%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/1da39d5975fba76b0d51b6f7129ca3f9 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:15384:"La l. 328/2000 (legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) Nel complesso disegno della legge, la costruzione del sistema integrato dei servizi sociali è basata sulla collaborazione tra pubblico e privato, in esplicito omaggio al principio di sussidiarietà orizzontale. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Ruolo del terzo settore. presenti sul territorio. I Comuni hanno dunque il compito di garantire l’accesso e la qualità dei servizi, ma anche di. 1.1 Introduzione storica al Terzo Settore – 1.2 Caratteristiche e funzioni del settore non profit – 1.3 La legislazione del Terzo Settore – 1.4 Analisi e punti critici 1.1 Introduzione storica al Terzo Settore Il settore non profit è nato tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta. Osservatorio Nazionale sulla Legge 328/2000. 5), espressione in cui si coglie l’eco di quanto stava accadendo nei territori e si voleva evitare: la creazione di un mercato del welfare al ribasso, dove il Terzo settore stava in molti casi diventando un fornitore di ore di lavoro a basso costo. anche se questa possibilità dipende dalla disponibilità e dalla sensibilità dell’Ente locale. Dalla Legge 328/2000 al Nuovo Codice dei Contratti 30 Marzo 2017 A Monza un convegno dedicato al terzo settore. Regione Calabria, già in ritardo di 20 anni, decide di non recepire la legge 328 del 2000! Il fine ricercato è costituito dall’esercizio di attività con finalità civiche o utilità sociale. Si coglie come la 328/2000 e gli atti conseguenti intuiscano alcune possibili derive indesiderate di tale evoluzione: la legge dispone infatti che gli enti pubblici “promuovono azioni per favorire la trasparenza e la semplificazione amministrativa nonché il ricorso a forme di aggiudicazione o negoziali che consentano ai soggetti operanti nel terzo settore la piena espressione della propria progettualità” (art. L.328/2000 forme di aggiudicazione o negoziali che consentano ai soggetti operanti nel terzo settore la piena espressione della propria progettualità, avvalendosi di analisi e di verifiche che tengano conto della qualità e delle caratteristiche delle prestazioni offerte e della qualificazione del personale. soggetti del terzo settore, anche attraverso politiche formative ed interventi per l’accesso al credito, agevolato e ai fondi dell’Unione Europea; devono inoltre garantire la trasparenza e la La legge 328 ha rappresentato una grande scommessa nella costruzione del pilastro delle politiche sociali intese come politiche di comunità. Richiede inoltre di guardare ad un complesso di atti che insieme definiscono l’effettiva declinazione della 328/2000 su questi temi: la legge 328/2000 stessa, il dpcm del 30 marzo 2001 che, in attuazione a quanto previsto dall’articolo 5 della legge (“Ruolo del Terzo settore”), adotta delle linee di indirizzo sui “sistemi di affidamento dei servizi alla persona”, le leggi regionali attuative della 328/2000 e gli atti regionali (di rango diverso, a seconda delle Regioni) che, in attuazione con il dpcm di cui sopra, disciplinano in specifico il ruolo dei soggetti di Terzo settore. I rapporti tra Enti locali e terzo settore, con particolare riferimento ai servizi alla persona, sono 5. riconoscono il ruolo delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus); per cui la gestione 6, riferito alle funzioni dei Comuni, sottolinea come sia fondamentale la realizzazione del La legge adotta quindi una precisa opzione strategica, non scontata: quella di individuare come protagonista del welfare locale un’entità collettiva, “il sistema integrato”, appunto. 5 è dedicato specificamente al ruolo del terzo settore e pone come obiettivo l’attuazione del Grafica e sviluppo Pensieri e Colori. 