%PDF- %PDF-
Direktori : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/ |
Current File : /var/www/html/sljcon/public/foxfire-story-nnvwxm/cache/7aac61013aab5511e08b3f86d57e81dd |
a:5:{s:8:"template";s:8040:"<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="utf-8"/> <title>{{ keyword }}</title> <meta content="width=device-width, initial-scale=1" name="viewport"/> <link href="//fonts.googleapis.com/css?family=Open+Sans%3A700%7CLora%3A400%2C400italic%2C700%7CHomemade+Apple&ver=1.0.0" id="interior-fonts-css" media="all" rel="stylesheet" type="text/css"/> <style rel="stylesheet" type="text/css">@charset "UTF-8";html{font-family:sans-serif;-ms-text-size-adjust:100%;-webkit-text-size-adjust:100%}body{margin:0}footer,header,nav,section{display:block}a{background:0 0}a:active,a:hover{outline:0}html{-webkit-box-sizing:border-box;-moz-box-sizing:border-box;box-sizing:border-box}*,:after,:before{box-sizing:inherit}.before-footer:before,.footer-widgets:before,.nav-primary:before,.site-container:before,.site-footer:before,.site-header:before,.site-inner:before,.widget:before,.wrap:before{content:" ";display:table}.before-footer:after,.footer-widgets:after,.nav-primary:after,.site-container:after,.site-footer:after,.site-header:after,.site-inner:after,.widget:after,.wrap:after{clear:both;content:" ";display:table}html{font-size:62.5%}body>div{font-size:1.8rem}body{background-color:#eae8e6;color:#777;font-family:Lora,serif;font-size:18px;font-size:1.8rem;font-weight:400;line-height:1.625;margin:0}a{-webkit-transition:all .1s ease-in-out;-moz-transition:all .1s ease-in-out;-ms-transition:all .1s ease-in-out;-o-transition:all .1s ease-in-out;transition:all .1s ease-in-out}a{color:#009092;text-decoration:underline}a:focus,a:hover{color:#333;text-decoration:none}p{margin:0 0 28px;padding:0}ul{margin:0;padding:0}li{list-style-type:none}h2{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-weight:700;line-height:1.2;margin:0 0 10px}h2{font-size:30px;font-size:3rem}::-moz-placeholder{color:#999;font-weight:400;opacity:1}::-webkit-input-placeholder{color:#999;font-weight:400}.screen-reader-text{position:absolute!important;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;width:1px;border:0;overflow:hidden}.screen-reader-text:focus{clip:auto!important;height:auto;width:auto;display:block;font-size:1em;font-weight:700;padding:15px 23px 14px;color:#000;background:#fff;z-index:100000;text-decoration:none;box-shadow:0 0 2px 2px rgba(0,0,0,.6)}.site-inner,.wrap{margin:0 auto;max-width:1200px}.site-inner{clear:both;padding-top:60px}.widget{margin-bottom:40px;word-wrap:break-word}.widget-area .widget:last-of-type{margin-bottom:0}.flexible-widgets .wrap{max-width:1240px;padding:100px 0 60px}.flexible-widgets.widget-area .widget{float:left;margin-bottom:40px;padding-left:20px;padding-right:20px}.flexible-widgets.widget-full .widget{float:none;width:100%}:focus{color:#000;outline:#ccc solid 1px}.site-header{margin-top:60px;position:absolute;top:0;width:100%;z-index:9}.site-header>.wrap{background-color:#fff;min-height:70px}.title-area{float:left}.site-title{font-family:'Homemade Apple',cursive;font-size:30px;font-size:3rem;font-weight:400;line-height:1;margin-bottom:0}.site-header .site-title a,.site-header .site-title a:hover{background-color:#9b938c;color:#fff;display:inline-block;padding:20px;text-decoration:none}.site-header .site-title a:focus{background-color:#009092}.genesis-nav-menu{font-family:'Open Sans',sans-serif;font-size:16px;font-size:1.6rem;font-weight:700;line-height:1;letter-spacing:1px}.genesis-nav-menu{clear:both;width:100%}.genesis-nav-menu .menu-item{display:inline-block;position:relative;text-align:center}.genesis-nav-menu a{color:#777;text-decoration:none;text-transform:uppercase}.genesis-nav-menu a{display:block;padding:27px 20px}.genesis-nav-menu