%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/15016dcffce53066b33a86636cae7a98 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:13073:", hÄ en Marathôni máchÄ) fu combattuta nell'agosto o nel settembre 490 a.C. nell'ambito della prima guerra persiana e vide contrapposte le forze della polis di Atene, appoggiate da quelle di Platea e comandate dal polemarco Callimaco, a quelle dell'impero persiano, comandate dai generali Dati e Artaferne. Promessi Sposi. Latino. Pagina 50 Numero 3. In ricordo di Fidìppide e del grande scontro in cui i Greci sconfissero i Persiani praticamente al passo di corsa, è stata inserita la gara di Maratona nella prima Olimpiade dell'era moderna svoltasi nel 1896 ad Atene. Maratona (gr. Il giorno dopo, fecero irruzione contro i nemici nella zona presso Maratona, dove gli alberi erano sparsi: le montagne proteggevano le truppe Ateniesi e gli alberi ostacolavano la cavalleria dei nemici. Vinto, ma non disanimato, il comandante persiano Dati, imbarcato l'esercito e preso il largo con la flotta, doppiò il capo Sunio e navigò verso il Falero nella speranza di sorprendere Atene impreparata e indifesa. La regione si estende su una lunga pianura fertile che si affaccia su una baia profonda. Gli ateniesi erano pronti per l'invasione e dopo che erano schierati i soldati e i presagi erano favorevoli allora quando il segnale veniva dato dalla battaglia di corsa andavano contro i barbari. La battaglia di Maratona segnò uno spartiacque nelle guerre greco-persiane poiché mostrò ai Greci che i Persiani potevano essere battuti ed evidenziò la superiorità degli opliti greci, pesantemente armati, rispetto alla fanteria leggera persiana. A Dario monarca dei Persiani veniva riferito riferito che gli Ateniesi avevano combattuto insieme agli Ellenici nella Ionia, quando questi si erano ribellati contro i Persiani: egli (imperfetto di ÏαÏοξÏνÏ) si adirava terribilmente con gli Ateniesi. Questo appunto presenta la traduzione, provvista di alcune note, del brano greco di Lisia Elogio degli Ateniesi che combatterono a Salamina, par. ), dopo aver annunciato la vittoria. Seppellire i morti è un dovere - Lisia versione greco gymnasion: Persecuzione dei Trenta (II) Lisia versione greco: Non bisogna dimenticare i delitti dei trenta Lisia versione greco: Virtù degli antenati - versione greco Lisia epitafio 23 25: Ateniesi e spartani contro i persiani - versione greco ⦠Pertanto poco dopo Dario mandava un esercito infinito in Attica e voleva distruggere Atene. Username: Password: Registrati: Dimenticata la password? La gloria di Atene è senzâaltro eterna. Si sa, infatti, che la nascita di questo evento sportivo è legato alla storia del greco Filippide che, in seguito alla battaglia combattuta dai Greci contro i Persiani a Maratona (490 a. C.), corse fino ad Atene per annunciare la vittoria e, una volta arrivato, fece appena in tempo a comunicare la lieta notizia prima di morire per la fatica della lunga corsa. Battaglia di Maratona . I PERSIANI (4. Nei credits francesi e inglesi la regia è attribuita a Jacques Tourneur. Domini Cancellati. Comunque, la battaglia è una di quelle che hanno avuto maggiore efficacia nella storia del mondo; la prima grande e decisiva vittoria degli Europei sopra gli Orientali dovuta alla superiorità della disciplina, del valore, dell'armamento e del comando, che compensarono largamente qui, come molte volte in seguito, l'inferiorità del numero e dei mezzi. Una volta arrivato fece in tempo a dire solo «Salve!» e «Siamo felici!», per poi accasciarsi a terra, morto per la ⦠Le riprese sono state concluse da Mario Bava, non accreditato. Download "La battaglia di Maratona" â versione di greco gratis. Ï Ïá¿Ï á¼Î»Î»Î¬Î´Î¿Ï ÏÏá½¸Ï ÏÎ¿Î»Î»á½°Ï Î¼Ï ÏÎ¹Î¬Î´Î±Ï Ïῶν βαÏβάÏÏν διεκινδÏÎ½ÎµÏ Ïαν. Deinde postero die ("il giorno seguente") in regione apud Marathona, ubi ("dove") arbores rarae ("sparsi") erant, in hostes impetum fecerunt: montes Athenienses copias tegebant ("proteggevano") et arbores equitatum hostium impediebant ("ostacolavano"). Le milizie ateniesi con i pochi aiuti di Platea avevano una piccola speranza di vittoria contro la grande flotta e contro e l'ingente esercito dei Persiani. 