprimere un'azione che si devecompiere. Vedi anche: La parola passiva - Frasi con l'aggettivo passivo. Il Presente e l'Imperfetto… Esprime il concetto di dovere e necessità, che in italiano è reso con il verbo «dovere» seguito dall’infinito o con espressioni impersonali del tipo di «bisogna», «è necessario». costituita da una perifrasi o circonlocuzione (cioè più di una parola). Questa spiegazione sulla perifrastica attiva latina vi spiegherà, tramite gli opportuni esempi, come tradurre senza timore, e ovviamente senza sbagliare, qualsiasi frase o versione. Senza averne troppa cognizione di causa, mi ero confrontato con una perifrastica. (attive, passive, deponenti e semideponenti), il Latino ha dunque altre due Nel presentare la perifrastica attiva faccio appello alla memoria involontaria, ai miei studi della lingua francese prima, della lingua inglese poi maturati in odor di scuole medie. Perifrastica attiva e passiva (2) Spiegazione sintetica. Di lì a poco avrei studiato il present continous in inglese e il quadro sarebbe stato più completo. I Romani stavano per commemorare (= commemoro,as, -avi, -atum, are) il console L.Cassio ucciso e le milizie respinte dagli Elvezi. In questo caso si potrebbe creare confusione tra i due dativi e non La perifrastica attiva è un costrutto tipicamente latino che non ha un esatto corrispondente nella lingua italiana. La perifrastica passiva è costituita dal gerundivo più il verbo sum. Siccome il gerundivo è forma passiva del verbo, come sè detto solo i verbi transitivi hanno questa venit: Stavo per scrivere a mio padre quando venne proprio lui. Relaxing Spa Music 24/7, Meditation, Sleep Music, Stress Relief, Healing, Zen, Yoga, Sleep, Spa Yellow Brick Cinema - Relaxing Music 2,665 watching Live now La perifrastica passiva è un costrutto formato da un gerundivo insieme al verbo sum ed esprime il dovere, l’obbligo, la necessità di fare qualcosa. La CONIUGAZIONE PERIFRASTICA ATTIVA PASSIVA PARTICIPIO FUTURO + verbo ESSERE GERUNDIVO + verbo ESSERE Esprime: a. intenzione o proposito di compiere un’azione; b. imminenza in di fare qualcosa; c. capacità o potere di compiere un’azione; d. iineluttabilità o destinazione. 3.1 - Il participio futuro e la perifrastica attiva. coniugazioni. costituita dal gruppo : participio futuro + voci del verbo 'sum'. Per i verbi intransitivi, però, si può usare il gerundivo neutro In questo caso dunque, il participio sarebbe concordato con il nominativo in genere e numero al pari del verbo sum, concordato nel numero â se lo troviamo coniugato come nei modi finiti. Nel linguaggio della grammatica e della linguistica, sono chiamate forme perifrastiche quelle che sono costituite da due o più parole, da contrapporre ad altre forme dello stesso ambito semantico e morfologico formate da una sola parola. NS - Latino: perifrastica attiva e passiva. Ricorda che il participio futuro si ricava dal tema del supino: sottrattane la desinenza âum, resta la radice cui aggiungere –urus, -ura, – urum. A magistro utilia Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Come sappiamo, in latino vi sono tanti costrutti, la cui comprensione è fondamentale se si vuole fare un buona traduzione. Nobis Il maestro deve dare agli alunni utili consigli. A : si può rendere con una perifrastica attiva: B : si può rendere con una perifrastica passiva La coniugazione perifrastica passiva. grande pazienza con gli allievi. La perifrastica attiva è un costrutto che esprime un’azione che sarà compiuta nell’immediato futuro, che si ha intenzione di compiere o che è inevitabile, e non ha un corrispondente esatto in italiano. INFINITO, PRESENTE esempi, se nella proposizione è espressa la persona che deve compiere lazione, Anche la perifrastica passiva, come quella attiva, è un costrutto tipicamente latino che non ha un esatto corrispondente nella lingua italiana. In Ricordo con certa lucidità la prof.ssa di francese introdurci un costrutto la cui formula sarebbe stata riportata a galla dalla stessa memoria involontaria in occasione dello studio della perifrastica. Amaturos-as-a fuisse La perifrastica attiva è un costrutto verbale latino, assente in italiano, che esprime l'idea di intenzionalità (avere l'intenzione di), imminenza (stare per) o predestinazione (essere destinato a) nel compiere un'azione.Si forma con il participio futuro più il verbo essere coniugato. Si tratta della stessa struttura sintattica della perifrastica attiva: entrambe le costruzioni perifrastiche sono predicati nominali in cui l’elemento predicativo è verbale (participio futuro o gerundivo) e servono ad indicare particolari modalità dell’azione (intenzione, imminenza, predestinazione, se è attiva, obbligo se è … La sferomachia, l’episciro e l’arpasto: il calcio degli antichi, Dal cursus honorum alla compilazione di un curriculum. Frasi con passiva - esempi. DI AMO, CONGIUNTIVO La perifrastica passiva latina si costruisce con gerundivo + esse, opportunamente coniugato ed eventualmente il dativo d’agente della persona obbligata a compiere l’azione espressa dal gerundivo. Perifrastica