a:focus,.genesis-nav-menu a:hover{color:#009092}.menu .menu-item:focus{position:static}.nav-primary{float:right}.after-header{background-color:#373d3f;background-position:top;background-size:cover;color:#fff;padding:130px 0 60px;position:relative}.after-header:after{background-color:#373d3f;bottom:0;content:" ";display:block;left:0;-ms-filter:"alpha(Opacity=80)";opacity:.8;position:absolute;right:0;top:0;z-index:0}.after-header .wrap{position:relative;z-index:1}.before-footer{background-color:#373d3f;color:#fff;clear:both}.before-footer .flexible-widgets.widget-full .enews-widget{margin:0 auto 40px;max-width:800px;text-align:center}.footer-widgets{background-color:#fff;clear:both}.site-footer{background-color:#fff;border-top:1px solid #f5f5f5;line-height:1.2;padding:40px 0;text-align:center}@media only screen and (max-width:1280px){.site-inner,.wrap{max-width:960px}.flexible-widgets .wrap{max-width:1000px}}@media only screen and (max-width:1024px){.flexible-widgets .wrap,.site-inner,.wrap{max-width:800px}.genesis-nav-menu li,.site-header ul.genesis-nav-menu{float:none}.genesis-nav-menu{text-align:center}.flexible-widgets .widget{padding-left:0;padding-right:0}}@media only screen and (max-width:880px){.site-header,.site-inner,.wrap{padding-left:5%;padding-right:5%}.site-header>.wrap{padding:0}.flexible-widgets .wrap{padding:60px 5% 20px}}@media only screen and (max-width:380px){.nav-primary,.title-area{float:none}.site-header{position:relative;padding:0;margin:0}.after-header{padding-top:0}.site-title>a,.title-area{width:100%}.site-header .title-area,.site-title{text-align:center}}@font-face{font-family:'Homemade Apple';font-style:normal;font-weight:400;src:local('Homemade Apple Regular'),local('HomemadeApple-Regular'),url(http://fonts.gstatic.com/s/homemadeapple/v10/Qw3EZQFXECDrI2q789EKQZJob0x6XH0.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:italic;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI8MX1D_JOuMw_hLdO6T2wV9KnW-MoFoq92mQ.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:400;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787weuxJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:Lora;font-style:normal;font-weight:700;src:url(http://fonts.gstatic.com/s/lora/v15/0QI6MX1D_JOuGQbT0gvTJPa787z5vBJBkqg.ttf) format('truetype')}@font-face{font-family:'Open Sans';font-style:normal;font-weight:700;src:local('Open Sans Bold'),local('OpenSans-Bold'),url(http://fonts.gstatic.com/s/opensans/v17/mem5YaGs126MiZpBA-UN7rgOUuhs.ttf) format('truetype')}</style> </head> <body class="custom-header header-full-width sidebar-content" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WebPage"><div class="site-container"><header class="site-header" itemscope="" itemtype="https://schema.org/WPHeader"><div class="wrap"><div class="title-area"><p class="site-title" itemprop="headline"><a href="#">{{ keyword }}</a></p></div><h2 class="screen-reader-text">Main navigation</h2><nav aria-label="Main navigation" class="nav-primary" id="genesis-nav-primary" itemscope="" itemtype="https://schema.org/SiteNavigationElement"><div class="wrap"><ul class="menu genesis-nav-menu menu-primary js-superfish" id="menu-header-menu"><li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-774" id="menu-item-774"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">About</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-775" id="menu-item-775"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">History</span></a></li> <li class="menu-item menu-item-type-post_type menu-item-object-page menu-item-776" id="menu-item-776"><a href="#" itemprop="url"><span itemprop="name">Contact Page</span></a></li> </ul></div></nav></div></header><div class="after-header dark"><div class="wrap"></div></div><div class="site-inner"> {{ text }} </div><div class="before-footer