%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/a24556cff2a260da85410b197a16f87c

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:10345:"Grandezze estensive ed intensive Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Punti chiave. Grandezze estensive ed intensive. 4 [Notazione esponenziale] Con riferimento alla notazione esponenziale, individuare l'affermazione falsa. Grandezze estensive e grandezze intensive La massa di un oggetto si determina con la bilancia. Sono estensive le proprietà fisiche di un materiale o di una sostanza che dipendono dalla dimensione del campione: la massa, il peso, la lunghezza, il volume, l’energia. Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: misure e grandezze, MISURE E GRANDEZZE formule 1Ep: m.g.h, MISURE E GRANDEZZE formule peso: m.g, MISURE E GRANDEZZE formule ps: d.g, MISURE E GRANDEZZE grandezze intensive non dipendono dalla dimensione del campione, MISURE E GRANDEZZE chimica tutto ciò che ci circonda, MISURE E GRANDEZZE … chiarire l'equivoco e ampliare. Le grandezze fondamentali . Nella frase introduttiva "Le grandezze intensive sono quelle che non dipendono dal tipo di materiale che si prende in considerazione, mentre nelle grandezze intensive questa dipendenza c'è" si definiscono le grandezze intensive a confronto con se stesse. E' una grandezza estensiva l'energia interna, ma non lo e' la velocita' (giusto per dirne una). 1 La chimica studia la materia e le sue trasformazioni; 2 Il Sistema Internazionale è basato su sette grandezze; 3 Le grandezze possono essere intensive o estensive; 4 La temperatura indica lo stato termico di un corpo; 5 L’energia esiste sotto varie forme • Conoscenze e … Nel prossimo paragrafo passeremo in rassegna le principali grandezze, sia fon-damentali (come la lunghezza) sia derivate (come la densità e il volume). Si chiamano estensive le grandezze che sono additive, come è stato detto, nel senso che se prendi due sistemi A e B e il sistema complessivo dato dall'unione di A e B, hai che . Le grandezze intensive sono quelle grandezze che non dipendono dalla quantità di materia o dalle dimensioni del campione, ma soltanto dalla sua natura e dalle condizioni nelle quali si trova. Descrizione. Appunti di Chimica generale. Qual è la differenza tra grandezze intensive ed estensive? Sel la [[proprietà]] osservata è strettamente dipendente dalle dimensioni dell'oggetto osservato, allora la grandezza si dice estensiva; l'attributo si estende anche alla proprietà, che si dice appunto proprietà estensiva. LE MISURE E LE GRANDEZZE 1 5 3.Grandezze estensive e grandezze intensive Le grandezze che descrivono le proprietà della materia sono di due tipi: le gran-dezze estensive e le grandezze intensive (Figura 1.3). Esempi sono il volume, la massa, l'energia, l'entropia. Le proprietà della materia possono essere classificate come estensive ed intensive e anche come fisiche e chimiche. Il peso è un tipo di forza, una grandezza estensiva derivata, e la sua unità di misura nel SI è il newton (N). Per dirla in linguaggio corrente, sono grandezze che si misurano "un tanto al chilo". Introduzione. Sono estensive le proprietà fisiche di un materiale o di una sostanza che dipen-donodalladimensionedelcampione:lamassa,ilpeso,lalunghezza,ilvolume, l’energia. 1 La chimica studia la materia e le sue trasformazioni; 2 Il Sistema Internazionale è basato su sette grandezze; 3 Le grandezze possono essere intensive o estensive In chimica si usano sottomultipli del metro Nel SI l’unità di misura del tempo è il secondo Il volume è una grandezza derivata della lunghezza Sono dette fondamentali in quanto contribuiscono alla misurazione delle grandezze fisiche più importanti ed è necessario utilizzare una stessa unità di misura. 1 Misure e grandezze. Le grandezze possono essere intensive o estensive Le grandezze che descrivono le proprietà della materia sono di due tipi: le grandezze estensive e le grandezze intensive ( tabella 4 ) . LE GRANDEZZE FISICHE (estensive (dipendono da dimensioni corpo),…: LE GRANDEZZE FISICHE, IL SISTEMA INTERNAZIONALE DELL'UNIITA' DI MISURA, UNITA' DI MISURA Se io prendo, ad esempio una certa quantità di acqua liquida, diciamo 10 kg, ci sono alcune grandezze il cui valore dipende da quanta acqua ho preso. Disciplina: Chimica Tipo: Domanda . GRANDEZZE FISICHE INTENSIVE ED ESTENSIVE 9 l r O θ θ= l r Figura 1.1: Definizione operativa di angolo piano 1.3 Grandezze Fisiche intensive ed estensive Le grandezze fisiche possono essere classificate come estensive (o additive) oppure intensive (o non additive). la grandezza relativa al sistema unione è uguale alla somma delle grandezze singole. grandezze, in quanto sono delle grandezze che dipendono pero' dallo stato del sistema. Benvenuti nel mio sito web!!! La sua unità di misura nel SI è il metro (m). dezze estensive e le grandezze intensive (figura 5). Le grandezze fondamentali sono delle grandezze fisiche misurabili tramite unità di misura universalmente accettate. Questa è la risposta: Una grandezza estensiva dipende dalla massa del campione, cioè dalla sua quantità; il valore di una proprietà estensiva varia quindi al variare della massa del campione. INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE ∘ La chimica come scienza sperimentale ∘ Il metodo sperimentale ∘ Significato delle grandezze e proprietà estensive ed intensive ∘ Unità base di misura del SI ∘ Le grandezze: volume, massa, forza, peso, densità ∘ Energia: capacità di compiere lavoro e di trasferire energia ∘ Calore e temperatura ∘ Pressione Le grandezze fisiche (densità, massa, peso, volume, lunghezza, ecc.) Sommario 1. La chimica della Natura. Le grandezze estensive sono quelle il cui valore dipende dalla quantità del campione, per esempio la massa o la lunghezza. videolezione didattica per ripassare: grandezze fisiche e misure In realta', credo Le origini della chimica 2. Le grandezze che descrivono le proprietà della materia sono di due tipi: le grandezze estensive e le grandezze intensive ().. Sono estensive le proprietà fisiche di un materiale o di una sostanza che dipendono dalla dimensione del campione: la massa, il peso, la lunghezza, il volume, l’energia. Continuazione del video "Grandezze+Misure" 741 hz Removes Toxins and Negativity, Cleanse Aura, Spiritual Awakening, Tibetan Bowls - Duration: 2:16:00. