%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/1e0f664fd32e84073f28e31ec8238ab5

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:16823:"Costituenti chimici    
 Il guaranà (Paullinia cupana) è una pianta rampicante tipica delle regioni dell’Amazzonia, cresce in particolare in Brasile e Venezuela dove le temperature sono ideali al suo sviluppo. Inoltre, trova impiego anche come rimedio per favorire la diuresi. Proprio per questa ragione le pillole dimagrantia base di Garcinia vengono stabilizzate con potassio e calcio. La guaranina è un analogo della caffeina contenuto nei semi di Guaranà (Paullinia cupana). È stato scoperto che l’estratto di semi di guaranà è in grado di inibire l’aggregazione delle piastrine. Curiosità. In questo modo, si riduce drasticamente il sonno post-prandiale, ovvero quella sensazione di stanchezza e di sonnolenza che segue un pasto particolarmente abbondante. Le bacche sono molto compatte e resistenti agli urti, e il seme interno – di natura legnosa – si riduce notevolmente di dimensioni quando viene sottoposto al fenomeno dell’essiccamento. Il guaranà deriva dai semi di un certo tipo di albero coltivato principalmente in Sud America. Guaranà: proprietà, effetti, uso e controindicazioni, Piperina e Curcuma Plus funziona davvero? Nonostante ciò, quest'applicazione terapeutica della pianta non è stata ufficialmente approvata. Il guaranà è una drogaricavata dai semi dei frutti di un arbusto che cresce lungo il Rio delle Amazzoni.       Cola nitida, sin. Questo principio attivo viene ampiamente utilizzato come stimolante, sia in preparazioni estemporanee che sottoforma di specifici  La caffeina è estratta dalla piante di caffè, ma non solo. Nei supplementi dietetici... Quali Droghe scegliere per Fare una Tisana Lassativa? Se si utilizza guaranà insieme a una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo, è possibile osservare i risultati attesi in tempi molto più rapidi. Il guaranà è una pianta sacra per moltissime popolazioni Indios, mentre attorno ai suoi frutti si sono sviluppate diverse leggende nel corso del tempo. In questo modo, grazie alla caffeina contenuta nel guaranà, è possibile stimolarela concentrazione e l’attenzione. Copyright © 2021 | Salutemoderna.it | PI 01019870144. Sterculiaceae
 Al guaranà sono attribuite proprietà stimolanti analoghe a quelle ascritte al caffè.  integratori alimentari o bevande energetiche. Guaranà associazione con altre piante. Grazie al suo elevato contenuto di caffeina, è noto per essere un integratore energetico. È consigliabile non superare le dosi suggerite dal fornitore. Oltre che nei chicchi di caffè e cacao e nelle foglie di the, la caffeina è presente nelle bacche di mate, guaranà e noci di cola; la si trova quindi in tutta una serie di alimenti come gelati, dolciumi, pasticceria da forno e bevande a base di cola. La droga è costituita da una pasta essiccata di colore bruno ottenuta dalla lavorazione dei semi di guaranà. Di questa pianta, che fa parte della famiglia delle Sapindaceae , si utilizzano le bacche rosse e i semi ricchi di caffeina dopo essere stati seccati e polverizzati. In realtà, il guaranà è una pianta rampicante, che può arrivare fino ai 10 metri di altezza. Proprietà, Ingredienti, e Modo d'uso. Che cos’è . Tutti i più importanti veleni estratti dalle piante appartengono a questo gruppo: stricnina, morfina, atropina, iosciamina, nicotina, etc. REAL SALE: -10,20,30%. 
