%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/a4f4955ec6a8e75abcb02b5858863f0c |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:23588:"È una delle specie di Bombus più diffusa in Europa. Fa male di più la puntura di un bombo terrestre o di un calabrone? Ancor più pericolosa una puntura alla gola, può causare danni all'apparato respiratorio. 1 risposta. Puoi trovare ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie nella nostra Informativa sulla privacy e nella nostra Informativa sui cookie. Anche alcuni oggetti come anelli, braccialetti e orologi potrebbero causare un comportamento aggressivo (per l'odore di metallo ossidato che si sprigiona dal contatto fra pelle e gioielli). Il bombo terrestre è il più comune tra i bombi e forma colonie annuali di femm ine. Di carattere molto mite, punge solamente se costretto.La regina misura 2–2,7 cm, mentre le operaie 1½–2 cm. La scarsa citotossicità del veleno determina l’insorgenza di segni limitati e l’unico sintomo è il dolore indotto dalla penetrazione. Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le, Trattamento delle punture di bombo e delle allergie, Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra, Iscrivendoti alla nostra newsletter, accetti la nostra, Stimolazione della crescita delle piante e resilienza delle colture, Prodotti che favoriscono la crescita delle piante e la resilienza delle colture, Prodotti per il trattamento biologico delle sementi. Il cosiddetto "calabrone nero e viola" è invece una sorta di bombo solitario, che corrisponde al nome di Xylocopa violacea, il quale depone le sue uova in cavità del legno o, … Il calabrone (Vespa crabro Linnaeus, 1761), detto anche aponale o cravunaro rosso, è il più grosso vespide europeo. Nei rari casi di punture all'interno del cavo orale o nella faringe, il paziente deve essere portato immediatamente in ospedale poiché ciò può causare ostruzioni delle vie respiratorie. Èuna specie. Il nome di questi insidiosissimi ditteri i pappataci o flebotomi, indicano proprio questa loro peculiarità: mangiare stando in silenzio (mangia e taci).. Nel luogo della puntura dei pappataci può manifestarsi una reazione una reazione cutanea locale con sensazione di prurito e con la comparsa di una piccola papula che può persistere per alcune settimane Calabroni, il temuto Vespa calabro è sicuramente il più grosso insetto della famiglia delle Vespidi, da non confondere con l’ape legnaiola e il bombo terrestre, i calabroni sono principalmente carnivori, ma amano gli zuccheri e la polpa della frutta, per questo li possiamo trovare … Con il termine calabrone vengono spesso erroneamente identificati anche l’ape legnaiuola (Xylocopa violacea) ed il bombo terrestre (Bombus terrestris). Questo poster può anche essere scaricato (URL). Bombo na música tradicional galega. Con il termine "calabrone" vengono spesso confusi anche l'ape legnaiola e il bombo terrestre. Il Pungiglione delle ap L'adrenalina stimola il cuore, restringe i vasi sanguigni e apre le vie respiratorie. È auspicabile trascorrere un periodo di osservazione in ospedale in quanto la reazione può aumentare progressivamente nel tempo. Evitare di agitare le braccia in direzione dei bombi, di urtare l'arnia, di toccare o di tenere i bombi, ecc. Esso ha un corpo tozzo ricoperto di fitti peli e dalla facoltà delle femmine di secernere cera da segmenti addominali. In Italia sono stati condotti studi sull'utilizzo di Bombus terrestris nella lotta biologica alla muffa grigia della fragola[2]. Quando un'ape cerca di ritirare il pungiglione, questo si stacca dall'addome determinando anche il distacco della ghiandola velenosa. La risposta a una puntura di bombo può variare a seconda del caso. In circa l'1% della popolazione, ripetute punture (o in alcuni casi solo due o tre punture) possono provocare una reazione allergica detta anche reazione allergica generica, reazione allergica sistemica o reazione anafilattica. Realizziamo prodotti e soluzioni per i coltivatori professionisti del settore dell'orticoltura. [1], I