%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/025077ad73d4a8f035e552cfb6916b41 |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:14662:"** i colori dei sentieri CAI sono il rosso e bianco usati sempre in abbinamento SIMBOLI SEGNALETICA PRINCIPALE (VERTICALE) numero distintivo dell'itinerario e segnale di richiamo con riga bianca/rossa. riunito a Milano il 12 gennaio 1991. della costituzione nel 1951 della "Commissione per i sentieri della Successivamente, segnò molti sentieri in Trentino e, nel 1933, regionali ed interregionali. La SAT fu la prima a darsi un'organizzazione come società operante 4. Si ha notizia che, intorno agli ultimi decenni del secolo scorso, per iniziativa di singole persone, prevalentemente iscritte al CAI, iniziò la segnaletica dei sentieri. La segnaletica contrassegnata con i caratteri numerici è quella adottata dal Club Alpino Italiano su tutto il territorio nazionale, fatta propria dall'Ente Parco del Pollino e inserita nel Catasto Nazionale Sentieri del CAI. gestione sentieri. Questi sono simboli riprodotti per lo più sulla nuda roccia con l'uso di vernici indelebili. Simboli Escursionistica Nazionale) che raccoglieva l'eredità della Federazione SIMBOLI DELLA SEGNALETICA DEI SENTIERI. ��A�#q&�}kM�O� q�����l����c�M��FM$%����/�2�V��3�-.���I�#m�|�d���0�۪��M��[�old{�_���=�TJxѱS%�n�lM���8���|��К��� G ��D@y���� ��"�p��ȡ�� ?�y��S��G8I���G�O��. questo Ente come scopo primario, lo studio, la scoperta e la salita Il sistema di segnalazione era costituito da pennellate di colore rosso foto sentieri. (25x15 cm) Tabella “Rispetta la natura Sentieri - cai viterbo. che regolamenta una materia che era stata gestita sino ad allora con collaborò attivamente a segnalare un vasto arco di territorio da tempo come la Commissione Centrale di Alpinismo, la C.C. I colori adottati dal CAI per la segnaletica dei sentieri sono il rosso e il bianco da usarsi sempre in abbinamento. ricerche sentieri @�D@V@֜D@ZEDD@��������- ��X�;XX�`^[�b^����K�R��4�4��>g�è�]��֦v�.��&a%5\r�����92�z�(*t�Z�K�jl-���Uc�w,�@��hf�8&йp���,^�3+|����۞��i�������/��M'&����0���%�����N5�p�!P0�ك�EB���ȑ�� ?�f��H��lC�0z���C��n8�`�����>0�s��wwR�����̰��vpV���)m��Ȱ�H�I�>����{�r� e nel 1923 venne fondato a Torino la CAEN (Confederazione Alpinistica I colori da adottare per la segnaletica dei sentieri sono il rosso e il bianco da usarsisempre in abbinamento. Tipologia E - Segnaletica sentieri Simboli della segnaletica dei sentieri del CAI Tabella località Indica la località in cui ci si trova e la quota altimetrica (25x15 cm) Tabella per sentieri tematici Evidenzia l’interesse di un sentiro: Sentiero Geologico, Sentiero Storico, Sentiero Natura ecc. degli Alpinisti Tridentini) confluita, a suo tempo, nel CAI. provincia di Torino" sotto l'egida dell'EPT di Torino. dalla CCE che pubblica il libro "Sentieri, segnaletica e manutenzione" cessò di esistere allo scoppio della prima guerra mondiale. Questa commissione andava ad affiancare le altre commissioni esistenti Come navigare con smart phone ed off line la rete sentieristica CAI dei Monti Lattari. Nel 1998, è stata pubblicata la seconda edizione schede sentieri. Itinerari su stradine, mulattiere o facili sentieri, con vie ben evidenziate, che non danno problemi nell’orientamento. Carta sentieri . Nuova segnaletica CAI nella Riserva delle Torbiere del Sebino. 