5. La legge 328/2000, accanto a quanto sopra richiamato direttamente rivolto al Terzo settore, rappresenta, come è noto, in primo luogo il tentativo di riorganizzare il welfare; e lo fa ripensandolo e ri-concettualizzandolo come “sistema integrato di interventi e servizi”. Pubblicata nella Gazz. ! semplificazione amministrativa, fino a giungere a forme di aggiudicazione o negoziali che – Nell’art.1 gli Enti locali, le Regioni e lo Stato, nell’ambito delle rispettive competenze, ! # %! Le Regioni disciplinano anche le modalità 8: Le regioni determinano gli ambiti territoriali di norma coincidenti con i distretti sanitari, prevedendo incentivi a favore dell’esercizio associato delle funzioni sociali in ambiti territoriali. c) l’individuazione di nuovi strumenti di pianificazione e di omogeneizzazione degli interventi, costruzione dei servizi sociali a rete si realizza mediante la collaborazione tra i diversi soggetti La legge 328/2000 fotografa le relazioni tra enti pubblici e Terzo settore con riferimento ad un periodo specifico, in cui da una parte il ricorso al Terzo settore per la gestione dei servizi di welfare era quanto mai aumentato, grazie ad una crescita vigorosa che ha accompagnato tutto il quindicennio precedente; dall’altra – anche per effetto appunto del un valore economico dei servizi notevolmente … La Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali 328/2000, Nell’avere posto queste basi, più ancora che nelle affermazioni direttamente riguardanti il terzo settore, la 328/2000 ha avuto anche in questo ambito un ruolo decisivo. Legislativo 112/98 sul decentramento amministrativo (Legge Bassanini); Quali sono e cosa fanno gli enti del terzo settore? 55 da parte della Corte costituzionale, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Fondo nazionale per la non autosufficienza. Terzo e ultimo appuntamento dedicato alle trasformazioni del welfare locale a vent’anni dalla legge 328/2000, promosso nell’ambito del progetto Penisola sociale. Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione. Attraverso la co-progettazione le Amministrazioni pubbliche saranno supportate e coadiuvate dai soggetti del Terzo settore nella ricerca di soluzioni tecniche utilizzabili per l’attuazione di progetti innovativi, che abbiano come obiettivo il soddisfacimento della domanda di servizi individuati dall’Amministrazione. La locuzione “sistema integrato di interventi e servizi” appare 26 volte nel testo di legge, è soggetto di azioni, destinatario di risorse, agente di diritti, frutto dell’azione della Repubblica a disposizione delle persone e delle famiglie; è, sin dal titolo della legge, il fulcro intorno a cui ruota il welfare locale. 1, commi 4 e 5 riconosce al Terzo Settore un ruolo attivo, sia nell’erogazione che nella progettazione dei servizi sociali; l’art. 1 e art. welforum.it - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali, Gianfranco Marocchi | 30 Novembre 2020. 4) e quindi devono adottare il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa e che “oggetto dell’acquisto o dell’affidamento … deve essere l’organizzazione complessiva del servizio o della prestazione, con assoluta esclusione delle mere prestazioni di manodopera…” (art. 3. Art. dei Servizi, secondo le modalità stabilite dall’art.13. In sintesi: quando la 328/2000 parla di Terzo settore dice cose importanti e condivisibili, per alcuni aspetti ha anticipato pratiche e strumenti che anni dopo hanno ispirato importanti riforme, ma, per una serie di circostanze, non ha potuto più di tanto “fare la differenza” rispetto allo scenario preesistente. Il ruolo del terzo settore nella Legge-quadro sull’assistenza 328/2000 La Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali 328/2000, rappresenta il punto di arrivo di un lungo dibattito parlamentare, che prese avvio nel 1969 con il primo progetto di legge di riforma dell’assistenza. con eventuali misure economiche, e la definizione di percorsi attivi volti ad ottimizzare l’efficacia, delle risorse, impedire sovrapposizioni di competenze e settorializzazione delle risposte”. Si afferma la meta-strategia che da anni è patrimonio consolidato del nostro welfare, e cioè che presupposto fondamentale per realizzare il benessere dei cittadini sia la capacità di fare sistema tra soggetti diversi, di coordinare, di integrare, di agire in modo complementare. 