%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : //var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/942f8bab02cd4af7c56a5ef22b39d125

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:13263:"Ora il €5 di sconto!              Pianta sempreverde usata come rampicante o come coprisuolo, estremamente diffusa in tutta Italia. ! Vorrei sapere se esiste un tipo di edera rossa, l'ho sempre vista verde e qualche giorno fa cercando su internet ho intravisto una foto con dell'hedera rossa. La leggenda narra che la pianta di edera comparve sulla terra alla sua nascita per proteggerlo con la sua vegetazione. I primi, d… Provenienza: zone temperate dell’Europa, isole Canarie, Africa del nord, Asia e Asia Minore. Su un graticcio o una recinzione, scopri la nostra selezione di piante rampicanti. Genere: Hedera. Vite americana, l’edera dalle foglie rosse Inoltre, sopporta bene il freddo. Etimologia: dal latino hedera. Bakker ti propone la vendita online di rose rampicanti a prezzi sorprendenti: scegli le tue preferite e dona un tocco di romanticismo al tuo giardino. Inoltre da questa specie sono stati creati ibridi che si differenziano per condizioni ambientali e struttura. L'edera è in grado di ancorarsi autonomamente su qualsiasi superficie, senza bisogno di sostegni. Le rose rampicanti rifiorenti sono un ottimo modo per abbellire il nostro giardino. Ogni ramo di edera artificiale ha una lunghezza di circa 2 metri, 80 foglie, diametro circa 4 – 5,2 cm. L’edera è una pianta rampicante che appartiene alla famiglia delle Arialiacae. La si trova generalmente nei giardini e nei boschi sparsi in tutta la penisola italiana. Giardinaggio - L'Edera, con le sue numerose varietà, tra cui quelle rampicanti, è una pianta capace di rendere unico non solo il giardino ma anche gli spazi interni della casa.                Guida alla coltivazione e messa a dimora dell'edera rampicante sempreverde, (che si può coltivare anche in vaso). Visualizza altre idee su edera, cornici dipinte, fiori. Ha un accrecimento rapido e si adatta bene sia in zone di luce che zone di ombra. Le rampicanti sono piante caratterizzate da una grande quantità di foglie e fiori ma il sostegno deriva tutto dal fusto, piccolo e sottile, che si dirama in più direzioni e tende ad appoggiarsi ed arr... L’edera rampicante è una pianta sempreverde e pluriennale molto diffusa e apprezzata, può infatti essere utilizzata per, L’edera nome scientifico Hedera appartiene alla famiglia delle Aralicee originarie dell’Europa e delle isole Canarie. Ne esistono numerose varietà che si distinguono per le colorazioni della foglia. La pianta cresce bene in estate ad una temperatura media di 20° mentre in inverno non si dovrebbe scendere sotto i 5-6 °. L’edera rampicante è una pianta che può essere facilmente coltivata sia in giardino che in vaso, predisponendo un adeguato punto d’appoggio per la crescita verticale. Categoria selezionata Tutte. Articoli per il giardino e l'arredamento di esterni. Includi la descrizione. Queste radici infatti si aggrappano al supporto a cui si abbarbica la pianta e su di esse si formano delle foglie lucide, palmate e fornite di un lungo picciolo. Cresce abbastanza velocemente, senza necessità di interventi. La pianta di edera si presenta come varietà rampicante dai piccoli fusti lignei e frondosi che aderiscono con facilità a qualsiasi superficie grazie al sostegno di radici raggruppate in piccoli fasci. L'edera produce anche dei frutti che si presentano in forma di bacche nere o viola. The garden is a proper botanic garden taken care of in any small detail. Coltivare l'edera non è poi così complicato come si può pensare. Nome comune: Edera. L’edera cresce in maniera uniforme lungo la parete su cui si appoggia, non lascia spazi e non crea zone più fitte simili a cespugli, proprio per questo motivo, per la sua velocità di crescita e per la sua longevità oltre che per la sua grazia risulta adatta a ricoprire le superfici più diverse. L’edera è un rampicante sempreverde, che anche in inverno regala un effetto suggestivo alla casa ed al giardino. 13-mar-2019 - Esplora la bacheca "Edera" di Antonella Bricolage, seguita da 107 persone su Pinterest. Il geranio, anche conosciuto come Pelargonium, in riferimento alla famiglia più diffusa di questo bulbo, è quello che viene considerato il Re delle piante da balcone, perché la sua coltivazione è semp... Quando parliamo del genere “hedera”, dobbiamo sottolineare come siano particolarmente numerose le specie che vi appartengono, tra cui piante rampicanti, piante sempreverdi e altri arbusti, che proveng... L’edera rampicante è una pianta pluriennale sempreverde molto diffusa in tutte le zone temperate. Altre piante; ... Nuova inserzione Emerald Cespuglio Edera Rampicante Artificiale Pianta Finta 180 cm 418712 Verde. La capostipite delle rampicanti sempreverdi è senza dubbio lei. Visualizza altre idee su idee fai da te, fiori di stoffa, fiori fai da te. Le foglie sono di un verde scuro, lucide e più gialle lungo le venature. Si propaga per talea erbacea nodale. 