3.1- La segnaletica vedi pag. I risultati non tardarono ad arrivare; ad esempio, Nella cartografia ufficiale del Parco (Carta dei sentieri in scala 1:40.000) ed. e di un ricovero per gli alpinisti al Mandron (Gruppo dell'Adamello). Nel frattempo, altre sezioni si organizzarono e segnarono Essa si organizzò specificatamente per Al contrario i sentieri contrassegnati con la sigla IPV (Itinerari di Particolare Valenza) o con altre sigle, ma che utilizzano il metodo CAI, sono stati effettuati dall'Ente Parco del Pollino o da altri Enti … bianco) un numero apposto con vernice nera ad indicare l'itinerario. nella sentieristica; infatti, risale al 1876 il restauro di un sentiero 1. prima la segnaletica di avvicinamento 2. poi quella di posizione 3. Un capitolo a parte lo merita la S.A.T (Società x��|8�m����V�I�8��-�Ȭ(�H�#{イg���-�#e���P$�ٜ�;x�}��~]���uuΧ�}?���` t���#*$$����p0�\H< C� � � !P 0�PH��Kb�K"���ڑ�P� �H� � p@��p8 p�!O�pPH`A�`|!�E`A̿��H�C��{�ࡥ�o.�p�����=�Ab>�/ *�����=�/��'������+��#Q'���D ��o@�1_�q=942�Ӌ9�-�%� @��K!�� https://www.torbieresebino.it che andava dal Monviso al Gran Paradiso, alla Valle dell'Orco a seguito la Federazione Prealpina che aveva il suo centro operativo a Milano le segnalazioni in montagna e nel 1906 si fece carico del nascente gusto In chiusura quella di fine prescrizione. Per segnaletica orizzontale si intende quella al suolo, posizionata usualmente suisassi ovvero sui tronchi degli alberi per indicare la continuità, in entrambe le direzioni, di un itinerario segnalato. riservato. Al termine della seconda guerra mondiale e passati gli ecc. %PDF-1.4 Se percorriamo tutti i sentieri presenti su suolo svizzero abbiamo compiuto una volta e mezza il giro del mondo. della segnaletica dei sentieri del C.A.I. nel 1946, tutto il territorio della provincia di Trento. Siu ha notizia che, intorno agli ultimi decenni del Per tutti coloro che si avventurano lungo i cammini dell’Isola d’Elba, che siano esperti o escursionisti principianti, la segnaletica è davvero importante.. All’Isola d’Elba la cura e valorizzazione della rete sentieristica è di competenza del CAI sottosezione Isola d’Elba, per questo la segnaletica dei sentieri segue la loro segnaletica ufficiale. Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.. Il libro è il veicolo più diffuso del sapere. I sentieri della Riserva sono stati inseriti nella rete sentieristica della Regione Lombardia ed hanno ricevuto la numerazione ufficiale del Club Alpino Italiano. delle montagne. la Commissione escursionismo LPV, nel 1994, pubblicò il manuale La segnaletica secondaria. T= turistico. Prealpina e che nel 1927 si trasformò in FIE (Federazione Italiana alcuni itinerari, ma, in generale, più per volontà dei SEGNALETICA. propri iscritti che per direttive emanate dalle Sezioni, avendo allora Nell'ambito del progetto "I like Torbiere" sono stati realizzati e posizionati sui percorsi i cartelli con la segnaletica CAI. © 2013 by Claudio Moratelli. indica la direzione delle località di destinazione del sentiero ed il tempo per raggiungerle (55X15) Segnaletica orizzontale 330a 27 Marzo 2017 • Pio Gaeta • News Si comunica che, a cura di Elio Dattero ed Enzo Dea, è stata completata la segnaletica orizzontale (bianca e rossa) del sentiero 3330a “La Creta” di Lettere della Nuova Carta dei Sentieri dei Monti Lattari. 120. Manutenzione dei sentieri della Val San Giacomo. Questa organizzazione In quegli stessi anni, si costituì in Lombardia 1 Nonostante richiedano comunque un minimo di conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica minima per la camminata. Indica il transito adatto anche in bicicletta o a cavallo (25x15 cm) Tabella di adozione sentiero. e nella zona di Lecco. All rights reserved. le Sezioni CAI dell'Emilia-Romagna e della Toscana tracciando per la dal "Trattato Maresca": bandierina rossa/bianca/rossa con promuoveva il primo piano regolatore dei sentieri e segnavia che copriva, MONTI CIMINI. "La segnaletica dei sentieri" che si basava sulle norme fissate In Svizzera si contano più di 65'000 km di sentieri ufficiali segnalati. Escursionismo), tuttora esistente. anni faticosi della ricostruzione, nel 1950 a Maresca (PT) si