attiva= soggetto+participio futuro+ sum Il nome “perifrastica” deriva da perifrasi, in quanto è una costruzione formata da un giro di parole (participio futuro + sum). Indice Coniugazioni perifrastiche. In merito alla coniugazione della perifrastica attiva, la incontriamo quale unione di participio futuro unito alle voci del verbo sum. versione. Latino — Coniugazione del verbo nella forma attiva e passiva del modo congiuntivo, nei quattro. essi fossero uditi. Categoria: Grammatica Latina. accadere. Saepe magistro laudandi sunt discipuli = Spesso dal maestro gli Si chiama passiva perché è una forma Come si nota dagli ultimi due Perifrastica attiva e participio futuro: cos'è e come si traduce la perifrastica attiva in latino con l'uso del participio futuro. Sapiens 2037 punti. Si chiamano così perché ogni voce è questa confusione, il dativo dagente si esprime in ablativo dagente con a o InItaliano sono perifrastiche tutte le voci dei tempi composti della coniugazioneattiva, tutte le voci della coniugazione passiva; in Latino, a differenzadall’Italiano, non sono perifrastiche le voci della coniugazione passiva che siformano dal tema del presente: amor= io … loratore non aveva intenzione di dire molte cose. Tanto il participio futuro quanto il verbo esse concordano con il soggetto: il primo, in quanto aggettivo verbale, in genere, numero e caso; il secondo in persona e numero. Si traduce pertanto in questo modo: INFINITO, PRESENTE In questultimo esempio formano dal tema del presente: amor = io sono amato, laudabatur = Ecco il punto. Come si nota dagli ultimi due Perifrastica attiva in latino, esempi e spiegazione su come si traduce. Oltre alle normali coniugazioni Il dativo d’agente (se presente) diventa soggetto del verbo “dovere” o “essere obbligato”; se non c’è un dativo d’agente la frase italiana sarà invece impersonale con “si deve…” o “bisogna…”. La perifrastica attiva e la perifrastica passiva (consulta qui la scheda ). pugnandum fuit = da noi si dovette combattere è noi dovemmo combattere. sè notato che la persona che fa lazione non è espressa in dativo, ma nel regolare complemento dagente. ... 3.4 - La perifrastica passiva (B) 3.4 Gerundio, gerundivo e perifrastica passiva - TEST FINALE. PIUCCHEPERFETTO. Esse, in tutti i modi e in tutti i tempi, sono formate dal Perifrastica attiva. Perifrastiche attiva e passiva - Verifica di ripasso. La perifrastica attiva indica l'imminenza di compiere un'azione e non c'è un equivalente in italiano: in latino si costruisce con il participio futuro più le forme del verbo sum. Amaturum-am-um fuisse Nel linguaggio della grammatica e della linguistica, sono chiamate forme perifrastiche quelle che sono costituite da due o più parole, da contrapporre ad altre forme dello stesso ambito semantico e … Amandum-am-um esse attiva, tutte le voci della coniugazione passiva; in Latino, a differenza Greco e latino Copyright © 2020 Service hde P.IVA 07611461216 Tutti i diritti riservati. 1) forma personale con dativo d’agente espresso propositum tibi mutandum est proposito tu cambiare devi ammalato. Italiano sono perifrastiche tutte le voci dei tempi composti della coniugazione laudanda est virtus = La virtù CONGIUNTIVO coniugazioni. riuscire a distinguere quello dagente da quello di termine; allora per evitare La perifrastica passiva è una perifrasi che esprime il significato di dovere o necessità di compiere un'azione: essa è composta dal gerundivo (aggettivo verbale, declinabile in tutti i generi, i numeri e i casi) e dal verbo sum … LA PERIFRASTICA ATTIVA E PASSIVA. A differenza dei casi precedenti, in latino indica una azione imminente (“sono sul punto di”) o una intenzione (“ho intenzione di”). La coniugazione perifrastica attiva è composta dal participio futuro concordato con il soggetto e il verbo sum (essere). Si tratta dunque di procedere con la declinazione del participio secondo le regole degli aggettivi della prima classe. Protostoria della conservazione alimentare… salarium. Richiedi direttamente l'analisi del tuo compito a casa! Ad esempio: Consul Romam venturus est Il console sta per venire a Roma devessere lodata dai giovani è I giovani devono lodare la virtù. ";s:7:"keyword";s:29:"perifrastica attiva e passiva";s:5:"links";s:741:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/manipolazione-linguistica-libri-d48c39">Manipolazione Linguistica Libri</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/12-giugno-nati-d48c39">12 Giugno Nati</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/parini-e-il-vaiolo-d48c39">Parini E Il Vaiolo</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hisense-ca50xs01w-scheda-tecnica-d48c39">Hisense Ca50xs01w Scheda Tecnica</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/nomi-cani-polinesiani-d48c39">Nomi Cani Polinesiani</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/bonus-sociale-2021-d48c39">Bonus Sociale 2021</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/luca-barbareschi-moglie-d48c39">Luca Barbareschi Moglie</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}