dark" id="before-footer"><div class="flexible-widgets widget-area widget-full"><div class="wrap"><section class="widget enews-widget" id="enews-ext-3"><div class="widget-wrap">{{ links }}</div></section> </div></div></div><div class="flex-footer footer-widgets" id="footer"><h2 class="genesis-sidebar-title screen-reader-text">Footer</h2><div class="flexible-widgets widget-area widget-thirds"><div class="wrap"> </div></div></div><footer class="site-footer" itemscope=""><div class="wrap">{{ keyword }} 2020</div></footer></div> </body></html>";s:4:"text";s:14962:"Il progetto âSorrisi Smaglianti, Futuri Brillantiâ: struttura del progetto, obiettivi formativi e metodologia didattica. 69 - Nozioni basilari sullâigiene orale pag. Per quanto riguarda lâigiene personale, ci sono una serie di regole da seguire in ogni momento della nostra vita, dallâinfanzia fino alla vecchiaia, sia in stato di salute che in st⦠2 commenti: Antonella collu 28 ottobre 2020 09:09. Il piano di comunicazione del progettoè uno strumento semplice che consente di comunicare in modo efficace in merito ad un progetto con il cliente, il team ed altri stakeholder. Mentre l'igiene personale ti aiuta a fare il miglior passo avanti, il Better Health Channel afferma che è anche uno dei modi più efficaci per proteggere te stesso e gli altri da malattie e malattie come pidocchi, pidocchi, pidocchi, tigna, scabbia, ossiuri, epatite A e piede d'atleta. È giunto settembre e la scuola ricomincia. Alle mam⦠I premi di Rep@Scuola. Privacy - La Community delle Mamme - Pianetamamma.it, Come insegnare ai bambini a lavarsi bene le mani. Si diffuse allora lâassurda credenza che lâacqua soprattutto calda potesse indebolire il corpo, esponendolo a condizioni poco salutari e a possibili malattie. nella sezione âgiochiâ sono inserite alcune attività ludiche collegate al modulo. Sulla base dei recenti eventi che ci hanno coinvolto, Napisan - marchio specializzato in prodotti per l’igiene profonda degli ambienti e superfici - vuole contribuire in maniera propositiva a promuovere un’igiene corretta presso la Scuola d’Infanzia e Primaria. - Il progetto educativo per la scuola media pag. Risposte. Il corso di formazione gratuito âIgiene Insieme: insegnare la prevenzione a scuolaâ è stato realizzato con la consulenza scientifica della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva dellâUniversità Vita-Salute San Raffaele e con il contributo di BVA Doxa e degli esperti di scienze comportamentali del BVA Nudge Unit. Le difficoltà maggiori per i bambini consistono nel pulirsi dopo essere andati in bagno. Obiettivi formativi . 45 - Il progetto educativo per la scuola superiore pag. Ciao io ho due figli con difficoltà e le Sue immagini mi sono state uttili.grazie. Metodologia didattica . Privacy Policy - â¢Progetto igiene e merenda sana: indicazioni circa la cura e l'igiene personale e suggerimenti per una corretta alimentazione. I corsi di addestramento e formazione per il personale e in materia di igiene saranno impostati, sia in teoria che in pratica, sulle vostre esigenze e terranno conto anche di quanto avviene in azienda, sfruttando materiale illustrativo. igiene personale. Alcuni consigli per insegnare ai bambini a pulirsi da soli potranno essere una base da cui partire per affrontare il problema. Tra novembre e dicembre le scuole si preparano per gli open day della scuola dell'infanzia in cui i genitori potranno conoscere le strutture, i regolamenti, l’offerta formativa e le maestre, Come insegnare l'autonomia ai bambini? A seguito conversazione sulla sana alimentazione e corretta igiene orale, per favorire lâimportanza di comportamenti alimentari corretti, la scoperta delle sane abitudini a tavola e promuovere una giusta prevenzione orale, #progettoinfanzia ha proposto ai bambini, la realizzazione di una tavola con