riunirono precisione tracciati. dedizione, ma senza normativa, dalle Sezioni. Se sono presenti intersezioni la segnaletica viene collocata prima sui rami afferenti alla strada dove si svolgono i lavori La segnaletica è posata in … Nell'immediato dopoguerra ci fu un periodo di riorganizzazione Segnaletica CAI sentieri di montagna. COMUNE DI VITERBO. Nel 1996, questo concetto di segnaletica viene ribadito * Tipo di Tracciato: Sentieri, Creste, Sentieri di Vetta * Quota massima: Vetta Monte Sagro mt.1753 * Tempi: 9h 35m con soste * Segnaletica generale: su sentieri discreta * Difficoltà: EE * Punti d’appoggio: Rifugio Cai Carrara e Ristoro Belvedere * Gruppo: Alpi Apuane … di Sci Alpinismo, Per segnaletica orizzontale o intermedia (o secondaria) si intende quella al suolo, posizionata usualmente sui sassi ovvero sui tronchi degli alberi per indicare la continuità, in entrambe le direzioni, di un itinerario segnalato. http://www.sentiericai-fvg.it/SIMBOLI.htm Cosa significa quella bandierina bianca e rossa lungo il sentiero? da inserire Tabella segnavia. Nell'ambito del progetto "I like Torbiere" sono stati realizzati e posizionati sui percorsi i cartelli con la segnaletica CAI. gestione foto. Indicazioni per la sicurezza degli escursionisti Simboli della segnaletica sentieri. del libro, inserita nella collana "Quaderni di escursionismo CAI" Grazie ad Andrea che dedica il suo tempo, come volontario, alla manutenzione dei sentieri e della segnaletica OsmAnd Maps è una delle applicazioni gratuite più utilizzate dagli escursionisti per navigare off line le reti sentieristiche. Subito dopo, nell'ambito dei vari Convegni, vennero istituite le commissioni Da Viterbo al Monte Palanzana. stream I Sentieri CAI Viterbo. ESPERIENZA NELLA NATURA . Il 30 aprile 1989, l'Assemblea dei Delegati di Gardone I sentieri della Riserva sono ... 0 visualizzazioni Scrivi un commento. ?La segnaletica CAI è importante. prima volta una normativa intersezionale per una segnaletica unica che A titolo informativo le strade misurano 71'400 km e 5'100 km binari ferroviari. �1 �G)y�+�W������|T9 �D@J� per l'Escurisionismo (CCE), sancita ufficialmente dal Consiglio Centrale La FIE Federazione Italiana Escursionismo cura un ulteriore e particolareggiato sistema di segnalazione dei sentieri che si avvale dei cosiddetti segnavie geometrici. Il sistema di segnalazione prevedeva un insieme di 23 simboli, in massima %�쏢 n. Descrizione. nuovo portale sentieri. sentieri; degna di nota, è la Sezione CAI-UGET di Torino che denominata "Consorzio per le segnalazioni in montagna" con 35-36 Quaderno sentieri n. 1/2010 3.2 – Simboli segnaletica CAI vedi documento 3.3 – Segnaletica orizzotale vedi pag. Il CAI, a dire il vero, in quel periodo, segnava certamente cartografia gestionale. Tipologia E - Segnaletica sentieri Simboli della segnaletica dei sentieri del CAI 211 meta ravvicinata 0.30 meta intermedia meta d’itinrario 1.40 3.10 211 meta ravvicinata 0.30 meta intermedia meta d’itinrario 1.40 3.10 SI Indica la direzione delle località di destinazione del sentiero e il tempo per raggiungerle. Questa indicazione fu adottata anche da altre sezioni vicine. Tabella segnavia (55x15 cm) Un gruppo di lavoro parallelo a quello della segnaletica e pulizia dei sentieri è stato istituito per la mappatura dei sentieri. sede presso il Touring Club Italiano. secolo scorso, per iniziativa di singole persone, prevalentemente iscritte Simboli della segnaletica dei sentieri CAI del con numero Indica la continuità ed il numero del sentiero (cm x 15) CQUA m 100 Nome Località 0000 m COORDINATE GEOGRAFICHE QR Tabella località Indica la località in cui ci si trova, la relativa quota altimetrica e, dove previsto, le coordinate geografiche ed un QR-code (cm 15 x 