%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/1b27e312847b297290dc8b90585c7a15 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:11975:"certamente tutti gli alberi di salice sono considerati d’alto fusto, cioè di sviluppo della chioma in altezza, oltre ai 10 metri e quindi, anche se poi decidi di potarli, per contenerli devi considerare sempre bene gli spazi che hai a disposizione intorno, compreso anche le radici, io da qui, senza avere una visione del luogo non riesco a darti dei suggerimenti realistici. Salice piangente. Il Salix babylonica viene coltivato in tutto il territorio, impiegato come pianta ornamentale per il portamento e l’eleganza. Vorremmo sapere però se ce ne sono di più autoctone per la nostra specifica zona. Anche la riproduzione, che avviene per talea, in genere è piuttosto semplice. Considerato che la pianta verrà posta sul ciglio di confine fra il frutteto e il balzo-argine del rio allora il salice bianco, come anche il salice piangente sono adatti a codesto utilizzo. ALTRE INFORMAZIONI. 2.757.973,00 € i.v., iscritta al Reg. una volta che la talea ha fatto le radici, qual’e’ il periodo piu’adatto per il trapianto? Per i trapianti il periodo migliore è questo – fine estate/autunno, prima dell’arrivo dell’inverno – basta che le piantine nate abbiano sviluppato un bell’apparato radicale! Corteccia grigia molto scanalata. (Eva – Colli Euganei – Veneto). Milano PIVA IT 05799340962 - Tutti i diritti riservati.Cookie Policy, Oppure inserisci un link a un contenuto esistente. ALTRE INFORMAZIONI. 35010 Santa Giustina in Colle (PD) Sono rimasto veramente affascinato dal suo articolo sui salici e le loro svariate risorse. ), dall’albero più imponente all’arbusto quasi strisciante, quindi non avremo che l’imbarazzo della scelta in termini di forme e colori. Salute e buon orto. Salve, Salute e buon orto. ho una pianta di salice e non so come trattarla, tipo se tenerla fuori o dentro…Per adesso la tengo dentro davanti la finestra, ma le foglioline stanno stanno diventando marroni. (Flavio – Puglia). performing All The Things She Said. Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni. Il salice piangente, nome botanico salix Babylonica, fa parte della famiglia dei Salicaceae ed è originario della Cina. Consultatelo per intero perché è pieno di bellissimi spunti ed iniziative. Il Salice piangente trova le sue origini nelle lontane zone dell’Asia centrale, ma è presente in forma selvatica lungo grosse macchie dell’area mediterranea. Salice piangente steli sono versatile e semplice da piegare. Se vogliamo utilizzare i rami di salice come ‘spago naturale’ dovremo tagliarli a fine inverno e poi metterli a seccare, raccolti in mazzi, in un luogo ombroso e ventilato. Grazie mille! Quando più avanti vorremo utilizzarli, basterà rimetterli in acqua per una decina di giorni (in un bidone o una una vasca) e ritorneranno morbidi e pronti a piegarsi. Quando il salice lo vide di lontano non riconobbe subito che era l'adorato figlioletto del suo amato padrone. Mi piacerebbe tanto poter allevare una piccola pianta di salice ma purtroppo nella mia zona non vi sono esemplari da cui poter prelevare rametti da sottoporre a taleaggio, e neppure dai vivaisti si rinvengono alberelli in quanto – dicono – i salici sarebbero stati sostituiti mano mano dagli alberi di falso pepe. È affascinante pensare che in natura esista solo lì, poi, dal momento che già nella storia era utilizzato come ornamentale si vide in lui l’occasione di esportare un albero con tutte le carte in regola per conquistare anche l’occidente. Salice piangente. Mio nonno ne possedeva diverse piante dalla bellissima ‘capigliatura’ arancio, che puntualmente ogni anno ‘capitozzava’, ovvero rapava a zero, per ricavarne dei bellissimi mazzi da utilizzare poi con comodo durante tutto l’arco dell’anno, previo ammollo in acqua per ridargli l’originaria elasticità. 