%PDF- %PDF-
Direktori : /usr/share/webmin/exports/help/ |
Current File : //usr/share/webmin/exports/help/client.it.UTF-8.html |
<header>Condividi a</header> Permette di specificare le macchine della rete che possono avere accesso alla direcoty condivisa. <b>Attenzione:</b> quando la condivisione avviene con krb5, la scelta dei client viene fatta nella configurazione di Kerberos5.<br><br> Sono possibili sei modalità per specificare quali host possono montare la directory condivisa: <dl> <dt><b>Tutti</b> <dd>Tutti gli host in grado di contattare il sistema hanno il permesso di accedere alla condivisione. Questa opzione va usava con cura, specialmente se il tuo sistema è direttamente connesso ad internet.<br> <dt><b>Host(s)</b> <dd>L'opzione accetta un singolo indirizzo IP, un singolo nome host o un'espressione regolare come <tt>*.foo.com</tt>. In quest'ultimo caso qualunque host il cui nome corrisponde all'espressione avrà il permesso per accedere alla condivisione. <dt><b>Client WebNFS</b> <dd>Permette ai client che usano il protocollo WebNFS di Sun di accedere alla condivisione. <dt><b>Netgroup NIS</b> <dd>Permette a tutti i membri del NIS netgroup specificato di accedere alla condivisione. <dt>IPv4 <b>Rete</b> e <b>Maschera di sottorete</b> <dd>Qualunque host nella sottorete specificata ha il permesso di accedere alla condivisione. Ad esempio nel caso in cui la rete sia <tt>192.168.1.0</tt> e la maschera di sottorete sia <tt>255.255.255.0</tt>, tutti gli host con gli indirizzi IP da <tt>192.168.1.0</tt> a <tt>192.168.1.255</tt> vengono autorizzati all'accesso. <dt>IPv6 <b>Indirizzo</b> e <b>Prefisso</b> <dd>Tutti gli host nella sottorete specificata hanno il permesso di accedere alla condivisione. </dl> <hr>