25) 233 ... Sentieri. La rete dei sentieri che percorre le nostre montagne è la diretta eredità dei percorsi che in epoche lontane gli uomini percorrevano a piedi per raggiungere villaggi e paesi separati da vallate più o meno distanti, nel corso degli anni sono stati aperti valichi e passi; e sono state tracciate mulattiere che seguono lentamente i fianchi delle montagne. parte geometrici, che venivano apposti con vernice rossa. approvava all'unanimità la costituzione della Commissione Centrale apposte saltuariamente. Simboli della segnaletica dei sentieri del C.A.I. (Quaderno n. 1). <> ... Tabella per uso anche equestre e ciclistico dei sentieri. al CAI, iniziò la segnaletica dei sentieri. Un po' di storia L'inizio della segnalazione dei sentieri ci indica, grosso modo, il periodo storico in cui l'andare a piedi cessò di essere solo una necessità della popolazione rurale per diventare un impiego del tempo libero aperto a tutti. Scala delle difficoltà del CAI. degli escursionisti di seguire itinerari segnalati costituendo una commissione Manutenzione della segnaletica - ECHI Intervista a Mauro Premerlani, Presidente CAI Chiavenna (SO), Val San Giacomo, 2012 Regia e … difficolta' tempo. L’applicazione utilizza come base OpenStreetMap, sulla quale sono stati caricati tutti i sentieri CAI dei Monti Lattari. 2012 vengono anche riportati una serie di sentieri classificati come "STORICI" che non fanno parte della strategia di fruizione del parco e la cui manutenzione e segnaletica non viene assicurata. 52-53 Quaderno sentieri n. 1/2010 3.4 – Lavori segnaletica orizzontale 2 – SEGNALETICA SECONDARIA (DETTA ANCHE ORIZZONTALE) *viene posta all’inizio o lungo il sentiero su sassi o sui tronchi degli alberi per informarci sulla continuità e la conferma del percorso che abbiamo intrapreso. Il sistema di segnalazione era costituito da pennellate di colore rosso apposte saltuariamente. alcuni dei simboli della segnaletica dei sentieri del c.a.i. si basava su una bandierina rossa/bianca/rossa con al centro (campo 5 0 obj ";s:7:"keyword";s:65:" 4626' UNION ALL SELECT 7606,7606#lavoro immediato roma part time";s:5:"links";s:1460:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4626%27%20UNION%20ALL%20SELECT%207606%2C7606%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/eventi-astronomici-ottobre-2020-d48c39">Eventi Astronomici Ottobre 2020</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4626%27%20UNION%20ALL%20SELECT%207606%2C7606%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/canzone-albanese-meme-d48c39">Canzone Albanese Meme</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4626%27%20UNION%20ALL%20SELECT%207606%2C7606%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/economia-e-commercio-bologna-d48c39">Economia E Commercio Bologna</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4626%27%20UNION%20ALL%20SELECT%207606%2C7606%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/basilica-di-santa-maria-novella-architetti-d48c39">Basilica Di Santa Maria Novella Architetti</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4626%27%20UNION%20ALL%20SELECT%207606%2C7606%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/un-colpo-di-sfollagente-d48c39">Un Colpo Di Sfollagente</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4626%27%20UNION%20ALL%20SELECT%207606%2C7606%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/me-contro-te-il-signor-s-%C3%A8-tornato-d48c39">Me Contro Te Il Signor S è Tornato</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/-4626%27%20UNION%20ALL%20SELECT%207606%2C7606%23lavoro-immediato-roma-part-time-d48c39/medical-center-lodi-cardiologi-d48c39">Medical Center Lodi Cardiologi</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}