40 - 42 Datis periculum suis videns, tamen retus ("conidando" + dat.) Perse, avendo allestito un ingente esercito ,affinchè potesse occupare la grecia,nella piana di maratona (Allestirono)avevano allestito gli accampamenti.Quindi gli ambasciatori ateniesi mandarono alle città greche, affinchè chiedessero aiuto; ma solo mille soldati di platea mandarono Talvolta, la minaccia dei Persiani è causa di dolorose preoccupazioni per gli abitanti di Atene: ma la temerarietà degli Ateniesi è straordinaria, e perciò la vittoria di Atene è sicura. In seguito giungevano ad Eretria nell'isola di Eubea. Il giorno dopo, fecero irruzione contro i nemici nella zona presso Maratona, dove gli alberi erano sparsi: le montagne proteggevano le truppe Ateniesi e gli alberi ostacolavano la cavalleria dei nemici. In quella occasione Filippide non percorse solo il tratto da Maratona ad Atene per annunciare la vittoria degli Ateniesi sui Persiani, come forse tutti ricordano; infatti, pochi giorni prima aveva fatto, sempre di corsa, il tratto Atene-Sparta e ritorno (500 km) in poco meno di 48 ore, per cercare aiuto presso gli Spartani, prima che la battaglia iniziasse. Copyright © 2000 - 2021 Splash! La Seconda guerra persiana) La vedetta degli Ateniesi, avendolo avvistato, diede il segnale ai comandanti. La Prima guerra persiana, 2. Dopo la battaglia, infine, corse fino ad Atene, per 42 chilometri morendo nei pressi dell'Acropoli, probabilmente per la fatica (! á½ ÎαÏαÏÏν) Antica località dellâAttica (Grecia), dove fu combattuta nel 490 a.C. la celebre battaglia con la quale gli Ateniesi riuscirono a respingere lâinvasione dei Persiani. A Dario monarca dei Persiani veniva riferito riferito che gli Ateniesi avevano combattuto insieme agli Ellenici nella Ionia, quando questi si erano ribellati contro i Persiani: egli (imperfetto di παροξύνω) si adirava terribilmente con gli Ateniesi. La battaglia di Maratona segna la definitiva vittoria degli ateniesi nella prima guerra greco-persiana.Sulla base delle cronache storiche scritte da Erodoto la disparità tra i due eserciti in campo è enorme. Entra sulla domanda La battaglia di Maratona (276862) e partecipa anche tu alla discussione sul forum per studenti di Skuola.net. In un primo momento la flotta dei Persiani navigava per l'Egeo e castigava gli abitanti delle isole, poichè non volevano diventare sudditi dei Persiani. Athenienses acri animo impetum hostium sustinuerunt ("sostennero") et virtute sua ("loro") Persas superaverunt. La spedizione, grazie a Milziade e agli opliti ateniesi, terminò con la totale rotta degl'invasori a Maratona. La zona è divenuta celebre per la storica vittoria degli ateniesi contro l'esercito persiano che segna la fine della prima guerra greco-persiana. Maratona è località che si estende sulla costa orientale dell'Attica a poche decine di chilometri da Atene. unâoperetta intitolata âLa gloria degli Ateniesiâ, che subito dopo la battaglia di Maratona, un soldato, ancora caldo dallo scontro e con le armi addosso, corse fino ad Atene per annunciare la vittoria. Dizionario. Pertanto poco dopo Dario mandava un esercito infinito in Attica e voleva distruggere Atene. Favole. Divina Commedia. numero copiarum suarum conligere cupiebat, quod ante adventum Lacedaemoniorum ("degli Spartani") pugnare utile existimabat, itaque proelium commisit. La maratona, infatti, è legata alla leggendaria impresa di Fidippide un emerodròmos (letteralmente in greco colui che può correre per un giorno intero) che nel 490 a.C. corse per 40 chilometri, dalla città di Maratona allâAcropoli di Atene, per annunciare la vittoria degli ateniesi sui persiani. L'utente può trascrivere o stampare le singole traduzioni da utilizzare ad esclusivo uso didattico. È severamente vietata qualsiasi copia o riproduzione anche parziale di traduzioni per uso pubblico. La vittoria degli Ateniesi a Maratona Pagina 153 Numero 11 Cum Persae Datis ductu in campum Marathona cum ingenti exercitu pervenerunt, Athenienses in metu magno fuerunt atque auxilium a Graecis civitatibus petiverunt, sed nulla ("nessuna") civitas Atheniensibus auxilio ("in ⦠scendendo a passo di corsa dalle alture, gli opliti ateniesi con la loro massa compatta spezzarono lo schieramento dei nemici e li respinsero sino alle navi, costringendoli a Tum Miltiadis iussu Athenienses copias ex urbe eduxerunt, loco (stato in luogo) apto castra ponentes. ...(continua), Fai click qui per visualizzare la traduzione, release check: 2020-12-11 21:52:25 - flow version _RPTC_G1.1. km 1,5). Vittoria dei Greci a Salamina Decem annis post pugnam apud Marathonem, qua Athenienses ⦠Dieci anni dopo la battaglia di Maratona, nella quale gli Ateniesi avevano respinto Dario, re dei Persiani, Serse, figlio di Dario, riprese la guerra contro i Greci: quindi con un grande esercito e una grande flotta, attraversò lâEllesponto, e invase la Grecia. Poco tempo dopo, allâinizio dellâinverno, Dorieo, figlio di Diagora, da Rodi si diresse verso lâEllesponto con quattordici navi, sul far del giorno. Maratona è una località nel sud della Grecia che dà il nome alla gara olimpica di corsa su strada più lunga.Solo la marcia prevede infatti una distanza maggiore (50 km) della maratona (42,195 km). Allora, per