maschi, che raggiungono la maturità sessuale entro alcune settimane, nascono a fine estate insieme alle nuove regine, in seguito lasciano la colonia per accoppiarsi e morire poco dopo. L'operaia si caratterizza per la colorazione bianca dell'ultimo segmento dell'addome, mentre nella regina è di colore giallo-arancio; ha un corpo peloso e tozzo, grazie al quale è capace di trasportare grandi quantità di polline. Con il termine calabrone vengono spesso erroneamente identificati anche l’ape legnaiuola (Xylocopa violacea) ed il bombo terrestre (Bombus terrestris). Sono disponibili in commercio vari unguenti anti-prurito (contenenti ad esempio dietil-m-toluamide). [1], Sono diffusi per tutta l'Europa. La puntura di una Xylocopa avviene molto raramente, quando si sente minacciata e non trova via di fuga. Le regine fecondate iniziano a volare qualche settimana dopo l'inizio dell'inverno nutrendosi del In taluni casi (circa l'1%) si sviluppa una reazione allergica al veleno iniettato. Subito dopo essere stati punti, è consigliabile assumere un antiinfiammatorio (come l'aspirina o l'ibuprofene). Di solito non è necessario alcun trattamento medico. In tali casi è necessario rivolgersi immediatamente al pronto soccorso. Quando un bombo punge, viene iniettato una piccola quantità di veleno nel corpo attraverso il pungiglione. Talvolta vengono prescritti corticosteroidi (come il DAF/desametasone). Il bombo si nutre di nettare e polline preso dai fiori. I bombi pungono raramente. Bombi e api vengono utilizzati come impollinatori nelle colture agricole e orticole. Ricevi le ultime notizie e informazioni sulle tue colture direttamente nella tua casella di posta elettronica. Carecen de bordóns e poden incluír uns pratiños na parte superior. In caso di febbre o di reazione di primo grado, contattare un medico. [1], La regina (che vive fino a 1 anno) esce dall'ibernazione all'inizio dell'anno, tuttavia in zone in cui l'inverno è più mite invece di rimanere ibernate, si alimentano di fiori di edera. Se uno soffre di schock anafillattico e prende punture in punti deboli da un bombo terrestre, viene ricoverato in ospedale? Ciò significa che le operaie e le regine possono ritirare il pungiglione e pungere di nuovo. Tuttavia, è consigliabile non sottovalutare la loro puntura, è sempre meglio controllarla e tenerla a vista in caso di comporsa di strani gonfiori e reazioni. Anche in questo caso si tratta di una reazione locale anallergica. Gli Imenotteri vespidi (vespa, calabrone) e apidi (api e bombo) sono tra gli insetti con maggior impatto allergologico. Il pungiglione di un bombo o di una vespa non presenta seghettature. ... Una puntura d'ape è accompagnata da gonfiore, arrossamento, forte prurito e bruciore al sito di lesione. La più grande delle vespe europee e nordamericane è sicuramente il calabrone, che forse conosci sotto il nome di cravunaro rosso, aponale o Vespa crabro; molto frequentemente questo insetto viene scambiato per l’ape legnaiuola o con il bombo terrestre. Le reazioni allergiche diventano di solito evidenti subito dopo la puntura (da pochi secondi a mezz'ora dopo). Suggerimento: si consiglia di aggiungere al poster informazioni di contatto per sapere a chi rivolgersi e quale trattamento medico di emergenza applicare. I bombi possono pungere attraverso i vestiti. Facendo clic su "Accetto", dichiari di accettare la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookie. In Italia gli unici dati disponibili sono O bombo dentro da cultura musical galega ten unha caixa de entre 50 e 80 centímetros de diámetro e un fondo de de 25 ou 30 centímetros. La puntura è estremamente dolorosa, e più punture possono avere conseguenze pericolose. Alcuni sono solitari, altri vivono in società. Nel sistema nervoso o circolatorio potrebbero verificarsi reazioni allergiche generiche come ad esempio aritmia cardiaca o difficoltà respiratorie. Con il termine calabrone vengono spesso erroneamente identificati anche l’ape legnaiuola (Xylocopa violacea) ed il bombo terrestre (Bombus terrestris). El