55 del Codice del Terzo settore. Per realizzare questo obiettivo gli Enti pubblici, nell’ambito delle risorse disponibili, in base ai piani, nazionali, regionali, di zona e comunali, devono promuovere azioni per sostenere e qualificare i L. 8 novembre 2000, n. 328 (1) Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ... 18 della presente legge. # !"! $ $! 55 del Codice del Terzo settore sembrava ingarbugliarsi. – L’art. e l’offerta di servizi non è effettuata solo dai soggetti pubblici, ma anche dalle Onlus. rappresenta il punto di arrivo di un lungo dibattito parlamentare, che prese avvio nel 1969 con il – L’art. Manca la capacità di collocare il Terzo settore nell’ottica di sussidiarietà poi affermatasi nella più alta delle sedi pochi mesi dopo, con la riforma costituzionale del 2001 e l’articolo 118 comma 4 della Costituzione. livelli minimi di prestazioni che devono essere riconosciuti a tutti i cittadini con la specificità degli per valorizzare l’apporto del volontariato nell’erogazione dei servizi. sistema locale dei servizi sociali a rete, che l’art.22 definisce come “politiche e prestazioni, coordinate nei diversi settori della vita sociale, integrando servizi alla persona e al nucleo familiare, interventi effettuati a livello locale da Regioni e Comuni, a partire dalla programmazione degli La 328/2000 è quindi una legge attesa per quasi cento anni e, come vedremo in seguito, mai completamente attuata nei suoi primi vent’anni di vita. principio di sussidiarietà tra Enti locali, Regioni, Stato e terzo settore. capacità di intervento. (Ruolo del terzo settore). A questo proposito il dpcm 30/3/2001 specifica che “I comuni… non devono procedere all’affidamento dei servizi con il metodo del massimo ribasso” (art. E avrà bisogno a sua volta, entro il prossimo anno, di ben 20 decreti ministeriali perché funzioni, nella pratica, tutto quanto previsto. territorio; il non profit ha invece la responsabilità di inserirsi in modo efficace ed incisivo Nel 2006, Anci, Cgil, Cisl, Uil, Forum del Terzo Settore, Legautonomie ed Upi hanno dato vita all’Osservatorio Nazionale sulla Legge 328/2000 (legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali). E SULLA LEGGE 112/2016 (C.D. "! POSIZIONE SULL’ATTUAZIONE DELLA LEGGE QUADRO N. 328/2000 . 5 . I contenuti della legge si articolano lungo cinque direttrici: a) l’enunciazione di principi … Una misura volta alla promozione di interventi sociali, assistenziali e sociosanitari per le persone e le famiglie in difficoltà. Si tratta del decreto legislativo più corposo (104 articoli) tra i cinque emanati dopo la legge delega per la riforma del Terzo settore (106/2016). 22: la regione prevede per ogni ambito territoriale l’erogazione delle seguenti prestazioni: … DOPO DI NOI) ... indirizzati alle famiglie e/o agli Enti del Terzo settore, sempre con la presenza attiva degli Ambiti territoriali e delle Unità di valutazione multidimensionale delle Aziende Sanitarie. b) una nuova articolazione di competenze fra Stato, Regioni ed Enti locali, ripresa dal Decreto Paolo Ferrario, i PIANI DI ZONA nella Legge 328/2000 10 COMUNI negli AMBITI TERRITORIALI d’intesa con la ASL in concertazione con i SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PIANO di ZONA Fonte: Legge 328/2000 art. Ciò premesso, la risposta alla domanda iniziale è articolata e richiede di esprimere tanto le ragioni per cui la Legge 328/2000 ha rappresentato una svolta, oltre che per il welfare, anche per il ruolo del terzo settore, tanto quelle che possono indurci a formulare un giudizio più moderato. Per questo bisognerà attendere altri vent’anni: la riforma del Terzo settore e il faticoso cammino di affermazione dei suoi contenuti più rivoluzionari. L’eredità e le sfide future a vent’anni dalla Legge 328 del 2000 sul sistema integrato delle politiche sociali e il suo impatto sui territori. 2. giuridicamente riconosciuto può essere consultato nella fase preparatoria della programmazione, Diritto alle prestazioni. Epigrafe Capo I Princìpi generali del sistema integrato di interventi e servizi sociali 1. 