comando di Milziade, gli Ateniesi portarono le truppe fuori dalla città, allestendo l'accampamento in un luogo idoneo. Απηγγελλετο Δαρειω, τω των Περσων μοναρχω, τους Αθηναιους συμμαχεσθαι τοις εν τη Ιωνια Ελληνικοις, οτε ουτοι προς τους Περσας εστασιαζον ... εκ της Αττικης εις την Ασιαν ηναγκαζοντο. Versione di greco semplice ... Mi servirebbe la versione che segue ... di dire sempre tre volte: "Padrone, ricordati degli Ateniesi". Cum Persae Datis ductu in campum Marathona cum ingenti exercitu pervenerunt, Athenienses in metu magno fuerunt atque auxilium a Graecis civitatibus petiverunt, sed nulla ("nessuna") civitas Atheniensibus auxilio ("in aiuto") venit praeter Plataeenses. Tale compito fu affidato di nuovo a Fidippide, che, già stremato dalla battaglia, corse in un lampo i quarantadue chilometri che separano Maratona da Atene. Tattoo. Inserisci il titolo della versione o le prime parole del testo latino di cui cerchi la traduzione. La battaglia di Maratona ! Ricorda Utente Splash. Tutti i diritti riservati. La Persia dispone di una imponente flotta navale che può attraversare l'Egeo portando con sé un grande esercito di conquista. Sicilia. La vittoria degli ateniesi a Maratona versione latino. Uno scontro di civiltà, 1. Gli Ateniesi, come lo seppero, accorsero anche loro a Maratona per difendersi, al comando di dieci strateghi; tra i dieci c'era Milziade, il cui padre Cimone, figlio di Stesagora, era stato costretto ad abbandonare Atene da Pisistrato figlio di Ippocrate. Nobilis fuit pugna, quoniam parva manus militum tantum ("così grande") exercitum vicit. La battaglia di Maratona fu combattuta il 12 settembre del 490 a.C. nellâambito della Prima guerra persiana.. La battaglia prende il nome dal luogo in cui si svolse: una piccola piana affacciata sul mare a circa 40 chilometri da Atene.. Nella battaglia di Maratona, lâesercito greco, nonostante lâinferiorità numerica, riportò una strepitosa vittoria contro lâesercito persiano. La Prima guerra persiana (4.2 La grande vittoria atenieseâ¦: I PERSIANI (4. Ogni tentativo di violazione dei sistemi atti a proteggere il materiale contenuto nel sito sarà perseguito a norma di legge. la falange degli opliti si dimostrò allora â come si sarebbe dimostrata in ogni guerra successiva contro i Persiani â unâarma invincibile ! Cartoline. La vittoria degli Ateniesi. Secondo la tradizione letteraria, lo stratega ateniese Milziade condusse a passo di corsa gli Ateniesi contro il nemico distante 8 stadi (ca. Gli Spartani ebbero la vittoria, sotto il comando della flotta di Agesandrida. L'espansione dell'impero persiano e l'autonomia delle poleis greche, 3.La rivolta ionica e la distruzione di Mileto, 5. Quando Dario, re dei persiani, aveva posto l'accampamento nel campo di Maratona, gli ateniesi inviarono ambasciatori alle città greche per chiedere l'aiuto degli alleati, ma solo i plateesi accolsero la richiesta. Maratona . La battaglia di Maratona è un film diretto da Bruno Vailati nel 1959. Infine, fu l'ispirazione per la corsa omonima. Milziade organizzò subito i suoi per marciare rapidamente verso casa, ma era necessario comunicare il prima possibile la vittoria, in modo che la città resistesse quel tanto che bastava perché arrivasse lui coi rinforzi. ";s:7:"keyword";s:52:"la vittoria degli ateniesi a maratona versione greco";s:5:"links";s:1268:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/tripeaks-solitario-gratuito-d48c39">Tripeaks Solitario Gratuito</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hotel-castiglione-della-pescaia-con-spiaggia-privata-d48c39">Hotel Castiglione Della Pescaia Con Spiaggia Privata</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/erbolario-ortensia-crema-corpo-d48c39">Erbolario Ortensia Crema Corpo</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/calendario-esami-unitelma-2021-d48c39">Calendario Esami Unitelma 2021</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/peso-carburante-aereo-d48c39">Peso Carburante Aereo</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/cos%27%C3%A8-la-fede-per-me-d48c39">Cos'è La Fede Per Me</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/salsicce-e-patate-al-forno%3A-ricetta-napoletana-d48c39">Salsicce E Patate Al Forno: Ricetta Napoletana</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/qual-e-il-numero-di-giuseppe-conte-d48c39">Qual E Il Numero Di Giuseppe Conte</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/pianure-umbria-nomi-d48c39">Pianure Umbria Nomi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/us-military-power-compared-to-other-countries-d48c39">Us Military Power Compared To Other Countries</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}