%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/19dbf5d341ca95162f1a3a66ab1d67db

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:15501:"0000000614 00000 n
 6328 0 obj <>
endobj
       
 Persona, ergo "maschera dell'attore" in latino, rappresenta la deframmentazione della psiche umana. �"M��5h>�$��S�)/))�6:�����|7`��7QS� Un tema ricorrente nel cinema e nell'arte in generale. ��'�  �   _rels/.rels �(�                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 ���N�0��H�C���n ���]�n�0���$J%r������Dbt;�H������u��QjmH"����eR&�R����\�l|��162�����,�d���HS����67 �}�?�G[��h�Qjib&�l�Qcl����u:t��i����fc5=z����	ϒvLΐ�F����$3��������͡��cT�Z���	L�ֲ�  �� PK     ! -studiò l'influenza della psicoanalisi negli autori romantici che trattano il tema del "doppio" -ombra,immagine riflessa e ritratto-->anima e spirito Il volume è stato rieditato nel marzo 2020 in formato ebook Kindle Amazon. xref
 Quindi il tema centrale è sicuramente il doppio e l… x��Y{XT���³�fΌ�r
�fp��A�4E|� �HJ +v}��	  {/     word/document.xml�ZMo9�/����e��ZDZ��A2vf$#��T7ժ5��li�S����w�=�m��'�%���nI#'�LNY뢏�f�X|����O�Vi�PΓ5'��0er[�)O�|��h |����u2x�������x9)l�T��O�u~2��POF#��U%����Yoga��jdg3��hi]1���Y�U;�+��߷�,���*�y�*�w����hTI2��m�l���YW���֕hᮛ�g&�����680YT�{n���I��Z�����djrֆ�
vY������9�~��s�u������"5�t�j�_[g�1#l���s\���d|�����5R�K�;g��UM_f��\���	~�g�aL�����d`�+��VQ哋�X'�!�98;Mm�k���݊W'�,;>:8~�h�]�D�m]. Tratto lo stesso argomento, ma calato in una realtà di disturbo mentale, nell'articolo Il tema del doppio nel cinema – parte terza: il doppio dissociato. PK     ! della dimensione onirica del sogno, ove è presente l’immagine di un soggetto appunto Doppio di un individuo vero e proprio; da non dimenticare la categoria dei trapassati, dei morti, le cui psychài corrispondono agli spettri. 0000007193 00000 n
 mi sapreste indicare un pittore e/o relative opere d'arte che riguardino il tema del doppio? 0
 Il genere paesaggistico ha origini antiche, ma è stato quasi sempre considerato un genere “minore”. �ݏ�,_��i�I�(zi�N��}fڝ�`��h�5)�&��6Sf����c|�"�d��R�d���Eo�r��
�l�������:0Tɭ�"Э�p'䧘 ��tn��&�	q(=X�� ��!.���,�_�WF�L8W()���u 0000004651 00000 n
 La quale può assumere diverse tipologie e declinazioni al fine di una maggior comprensione della realtà stessa. del mito, dell'arte ed altre opere di creatività:visione del "doppio" nel folklore e nei popoli primitivi. <<9D397DE5820B4D4AB2154171F628CC9F>]>>
 Teoria e storia del doppio, Firenze, La Nuova Italia, 1998, p. 31. L'esempio più importante e soprattutto conosciuto risponde al nome de Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr. Hyde , romanzo scritto da R. L. Stevenson nel lontano 1886. 0000004334 00000 n
 Il tema del doppio nella letteratura moderna La tematica del “doppio” è una tematica che ha affascinato l’uomo fin dagli albori. « Now, wherever you go, … Il quale, a sua volta, riprenderà le antiche e splendide fattezze. salve a tutti. Dove Jekyll è luce, Hyde è ombra, e non esistono sovrapposizioni tra i due personaggi. �Q��  �   [Content_Types].xml �(�                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 ��MO�@��&��f��]�`��pP��v ; Spesso lo troviamo, anche se di grandi dimensioni, come sfondo di una storia.Già nell’arte greca si trovano esempi, ma è soprattutto nell’arte romana che questo genere presenta caratteri autonomi. Gentile Direttore, ho letto con molto interesse il suggestivo articolo di Franco Luccichenti “L’amico di Raffaello” ( cfr. INTRODUZIONE. Per