%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/096da9b946f5963d39a8a77ed048ed82 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:6477:"Altro che stella!!! da Steve Round | 13 Feb 2010 ... nella quale le stelle che ci fanno da guida per tracciare la lancetta delle ore partendo dalla stella Polare (le ultime 2 ruote del carro) sono quelle di colore rosso. Classificazione. Di solito verso che ora ci sono le stelle cadenti?Vorrei prepararmi. Lv 7. Occhi al cielo, arrivano le Geminidi, le stelle cadenti di Natale: il picco massimo è previsto per il 13 dicembre. Tiziano Ferro Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. Le Liridi sono visibili dal 15 aprile al 28 aprile, con un picco attorno al 21-22 aprile.Lo sciame è stato originato dalla cometa C/1861 G1 Thatcher, che ha un periodo di circa 415 anni.Il suo ultimo passaggio è stato nel 1861 e il prossimo appuntamento con il Sole sarà nel 2276. Il cielo delle prossime notti sarà attraversato da moltissime stelle cadenti.Sono in arrivo le Geminidi che, per quantità e brillantezza, possono essere paragonate a alle Perseidi di agosto. Rispondi Salva. Le stelle sono illuminate perché ognuno un giorno possa trovare la sua Perché le stelle brillano di notte? Stelle Cadenti San Lorenzo 2020. Il miglior mezzo di osservazione è il nostro occhio. 6 anni fa. Le stelle cadenti, in realtà, sono visibili tutto lâanno, ma nel periodo che va dal 25 luglio al 18 agosto si hanno più probabilità di avvistarle. Oltre all'assenza di nuvole ed inquinamento luminoso (Luna permettendo) l'ora ideale sarebbe tra l'una e le tre del mattino. LE STELLE CADENTI Proprio in questi ... Inusuale che le stelle abbiano origine da un asteroide e non da una cometa. Favorite anche dalla stagione estiva, le Perseidi sono le stelle cadenti più popolari, ma non certo le sole. Le stelle ci dicono che ore sono Il metodo per sapere lâora guardando il cielo stellato. E' iniziato il conto alla rovescia per le stelle cadenti della notte di San Lorenzo, uno spettacolo che durerà fino alla notte del 13 agosto. Stelle cadenti dâautunno e dâinverno. A che ora passano le stelle cadenti? Classificazione. Stelle cadenti, cosa sono e il calendario per guardare il cielo Probabilmente, scrivono gli esperti, provengono dalla cometa 96P Machholz, che passa vicino al Sole ogni cinque anni. 7 anni fa. A che ora ci saranno le stelle cadenti? Nel 253 d.C., esattamente il 10 agosto, avveniva il martirio del diacono Lorenzo, il cui pianto, secondo la leggenda popolare, ci cade addosso lo stesso giorno ogni anno, sotto forma di stelle cadenti â simbolo evocativo dei carboni ardenti dove pare fu sacrificato. Di solito il momento migliore è tra la 22.00 e le 4.00 (tanto la mattina non ci si deve alzare per andare a scuola..) 3 - APERE DOVE GUARDARE Le stelle, le vere stelle, per illuminare noi bruciano se stesse. Appunto di geografia astronomica che descrive che cosa sono le stelle in ambito astronomico, con loro definizione, con classificazione delle classi di stelle e le loro caratteristiche. Se ci chiediamo cosa sono le stelle cadenti, molto probabilmente lo facciamo perchè ne abbiamo vista una e con molta probabilità questo è accaduto intorno al 10 agosto. 5 risposte. ... Lâora del tramonto è fra le 16 e 40 e le 16 e 44. Non ci credi? Le Geminidi sono le stelle cadenti di dicembre, visibili dal 13 al 19 Lo sciame meteorico delle Geminidi Quello delle Geminidi è uno degli sciami meteorici più prolifici e spettacolari dell'anno ⺠ULTIMA ORA San Lorenzo, il giorno delle stelle cadenti: il picco delle Perseidi tra l'11 e il 13 agosto A differenza delle meteore estive come le Perseidi, le stelle cadenti invernali sono più brillanti e viaggiano ad una velocità di circa 35 km al secondo, il che le rende facilmente individuabili (tempo permettendo). Intanto: cosa sono le stelle cadenti Ovviamente quelle che chiamiamo "stelle cadenti" non sono stelle vere e proprie. Anonimo. Solo che la loro frequenza è bassa (circa ogni 15 minuti) e per lo più rimangono ignorate dallâocchio umano. 