bombo és un instrument musical de percussió, membranòfon, consistent en un tambor gros que es colpeja amb una maça, produint un so greu d'afinació indeterminada. Bisogna pertanto precisare che questi imenotteri sono invece molto meno aggressivi e che, come le api, raccolgono il nettare ed il … Gli autoiniettori di adrenalina sono disponibili solo su prescrizione medica, ad esempio se il paziente ha già avuto una reazione allergica a una puntura di bombo. Di solito una puntura di bombo determina una reazione locale anallergica con gonfiore, prurito e arrossamento in corrispondenza dell'area interessata che dura solo un paio d'ore. Disinfestazione Flebotomi o Pappataci. Prima di tutto, è importante mantenere la calma quando si lavora con i bombi. Entra in contatto con uno dei nostri esperti. In alcuni casi, la reazione locale può diffondersi; in questo caso di solito ci vuole più tempo prima che i sintomi scompaiano. Oltre ad una grave reazione allergica di quarto livello, l'iperventilazione può anche causare anche una perdita di conoscenza, forse a causa dello shock. In presenza anche sospetta di problemi sanitari, si consiglia di rivolgersi a un medico. Solo le operaie e le regine dei bombi sono provviste di pungiglione, come le api e le vespe. Rispondi Salva. Le informazioni riportate di seguito sulle punture di bombo forniscono indicazioni su come ridurre le possibilità di essere punti dai bombi illustrando la possibile reazione a una puntura e il trattamento da eseguire.La versione in formato poster delle punture di bombo e delle allergie può essere scaricata qui. Curr Opin Allergy Clin Immunol 2006; 6: 294-7. De Groot, H. Allergy to bumble bees. Se non si desidera sottoporsi a un trattamento di iposensibilizzazione, è possibile farsi prescrivere un autoiniettore di adrenalina dal proprio medico. Essi hanno spesso colori vivaci. Ancor più pericolosa una puntura alla gola, può causare danni all'apparato respiratorio. Il bombo terrestre (Bombus terrestris (Linnaeus, 1758)) è un imenottero della famiglia degli Apidi, spesso chiamato anche calabrone, sebbene quest'ultimo nome si riferisca principalmente ad un'altra specie. Vivono in aperta campagna con piante angiosperme. Si raccomanda inoltre di applicare impacchi freddi sull'area interessata. Il Bombo: caratteristiche dell’insetto impollinatore (foto Pixabay) Il Bombo (Bombus terrestris) diventato famoso anche grazie ad una canzone dello zecchino d’oro ”Il Bombo”, è un’insetto appartenente alla stessa famiglia delle api.E’ una specie molto diffusa in Europa anche se non lo si vede molto. Le informazioni riportate sono intese esclusivamente come risorse didattiche e non devono essere utilizzate per diagnosticare o trattare un problema sanitario in quanto non sostituisce in alcun modo le cure mediche. E' molto comune in Europa. Bombo terrestre (Bombus terrestris) Il bombo è un grande raccoglitore di polline, vive in piccole colonie e viene spesso confuso con il calabrone, ... Una puntura di vespa può essere molto dolorosa e causare rossori e gonfiore. La puntura è estremamente dolorosa, e più punture possono avere conseguenze pericolose. Le regine fecondate iniziano a volare qualche settimana dopo l'inizio dell'inverno nutrendosi del Il pungiglione di un'ape è provvisto di seghettature. Alcune sostanze contenute nel veleno prodotto da certi insetti possono scatenare una reazione allergica più o meno grave nei soggetti sensibilizzati. Fa il nido e depone le uova da cui nascono le operaie, che la aiuteranno a costruire la colonia velocemente, mentre la regina continua a deporre le uova. Il bombo terrestre (Bombus terrestris (Linnaeus, 1758)) è un imenottero della famiglia degli Apidi, spesso chiamato anche calabrone, sebbene quest'ultimo nome si riferisca principalmente ad un'altra specie. Fa parte della stessa famiglia delle vespe e la sua evoluzione più comune è spesso confusa con Bombo terrestre (forse ancora più temibile) oppure con api e vespe. Le possibilità di essere punti da un bombo possono essere ridotte evitando di