123 likes. YouTube view counts pre-VEVO: 5,405,015. I cookie necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come ad esempio la navigazione della pagina. Come ottenere nuove piante di salice – Il salice è un albero che si adatta a quasi tutti i terreni, anche se preferisce quelli sabbiosi, a patto che ci sia un po’ di acqua a disposizione, almeno per il primo anno quando le sue radici non sono ancora troppo sviluppate. Abbiamo un piccolo frutteto domestico al limitare di un rio, proprio sul rio, per tenere saldi gli argini vorremmo piantare dei salici. Find many great new & used options and get the best deals for Salix Babylonica alveolus Weeping Willow Peking willow Babylon willow plant at the best online prices at eBay! Via S. Francesco, 19/A Quando si è pronti ad aggiungere un salice per il proprio giardino, la cura adeguata inizia Mi sapreste anche consigliare una tipologia di salice, che non diventi troppo grande ma che faccia una bella chioma. Salice Salentino è un piccolo paese situato in provincia di Lecce, ricadente nell'area nord-occidentale denominata Terra d'Arneo. Basta tagliare una piccola porzione di un ramo e piantarla in terra umida: in breve si vedranno i germogli. Las mejores ofertas para SALIX BABYLONICA 1 pianta vaso quadro Salice piangente salice di Pechino pianta están en eBay Compara precios y características de productos nuevos y … Imp. grazie, Vedrai che si riprenderà. grazie da parte di tutto lo staff di in-orto per i suoi apprezzamenti che fa al nostro lavoro. (Gessica – Modena – Emilia). Albero molto elegante e a crescita rapida, molto amato nei secoli. (Antonella). le scrivo dalla Puglia. Leggi nella pagina. Come coltivare il Salice piangente Il salice piangente (Salix babylonica L.) è uno dei salici maggiormente utilizzati per scopo ornamentale Per cui partì insieme ai viaggiatori attraversando la via della seta fino ad arrivare, ad oggi, ad es… Normalmente, quando si pianta un salice piangente, non si ha troppa difficoltà a far sì che attecchisca. rami ampi e fogliame aggiungere bellezza e la grazia a tutto il paesaggio. Il salice piangente (nome botanico, Salix babylonica) è apprezzato come pianta esemplare grazioso. Il salir alba è certamente uno dei più coltivati in Italia perché è proprio quello che veniva coltivato in passato per la produzione dei vimini utilizzati in agricoltura sia per le legature di piante come la vite o il pomodoro, sia per l’arte dell’intreccio e la produzione di articoli vari. 8-set-2019 - Esplora la bacheca "Willow" di LAV. Tag: coltivazione, impiego, legacci, orto, palizzate, salice, salix, strutture, utilizzo, verdi, viminalis. (Antonella), Ciao Antonella, Se invece devi consolidare tutto l’argine, piantandoci direttamente sopra la superficie, allora devi scegliere specie di salici a portamento arbustivo, quelli tipici che crescono sulla riva dei fiumi…di specie di salice ce ne sono tantissime, dalla cima delle alpi alla valle lungo il corso dei fiumi, in questo caso però difficile tu trovi vivai produttori di specie non commerciabili e allora devi ricorrere alla produzione in autonomia di talee, prese in natura…una bell’avventura. Gli amenti maschili, gialli, sono più appariscenti di quelli femminili verdi. quadro 9x9x20 cm. Ciao Eva, Free shipping for many products! Grazie per i consigli. Salve Flavio, Insomma, come avrete capito, ho una passione smisurata per questo albero, che vanta circa 300 varietà (Salix purpurea, Salix Alba, Salix Viminalis, Salix Triandra” ecc. Spesso presente nel Giardino all’inglese o Giardino Romantico, posizionato lungo le sponde dei laghi. Chioma ampia e piangente con lunghi rami secondari sottili e verdi che arrivano a toccare terra. Now I make a daily pilgrimage to visit a particular weeping willow by the Seine, and I hunger for the green fields in the bush outside Bukavu. Radica così in facilmente che talvolta basta lasciare appoggiato sulla terra un fascio di salici per trovarli radicati in poco tempo! SDI T04ZHR3 Foglie lineari o strettamente lanceolate, a margine seghettato, verde chiaro sulla pagina superiore, grigio-verde sotto. Salve a tutti, Sarei interessata a comprare una piantina di salice piangente..il problema non è dove comprarla perchè già lo so ma volevo chiedere: quanto impiega un salice piangente a crescere ? Mi chiedevo però se è adatto alla posizione da noi individuata, perché vicino a dove lo andremo a piantare abbiamo fatto un pedonale con autobloccanti e un gazebo; Prima nei campi se ne faceva un uso