 Kola acuminata
 Se opportunamente impiegato, il guaranà non dovrebbe dare origine ad effetti indesiderati di alcun tipo. Le quantità specifiche dipendono strettamente dalla fonte di guaranà alla quale si ricorre. Ottimo stimolante grazie alla guaranina, il Guaranà in Polvere viene consigliato anche per dimagrire. La guaranà (Paullinia cupana Kunth.) Se la temperatura del corpo si innalza, infatti, l’organismo umano tenderà a reagire affinché essa rientri all’interno di un range normale. La pianta di Guarana cresce tipicamente nelle aree di Amazon, come il Brasile. La tisana lassativa proposta in questo articolo contiene corteccia di frangula, un rimedio naturale molto usato nella lotta alla stitichezza. Denominata Paulinia cupana, il guaranà è una pianta rampicante, sempreverde, proveniente dalla foresta amazzonica, dove cresce prevalentemente lungo i fiumi, e appartenente alla famiglia delle Sapindaceae.. Può superare i 10 metri d’altezza ed è considerata sacra da varie tribù indio, che l’hanno sempre utilizzata per la cura delle malattie. Diverse tribù di Indios la consideravano una pianta sacra grazie anche al suo effetto tonico e stimolante. Questo principio attivo viene ampiamente utilizzato come stimolante, sia in preparazioni estemporanee che sottoforma di specifici    Polifenoli;...Leggi, In questo decotto sono stati utilizzati i baccelli di fagiolo e le foglie di noce: il fagiolo è usato come blando ipoglicemizzante per la presenza di cromo, che agisce nella regolazione del glucosio ematico, e di fibre, che riducono l’assorbimento intestinale di glucosio; le foglie del noce...Leggi, Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Nei supplementi dietetici...Leggi, Quali Droghe scegliere per Fare una Tisana Lassativa? Ogni frutto contiene da uno a tre semi che, opportunamente essiccati, macinati, impastati e mescolati con farina di cassava, danno... Cos'è la tisana dei Monaci Buddisti?   Procianidine;
 Complessivamente, dunque, gli effetti che il guaranà può esercitare sul controllo del peso corporeo sono due: prevenzione dell’aumento di peso (attraverso il controllo degli zuccheri) e stimolazione della combustione dei grassi, con conseguente raggiungimento della massa corporea ideale. Sull’apparato cardiovascolare si evidenziano effetti vasodilatatori e diuretici. Ancora, un errore che molto spesso si commette è quello di associare il consumo di guaranà a quello di caffè, trascurando il fatto che la sostanza attiva è la medesima. La maggior parte delle proprietà del guaranà, dunque, devono essere proprio attribuite alla presenza di caffeina, che in questo caso prende il nome di guaranina.Come già accennato, dal punto di vista chimico la caffeina è un alcaloide. Tuttavia, va sottolineato il fatto che il guaranà e la caffeina possono coadiuvare il processo di dimagrimento solo se assunti nell'ambito di uno stile di vita costituito da una dieta con apporto calorico moderato e da una regolare attività fisica. In questo decotto sono stati utilizzati i baccelli di fagiolo e le foglie di noce: il fagiolo è usato come blando ipoglicemizzante per la presenza di cromo, che agisce nella regolazione del glucosio ematico, e di fibre, che riducono l’assorbimento intestinale di glucosio; le foglie del noce... Guaranà: effetti, proprietà e controindicazioni, Metilxantine (derivati delle basi puriniche, ovvero. Come Prepararla? Il Guaranà ben si associa con ginseng e pappa reale (affaticamento, concentrazione, energia, immunità), ma ha anche un’eccellente combinazione con Rodiola (concentrazione, equilibrio nervoso, memoria, resistenza) e Ashwagandha (forza fisica e mentale, la concentrazione intellettuale, sonno), Maca e Tribulus (libido, afrodisiaco, l’energia, … Inoltre, l'utilizzo del guaranà e delle sue preparazioni è controindicato anche in gravidanza, durante l'allattamento e negli individui che soffrono di attacchi di panico. La tisana dei monaci buddisti ha riscosso molto successo negli ultimi tempi grazie alle proprietà dimagranti che le vengono attribuite.Leggi, La guaranina è un analogo della caffeina contenuto nei semi di Guaranà (Paullinia cupana). Questa sostanza, infatti, è in grado di stimolare la produzione di noradrenalina, un ormone che esercita un ruolo regolatorio di primo rilievo. La tisana lassativa proposta in questo articolo contiene corteccia di frangula, un rimedio naturale molto usato nella lotta alla stitichezza.Leggi, Nome scientifico Cola