provocarli o di renderli aggressivi. Questa qualità è stata la ragione per l'allevamento di calabroni da parte di esperti del settore agricolo. Nel mentre le giovani regine trovano un luogo dove ibernarsi. Inoltre, è importante ricordare che i bombi possono reagire in modo aggressivo a odori come quelli dell'alcol, del sudore, dei profumi, dei saponi profumati, del dopobarba e così via. to Questa qualità è stata la ragione per l'allevamento di calabroni da parte di esperti del settore agricolo. In ospedale verranno somministrati corticosteroidi (come il prednisone). Classificazione. Anelli, bracciali e orologi possono causare un comportamento aggressivo (dovuto al profumo del materiale ossidato che si sprigiona tra la pelle e l'oggetto). Il calabrone nero è un insetto appartenente alla famiglia Apidae, scientificamente chiamato ape legnaiola. Rispondi Salva. Sono tra gli insetti impollinatori più … Le punture degli insetti sono comuni e, di solito, innocue. In questi ultimi vespidi si trovano femmine feconde e altre sterili Il bombo terrestre è noto per le sue elevate prestazioni nell'impollinazione delle piante. Il cosiddetto "calabrone nero e viola" è invece una sorta di bombo solitario, che corrisponde al nome di Xylocopa violacea, il quale depone le sue uova in cavità del legno o, … Bisogna pertanto precisare che questi imenotteri sono invece molto meno aggressivi e che, come le api, raccolgono il nettare ed il … Bibliografia De Groot, H. Allergie voor insecten, Huisarts en Wetenschap 2002; 45 (7): 362-7. È l'unico genere della tribù Bombini.. Allo stesso modo delle api, i bombi raccolgono il nettare e il polline per nutrizione. È anche possibile utilizzare il veleno purificato per un trattamento di iposensibilizzazione. La pelle si indurisce, leggermente dolente, attorno alla puntura, ritornando rapidamente normale. È possibile richiedere a Koppert un poster illustrato. È possibile sottoporsi a un test con veleno di bombo purificato per stabilire se la prossima volta che si verrà punti si verificherà una reazione allergica. Il pungiglione è un'arma di difesa. Sebbene sulla superficie terrestre siano presenti dai ... (Bombo). Punture e morsi. In genere, i bombi sono più grandi delle api e più pelosi delle vespe. Dal momento che una reazione allergica coinvolge gli anticorpi formatisi durante una precedente esposizione ad un antigene, non è possibile avere una reazione allergica dopo la prima puntura. Questo trattamento ha lo scopo di desensibilizzare il corpo al veleno dei bombi. Il bombo terrestre può misurare sino a 3 centimetri di lunghezza. Inoltre, il paziente verrà tenuto in osservazione. Per ridurre al minimo la reazione locale è possibile adottare determinate misure, in particolare se si è stati punti in un punto sensibile come vicino agli occhi. Il bombo terrestre compare all'inizio della primavera. Visit the website of your country Indossare indumenti protettivi può ridurre il rischio di essere punti. Il bombo terrestre (Bombus terrestris (Linnaeus, 1758)) è un imenottero della famiglia degli Apidi, spesso chiamato anche calabrone, sebbene quest'ultimo nome si riferisca principalmente ad un'altra specie. Ha 3 paia di zampe, di cui quelle anteriori più aerodinamiche. I bombi sono attratti dal colore blu, soprattutto dalle tonalità più chiare. Bombus (Bombo - Bumblebee). Nell'uomo, questo genera un dolore breve e intenso che si attenua subito dopo. Se la puntura viene inferta in un corpo adiposo o elastico, gli uncini fanno sí che tutto il pungiglione rimanga incastrato e l’ape, nel tentativo di liberarsi, strappi via anche gli ultimi segmenti addominali andando cosí incontro alla morte. Il medico potrebbe decidere di tenere d'occhio la situazione per vedere come vanno le cose. Le informazioni riportate di seguito sulle punture di bombo forniscono indicazioni su come ridurre le possibilità di essere punti dai azione nell'attaccare gli aggressori, e della verginità.. Bombo terrestre (Bombus terrestris) Il bombo è un grande raccoglitore di polline, vive in piccole