incredibile, perché era spesso l’unico ‘spago’ utilizzato nelle campagne per legare le viti o tutte quelle piante legnose che richiedevano di essere fissate ad un sostegno. il salice è una pianta che ti suggeriamo di piantare in terra e assolutamente fuori, in pian’aria! A questo proposito vi consiglio di leggere questo bellissimo sito ‘Passi leggeri sulla terra’, dal nome e dagli intenti molto poetici, fatto da un gruppo di ragazzi dalle competenze più disparate, ma tutte orientate alla costruzione di un mondo più sostenibile, certamente migliore di quello che stiamo maltrattando tutti i giorni. Albero molto elegante e a crescita rapida, molto amato nei secoli. Buongiorno, mi chiedevo se fosse possibile segnalare il Nostro Corso di Orto Sinergico? Scribd es red social de lectura y publicación más importante del mundo. ... Così il salice piangente, dovunque si trovi nel mondo, continua ad essere per tutti il segno dell'amore di Dio. Grazie Salice piangente. Italia ), costruzioni che come noi cambiano abito con le stagioni: si spogliano in inverno e si coprono di foglie in estate! ... in genere circa 30 anni. Qui trovi opinioni relative a salice piangente albero e puoi scoprire cosa si pensa di salice piangente albero. Su terreni umidi, acquitrinosi, di preferenza calcarei o argillosi. Le sue origini sono accertate almeno al XI secolo d. C., in quanto risale a quell'epoca una cappella eretta in onore a San Giovanni Battista, oggi dedicata a Santa Filomena. il Salice Piangente è un'icona tra i suoi cugini a foglia caduca. F: +39.049.5792416 beh un albero è pur sempre un albero e in un vaso per quanto enorme possa essere è sempre sacrificato, le radici infatti vanno ben oltre il diametro di un vaso,non parlo di brevi distanze ma tra qualche anno la piante soffrirà in vaso, le radici del salice si sviluppano parecchio e veloci, non riescono a stare in vaso, anche quando si parla delle qualità nana. T: +39.049.9300635 Ottenere una nuova pianta di salice è facilissimo, sarà sufficiente prendere una ‘super talea’, cioè una stecca lunga 50-60 cm e infilarla nel terreno, avendo cura di lasciarne fuori almeno 10 cm, a questo punto potremo incrociare le braccia perché farà tutto da sola, basterà soltanto un po’ d’acqua, se il terreno tenderà ad asciugarsi troppo! Sicuramente più adatto al tuo giardino è il Salix Caprea Var.Pendula – Klimarnock. (C) 2002 Universal Music Russia. Imparerai in 2 incontri, le basi per poter trasformare il tuo Orto in un Orto Sinergico, attraverso lezioni teoriche e pratiche. Pec. Quando si rimuove un salice stabi Ma anche la specie più piccola e modesta, avrà sempre una chioma morbida, rami colorati, germogli spesso soffici e vellutati e…. Il suo apparato radicale è ideale a questo scopo e se usassimo più salici e meno cemento, il nostro territorio ne trarrebbe grande giovamento! Salute e buon orto. Foglie lineari o strettamente lanceolate, a margine seghettato, verde chiaro sulla pagina superiore, grigio-verde sotto. Viene usato principalmente come esemplare isolato in parchi e grandi giardini, anche a gruppi. Certo che è di grande effetto! 04905420289 quadro 9x9x20 cm. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Vorrei chiederle con estrema cortesia se fosse possibile che lei in qualche modo mi spedisse qualche rametto per poter riprodurre la tanto desiderata pianticella. ";s:7:"keyword";s:33:"salice piangente quando si pianta";s:5:"links";s:690:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/luca-3-21-23-d48c39">Luca 3 21-23</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/pizza-sottile-e-croccante-senza-lievito-d48c39">Pizza Sottile E Croccante Senza Lievito</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hotel-continentale-firenze-d48c39">Hotel Continentale Firenze</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/sognare-gatto-nero-numeri-d48c39">Sognare Gatto Nero Numeri</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/restituzione-scatola-nera-reale-mutua-d48c39">Restituzione Scatola Nera Reale Mutua</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/megalodonte-da-colorare-d48c39">Megalodonte Da Colorare</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}