 Spesso si trova a interagire con i medicinali che la cura di tali disturbi prescrive. Opinioni e recensioni 2021, Keto Light Plus + funziona? Questi ultimi contengono in media dal 3 all'8% di caffeina, potente alcaloide a cui sono dovute le interessanti proprietà del guaranà. La caffeina è un alcaloide. Il guaranà è utilizzato come tale o sotto forma di bevanda a scopo stimolante, con proprietà simili al caffè. In molti casi, però, neanche i più informati sanno che si tratta di un omologo della caffeina, l’alcaloide presente in maniera più abbondante nei semi di caffè e, in misura minore, nel tè. Ciò significa che è consigliabile assumere guaranà a stomaco pieno. Tra le sue funzioni, infatti, vi è quella di stimolare la sintesi di dopamina, un neurotrasmettitore responsabile della sensazione di ricompensa e di soddisfazione. Il supplemento di Guarana è realmente creato dai semi della pianta di Guarana. È ricco di un principio attivo simile alla caffeina, ma più potente, ovvero la guaranina.   Cola - Parti utilizzate
 In merito alle dosi consigliate di guaranà o di prodotti contenenti guaranà, è bene leggere attentamente le istruzioni e le modalità di utilizzo, ed evitare di ricorrere ad altre fonti di caffeina. Il Guaranà o Paullinia cupana è una pianta rampicante originaria del Brasile e delle regioni amazzoniche conosciuta per i suoi …   Africa
 C6h6O8 è la formula chimica dell’acido idrossicitrico, conosciuto in inglese anche come HCA(Hydroxy Citric Acid). L’alcaloide, infatti, è uno dei più potenti termogenici attualmente noti. La storia del guaranà. La conseguenza di questo effetto è tale da permettere di diminuire il rischio di coaguli di sangue ed insorgenza di malattie cardiovascolari.Studi di natura diversa hanno permesso di giungere, invece, alla conclusione per cui i supplementi di guaranà presentano effetti benefici nel caso di trattamenti di cancro al fegato. Questa pianta, che risponde alla classificazione tassonomica di Paullinia cupana, prende il nome da una popolazione nota come guaranì, la quale risiede nel Brasile meridionale, in Paraguay e in Uruguay. Il guaranà (Paullinia cupana) è una pianta originaria della Foresta Amazzonica, appartenente alla famiglia delle Sapindaceae. Dove si trova il Ribosio? Il guaranàè una pianta che prende il nome dal popolo dei Guaranì, originario dell’Amazzonia, che ne utilizza i semi per produrre una bevanda. Cola in Erboristeria: Proprietà della Cola. Il nome scientifico del Guaranà è Paullinia Cubana e da essa vengono estratti dei principi attivi utili per preparare integratori a base di Guaranà in polvere o … Leggi il Disclaimer», © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata, Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ha sostenuto e superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Farmacista, Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici, Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine, piante medicinali aventi proprietà analoghe alle sue, Guaranà: Effetti, Proprietà e Controindicazioni. Paullinia cupana, sin. Gli effetti collaterali di un abuso di caffeina sono ben noti: vi è la manifestazione di tachicardia, ansia, insonnia, tremore e sudorazione, e in alcuni casi diarrea. Principali vantaggi del guaranà Guaranà per più energia. EleanoreAr; NOW ONLINE; Platinum Boarder Posts: 78909; Karma: 0 ---> adipex 75 dove si compra ---Clicca qui per acquistare ADIPEX! Si tratta di un acido carbossilico con 6 atomi di carbonio che si ossida molto rapidamente a contatto con l’aria, perdendo tutti gli effetti benefici. Tuttavia, in seguito ad un uso eccessivo della pianta, l'effetto diuretico da essa esercitato può portare all'insorgenza d'ipokaliemia. Lo zinco può essere trovato in diversi alimenti. In particolare, l'azione dimagrante sembra essere svolta da questa metilxantina sia in maniera indiretta - attraverso la promozione della lipolisi - sia in maniera diretta, attraverso la liberazione degli acidi grassi dai loro depositi verso il circolo ematico. Sarà confermato da ricerche scientifiche?   Origine
 Per garantire questo effetto, tuttavia, è necessario un investimento di energie, che l’organismo preleva dai grassi accumulati. Ciò significa che il guaranà, stimolando l’aumento di temperatura, favorisce la distruzione dei grassi, velocizzando in questo modo il fenomeno di dimagrimento. Nonostante i numerosi effetti positivi del guaranà, c’è da dire che esso porta anche alcune controindicazioni, legate soprattutto a un consumo eccessivo.Innanzitutto, la caffeina presente nel guaranà (così come nel caffè) ha un effetto irritante sulla mucosa gastrica. Il guaranà è presente all’interno di integratori alimentari ad hoc, nonché in prodotti reperibili al supermercato, ma è possibile anche utilizzarne la polvere per preparare delle bevande in