colonie e viene spesso confuso con il calabrone, ... Una puntura di vespa può essere molto dolorosa e causare rossori e gonfiore. Test e trattamenti sono disponibili presso i dipartimenti di allergologia. È una delle specie di Bombus più diffusa in Europa. I bombi possono reagire in maniera aggressiva in presenza di alcuni odori come alcohol, sudore, profumi, dopobarba e simili. Le reazioni alle punture di bombo possono variare a seconda dei casi. Il Bombo (Bombus terrestris) Il bombo terrestre è un imenottero della famiglia degli Apidi, spesso erroneamente identificato col Calabrone. Bisogna pertanto precisare che questi imenotteri sono invece molto meno aggressivi e che, come le api, raccolgono il nettare ed il … I bombi sono attratti dal colore blu, compresi gli indumenti blu e soprattutto azzurri. 1 risposta. A seconda delle norme vigenti in ambito locale, le aziende che lavorano con i bombi potrebbero essere obbligate ad avere sempre a disposizione un iniettore di adrenalina. Blog di Antiquaviva Cultura è quella cosa che i più ricevono, molti trasmettono e pochi hanno. e calabrone vengono spesso erroneamente identificati anche l'ape legnaiola (Xylocopa violacea) e il bombo terrestre (Bombus terrestris) Puntura calabrone nero: cosa fare. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 mar 2020 alle 23:56. I bombi possono pungere attraverso i vestiti. Fa male di più la puntura di un bombo terrestre o di un calabrone? Bisogna pertanto precisare che questi imenotteri sono invece molto meno aggressivi e che, come le api, raccolgono il nettare ed il … • Bumblebee è in grado di raggiungere velocità in volo fino a 18 km / h. • Il veleno di bombi, a differenza del veleno d'api, non danneggia gli esseri umani, poiché questo insetto non lascia una puntura nella pelle umana. Se uno riceve punture di bombi terrestri, fanno più o meno male di quelle del calabrone? Con il termine calabrone vengono spesso erroneamente identificati anche l’ape legnaiuola (Xylocopa violacea) ed il bombo terrestre (Bombus terrestris). Le reazioni allergiche sono classificate in quattro livelli, in ordine crescente di gravità: Primo livello: prurito, arrossamento e gonfiore (orticaria) su tutto il corpo Secondo livello: sintomi di primo livello più problemi intestinali (vomito, diarrea) Terzo livello: sintomi di primo e/o secondo livello più difficoltà respiratorie e/o sensazione di soffocamento Quarto livello: sintomi di primo, secondo e/o terzo livello più palpitazioni cardiache, svenimento, shock anafilattico (accompagnato da vertigini, sudorazione eccessiva e brividi freddi). We want to provide you with the best experience possible. Per ulteriori informazioni, si consiglia di contattare un allergologo o un medico internista. Ciò può verificarsi subito dopo la puntura, ma generalmente inizia dopo alcune ore. Gonfiore o prurito possono durare ore o addirittura giorni. get specialist knowledge of our natural, safe solutions. Vi sono varie sottospecie che presentano colori e motivi diversi. Questo insetto non rilascia il suo pungiglione e il suo veleno non è mortale per l'uomo. Indossare abiti protettivi può ridurre il rischio di essere punti. L'antistaminico riduce il gonfiore causato dall'istamina presente nel veleno. • "Lana" aiuta il bombo a crogiolarsi - previene la perdita di calore e li riduce della metà. Anche in questo caso, il paziente dovrà essere portato in ospedale per essere trattata e rimanere sotto osservazione. Il bombo terrestre è noto per le sue elevate prestazioni nell'impollinazione delle piante. Si sviluppa nei continenti a clima temperato (Europa, America settentrionale, Asia), ma non in quelli a clima tropicale. I maschi non possono pungere. Se uno riceve punture di bombi terrestri, fanno più o meno male di quelle del calabrone? Se si è avuta una reazione allergica una volta, non è detto che questa si ripeterà anche alla puntura successiva. In caso di reazione allergica, è utile la somministrazione di un antistaminico su prescrizione medica (come la