gli alimenti base della piramide alimentare Il Piano stabilisce linee guida chiare su come le informazioni saranno condivise. Pulirsi, lavarsi le mani, evitare di bagnarsi, sistemare i vestiti sono passaggi necessari da imparare prima del ritorno a scuola. che il bambino sappia gestire senza difficoltà per rivestirsi da solo prima di uscire dal bagno. Rispondi Elimina. Il corso di formazione gratuito “Igiene Insieme: insegnare la prevenzione a scuola” è stato realizzato con la consulenza scientifica della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università Vita-Salute San Raffaele e con il contributo di BVA Doxa e degli esperti di scienze comportamentali del BVA Nudge Unit. ... Partendo da informazioni base sullâigiene orale e spostando lâattenzione soprattutto 51 Prevenzione del tabagismo pag. Struttura del progetto . Il corso, della durata di 30 ore, è riconosciuto dal MIUR per l’assolvimento dell’obbligo formativo e prevede, oltre a tre moduli teorici, una sezione “Lavorare con la classe”, con schede didattiche e indicazioni operative per svolgere in classe laboratori ed esercitazioni, valide sia come verifica del corso sia per partecipare al concorso educativo di progetto. All'interno dell'ambiente scolastico servono anche altre regole di igiene che possiamo insegnare ai bambini che andranno a scuola. I problemi di contagio in caso di epidemie virali ci sono sempre, ma con piccoli accorgimenti si possono contenere. Come Curare la Propria Igiene. Curare la tua igiene personale è importante non solo per apparire al meglio e avere un odore gradevole ogni giorno, ma anche per prevenire le malattie infettive. 2) Conoscenza di ambienti, materiali, oggetti in quanto possibili fonti di rischio o pericolo CONTENUTI 1. Etichette: Igiene personale, Schede didattiche igiene personale. nella sezione âverificheâ sono suggeriti alcuni strumenti per il controllo degli obiettivi educativi. Materiale didattico digitale e video approfondimenti, Kit didattico con fornitura prodotti igienizzanti. Igiene e cura della persona 2. lâ igiene personale. Stabilisce inoltre chi è il responsabile e come deve essere collegato a ciascuna comunicazione di progetto. Descrizione: file pdf di 25 pagine con un valido percorso didattico sull'igiene: l'igiene nella storia, il sapone, l'epidermide, il cuoio capelluto, laviamoci le mani, igiene orale, il profumo, l'acqua e poi questionari e anche un esperimento. Pulizia personale: Capelli e parti intime. I capelli, allo stesso modo, vanno lavati e protetti in maniera regolare: lo shampoo va effettuato due volte a settimana massaggiando delicatamente il cuoio capelluto, sul quale andrà applicato il balsamo e le maschere protettive utili per proteggere i capelli. Daniela Poggi, curatrice del blog "La Scuola in Soffitta", ci consiglia gli acquisti e le attività da fare per l'ingresso alla prima classe, Per tutti i bambini l’ingresso alla scuola materna è un passaggio delicato e una conquista di autonomia. Log In E' molto importante in questa fase non umiliare il bambino se non riesce a pulirsi bene. Srategie e giochi per educare i bambini all'igene personale come fare: È molto importante educare i bambini ad una corretta igiene personale, poiché si tende ad indirizzarli verso uno stile di vita caratterizzato da elementi positivi, mentre una scarsa igiene provocherebbe diversi disagi in ambito non solo sanitario apportando delle infezioni, ma anche in ambito sociale. Aderendo all'iniziativa puoi richiedere il kit didattico, scaricare il booklet e i giochi in formato digitale per lavorare da subito sull'igiene con i tuoi studenti, anche a distanza. Spesso questo traguardo verso l’autonomia non si rivela così facile come sembra: serve molta pazienza e comprensione. Descrizione: file pdf di 40 pagine con varie unità didattiche sull'igiene