casa. Grazie! Oltre a stimolare la produzione di noradrenalina, però, la caffeina contenuta nel guaranà ha anche un altro importante effetto sulla mente e sui neurotrasmettitori. Generalmente il guaranà si assume quando si desidera velocizzare il fenomeno di perdita di peso. : le applicazioni del guaranà per il trattamento dei suddetti disturbi non sono né approvate, né supportate dalle opportune verifiche sperimentali, oppure non le hanno superate. Questa funzione può rivelarsi particolarmente utile prima di un esame importante, di un colloquio di lavoro o in prossimità di una performance sportiva, in quanto – senza effetti secondari – la molecola garantisce una maggiore concentrazione e una migliore lucidità. La caffeina, infatti, ha un effetto importante sul sistema circolatorio, e favorendone l’attività aumenta il fabbisogno di zuccheri da parte del cuore. Il guaranà è una droga ricavata dai semi di Paullinia Capuana, un arbusto rampicante spontaneo o coltivato nel bacino settentrionale del Rio delle Amazzoni. La struttura della pianta sarebbe simile a quella della caffeina, per cui è in grado di esercitare un’ azione stimolante. Le proprietà stimolanti del guaranà sono conosciute dalla medicina popolare da molto tempo. Scopriamo insieme le proprietà benefiche del Guaranà: la pianta che migliora attenzione, memoria e riduce il senso di fatica. Per questo motivo, potrebbero essere prive di efficacia terapeutica o risultare addirittura dannose per la salute. Uno degli ingredienti più utilizzati in prodotti alimentari dal sapore esotico e dai toni caldi ed estivi è senza dubbio il guaranà. Oggi, infatti, è possibile trovare l’estratto di guaranà in diverse preparazioni alimentari, e in particolare all’interno di bevande energizzanti o dal sapore esotico. Ogni frutto contiene da uno a tre semi che, opportunamente essiccati, macinati, impastati e mescolati con farina di cassava, danno...Leggi, Cos'è la tisana dei Monaci Buddisti? In altre parole, gli zuccheri vengono immediatamente rilasciati per essere utilizzati, e non si accumulano nei tessuti (dove rischiano di essere trasformati in riserve di grasso). 31 Gennaio 2018. Con il tempo e grazie alla ricerca scientifica che ha dedicato un’ampia fetta della propria produzione allo studio di questa pianta, è stato osservato che in effetti i semi di guaranà contengono delle molecole che esercitano un effetto positivo sull’organismo. Il guaranà ha molti benefici, in quanto non solo ottimizza il controllo del peso ma migliora anche l’umore. Altre piante, come guaranà e matecontengono concentrazio… Ciò significa che questa molecola è in grado di favorire l’aumento della temperatura corporea. Inoltre il guaranà contiene teofillina e teobromina, molecole simili alla caffeina. Il guaranà (Paullinia cupana) è una pianta rampicante sempreverde diffusa nella foresta amazzonica, conosciuta in tutto il mondo per le sue valide proprietà salutistiche.. Il guaranà mostra anche un’azione tonica che si riflette sul rendimento fisico, con la diminuzione della fatica muscolare. E' consigliabile utilizzare estratti di guaranà con un contenuto in caffeina standardizzato. Infine, anche molti prodotti venduti nei comuni supermercati contengono guaranà.   
 Il guaranà può essere reperito in integratori alimentari acquistabili in negozi specializzati, ma si può acquistare anche in polvere in erboristeria. La caffeina è presente non solo nei chicchi di caffè, ma anche in tanti altri alimenti che consumiamo quotidianamente. Gli alcaloidi prendono il loro nome dal fatto che nella molecola sono presenti gruppi amminici tali da impartire alla stessa un carattere basico. ";s:7:"keyword";s:22:"guaranà dove si trova";s:5:"links";s:851:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/una-volta-mi-dissero-che-l%27amore-dei-gabbiani-d48c39">Una Volta Mi Dissero Che L'amore Dei Gabbiani</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/opera-del-duomo-firenze-gratis-d48c39">Opera Del Duomo Firenze Gratis</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/happy-birthday-milena-d48c39">Happy Birthday Milena</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/tour-val-gardena-d48c39">Tour Val Gardena</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/gorbaciov-muro-di-berlino-d48c39">Gorbaciov Muro Di Berlino</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/asst-vimercate-orari-d48c39">Asst Vimercate Orari</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/laboratorio-di-esercitazioni-sceniche-di-gigi-proietti-d48c39">Laboratorio Di Esercitazioni Sceniche Di Gigi Proietti</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0