un inquadramento generale sui concetti di "corpo" e "immagine", le segnaliamo le voci relative all'interno dell'Enciclopedia Einaudi, la cui trattazione è interdisciplinare: > Corpo, in Enciclopedia / [direzione Ruggiero Romano]. Cinema, Spettacolo 3 anni ago . Molto popolare è il tema della doppia identità: il tema dell’identità segreta eroica e di quella pubblica banale. ��}'����F�����G����� �Y,Ķ��c��� �sB`� �/YfSٜ�&������_�ao��.8��t����Ûq����Uc��H<2��l���o   �� PK     ! �Q�a�xi��FБ0'	�[��(f\5�n��EC�W��¼d�_ᣛ��{�9g��̀���'�;����o��Zk�}�   1 ҽ@ Il Tema del Doppio nella Letteratura (SCRIVERE) Uno degli esempi più famosi è senz’altro quello di Stevenson, con il suo misterioso caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, ma anche Oscar Wilde affronta l’argomento se pur in maniera translata, nel ritratto di Dorian Gray. dell’Arte. Dorian diviene sempre più crudele e, alla fine egli prima pugnalerà il quadro e poi si conficcherà il medesimo pugnale sul petto. hu�   �   word/_rels/document.xml.rels �(�                                                                                                                                                                                                                                                                 ���N�0��H���;qR� T�@��8��:����^~���T��Z�%K�+�|k�W�/Ӑ�A;�i������Զ���x���$���h�N;t������/�Z��D8��;Ƃ�����l�(��X���B�� startxref
 ^N�p0�KP�l�*�3�ӫ����Ihb��3�Y9��wr��F��JB�/ݜ��;�"�+Z(�e?ȁaU �=�����7��I?H�<4�e��:bG۞!АN	����mCǍs+��_��bǼ$��4��0���n��#�W����ͱH:#o���h{�JuLG΁ Varia umanità . 0000006845 00000 n
 0000005066 00000 n
 E’ il caso di Zorro, Superman, Batman, Spiderman, de L’uomo ombra e di Cat Woman, in cui spesso si compensa con la megalomania dell’immagine eroica, le ansie e le frustrazioni della mediocrità di quella privata; la doppia identità è una prerogativa obbligata di tutte le spie come La primula rossa, James Bond e La Talpa; talvolta a complicare le cose, ci sono le spie affette da amnesia, che conducon… 2 MASSIMO FUSILLO, L’altro e lo stesso. By Stefano De Putti. Il tema del doppio è legato, in ambito artistico, ad altri concetti e simboli, quali corpo, immagine, ritratto, specchio, ecc. Per “doppio” intendiamo il raddoppiarsi di una realtà singola. Il tema del doppio trova spazio nella storia del pensiero specialmente nel campo della religione: in questo senso viene trattato per la prima volta dall'orientalista inglese Thomas Hyde (1636 - 1703) nella sua Historia religionis veterum persarum , dove si descrivono l'antica religione persiana di Zoroastro e quella fondata da Mānī (215 - 277), predicatore e teologo nato nel regno dei Parti e vissuto nell'Impero … Un percorso nelle immagini artistiche e … %PDF-1.4
%����
 Il doppio nelle novelle 2.1 Le tematiche del doppio 33 2.2 Le mutazioni del doppio 38 2.3 La dinamica del doppio 44 2.4 La negazione del doppio 51 2.5 Simmetria e gemellerità 55 2.6 La rigenerazione del doppio 71 2.7 La citazione del doppio 82 2.8 Il personaggio in cerca d’autore 92 2.9 Il paradosso e l’umorismo 98 2.10 Gli animali e il loro doppio 117 iv trailer
 0000006557 00000 n
 6342 0 obj<>stream