6 anni fa. 3 risposte. Aggiornamento: Prepararmi nel senso che vorrei vederne una visto che non ne ho mai vista una ._. Di stelle cadenti ce ne sono ogni sera dellâanno. Una ricca pioggia di stelle cadenti è pronta a scaldare il freddo invernale. Un importante elemento che ci dà una stima approssimativa di quante stelle cadenti riusciremo a vedere è lo ZHR. Le stelle che vediamo adesso non ci sono più in questo momento, e le stelle che stanno nascendo ora le vedremo tra un centinaio di anni? tammy_17. Ora la scienza ha spiegato che è uno sciame meteoritico, ma il fascino delle stelle cadenti resta immutato. 1 Le stelle cadenti2 Cosa sono le stelle cadenti3 Quando si vedono le stelle cadenti4 Il significato delle stelle cadenti5 Affidare i desideri alle stelle cadenti Le stelle cadenti Ci sono però dei periodi dellâanno più propizi che ormai gli scienziati puntualmente segnalano e le tradizioni suggeriscono, in una continuità storica a cui lâuomo si [â¦] Alessandro. È possibile ascoltare il suono delle stelle cadenti? Il corpo piccolo si chiama METEOROIDE, mentre la METEORA è l'effetto atmosferico che vediamo. Le METEORE sono le scie lasciate dai METEOROIDI che entrando in atmosfera si riscaldano e elettrizzano le particelle atmosferiche. Ci stiamo avvicinando al picco delle Eta Aquaridi, le stelle cadenti prodotte dalla famosa Cometa di Halley e le condizioni per un meraviglioso spettacolo celeste ci sono tutte. Rispondi Salva. Capito? Quando si vedono le stelle cadenti. Le meteore non si manifestano a comando e in più l'occhio umano necessita di circa mezz'ora per adattarsi al buio e mettere bene a fuoco il cielo stellato. 1 0. Quindi, in realtà, le stelle cadenti sono meteore! In media, in questo periodo, si possono vedere circa 80 stelle cadenti allâora, anche se sembra che questâanno saranno molte di più, con una media di 150-200 scie luminose! Le stelle cadenti sono la dimostrazione che si può essere bellissimiâ¦anche quando si cade! Lo Zenithal Hourly Rate ci suggerisce quante meteore allâora dovrebbero essere visibili ad un osservatore posto in un cielo buio se il radiante fosse posto allo zenit. La maggior parte delle piogge di meteoriti, infatti, proviene da comete da cui si staccano grandi meteore che ci regalano lo spettacolo delle âstelle cadentiâ. Sono corpi piccolissimi!!! Oggi è San Lorenzo 2020, la notte delle stelle cadenti: cosa sono, storia e significato. Finalmente ci siamo. ";s:7:"keyword";s:35:"a che ora ci sono le stelle cadenti";s:5:"links";s:851:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/agriturismo-pozzuoli---tripadvisor-d48c39">Agriturismo Pozzuoli - Tripadvisor</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/i-sostenitori-di-un-approccio-programmato-sostengono-che%3A-d48c39">I Sostenitori Di Un Approccio Programmato Sostengono Che:</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/meteo-cortina-3b-d48c39">Meteo Cortina 3b</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/test-felicit%C3%A0-di-coppia-d48c39">Test Felicità Di Coppia</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/baxi-avant-blue-gpl-d48c39">Baxi Avant Blue Gpl</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/testo-narrativo-classe-seconda-elementare-d48c39">Testo Narrativo Classe Seconda Elementare</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/anche-per-te-testo-d48c39">Anche Per Te Testo</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}