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la descrizione delle grandezze intensive ed estensive, come si misurano le grandezze intensive ed estensive, il volume, la massa, Sulla Terra il peso (P) di un corpo, misurato in newton (N), è pari alla forza con cui la sua massa (m) viene attratta dalla Terra secondo la relazione P = m g dove g è l’accelerazione di gravità (9,8 m/s2). by Adriana Carelli 24/02/2019. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi. Grandezze estensive e grandezze intensive Alcune grandezze intensive sono: Pressione, Temperatura, Concentrazione, e la versione specifica delle grandezze estensive di cui sopra. Un esempio di grandezze estensive sono l'[[entropia]] e l'[[entalpia]]. Grandezze intensive ed estensive Grandezze intensive ed estensive . written by Adriana Carelli. Le grandezze intensive sono descritte da un numero reale e da un’unità di misura, le grandezze estensive sono descritte anche da una direzione e da un verso. In questo sito troverete tutto quello che cercate: dalle grandezze estensive alla legge di gravitazione universale di Newton fino alla scoperta dei quanti ecc. (quindi sono grandezze estensive anche l'entropia). Le grandezze estensive possono essere scambiate dal sistema. Figura 1.3 La temperatura è una grandezza intensiva o estensiva? La Conferenza generale dei pesi e delle misure ha definito il metro nel 1983 come lo spazio percorso dalla luce nel vuoto durante un intervallo di tempo dato. Sono grandezze estensive quelle che dipendono dalla quantità di materia. Un’altra chiave di classificazione, le divide in estensive ed intensive.. Sono ottenute dal rapporto di grandezze estensive e possono essere adimensionali. Le grandezze che descrivono le proprietà della materia vengono distinte in due tipi: grandezze estensive ed intensive. Si definiscono grandezze intensive della materia quelle grandezze che non dipendono dalle dimensioni del campione. estensive: dipendono dalla quantità di materia del sistema (volume V, entalpia H, entropia S, ammontare di sostanza n) intensive: non dipendono dalla quantità di materia del sistema (pressione p, temperatura T, composizione χ i, potenziale chimico μ o μ i). Ciao!!! Massa e peso non sono la stessa cosa. Spesso si tende a confondere l'oggetto fisico con la grandezza fisica e la grandezza fisica con la sua unità di misura. 2. Grandezze estensive e grandezze intensive Le grandezze che descrivono le proprietà della materia sono di due tipi: le gran-dezze estensive e le grandezze intensive (Tabella 0.4). Qui con dimensioni del sistema si fa riferimento alla sua eventuale composizione in termini di sottosistemi. Le grandezze estensive sono proprietà fisiche e dipendono dalle dimensioni del campione come la massa, il peso, la lunghezza, il volume, l’energia ecc. Grandezze estensive e grandezze intensive La massa è la misura della resistenza che un corpo oppone alla variazione del suo stato di quiete e di moto. possono essere classifice in grandezze intensive e grandezze estensive.. Definizione di grandezze intensive. Infine, vi sono grandezze "mal definite", come il calore, che non sono riferibili nè "un tanto al chilo", né sono invarianti rispetto alla quantità di materia. Grandezze estensive [] La lunghezza []. 1 Misure e grandezze. Il Sistema Internazionale di unità di misura 4. Le grandezze possono essere classificate in vari modi, per esempio si distinguono tra f ondamentali e derivate. 1.3. Il metodo scientifico 3. Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. La lunghezza è una grandezza estensiva. di Tiziana Fiorani, 5 Ottobre 2011 Ninny ha scritto: Qual è la differenza tra grandezze intensive ed estensive? Al contrario una grandezza si dice estensiva se dipende dalle dimensioni del corpo a cui ci si riferisce. Io ho sempre pensato che la scienza sia una disciplina fantastica e l'ho sempre trovata interessante.  ";s:7:"keyword";s:28:"grandezze estensive treccani";s:5:"links";s:1039:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/hollywood-frasi-celebri-d48c39">Hollywood Frasi Celebri</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/la-fabbrica-dei-sapori-d48c39">La Fabbrica Dei Sapori</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/regole-gioco-dama-per-bambini-d48c39">Regole Gioco Dama Per Bambini</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/duetto-dei-fiori-d48c39">Duetto Dei Fiori</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/significato-canzone-ti-voglio-bene-vasco-rossi-d48c39">Significato Canzone Ti Voglio Bene Vasco Rossi</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/cap-parma-centro-storico-d48c39">Cap Parma Centro Storico</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/appartamento-viale-cirene-milano-d48c39">Appartamento Viale Cirene Milano</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/pieno-di-speranza-sinonimo-d48c39">Pieno Di Speranza Sinonimo</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/chopin-notturno-20-spartito-d48c39">Chopin Notturno 20 Spartito</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0