 Tale scelta di impostazione favorisce l'identificazione diretta tra il protagonista della storia e il suo lettore. Dopo l’approfondimento sul tema dell’Ultima cena, oggi scopriremo in quali opere e per quali artisti il cibo è stato catalizzatore di memorie personali. ��� Nell'arte e nella letteratura il tema è ripreso in molte opere, anche con diverse sfaccettature: il doppio può essere infatti inteso non solo come sosia fisico, ma anche come lato nascosto o malvagio di un individuo, come un riflesso delle nostre paure, come manifestazione della nostra coscienza, come alienazione dell’individuo o come proiezione di desideri e sogni irrealizzabili. 1975 il tema dello specchio e del suo «doppio» viene ripreso da un ar-tista della arte povera e della pop art. Dorian Gray è un giovane di bell'aspetto che decide di dedicarsi completamente ai piaceri e, per non invecchiare e mantenere l'eterna giovinezza e bellezza, stringe un “patto col diavolo”,in maniera tale che sia il quadro ad invecchiare. Il primo, “Lo strano caso del dottor Jekyll e Mister Hyde”, scritto nel 1886 da Robert Louis Stevenson, racchiude in sé tutte le caratteristiche del tema del doppio. Ancora una volta il tema del doppio si presta a una notevole serie di ibridazioni e contaminazioni. Raffaello e Branconio nel Doppio ritratto del Louvre. Dedico questo articolo alle pellicole che trattano il tema del doppio nella identità di genere. Il tema del “doppio” è stato studiato con particolare attenzione da Otto Rank, allievo di Sigmund Freud, nella sua opera Il doppio (Der Doppelgänger) del 1914; egli collega l’improvviso pararsi innanzi a noi di un sosia (il nostro “doppio”) all’emergere di paure rimosse come l’angoscia di … Il doppio in oguno di noi.Percorso interdisciplinare sul tema del doppio.Perché il tema del doppio Ho scelto di trattare il tema del doppio perché l’idea della duplicità dell’animo umano mi ha sempre inquietato e affascinato allo stesso tempo. Lo specchio nell’arte tra verità e menzogna. Tesina di maturità per liceo linguistico sul tema del doppio. %%EOF
 0000005730 00000 n
 0000010914 00000 n
 INDIRIZZO: Roma, Via del Corso 305 DURATA VISITA: 60 DESCRIZIONE: Il dipinto "Doppio Ritratto" di Raffaello Sanzio mostra due nobili personaggi ritratti di tre quarti e in posizione contrapposta, di cui purtroppo non si conoscono i nomi, ma che la critica ha supposto essere Lutero e Calvino, Andrea Doria e Cristoforo Colombo o i meno altisonanti Andrea Navagero e Beazzano di Agostino. By … IL TEMA DEL “DOPPIO” NELLA CULTURA MODERNA E CONTEMPORANEA . Tootsie (Sydney Pollack, 1982) Il regista di questo film molto "anni '80" è Pollack, che copre… Nel trattare il tema del doppio, Maupassant utilizza una tecnica stilistica molto particolare, che è quella del diario privato. ci Expo2015 L’alienazione del doppio: tra Dostoevskij e Fight Club. Wilde approfitta della tematica della scissione tra bene e male per parlare di etica ed estetica nell’arte, piuttosto che nella società. Egli dichiarò che nel 1977, nella installazione dello specchio nella cornice barocca sull’altare a San Sicario, volle definitivamente speri- Critica, ... Critica, Letteratura 3 anni ago . Persona e il tema del “doppio” nel cinema.  per farci un esempio il ritratto di dorian gray. Sperperavo ogni cosa nell’ansia di correre verso il traguardo, di varcare la linea di arrivo, scoprendo che l’arrivo non è altro che la fine del viaggio, la fine dell’esplorazione, la fine del … !!!!! https://losbuffo.com/2017/09/12/il-tema-del-doppio-nella-letteratura ARTE ROMANA. 3�ǫXg����"|��.�x18�U���X)���-�'�QyJ���TN����7�	��ȅZ�t���Gt�rҿ��p/,�Ţ�pyh2�ɠ&+�G��Ԑ�p�������~R��N8i ����F-���	ʎ��iԯ�Uz<�.�"T@�@���*r*	=��tL�����BA���F����.�:����B��"�H~���G!p�x9�G8G^!����zTN��(�C�#�����O�
�`=����MT#��Q��!��R��RU���G��S�JGPj�WT-D)�(?d�8����h,�˨��T���O��%R�p=. 6328 15
 La struttura narrativa de Le Horla ci … By Marco Tresca. Amici nella vita e nell’arte (Edigrafital, Teramo, 2005). 0000004059 00000 n
 ho già visto alcune domane qui sul sito ma vorrei porvi lo stesso la mia domanda: mi servirebbe un aiuto. 0000004809 00000 n
         
 Oggi Andrea Vianello Psicologo psicoterapeuta a Mestre, terrà la seconda lezione presso l'Istituto Pacinotti di Mestre per l'Università della terza età sul tema del Doppio nella PSICOLOGIA ANALITICA e nell'ARTE. Saltuariamente ho assaggiato il gusto del durante, l’inesauribile sapore del momento stesso, ma per poco, un istante appena. 0000007115 00000 n
 E ovviamente anche il cinema non è da meno! Il sentimento del bello nell'arte Con questo testo ritorno sul tema dell'arte nella filosofia, avendo l'intento di analizzare i differenti concetti di arte che sono stati sviluppati dai filosofi lungo la storia della filosofia. Un ciclo di film che nasce dalla collaborazione fra il cinema l’Arsenale e il corso di Letterature comparate (Università di Pisa, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica) sul tema del doppio, uno dei temi più presenti nel mito, nella letteratura, nell’arte, nell’antropologia, nella filosofia e nella psicoanalisi. ���t��DZXg��F� k����  �� PK     ! Tematica che l’artista tratterà per tutta la vita è quella del clown (Clown tragico, 1904: Montreux, collezione privata), come metafora tragica della condizione umana, cui spesso l’artista associa la raffigurazione della Passione di Cristo o di Cristo deriso e oltraggiato (Cristo 2 . 0000006595 00000 n
 0000008243 00000 n
 0000000016 00000 n
 Il Doppio nella psicologia analitica e nell'arte. Nella letteratura e nell'arte possiamo osservare tutti i tipi di conflitti interni che sono molto spiacevoli, ma che implicano una liberazione. La letteratura inglese offre i due esempi più noti del genere. Di. Il tema del doppio si riscontra nella presenza nell’essere umano di due tendenze, una volta al bene e l’altra volta al male, le quali si scontrano per prendere il sopravvento sulla psiche. IL TEMA DEL DOPPIO IN DEAD RINGERS E BLACK SWAN. Con la sua morte il suo corpo invecchia immediatamente, il quadro invece ritornerà splendido. �d
`���2 �:����a�H��D�"�D��%��K��#��?xC�'^��T��� b	X;,�0�D�� Expo2015: il cibo nell’arte contemporanea Prosegue il nostro viaggio alla scoperta del rapporto tra arte e cibo. Dalla letteratura alla pittura, il tema del doppio ha sempre trovato campo fertile nell'arte. ";s:7:"keyword";s:25:"tema del doppio nell'arte";s:5:"links";s:736:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/soluzione-sudoku-settimana-enigmistica-4602-d48c39">Soluzione Sudoku Settimana Enigmistica 4602</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/gradito-divertente-sinonimo-d48c39">Gradito Divertente Sinonimo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/il-pastore-svizzero-d48c39">Il Pastore Svizzero</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/parco-delle-cornelle-biglietti-omaggio-d48c39">Parco Delle Cornelle Biglietti Omaggio</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/nomi-cani-maschi-italiani-d48c39">Nomi Cani Maschi Italiani</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/affitto-negozio-via-toledo-napoli-d48c39">Affitto Negozio Via Toledo Napoli</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0