3. LEGGE 328 DEL 2000 La Legge 328 del 2000 è la "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali". Sezioni: Normativa nazionale, Punti di vista, Tag: welfare | coprogettazione | Codice terzo settore | coprogrammazione | enti pubblici | l. 328/2000, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Onlus rappresenta uno dei principi cardini della Legge. Nella 328 vi sono molti riferimenti al ruolo del terzo settore: – L’art. 157/1995, applicativo della Direttiva comunitaria 92/50, aveva impattato nei successivi anni in modo significativo sulle amministrazioni, portando a ricondurre una pluralità di forme di relazione preesistenti, talvolta connotate da un certo grado di informalità – accordi frutto di una limitata comparazione tra proposte alternative, convenzioni che venivano spesso ripetutamente reiterate – ad affidamenti attraverso appalti pubblici. Legge 8 novembre 2000, n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi ... nonchè eventuali progetti di settore individuati ai sensi del Piano nazionale di cui all’articolo 18 della presente legge. (Ruolo del terzo settore) 1. Ma nei fatti – nella cultura dei servizi, così come via via si afferma, nelle prassi locali – la presenza di questi due livelli tende a sfumare ed è il l’insieme di tutti i soggetti, comprensivo “degli organismi non lucrativi di utilità sociale, degli organismi della cooperazione, delle associazioni e degli enti di promozione sociale, delle fondazioni e degli enti di patronato, delle organizzazioni di volontariato, degli enti riconosciuti, delle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti” (art. Dal punto di vista della programmazione, il Terzo settore è tra i soggetti coinvolti, pur con la limitazione (art. In sostanza, non dedicando attenzione ad una concettualizzazione accurata del Terzo settore – che pure era disponibile in nuce nelle grandi leggi del 1991, la 381 sulla cooperazione sociale e la 266 sul volontariato, e nella disciplina delle onlus del 1997 – non crea un effetto dirompente tale da consentire lo sviluppo di un filone di relazioni diverso rispetto a quello ordinario – relazione tra cliente pubblico e fornitore di terzo settore, nell’ambito di uno scambio tra prestazioni e corrispettivo – a partire dalla specificità del Terzo settore, da quella sua natura ibrida di soggetto privato con finalità di interesse generale che era ben delineato dalle normative sopra citate. In tale contesto assume un ruolo rilevante, nel garantire ai cittadini un sistema integrato di interventi e di servizi sociali, cosi' come viene definito dalla legge quadro in materia (Legge 328/2000), il cosiddetto Terzo Settore, formato da organizzazioni di varia natura, essendo caratterizzato da … ";s:7:"keyword";s:28:"terzo settore legge 328 2000";s:5:"links";s:1440:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/scuole-chiuse-roma-d48c39">Scuole Chiuse Roma</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hotel-con-ristorante-firenze-d48c39">Hotel Con Ristorante Firenze</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/fac-simile-fattura-ristrutturazione-bagno-d48c39">Fac Simile Fattura Ristrutturazione Bagno</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/onore-e-rispetto-3-streaming-ita-d48c39">Onore E Rispetto 3 Streaming Ita</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/scrittori-gialli-italiani-d48c39">Scrittori Gialli Italiani</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/format-uda-vuoto-d48c39">Format Uda Vuoto</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/il-centro-commerciale-pi%C3%B9-grande-d%27europa-d48c39">Il Centro Commerciale Più Grande D'europa</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/death-by-rock-and-roll-traduzione-d48c39">Death By Rock And Roll Traduzione</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/alzo-le-mani-cantico-evangelico-accordi-d48c39">Alzo Le Mani-cantico Evangelico Accordi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hotel-continentale-firenze-d48c39">Hotel Continentale Firenze</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/svincolati-2021-fifa-21-d48c39">Svincolati 2021 Fifa 21</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/promessi-sposi-ppt-mondadori-d48c39">Promessi Sposi Ppt Mondadori</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}