5-nov-2020 - Esplora la bacheca "Grandi fiori" di GinaeGiuseppe Capici su Pinterest.                L’effetto decorativo che offrono è molto suggestivo, quando usate per arricchire pergolati, pareti, gazebo, archi e addirittura fontane. grazie Notte! Comprate nel nostro negozio le vostre piante rampicanti (sempreverdi), come la Clematide, il Gelsomino o l'edera e potrete godere di molti vantaggi. Può raggiungere una lunghezza anche di 30 metri che per una pianta rampicante è davvero tanto.              Il negozio online ideale per la vostra Clematide, l’edera e altre piante rampicanti. Edera (Hedera spp.) Rosa rampicante Rosa 'Cuba Dance' arancione, Rosa rampicante Rosa 'Macha' rosa-bianco - Piante a radice nuda, Rosa rampicante Rosa 'Jamie' arancione - Piante a radice nuda, Tempi previsti per la consegna 8-10 giorni lavorativi. Piante da appartamento con motivo sulla foglia, Piante da appartamento che purificano l'aria, Piante da appartamento adatte agli animali, Piante da appartamento con vaso ornamentale, Fiore dell'uccello del paradiso - Strelitzia, Cespugli e piante che attirano farfalle e api, Vasi da fiori in ceramica e in terracotta, Sottovasi e dischi per la protezione del pavimento, Pellicola per la coltivazione e copertura per terreno, Piante natalizie accanto alla porta di ingresso. E' l'edera più diffusa attualmente, molto impiegata come tappezzante. Og, Caratteristiche generali della pianta di edera, Gelsomino - Trachelospermum jasminoides (per balcone e patio) - Vaso 1,5 litro (Pianta rampicante - Gelsomino - Pianta adulta) - Muri e recinzioni, Pergola, Balconi e terrazze | ClematisOnline, (20) pisello odoroso Pisello odoroso semi di fiore - Lathyrus odoratus. Si tratta di una varietà rampicante lianiforme che si arrampica lungo i muri o su altre specie vegetali. Si tratta di una pianta rampicante dal rapido sviluppo, amata in Italia per le sue foglie ornamentali e per la vegetazione rigogliosa. Per maggiori informazioni Edera Hedera hibernica su Bakker.com. Si tratta di una pianta rampicante che deve essere collocata in un'area decisamente illuminata, magari con una luce diffusa, senza che venga esposta direttamente ai raggi del sole. I rosai rampicanti, in realtà, sono tali grazie all’aiuto di sostegni e supporti e non perché naturalmente muniti di validi elementi per arrampicarsi, come ad esempio l’edera. Famiglia: Araliaceae. Nei passi successivi di questa guida, in particolare, vedremo come fare per riuscire a coltivare correttamente l'Edera in vaso. Se la stagione estiva poi è molto calda l'edera va tenuta in ambiente umido. Categoria. Quercia rossa Giardino - La quercia rossa, o Quercus rubra, è una delle più piante più appariscenti e raggiunge dimensioni di 25-30 metri di altezza e di circa 30 metri di circonferenza. A conferma di ciò, Dioniso, Bacco per i romani, è raffigurato con un… Il nome botanico dell’edera comune è Hedera Helix e consiste in una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Arredate e decorate gli ambienti con la nostra edera artificiale. The architecture of the garden has been conceived in order to arrange different areas which slope down to the Gulf of Naples. L‘edera, come tutti i sempreverdi non muore né appassisce e questo la affianca al simbolismo dell’immortalità e della vita eterna.Un’altra delle sue caratteristiche è quella di fissarsi agli alberi e agli edifici in modo chiassoso e proliferante, per questo l’edera simboleggia anche confusione, dipendenza avvinghiante, attaccamento ma anche, amicizia e affetto incondizionato. Le edere presentano due tipi di rami: giovani e adulti. ©2021 - giardinaggio.net - p.iva 03338800984. Il terreno dovrà essere fertile, neutro e sarà utile aggiungere della sabbia per garantire un buon drenaggio. Scopri tutti i dettagli sulla loro coltivazione in questa breve guida. Alcune varietà, con foglie piccole o a crescita lenta, possono essere utilizzate senza problemi anche come piante da appartamento. L'edera rampicante è una pianta sempreverde, usata molto spesso per la decorazione e la copertura di muri divisori, di archi, di balconi, di facciate di palazzi e di pareti esterne. Ad ogni modo, si adatta anche a quelle zone completamente ombreggiate, dato che riesce lo stesso a sviluppare la produzione di fiori, a differenze di molte altre rampicanti che, quando vengono poste interamente all'om… Occorrente. Infatti, sono caratterizzati da fusti lunghi, spinosi, abbastanza duttili, cosiddetti sarmentosi (da qui il nome “rose sarmentose”) che necessitano di essere guidati e legati a sostegni, a mano a mano che crescono. Proveniente dalle Canarie abbiamo poi l'edera 'canariensis', la quale si distingue per le foglie coriacee che cambiano colore a seconda della stagione. Coltivare l'Edera rampicante in giardino L'Edera rampicante viene spesso utilizzata in giardino come elemento ornamentale su muri, pergole e recinzioni.              