clemastina). [1], https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bombus_terrestris&oldid=111694883, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Molte reazioni allergiche da veleno di Imenotteri sono causate dalle vespe che entrano in contatto più Le reazioni tossiche si verificano solo quando la vittima viene punta decine di volte nell'arco di un breve periodo. I bombi sono presenti in natura in molti paesi. Classificazione. L'immunoterapia con veleno di api non protegge sempre i pazienti allergici ai bombi. Il bombo terrestre è il più comune tra i bombi e forma colonie annuali di femm ine. A differenza della regina le operaie vivono solo qualche settimana e si possono osservare frequentemente sui fiori.[1]. I bombi sono caratterizzati da una livrea gialla e nera a bande, anche se ne esistono delle specie tutte nere o con delle bande arancioni, sono generalmente più grossi e pelosi delle comuni api ed hanno, generalmente, le bande di colore più larghe. Questo dispositivo può essere portato con sé e può essere usato per iniettare adrenalina nella coscia in caso di puntura. Nel linguaggio comune con il termine calabrone vengono spesso erroneamente identificati anche l'ape legnaiola (Xylocopa violacea) e il bombo terrestre (Bombus terrestris).Il calabrone è la più grande delle vespe europee e nordamericane; insetto prevalentemente carnivoro. Il calabrone è la più grande delle vespe europee, è un insetto prevalentemente carnivoro, predatore di altri insetti, non disdegna però la polpa della frutta e i nettari zuccherini, danneggiando quindi … Se uno soffre di schock anafillattico e prende punture in punti deboli da un bombo terrestre, viene ricoverato in ospedale? In caso di vomito e in caso di sintomi di terzo o quarto livello, il paziente dovrà essere immediatamente ricoverato in ospedale. Bombus Latreille, 1802 è un genere di insetti imenotteri della famiglia Apidae, comunemente noti come bombi. Informazioni dettagliate sul trattamento medico delle reazioni allergiche possono essere richieste a Koppert. Costituita da specie solitarie o sociali, le più note delle quali sono Bombus sp., Xylocopa sp., Apis mellifera.Sono specie mellifere il cui apparato boccale (diverso nelle varie specie) è composto da una lingua lunga e cilindrica che serve a raccogliere nettare, mentre il polline viene raccolto grazie a “spazzole” sull’addome, le tibie ed i metatarsi. La famiglia Vespidae comprende le sottofamiglie Ve-spinae e Polistinae, ... L’incidenza di mortalità da puntura di insetto è bassa: da 0,03 a 0,48 decessi per 1.000.000 abitanti/anno (4,20,25,29,40,41). In caso di reazioni di terzo o quarto livello, è necessario somministrare prima adrenalina. In particolare, se si è avuta una reazione di primo o secondo livello, le possibilità sono limitate. L'adrenalina può essere autosomministrata mediante un autoiniettore di adrenalina (come EpiPen o Jext). È una delle specie di Bombus più diffusa in Europa Le persone che assumono determinati farmaci (betabloccanti) e le donne in gravidanza sono più a rischio se si verificano reazioni allergiche dopo una puntura di bombo. Il bombo non è un insetto aggressivo, ma potrebbe pungere solo in caso di difesa. ";s:7:"keyword";s:23:"bombo terrestre puntura";s:5:"links";s:715:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/inoltre-sinonimo-inglese-d48c39">Inoltre Sinonimo Inglese</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/cosa-sono-gli-alpha-test-d48c39">Cosa Sono Gli Alpha Test</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hey-brother-piano-d48c39">Hey Brother Piano</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/casa-di-riposo-villa-verde-d48c39">Casa Di Riposo Villa Verde</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/vienna-musica-2020-d48c39">Vienna Musica 2020</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/mind-control-yugioh-ita-d48c39">Mind Control Yugioh Ita</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/juve-fifa-20-d48c39">Juve Fifa 20</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}