della persona, ricche di immagini e indicazioni operative. Scheda igiene personale : CHECKLIST ⢠Attenta e profonda cura dellâigiene personale ⢠Assenza di odori sgradevoli e/o forti profumi ⢠Barba e capelli sempre in ordine ⢠Scrupolosa pulizia delle mani ... P. I. I bambini possono avere bisogno di molto tempo per imparare a pulirsi da soli: l'importante è non pressarli e non farli sentire a disagio. eâ costituita da un insieme di norme comportamentali che dobbiamo mettere in pratica ogni giorno per promuovere e mantenere la nostra e lâaltrui saluteâ¦.. quando eâ sporco il nostro corpo eâ il . © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata, Condizioni d'uso - Il rapporto con i genitori e il metodo Montessori sono fondamentali per educare i figli all'autonomia e aiutarli a superare le loro insicurezze, Come prepararsi per la scuola primaria? Traduzioni in contesto per "prodotti per l'igiene personale" in italiano-inglese da Reverso Context: Ci sono anche prodotti per l'igiene personale laggiù. vers. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Per partecipare al campionato di Repubblica Scuola ogni studente dovrà scrivere, tra il 1 ottobre 2016 e il 31 maggio 2017, almeno due componimenti nella sezione Studente Reporter, un articolo a tema libero nella sezione Dalla Scuola, una didascalia nella sezione La Gara della Didascalia e un contributo a scelta in una delle sezioni La Mia Foto e Il Mio Disegno. Ecco un piccolo piano d'azione per rendere indipendenti i piccoli, anche in bagno. IGIENE PERSONALE norme e comportamenti da applicare alle diverse situazioni della vita quotidiana ( a casa, al lavoro, eccâ¦..) per mantenere e preservare la nostra e lâaltrui salute Flacco Levino Particolare importanza hanno le norme comportamentali relative alla pulizia personale, al vestiario, allâalimentazione, allâattività fisica,â¦. Sensibilizzazione dei dipendenti Metodologia â¢Lezioni frontali; â¢Visione di ⦠70 - Il progetto educativo pag. PROPOSTA DI PROGETTO FINALITÁ 1) Capacità di apprendere ed interiorizzare corrette forme di comportamento per la difesa della propria ed altrui incolumità. Corsi di addestramento del personale e di formazione in materia di igiene. Traduzioni in contesto per "igiene personale" in italiano-inglese da Reverso Context: E puoi darmi consigli sull'igiene personale. Canzone sull' igiene personale... See more of Maestramaria on Facebook. Temi â¢Progetto colonna:cenni alla struttura della colonna vertebrale e presentazione dei problemi che possono minacciare la salute della schiena. Considerando i frequenti problemi di pidocchi, possiamo insegnare a non condividere sciarpe e cappelli. Ti ricordiamo che potrai in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati nellâArea Personale dei siti: www.ideabellezza.it www.gargiuloemaiello.com www.g-cube.it ed esercitare i tuoi diritti inviando una richiesta via mail a: Gruppo Gargiulo & Maiello Funzione DPO â Avv. Sicurezza personale anche in internet 3. 63 Educazione allâigiene orale pag. Ci sono i piccoli che vedranno per la prima volta una maestra, altri compagni che come loro affrontano la stessa esperienza, per la prima volta dovranno sottostare a delle regole d’aula, come quella di... Come e da quando insegnare ai bambini a pulirsi il sederino? Dal punto di vista operativo: - i bambini partecipano attivamente alla routine e alle pratiche igieniche correlate Dobbiamo anche considerare una sua resistenza a toccare lo sporco. L'igiene personale si riferisce alla pulizia, alla cura e alla cura del tuo corpo al livello più elementare. La formazione docenti . Inoltre, puoi iscriverti al concorso, che mette in palio per il primo classificato la realizzazione nella vostra scuola dell’Aula del Futuro realizzata da un importante studio di architettura per consentire il rispetto delle regole d’igiene e creare un ambiente di apprendimento stimolante ed efficace. Chi siamo - I consigli di una mamma su come preparare il bambino alla scuola materna. Alla scuola primaria i bambini non vengono accompagnati in bagno dagli insegnanti e dovranno occuparsi da soli della loro igiene personale. 