Infatti l'edera è una coltivazione tipica delle zone temperate dell'Europa ma alcune specie crescono anche in diverse regioni dell'Asia. Tra settembre ed ottobre sbocciano dei piccoli fiori verdi e gialli uniti in infiorescenze a ombrello. - Cresce bene sia in giardino, sia in vaso in casa e sul balcone. Le piante di edera non temono il freddo e possono sopportare anche temperature molto rigide; in effetti però temono un poco il caldo e non amano ricevere il sole diretto; è quindi opportuno porre a dimora in luogo ombreggiato o semi ombreggiato, al riparo dalla luce per gran parte della giornata. Dalla crescita molto rapida, questa pianta riesce infatti ad avere una rampicata molto agevole, grazie anche alle radici aeree che si formano sulle ramificazioni e che hanno il compito di veicolare importanti sostanze nutrienti. L’etimologia del nome risale al termine latino hadaéreo=aderire, e richiama la sua capacità di aderire alla superficie degli altri vegetali. Coltivarla è un'ottima scelta per un paesaggio sano e senza problemi, in quanto essa ha numerosi vantaggi: previene l'erosione, richiede poca manutenzione e luce solare, può essere coltivata su colline molto ripide, e può essere utilizzata come rampicante su muri e tralicci. Si tratta comunque di una pianta che predilige la luce solare ma si adatta anche a zone più ombreggiate. La mia domanda è: L' edera rossa è rossa nella stagione di autunno quando comincia a seccarsi oppure è proprio un'altro tipo di edera?? Un'altra tipologia importante di edera è quella 'nepalensis' che proviene dall'Asia e cresce fino ai 3000 metri di altitudine. Infatti, sono caratterizzati da fusti lunghi, spinosi, abbastanza duttili, cosiddetti sarmentosi (da qui il nome “rose sarmentose”) che necessitano di essere guidati e legati a sostegni, a mano a mano che crescono. E’ la pianta rampicante per eccellenza, perfetta anche per la coltivazione in piccoli vasi. Vendita piante online su Mondo Piante: Vivaio specializzato nella vendita online di Piante Mediterranee da Rinvaso per la casa e Piante per il giardino.Disponiamo in pronta consegna, anche in 24 ore dall'ordine, di tutti gli articoli proposti a catalogo. Appartiene alla famiglia delle Araliaceae, al genere Hedera e si distingue per diverse varietà a foglia verde, caratterizzata da vergature bianche e … L'edera è una delle piante tappezzanti più versatili e popolari al mondo. Ma, esistono diverse varietà di quest’arbusto, tra cui la Toxicodendron Radicans , conosciuta come edera velenosa , che può causare gravi dermatiti da contatto. Insomma, è una pianta rampicante facilissima da coltivare che si adatta a ogni condizione, regalandovi bellissime foglie verdi a forma di cuore, così resistente da sopravvivere anche in inverno! NHK-MX Edera Artificiale Finta Rampicante Ghirlanda per Festa Matrimonio Casa Finestra Siepe Parete di Giardino Balcone 24Pezzi 20,21 € 20,21 € Spedizione GRATUITA L’edera cresce quasi in qualunque condizione climatica, è infatti una pianta con poche esige… Infine di origine iraniana è l'edera 'colchica' che presenta foglie molto grandi e lunghe a forma di cuore. Iscriviti alla nostra newsletter. Edera L’edera è la pianta rampicante e sempreverde per eccellenza, che si vede molto spesso sulle facciate e i muri di palazzi e villette, ma anche in piccoli vasi. Edera. ";s:7:"keyword";s:22:"edera rossa rampicante";s:5:"links";s:1151:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/testi-e-accordi-per-chitarra-dei-brani-di-nino-d%27angelo-d48c39">Testi E Accordi Per Chitarra Dei Brani Di Nino D'angelo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/royal-air-force-jacket-d48c39">Royal Air Force Jacket</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/salita-monte-cavallo-vipiteno-d48c39">Salita Monte Cavallo Vipiteno</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/81-settimane-fa-che-giorno-era-d48c39">81 Settimane Fa Che Giorno Era</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/tappeto-di-fragole-testo-d48c39">Tappeto Di Fragole Testo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/festa-madonna-del-carmine-2020-d48c39">Festa Madonna Del Carmine 2020</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/master-coordinamento-professioni-sanitarie-modena-d48c39">Master Coordinamento Professioni Sanitarie Modena</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/il-simbolo-di-san-tommaso-d48c39">Il Simbolo Di San Tommaso</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/chiusura-emilia-romagna-ottobre-2020-d48c39">Chiusura Emilia-romagna Ottobre 2020</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0