58 - Il progetto educativo pag. Consapevole di questa realtà nel Settembre 2013 è nato il â Progetto prevenzione e igiene orale nelle scuoleâ che ha interessato la città di Genova Centro Ovest ,un programma di educazione e di prevenzione della salute orale rivolta ad insegnanti e ad alunni. Per poter partecipare è necessario essere autenticati. Alimentiamoci. Pertanto la proibì. Questo progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di un gruppo di lavoro multidisciplinare. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. L'igiene personale è, dal punto di vista delle insegnanti, unâattività educativa ritualizzata, progettata in modo da soddisfare tutte le esigenze di ciascun bambino (quelle fisiologiche certo, ma non in modo esclusivo). In previsione del Back to School per spiegare bene a un bambino come pulirsi è necessario mostrare la procedura passo per passo, chiedendo che provi più volte da solo, ma sempre sotto la vostra supervisione. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Per aiutare i bambini a ricordarsi tutto quello che dovranno fare quando saranno da soli in bagno, possiamo giocare a numerare le azioni: E' un trucco da mamma che si può mettere in atto per l'anno scolastico 2020/2021 e che consiste nell'acquisto di mutandine nuove del personaggio preferito dal bambino, per invogliarlo a pulirsi bene in modo da non sporcarle. Mappa del sito, Alla scuola primaria i bambini non vengono accompagnati in bagno dagli insegnanti e dovranno pulirsi da soli.. Alcuni consigli per insegnare ai bambini l'igiene a scuola. 57 - Nozioni basilari sul tabagismo pag. Cerchiamo il più possibile di evitare l'abbinamento della necessità pulirsi con l'ingresso a scuola, o potremmo incorrere nel rischio di creare disamore per la scuola stessa. Rispondi. Scrivici. 76 Il gruppo di lavoro ha elaborato un âkitâ contenente, oltre a questa pubblicazione, altri strumenti didattici e informativi (poster, volantini, pagine di sussidiario, patto educativo, spartito musicale, Dare un cambio in cartella, avvisando le insegnanti della sua presenza, in modo che il bambino possa sentirsi tranquillo e non abbia paura di essere deriso dai compagni in caso di piccoli incidenti. È così che nasce, con la consulenza scientifica della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina preventiva dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Igiene Insieme, un vero e proprio kit-igiene con materiale educativo, giochi, consigli e una fornitura gratuita di prodotti per l'igiene profonda dei locali scolastici in vista del rientro dei più piccoli. Lâigiene è una disciplina medica che si occupa delle interazione tra la salute dellâuomo e lâambiente, creando regole, criteri e misure sia per il comportamento individuale che per quello collettivo, ai fini di aumentare il benessere e di prevenire il più possibile le malattie. ";s:7:"keyword";s:30:"progetto sull'igiene personale";s:5:"links";s:525:"<a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/paola-montecorvino-bennato-d48c39">Paola Montecorvino Bennato</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/minecraft-youtube-video-d48c39">Minecraft Youtube Video</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/3b-meteo-veneto-d48c39">3b Meteo Veneto</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/luna-240-i-baxi-d48c39">Luna 240 I Baxi</a>, <a href="http://sljco.it/foxfire-story-nnvwxm/symphony-of-the-seas-passengers-d48c39">Symphony Of The Seas Passengers</a>, ";s:7:"expired";i:-1;}